- Durata 90 minuti
- Bianco e nero
- Formato video Full Screen
- Sistema Pal
- Codifica Area 0 (All)
- Lingue Inglese , Italiano
- Sottotitoli Italiano
- Audio Dolby Digital Stereo
Uscito oggi nella collana Hollywood Classics della PuntoZero, in attesa che esca tra due settimane per Flamingo Video, nella collana Il piacere del cinema, una ulteriore edizione
* = dialogo Lombard-Powell (vedi sopra seconda coppia di fotogrammi del film)
Clamoroso al Cibali! La Punto Zero passa inaspettatamente in vantaggio, pur nel contesto di una prestazione certo non eccezionale, sulla più blasonata Flamingo Video grazie ad una leggermente migliore qualità video ed, udite bene, al recupero imprevisto del fuoriclasse Gino Cervi nel suo doppiaggio d'epoca.
Ma ecco, attenzione, che, peccato!, proprio in zona Cesarini la PZ spreca molto del buono fatto con, a parte l'assenza di qualunque significativo tipo di extra e pur essendo munita di traccia audio originale, un clamoroso autogol: niente subs.
Grande giuph! Certo il doppiaggio originale è tutta un'altra cosa. Quindi, tralasciando il discorso dei subs, confermi che la qualità video è migliore e non ci sono difetti evidenti (macchie, righe, salti, ecc.)?
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"
Invisible ha scritto:confermi che la qualità video è migliore e non ci sono difetti evidenti (macchie, righe, salti, ecc.)?
La qualità video è sicuramente migliore dell'edizione Flamingo: definizione leggermente migliore e assenza di quel colorito malaticcio sul giallino. Non ci sono, almeno a giudicare dagli spezzoni che ho avuto modo di vedere, i grossi difetti di cui parli, ma non siamo certo ai livelli dell'edizione Criterion.
Eh beh, la Criterion ha un quadro di definizione di altro livello, però se la Punto Zero ha deciso di imboccare la strada giusta rispetto ai disastrosi inizi, si può cominciare a ragionare.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"
E' la terza edizione, se quel rimasterizzata non significasse tutto e niente (e quindi ci fosse un effettivo miglioramento rispetto alle 2 precedenti uscite non eccelse in quanto a qualità tecnica) mi fionderei subito a comprarlo (ma queste edizioni Stormovie sono effettivamente già uscite ?)
Quasi ottima questa edizione Stormovie: master video originale USA di buona qualità, audio originale e (ri)doppiaggio ita, subs ita.
Extra: trailer originale + scene eliminate (1' 03") + galleria fotografica + riproduzione (36x24 cm) del manifesto originale del film.
Il quasi è perchè è veramente un peccato l'assenza del doppiaggio originale ita.
Video: la Stormovie è nettamente la migliore edizione uscita in Italia.
Audio: la PuntoZero è l'unica edizione che presenta il doppiaggio originale ita (quello con Gino Cervi), Flamingo e Stormovie propongono un ridoppiaggio più recente.
Sottotitoli: assenti nella PuntoZero, presenti nelle altre due edizioni nostrane.
Extra: praticamente nulli nella PuntoZero, commento di Razzini per la Flamingo, trailer+galleria foto+outtakes+manifestino nella Stormovie.
Accidenti, il video sembra veramente molto buono, simile per definizione al Criterion e con meno grana
Dan8700 ha scritto:Mi dispiace solo per l'alone verde.
Ti riferisci all'edizione Stormovie? Non mi pare di vederlo più di tanto (forse il mio vecchio monitor del pc mi tradisce però), gli aloni verdi sono invece molto evidenti sull'edizione Flamingo, che ho anche personalmente visionato, veramente fastidiosi
Il 30 Giugno esce l'ennesima variante de L'Impareggiabile Godfrey, questa volta in una edizione "rImasterizzata in HD".
Inutile che faccia commenti su queste rimasterizzazioni della Golem, quella che ho preso io di Suspense era un mezzo bidone.
Sarà interessante capire che doppiaggio utilizzeranno: delle 3 edizioni già uscite una sola aveva il doppiaggio d'epoca ma la qualità video era la peggiore.
darkglobe ha scritto:
Il 30 Giugno esce l'ennesima variante de L'Impareggiabile Godfrey, questa volta in una edizione "rImasterizzata in HD".
Inutile che faccia commenti su queste rimasterizzazioni della Golem, quella che ho preso io di Suspense era un mezzo bidone.
Sarà interessante capire che doppiaggio utilizzeranno: delle 3 edizioni già uscite una sola aveva il doppiaggio d'epoca ma la qualità video era la peggiore.
Peccato su dvd-store non ci sono ancora le copertine e speravo che l'elenco del cast tecnico-artistico fosse un errore e che in realtà si trattasse del remake con David Niven... Della trecentesima uscita del film originale non vedo proprio che dovremmo farne <_<
Nel frattempo ho recuperato almeno le immagini dell'edizione Criterion visto che le altre sono andate tutte perse dato l'uso di imageshack.us che vi consiglio di evitare come la peste per qualsiasi scheda DVD. Io uso tinypic.com e fino ad oggi non mi pare di aver subito tagli.
Peccato su dvd-store non ci sono ancora le copertine e speravo che l'elenco del cast tecnico-artistico fosse un errore e che in realtà si trattasse del remake con David Niven... Della trecentesima uscita del film originale non vedo proprio che dovremmo farne <_<
Direi quasi nulla, ma l'edizione Punto Zero aveva un video veramente brutto. Inoltre in America c'è una versione colorizzata, magari si tratta di quella perchè l'audio mi sa che non è d'epoca, non c'è alcun riferimento al dato.
In attesa di qualche informazione aggiuntiva sulla versione Golem posto anche le immagini di quella colorizzata, uscita in R1, con un confronto con quella Criterion . La scheda Dvd-store parla di "colore", mah...
Chi ha preso la storm che era molto buona non so che possa farsene di questa nuova edizione "rimasterizzata".
Se fosse uno di quei storm tagliati tipo Gunga Din o Il dottor Jekyll ancora avrebbe un senso l'acquisto,ma se non sbaglio L'impareggiabile Godfrey non aveva tagli(tranne il logo iniziale che comunque anche la Golem spesso taglia).
oliver70 ha scritto:Chi ha preso la storm che era molto buona non so che possa farsene di questa nuova edizione "rimasterizzata".
Se fosse uno di quei storm tagliati tipo Gunga Din o Il dottor Jekyll ancora avrebbe un senso l'acquisto,ma se non sbaglio L'impareggiabile Godfrey non aveva tagli(tranne il logo iniziale che comunque anche la Golem spesso taglia).
In realtà potrebbe trattarsi dell'edizione a colori, questa la novità.
Stormovie ha la qualità migliore, paragonabile a quella Criterion se non superiore, ma ha dentro il solo ridoppiaggio, che è uno dei peggiori mai ascoltati in vita mia (ed io sono uno di quelli che si accontenta anche di un buon ridoppiaggio).
darkglobe ha scritto:Stormovie ha la qualità migliore, paragonabile a quella Criterion se non superiore, ma ha dentro il solo ridoppiaggio, che è uno dei peggiori mai ascoltati in vita mia (ed io sono uno di quelli che si accontenta anche di un buon ridoppiaggio).
La Golem presenta il doppiaggio italiano originale (quello della PuntoZero) ed una qualità video paragonabile alla Stormovie con una durata di 1.29.22 contro 1.29.18 di quest'ultima. Sono inoltre presenti i subs ita.
Considerando che la Flamingo e la PuntoZero avevano un video non decente, direi che a questo punto diventa la migliore edizione italiana disponibile.