[Editori] Golem Video

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6698
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da leone510 »

Thanks! :king

Appena lo trovo lo prendo! :-21
Anacleto

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da Anacleto »

Oggi finalmente sono riuscito a prendere "Il gatto milionario", tuttavia non riesco proprio a capire che tipo di doppiaggio sia. Certamente non è un doppiaggio CDC (non c'è nemmeno una voce di quella cooperativa), inoltre manca totalmente ogni minimo fruscio e i suoni sono fin troppo ottimi per essere un doppiaggio d'epoca, tuttavia non mi sento di dire nemmeno che sia un ridoppiaggio, considerando soprattutto lo stile e la recitazione di buona parte degli attori (anche se uno è decisamente troppo sopra le righe). Forse si tratta di un doppiaggio O.D.I. decisamente ben conservato. Spero in una qualche vostra delucidazione. :think
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3056
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da darkglobe »

Anacleto ha scritto:Oggi finalmente sono riuscito a prendere "Il gatto milionario", tuttavia non riesco proprio a capire che tipo di doppiaggio sia. Certamente non è un doppiaggio CDC (non c'è nemmeno una voce di quella cooperativa), inoltre manca totalmente ogni minimo fruscio e i suoni sono fin troppo ottimi per essere un doppiaggio d'epoca, tuttavia non mi sento di dire nemmeno che sia un ridoppiaggio, considerando soprattutto lo stile e la recitazione di buona parte degli attori (anche se uno è decisamente troppo sopra le righe). Forse si tratta di un doppiaggio O.D.I. decisamente ben conservato. Spero in una qualche vostra delucidazione. :think
Per la verità a me l'audio pare leggerente ovattato, comunque è impossibile che si tratti di un ridoppiaggio.
:-9
Avatar utente
cyrus
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 13:11

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da cyrus »

Ancora nessuno ha testato la qualità video, audio e dei doppiaggi dei film "LA CITTA' NERA", "L'ULTIMA PREDA" e "IL FANTASMA DI CRESTWOOD" ? :pray
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2620
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da Saimo »

lu.ca. ha scritto:Arrivati poco fa e testati: qualità video decisamente buona per La corte di re Artù, I giovani uccidono e L'ultima preda.
Un po' meno quella de Il fantasma di Crestwood, comunque accettabile se si considera che è un film del 1932.
Doppiaggio d'epoca e logo iniziale presenti in tutti.
Stavolta, tutto sommato, è andata bene...
joseph
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 281
Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 20:57
Località: PALERMO

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da joseph »

Il fantasma di Crestwood ha anche il doppiaggio d'epoca?
Alla Rai è stato trasmesso ridoppiato anni fà su Fuoriorario.
Anacleto

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da Anacleto »

Per la verità a me l'audio pare leggerente ovattato, comunque è impossibile che si tratti di un ridoppiaggio.


Eh, io non vorrei insistere, però di doppiaggio ci capisco parecchio e so distinguere bene un doppiaggio d'epoca da un ridoppiaggio. L'unica cosa che mi potrebbe far credere che sia un doppiaggio d'epoca è data dal fatto che il tipo di recitazione degli attori non è fintamente sopra le righe come spesso avviene nei ridoppiaggi dei film d'epoca, dove i doppiatori, per riproporre una certa recitazione un po' retrò, si fingono manierati (e vengono sempre fuori delle schifezze immani). Comunque, negli anni '50 le cooperative di doppiaggio erano la CDC e la ODI, ma francamente nel film non ci sono le voci classiche di queste due case. Inoltre, i suoni sono quelli tipici dei ridoppiaggi, coi rumori dei passi e delle porte decisamente troppo precisi (nei doppiaggi d'epoca, questi suoni si sentivano a malapena), senza contare la totale assenza di fruscio. Poi non mi pare così ovattato come dici, è decisamente più ovattato l'audio italiano di "Acque scure", che è anch'esso un ridoppiaggio anni '70, pur apparendo più vecchio.
Francamente, lo inserirei tra i ridoppiati, anche se ridoppiato benissimo. :-9
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3056
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da darkglobe »

Anacleto ha scritto:
Per la verità a me l'audio pare leggerente ovattato, comunque è impossibile che si tratti di un ridoppiaggio.

Eh, io non vorrei insistere, però di doppiaggio ci capisco parecchio e so distinguere bene un doppiaggio d'epoca da un ridoppiaggio.
Sì, riascoltando con più attenzione, come ho scritto altrove, posso ammettere che ci sono cascato, complice anche l'audio che a me continua a sembrare chiuso.
Tipicamente poi i ridoppiaggi li trovo spesso caratterizzati da una recitazione molto meno "effervescente" e con audio decisamente più pulito; però qui, facendo attezione alle voci, mi rendo conto che non sono assolutamente quelle classiche CDC & Co.
Mi viene anche il sospetto che questo sia l'unico doppiaggio esistente, perché non si spiegherebbe in altro modo questa strana operazione di imitazione di uno stile di recitazione un po' datato.
:-9
Anacleto

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da Anacleto »

Mi viene anche il sospetto che questo sia l'unico doppiaggio esistente
Chissà, forse è possibile, ma il sito di Italiataglia scrive che il film arrivò in Italia nel 1952 e solitamente li doppiavano.
perché non si spiegherebbe in altro modo questa strana operazione di imitazione di uno stile di recitazione un po' datato.
In realtà si spiega col fatto che molti ridoppiaggi di film anni '30 e '40 hanno la caratteristica di una falsa recitazione sopra le righe tendente a imitare i doppiatori di prima generazione ed anzi, il ridoppiaggio de "Il gatto milionario" mi sembra molto più sobrio e ben fatto di alcune creazioni anni '80 che hanno letteralmente rovinato bellissimi film. Di solito i ridoppiatori di questi film ripropongono un fraseggio lento ed impostato, ma il risultato è sempre deludente ... ti faccio un esempio: Sonia Scotti e Sergio Tedesco ne "La regina Cristina"
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3056
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da darkglobe »

Anacleto ha scritto:Di solito i ridoppiatori di questi film ripropongono un fraseggio lento ed impostato, ma il risultato è sempre deludente ... ti faccio un esempio: Sonia Scotti e Sergio Tedesco ne "La regina Cristina"
Forse sto bestemmiando, ma la Scotti in questo caso non mi dispiace affatto :oops: . Quello che detesto dei ridoppiaggi è quando l'interpretazione diviene piatta e priva di qualsiasi pathos: alcuni Flamingo purtroppo sono così, fatto che mi dispiace trattandosi di una casa molto più accurata di Golem & Co.
:-9
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da lu.ca. »

Arrivati adesso e testati Alì Babà e i 40 ladroni e La valle dei disperati.
A parte la consueta mancanza dei sottotitoli, nulla da eccepire per quanto riguarda il primo: definizione video ottima, doppiaggio d'epoca.
Meno buona la definizione del secondo, per un film del 1956 mi aspettavo di meglio. Per quanto riguarda il doppiaggio, mi sbaglierò, ma mi sembra ridoppiato.
zasor56
Utente
Utente
Messaggi: 818
Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 23:04

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da zasor56 »

Arrivati oggi LA CITTA' NERA e LA GRANDE ILLUSIONE. Ho dato una rapida occhiata, e posso confermare l'ottima qualità audio-video de "La grande illusione"; "La Città Nera" può vantare una buona immagine, con una buona scala di grigi e una buona pulizia del quadro complessivo, senza graffi e spuntinature che possano disturbare la visione del film. L'audio è quello d'epoca: c'è un avvertibile fruscio di fondo, ma resta sostanzialmente chiaro e intelligibile. Tra l'altro, Lizabeth Scott è qui doppiata da Tina Lattanzi, il che giustifica da solo l'acquisto di questo bel noir. Da segnalare anche la splendida copertina. Davvero consigliato.
I want more life... father!
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2723
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da digital »

Qualcuno ha già avuto modo di parlare del dvd I Giovani Uccidono ? Ad ogni buon conto, il dvd Golem, ad una prima sommaria visione, mi pare più che buono. Il video è un b/n in 4:3 restaurato molto bene, mentre per quanto concerne l'audio, il doppiaggio italiano è quello d'epoca e, nonostante un fruscio in sotto fondo, è pienamente intelligibile (è ovviamente presente la pista originale inglese e altrettanto ovviamente assenti i sottotitoli). Il film dura 80' 47'' e all'inizio compare il logo della Rank. Peccato per l'amaray mezza spaccata (stessa sorte anche per altri due dvd Golem).
:-21
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da Smarty »

Dovrebbero anche essere finalmente usciti Fase IV e Dementia, qualcuno ha già avuto modo di testarne la qualità? Nel dvd di Dementia è presente la versione senza dialoghi o quella uscita come Daughter of horror qualche anno dopo con la voce narrante? Suppongo la prima.. :-21
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3056
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da darkglobe »

Smarty ha scritto:Dovrebbero anche essere finalmente usciti Fase IV e Dementia, qualcuno ha già avuto modo di testarne la qualità? Nel dvd di Dementia è presente la versione senza dialoghi o quella uscita come Daughter of horror qualche anno dopo con la voce narrante? Suppongo la prima.. :-21
Per Fase IV posso postare degli screenshots tra questa sera e domani.
:-9
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da Smarty »

Ottimo, grazie, attendiamo fiduciosi :-9
David Del Bufalo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2013, 17:49

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da David Del Bufalo »

ho appena acquistato da Feltrinelli ANNO 2118 PROGETTO X che ho aspettavo da molto tempo.
amara è stata la scoperta che la traccia audio italiano arriva fino al capitolo 6 minuto 40':20".
la traccia originale in inglese è completa.
appena il dottor Crowder dice "Capisco" riattacca la cornetta l'audio sparisce.
temo che sia un errore di authoring cioè il processo di preparazione dei dati per stampre il DVD in modo industriale.
qualcuno ha qualche informazione in materia? :-1
Ouija85
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 20:22

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da Ouija85 »

David Del Bufalo ha scritto:ho appena acquistato da Feltrinelli ANNO 2118 PROGETTO X che ho aspettavo da molto tempo.
amara è stata la scoperta che la traccia audio italiano arriva fino al capitolo 6 minuto 40':20".
la traccia originale in inglese è completa.
appena il dottor Crowder dice "Capisco" riattacca la cornetta l'audio sparisce.
temo che sia un errore di authoring cioè il processo di preparazione dei dati per stampre il DVD in modo industriale.
qualcuno ha qualche informazione in materia? :-1
Fantastico!
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2723
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da digital »

David Del Bufalo ha scritto:ho appena acquistato da Feltrinelli ANNO 2118 PROGETTO X che ho aspettavo da molto tempo.
amara è stata la scoperta che la traccia audio italiano arriva fino al capitolo 6 minuto 40':20".
la traccia originale in inglese è completa.
appena il dottor Crowder dice "Capisco" riattacca la cornetta l'audio sparisce.
temo che sia un errore di authoring cioè il processo di preparazione dei dati per stampre il DVD in modo industriale.
qualcuno ha qualche informazione in materia? :-1
Fortuna che in rete è reperibile il tvrip italiano ricavato da una registrazione dal canale Teleroma, difatti grazie a quello mi son potuto fare il mio bel muxetto utilizzando, come video "buono", l'eccellente dvd targato Olive Films. Ovviamente l'audio italiano è completo..
:-27
KIRBY
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 259
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 23:19

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da KIRBY »

appena il dottor Crowder dice "Capisco" riattacca la cornetta l'audio sparisce.
Come al solito non ci arrivate, si tratta di un esperimento di metalinguaggio veicolante simbolismi acronomici;
il personaggio dice "capisco" e da quel punto in poi voi non capite più niente perchè il film diventa muto simboleggiando l'inutilità del fiume di parole nei media moderni.
Altro che errore di authoring, questo è reinterpretare l'home video in chiave creativa! :-23
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3056
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da darkglobe »

Smarty ha scritto:Ottimo, grazie, attendiamo fiduciosi :-9
https://www.dvdessential.it/cult-classic ... 37232.html
Aggiungo che dopo una visione attenta del film ho notato una rilevante scattosità, in particolare nelle scene a forte contrasto.
:-9
Ultima modifica di darkglobe il domenica 3 febbraio 2013, 9:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da oliver70 »

[quote="KIRBY"]Come al solito non ci arrivate, si tratta di un esperimento di metalinguaggio veicolante simbolismi acronomici;
il personaggio dice "capisco" e da quel punto in poi voi non capite più niente perchè il film diventa muto simboleggiando l'inutilità del fiume di parole nei media moderni.[quote]
Ammazza KIRBY :-27
Io sono proprio indietro, non c'ero arrivato,però come sono profondi... :-9
beatOne
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 471
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 22:00

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da beatOne »

Mi risulta che Anno 2118 sia ora in distribuzione nella versione corretta. Basta farselo sostituire dal negoziante accertandosi che abbiano ricevuto le copie corrette. Se scrivete a CGHV saranno così gentili da darne conferma.
Anacleto

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da Anacleto »

Preso "Il prigioniero di Zenda", il prezzo è buono (9, 99 €), il video deriva da un master discreto e l'audio italiano è quello d'epoca e un po' chiuso in alcuni punti. L'unico extra è il trailer e sono assenti i sottotitoli (peccato, poiché ci sono molte scritte in lingua originale, che andrebbero sottotitolate). Purtroppo, con il mio lettore BD Sony, c'è sempre il solito problema dell'aspect ratio zoomato, tuttavia in questi casi imposto il lettore in modalità 4:3 e riesco a vedere il film nel formato corretto (questo è un problema che mi capita anche con altri Cecchi Gori, deve essere proprio un problema di compatibilità con alcuni lettori)
Avatar utente
hangingrock
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 3:00
Località: Roma

Re: [Editori] Golem Video

Messaggio da hangingrock »

C'é il logo mgm?
Rispondi