Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Film in Blu-Ray: novità, recensioni e tanto altro ancora...

Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13

Rispondi
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Ciao a tutti : dopo aver letto un po' qua e un po' la ecco che posto la domanda che mi preme moltissimo,che credo interessi tutti.
Dopo aver letto questa discussione http://www.dvdessential.it/hd-ware/rall ... 35097.html
forse ci ho capito qualcosa ma non ho la soluzione

Problema : molti ( film ) in Blu ray hanno una velocità inferiore ai Dvd ragion per cui l'audio risulta rallentato e in molti casi molto penalizzato.

Ora sarà il problema dei 24fps : sia quello che sia, fatto sta che parecchi film risultano inascoltabili in Blu ray ,e per ora ho dovuto recuperare i vecchi Dvd : un esempio per tutti è "Rain man" , dove le voci di Dustin Hoffmann e Tom Cruise sono fortemente rallentate,ma anche nell'originale inglese!!! Quindi è un problema del disco o dei nostri lettori.Le voci appaiono strascicate,pesanti,sembra un colloquio geriatrico.
I caratteri perdono di ogni vivacità, e i dialoghi appaiono quindi spenti .

Mi devo adattare a questa "alta definizione" ??? Avere un video perfetto,insperato pochi anni fa e poterlo vedere solo a volume spento??

E comunque DISSENTO categoricamente con chi scrive che " l'audio corretto è quello del BD e anche al cinema".

Basta andare su youtube e sentire - in italiano - qualche intervista ai nostri doppiatori per avere la conferma che non sono salme geriatriche,ma gente brillante che parla più che perfettamente.E gli stessi attori americani hanno un altro tono di voce. Sempre.

O adesso mi verrete a dire che è You tube che va più veloce?? :)

Possiamo risolvere questo problema che io trovo gigantesco?
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1916
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Dablas »

tizianoitalia ha scritto:....

E comunque DISSENTO categoricamente con chi scrive che " l'audio corretto è quello del BD e anche al cinema".

.....
O adesso mi verrete a dire che è You tube che va più veloce?? :)

Possiamo risolvere questo problema che io trovo gigantesco?

Sia al cinema che in blu ray i film vengono proiettati a 24 fps, in tv dvd e su youtube si va a 25 fps, è ovvio dunque che l'audio in tv dvd e altri mezzi che non usano i 24 fps debba essere accellerato altrimenti andrebbe fuorisincrono, se non si facesse così il parlato dopo un'ora sarebbe in ritardo di 2 minuti e mezzo.
Il fatto che sia difficile da accettare che il BD abbia l'audio corretto a mio avviso, è da imputare al fatto che siamo troppo abituati a sentire audio accellerati, decenni di abitudine, che sono difficili da ignorare.
Se tu lo consideri un problema, mi spiace non c'è soluzione :-21
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

Decenni di abitudine sì, ma sempre in merito alla tv o ai mezzi home video. Al cinema si è sempre sentito quello giusto, e il doppiaggio infatti viene fatto a 24 fps. Di conseguenza, su blu-ray non solo finalmente corrisponde l'originale ai metodi di ripresa utilizzati, ma anche i doppiaggi sono più fedeli. Francamente è la prima volta che leggo una cosa del genere in merito a film.
Il fastidio che riscontri tu normalmente si applica alle serie tv, che in Italia normalmente sono state doppiate a 25 fps dato che il nostro standard PAL prevedeva questo, e adesso su BRD il doppiaggio risulta "allungato" sui 24 fps. Quello sì che è innaturale.
P.S. Dimenticavo: l'audio corretto è quello che si sente su BRD e anche al cinema. E c'è poco da dissentire, è una questione tecnica.
Ad ogni modo, benvenuto :-21
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Di fronte alle vostre due inattaccabili risposte...beh non è che abbia molto da replicare...a parte un paio di cosette...

in realtà,nelle dirette tv,l'intonazione dei diversi attori e doppiatori (cito Giancarlo Giannini perchè lo conosciamo) ho sempre avuto l'impressione che fosse quella ...giusta? forse quando recitano devono sembrare "rallentati",perchè devono seguire ovviamente l'attore che recita in inglese...comunque anche se la teoria che dite voi è questa,non sono per niente convinto tanto meno soddisfatto di avere in casa Blu ray che non ascolterò mai.
Secondo,vorrei solo far notare che le canzoni delle colonne sonore non hanno tonalità. ossia ,faccio l'esempio ancora di Rain man : sono tutte fuori dal LA naturale : questo per l'unico motivo che sono rallentate rispetto alla versione che si trova su CD.Ascoltare per credere.

Adesso mi vorrete dire che anche i CD sono accelerati?

Un grazie comunque per le risposte molto dettagliate.
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6698
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da leone510 »

No no, i CD non sono codificati, sono universali, dovunque lo compri (in America, in Italia, in Germania etc. etc.) sono sempre leggibili in tutte le parti del mondo e sempre uguali! :-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2621
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Saimo »

Non sono un tecnico, ma posso raccontare una piccola esperienza personale: mi è capitato di assistere insieme a Giuseppe Piccioni a una videoproiezione da DVD di un suo film, e lui diceva che ogni volta sentire le voci dei suoi attori velocizzate a 25 f/s gli fa un effetto strano, non somigliano più a quelle che conosce. Immagino che non sia l'unico regista a pensarla così...
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Allora : sono amico in Facebook di qualche doppiatore : voglio provare a chiedere come stanno le cose,sempre che riguardino le loro interpretazioni in Dvd o in Blu Ray ! Comunque devo ringraziare molto Dablas e walkabout per le loro risposte : le trovo davvero esaurienti e precise,nonostante ...sia difficile crederci!

Del resto se sia la tv,le vhs ,i dvd ci hanno...ingannato...beh sono stati bravi perchè mettendoci di fronte alla realtà del Blu ray...personalmente la trovo...lenta e rallentata!

Vediamo cos'hanno da dire loro,comunque mi dovete ancora spiegare perchè in molti blu ray americani questo rallentamento NON c'è!

E comunque se vi guardate Rocky 1 in blu ray...non meravigliatevi se vi addormentate dopo 10 minuti,non è certo perchè il film sia noioso!

Ci riaggiorniamo vi faccio sapere,sempre che qulacuno non abbia già la risposta a quello che voglio chiedere.
Fantamovie
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 107
Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 12:06

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Fantamovie »

Io avevo chiesto già in un altra discussione tempo fa di questa cosa. Però c'è qualcosa che non torna... ammesso siano quelle giuste nei blu-ray in effetti le voci sono spesso troppo cupe. E' come se una persona che conosciamo si mettesse a parlare con tono di voce più basso, uno se ne accorgerebbe subito. Non sembra il tono naturale delle voci. Perdono in dinamicità ecc...
Quindi mi interessa molto questa cosa.
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

Francamente a me tutto questo giunge nuovo, era un problema che sapevo ci fosse solo con le serie tv perché appunto doppiate sui 25 fps e di fatto rallentate per le edizioni in BRD. E in effetti dò ragione a Dablas, perché forse più che al cinema ci siamo abituati a fruire di cinema attraverso le tv, i dvd, le vecchie vhs viste e riviste con i doppiaggi che si conoscono a memoria e con la dinamicità del 25 fps...
tizianoitalia ha scritto:Vediamo cos'hanno da dire loro,comunque mi dovete ancora spiegare perchè in molti blu ray americani questo rallentamento NON c'è!
Qui non ho capito bene cosa intendi. Ti riferisci alla traccia originale? Io normalmente guardo tutto in VO, e non ho mai notato nulla di strano nelle tracce originali, a prescindere dalla provenienza del disco. Anzi, in effetti questo era un difetto del dvd europeo, in cui la traccia originale subiva l'innaturale accelerazione a 25 fps.
tizianoitalia ha scritto:Secondo,vorrei solo far notare che le canzoni delle colonne sonore non hanno tonalità. ossia ,faccio l'esempio ancora di Rain man : sono tutte fuori dal LA naturale : questo per l'unico motivo che sono rallentate rispetto alla versione che si trova su CD.Ascoltare per credere.
Questa invece è una cosa alla quale non avevo mai pensato. A rigor di logica, una canzone appunto non ha una frequenza in fotogrammi, quindi se il pezzo dura 3'21" occuperà 3'21" anche sul final cut a 24 fps (es. sui titoli di coda). Quindi anche qui cinema e BRD dovrebbero avere la versione giusta, e dvd sbagliata. Poi però quasi sempre la musica subisce dell'editing in generale per stare dentro a un'opera cinematografica o televisiva, e subisce sovente anche un rimissaggio che la fa apparire un po' snaturata. Se però tu noti che sono fuori dal LA naturale, non so risponderti perché non ci capisco praticamente niente. Ma non è che hai l'orecchio assoluto? Forse spiegherebbe il fatto che altri comuni mortali non notano la differenza. In più, citi spesso il BRD di Rain Man. Non è che hanno fatto porcate lì? Magari hanno usato il master audio del doppiaggio da home video e riconvertito a 24 fps per la nuova release, il che avrebbe un effetto ben lontano dall'originale doppiaggio a 24 fps.
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Ri-ciao a tutti : vedo che anche Fantamovie la pensa come me - anzi - aveva già notato la cosa per primo quindi complimenti. E concordo totalmente con quello che dice.

Caro walkabout : vado per punti a risponderti :
-diciamo che potrebbe essere vero quello che dice Dablas : personalmente, trovo comunque che le voci chiamiamole "accelerate" delle Vhs ,dei Dvd e dei film trasmessi in tv siano - senza dubbio per nessuno - più brillanti e più dinamiche di quelle dei Blu ray "incriminati" : Saremo anche stati "abituati male" ,ma io - tra le due versioni - preferisco ancora senza esitare sempre quella "accelerata" dei Dvd

Cioè...porca miseria,mentre il Blu ray per il video ha dato veramente tanto, per l'audio,che col passaggio al blu ray c'entrava poco e niente,con questa storia a me ha tolto un casino!...comunque andiamo avanti.

_ Ti elenco una serie di film in Blu Ray : American Pie tutta la serie,Cobra,Allarme rosso,Blu Profondo,Codice magnum,Il rapporto pelican,Johnny english,L'ultimo samurai,Punto di non ritorno.
Tutti film d'oltre manica tranne Johnny English.
E tutti hanno l'audio identico a quello dei dvd ( ho ancora i dvd in casa ovviamente quindi testati).
Secondo il discorso del frame rate ,anche questi titoli,in Blu ray,dovrebbero essere "rallentati" ,come li chiamo io.Perchè allora non lo sono?

Io poi sono un fissato coi doppiatori ,li adoro,potrei ascoltare un film senza guardarlo e ricevere le stesse emozioni : Roberto Chevalier doppia da sempre Tom Cruise : ma qual'è la sua vera voce? visto che in :Rain man(ancora!!) ,Innocenti bugie,Rock of ages è rallentata,invece nell'Ultimo samurai è perfetta, come ne Intervista col vampiro (come il dvd)

Comunque, se la traccia è rallentata in italiano lo è per forza anche in inglese pari pari .

Poi ,in certi film la cosa si nota meno,perchè magari i dialoghi sono già lenti,come nei film drammatici,nei thriller,e per i toni di voce di attori e doppiatori,e quindi "accettabile" , mentre in altri film la cosa è lampante e fastidiosa (commedie,dialoghi veloci,toni dei doppiatori usati)...

-Mettiamo da parte il discorso delle canzoni perchè quello che dici è vero (un esempio eclatante e buffo è stato Stayin' Alive ne "L'aereo più pazzo del mondo,velocissima!!) e se non ricordo male "Un senso" di Vasco Rossi nel meraviglioso finale di "Non ti muovere" una schioppettata! Comunque,io suonavo e un po' di orecchio musicale ce l'ho,e prendendo una chitarra o una nota di tastiera-che è ancora più precisa-,se "stona" ,allora c'è qualcosa che non va,di solito verso l'alto, tra la versione della canzone in cd e quella usata nel film.E questo hai ragione, succede di sicuro.

Infine,ho mandato un messaggio ad un doppiatore "storico" mio amico in facebook,che spero sia a conoscenza della cosa e ci sappia dire qual'è la sua "vera voce",che è poi quello che gli ho chiesto.Stiamo a vedere.

Uff...quanto ho scritto!
Un saluto a tutti
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

Guarda, in merito alla mia esperienza posso dirti che in lingua originale non ho mai trovato nulla di strano nei BRD, anzi ritengo il miglioramento percepibile specie sulla presa diretta, più naturale.
L'audio su BRD non dimenticare che ci guadagna in ricchezza di dettagli e compressione infinitamente inferiore. I doppiaggi europei con diverso frame-rate sono stati una conseguenza inevitabile, e per nulla la priorità del formato.
In merito alla tua esperienza, per me rafforza la mia ipotesi. Se alcuni dischi hanno un doppiaggio naturale e altri "rallentato", secondo me è un problema di missaggio. Non reputo improbabile, soprattutto nei casi delle major, il riutilizzo di una pista a 25 fps con conversione a 24 fps per tenerla in sincrono, che mi ricorda i miei esperimenti dilettanteschi col Virtual Dub. Soprattutto nel caso la traccia italiana restasse in lossy, non troverei improbabile il riciclo delle vecchie tracce. Non mi viene in mente nient'altro di coerente ma ammetto che la discussione ha cominciato a interessarmi parecchio, sebbene di norma i doppiaggi non li consideri neanche. Confido in altri utenti per altre ipotesi, magari più sensate delle mie.
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Continuando a ragionarci sopra...secondo la teoria del Rasoio di Occam (adoro quando la posso usare!) è molto molto probabile che la "teoria del sincrono" sia quella esatta : ossia : molti film vengono registrati ad una velocità che,quando coincide con quella di una traccia di doppiaggio il tutto resta immutato,mentre quando si deve giocoforza sincronizzare il tutto,può succedere che l'audio risulti "rallentato" , di quel famoso 4% di cui si parla nella discussione che ho citato nell'apertura di questa mia.

Sto aspettando che il mio amico doppiatore mi risponda,spero che ci possa chiarire qualcosa.

Apro una piccola parentesi con walkabout :) : anche a me piace molto vedere i film in lingua originale, è dai tempi della mia Vhs in inglese di Star Wars,che rabbrividii sentendo la voce di Darth Vader interpretato (doppiato) da quel "lord americano" di James Earl Jones.Non si può vivere senza averlo ascoltato una volta

Il fatto è , come ben saprai,ma forse non tutti lo sanno , che il "modo" di parlare in inglese e in inglese-americano va "interpretato" : certe battute, dette in inglese per gli inglesi ,fanno ridere,tradotte in italiano senza "pensare in inglese" sono spesso di una pena unica.
Io ritengo che l'Italia sia stata fortunata nell'unica cosa buona che ha fatto Hitler,ossia voler germanizzare tutto e l'Italia pure.
E i grandi attori italiani che hanno prestato e prestano le voci ai personaggi dei film stranieri ,adattano i dialoghi in modo che le battute vengano capite perfettamente anche in italiano.E la magia si ripete.

In questo,devo per forza aggiungere che la flebile voce di Marlon Brando è stata superata infinitamente dal suo doppiatore italiano , Giuseppe Rinaldi,ed è parere unanime che Brando non avrebbe avuto il successo che ha avuto qui in Italia, se si fosse visto recitare con la sua vera voce.

Ma anche Kevin Kostner ,Clint Eastwood,Steven Seagal, hanno voci..per nienti simili ai personaggi che hanno interpretato,cento volte meglio le voci che gli sono state date in italiano , ascoltare per credere!

Per contro,ci sono degli attori che non hanno ricevuto in italiano un corrispettivo tanto carismatico , che è il motivo per cui hanno avuto successo in carriera,in primis John Malkovich,che è forse la voce più bella di tutte,elegante e soave. Poi come non citare Christopher Lee,potente e cupo 90enne nella trilogia dell'Anello : eccezionale . Jeremy Irons (che coppia con J.E.Jones ne "Il re leone") e infine quello che forse è stato doppiato peggio di tutti ossia Johnny Depp ,che invito davvero a vederlo recitare SOLO in inglese perchè ha una voce...bella come lui ! (dice mia moglie) : è davvero affascinante e completa la sua eclettica personalità.
Chiedo scusa se sono andato un pelo fuori tema,ma credo che walkabout si goda appieno della magia del Blu Ray partendo proprio dalla recitazione in lingua originale.
Aspettando Godot :)
Avatar utente
MoMo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 204
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:18
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da MoMo »

Purtroppo esistono Bluray che hanno avuto errori in fase di realizzazione, a me viene in mente il doppiaggio italiano sul bluray di "Vivere e morire a Los Angeles", ma fatto salvi errori su particolari e rare eccezioni come questo film è giusto ribadire che è la traccia che ascoltiamo adesso sui Bluray ad essere quella corretta alla giusta velocità, ed è quella dei dvd e delle emittenti televisive ad essere accellerata
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

tizianoitalia ha scritto:Continuando a ragionarci sopra...secondo la teoria del Rasoio di Occam (adoro quando la posso usare!) è molto molto probabile che la "teoria del sincrono" sia quella esatta : ossia : molti film vengono registrati ad una velocità che,quando coincide con quella di una traccia di doppiaggio il tutto resta immutato,mentre quando si deve giocoforza sincronizzare il tutto,può succedere che l'audio risulti "rallentato" , di quel famoso 4% di cui si parla nella discussione che ho citato nell'apertura di questa mia.

Sto aspettando che il mio amico doppiatore mi risponda,spero che ci possa chiarire qualcosa.

Apro una piccola parentesi con walkabout :) : anche a me piace molto vedere i film in lingua originale, è dai tempi della mia Vhs in inglese di Star Wars,che rabbrividii sentendo la voce di Darth Vader interpretato (doppiato) da quel "lord americano" di James Earl Jones.Non si può vivere senza averlo ascoltato una volta

Il fatto è , come ben saprai,ma forse non tutti lo sanno , che il "modo" di parlare in inglese e in inglese-americano va "interpretato" : certe battute, dette in inglese per gli inglesi ,fanno ridere,tradotte in italiano senza "pensare in inglese" sono spesso di una pena unica.
Io ritengo che l'Italia sia stata fortunata nell'unica cosa buona che ha fatto Hitler,ossia voler germanizzare tutto e l'Italia pure.
E i grandi attori italiani che hanno prestato e prestano le voci ai personaggi dei film stranieri ,adattano i dialoghi in modo che le battute vengano capite perfettamente anche in italiano.E la magia si ripete.

In questo,devo per forza aggiungere che la flebile voce di Marlon Brando è stata superata infinitamente dal suo doppiatore italiano , Giuseppe Rinaldi,ed è parere unanime che Brando non avrebbe avuto il successo che ha avuto qui in Italia, se si fosse visto recitare con la sua vera voce.

Ma anche Kevin Kostner ,Clint Eastwood,Steven Seagal, hanno voci..per nienti simili ai personaggi che hanno interpretato,cento volte meglio le voci che gli sono state date in italiano , ascoltare per credere!

Per contro,ci sono degli attori che non hanno ricevuto in italiano un corrispettivo tanto carismatico , che è il motivo per cui hanno avuto successo in carriera,in primis John Malkovich,che è forse la voce più bella di tutte,elegante e soave. Poi come non citare Christopher Lee,potente e cupo 90enne nella trilogia dell'Anello : eccezionale . Jeremy Irons (che coppia con J.E.Jones ne "Il re leone") e infine quello che forse è stato doppiato peggio di tutti ossia Johnny Depp ,che invito davvero a vederlo recitare SOLO in inglese perchè ha una voce...bella come lui ! (dice mia moglie) : è davvero affascinante e completa la sua eclettica personalità.
Chiedo scusa se sono andato un pelo fuori tema,ma credo che walkabout si goda appieno della magia del Blu Ray partendo proprio dalla recitazione in lingua originale.
Aspettando Godot :)
Ti rispondo punto per punto.
In merito al Rasoio di Occam, in effetti credo anch'io sia così. Certo che pensare che sia mera inettitudine da parte delle case di distribuzione, messe lì a convertire le tracce da 25 a 24 fps, è piuttosto squalificante. Ma non sarebbe in fondo una novità nel nostro mercato. Aspetto anch'io la risposta del tuo amico doppiatore (ci puoi dire chi è?)

In merito al discorso linguistico e al fenomeno del "lost in translation", è sempre stato un problema. Come in fondo lo è sempre stato a teatro, o in letteratura. Secondo me tutto sta nell'abilità di chi adatta i dialoghi, cosa che può essere resta anche attraverso i sottotitoli. Riguardo l'inglese, lo padroneggio bene quindi in quei casi non fruisco di alcuna traduzione, che anzi mi distrarrebbe perché appunto non potrebbe mai essere autentica. Fermo restando che guardo in originale anche un film in svedese o coreano, e lì ripongo fiducia su chi ne ha tradotto i sottotitoli (in genere sto più tranquillo se si tratta della Criterion). Per me il punto è che il doppiaggio è comunque innaturale, mi sa di posticcio. Se vedo un attore sullo schermo voglio sentire la sua di voce. Oltretutto adoro l'effetto della presa diretta. Quindi, a prescindere dal talento di un doppiatore, rimane il fatto che modifica la percezione che abbiamo di un interprete. E francamente a me piace conoscere il più possibile il lavoro autentico di questi, come parte integrante dell'opera, senza intermediazioni ulteriori.

Riguardo la faccenda dei totalitarismi, quella la trovo senza giustificazioni. Anzi, devo dire che la Germania dal secondo dopoguerra ne ha fatta di strada in questo senso. Ma rimane il fatto che rientrasse in una logica nazionalista tesa ad evitare la contaminazione di ciò che era straniero, e non a caso il doppiaggio in Italia si ebbe in alternativa al bando dei film sonori stranieri. Avranno anche fatto un buon lavoro, non l'ho mai messo in dubbio, ma rimane a mio avviso ripugnante la ratio che ha sostenuto queste scelte. Se ci siamo fraintesi su questo chiedo scusa in anticipo.

Infine sui BRD hai ragione, in effetti le tracce audio di doppiaggio sui BRD le controllo solo per curiosità. :)
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Rispondo anch'io per punti (a walkabout) (ti rispondo "indirettamente" , sennò diventa una "conversazione privata",vorrei che scrivessero anche altri amici nel forum,mi pare un argomento importante! ) partendo dalla fine del suo ultimo messaggio e c'è una ragione :

-del nazifascismo,dobbiamo conservare PER SEMPRE la memoria dell'orrore infinito che ha creato.
Walkabout , hai fatto bene a sottolineare la cosa perchè qualche pollo poteva fraintendere.Il doppiaggio nasce da queste menti malate,ma grazie a Dio ne è cresciuta una cosa buona.

-credo che molti invidino un pochetto walkabout del fatto che riesca ad avere la costanza di guardare tutti i film in lingua originale!
Tanto per avallare quello che dice sui doppiaggi e sulle voci proprie degli attori, ad esempio Bruce Willis, è arrivato al 12° doppiatore differente nella sua "carriera italiana" ...si vede che nell'ambiente sta sul cavolo a qualcuno,che vi devo dire? che palle...

Ed arriviamo al dunque : cito walkabout
"Certo che ...mera inettitudine da parte delle case di distribuzione, messe lì ...è piuttosto squalificante. Ma non sarebbe in fondo una novità nel nostro mercato..."

Ed ecco la risposta che mi ha mandato il mio amico doppiatore : io gli ho posto una domanda "privata" per cui,sapendo che è comunque un professionista,non vorrei abusare del suo nome per divulgare risposte date si dal suo lavoro ,ma anche opinioni personali che potrebbero essere fraintese.
E' un doppiatore,direttore di doppiaggio e attore di teatro,che io stimo molto ed è ovviamente molto conosciuto (come voce) per averla prestata ad alcuni attori famosi.

Ecco in stralci cosa risponde alla domanda se sa dirmi qual'è la voce corretta tra il dvd e il blu ray :

"...Quanto al resto, sinceramente come i "tecnici" la fanno diventare ( la voce) negli arzigogoli indiavolati dei dvd, ppp,ccp, non lo so, nè mi interessa...il nostro lavoro di attori è stato penalizzato negli ultimi anni paradossalmente proprio dalla troppa tecnologia...Mi dispiace solo che il pubblico non capisca più nulla, perchè una volta sente la voce a una velocità, un'altra volta la sente normale, un'altra volta ancora la sente rallentata... Dipende dalla velocità con cui hanno registrato. A noi ce la mandano da doppiare per il cinema a 4.5 e al cinema va spesso a 5.1. Forse i proiezionisti vanno di fretta e vogliono arrivare prima a casa... In sostanza non c'è coordinazione tra le case distributrici e le case editrici..."

Ovviamente l'ho ringraziato ma non ho insistito con altre domande.
Comunque,dalla sua risposta,visto che è anche direttore di doppiaggio,dice che in sala doppiaggio viene mandata ad una velocità (4,5 non ho idea di cosa significhi) ,mentre (spesso) al cinema la velocità è aumentata.
Se non avesse scritto della fretta dei proiezionisti,avrei creduto che voleva dire il contrario,ma la frase ha tolto ogni dubbio.
E adesso?...che palle... Si chiarisce solo che dopo la recitazione vera e propria in video e in voce ,stanno facendo un bel po' di casini.
Questo è quanto. Sentirò un altro mio amico doppiatore,ma è un giovane...però chissà...mah...che palle!...
gattotimo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 85
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2005, 19:57
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da gattotimo »

Secondo me la cosa ha una spiegazione molto semplice.

I film furono, ai tempi, doppiati a 24 fps. Le proiezioni cinematografiche avevano l'audio corretto.

Finito il passaggio al cinema, il film va in tv e in home video, dove lo standard prevede l'accelerazione a 25 fps invece di 24. Questo comporterebbe di per sé un innalzamento del pitch audio del 4%. Le case di distribuzione più avvedute, però, hanno provveduto ad ovviare a questo problema abbassando il pitch dell'audio, lasciando inalterata la velocità a 25 fps: ecco quindi che le versioni tv e home video italiane di tali film si ritrovano con l'audio corretto pur in presenza di 25 fps anziché 24.

Ora, al momento di passare anche per l'home video allo standard 24 fps, si ricicla semplicemente l'audio già pronto per le precedenti edizioni home video. Audio quindi già corretto dal punto di vista della tonalità, ma a 25 fps. Abbassandone la velocità per riportarlo a 24 fps, il pitch audio, corretto, scende di un ulteriore 4%.

In pratica 2 correzioni portano all'errore nella direzione inversa.
"Could you ever kill your best friend?"
http://digilander.libero.it/gattotimo - Il sito italiano interamente dedicato all'universo Battle Royale.
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

@tizianoitalia: ti ho frainteso io: pensavo volessi dire che Mussolini avesse fatto anche cose buone... :-27
Penso comunque che siano in molti tra noi a preferire la lingua originale, devo dire che io l'inglese praticamente l'ho imparato così. Vedo però quanto sui BRD i sottotitoli in italiano facciano pena, spesso riportati dal doppiaggio e comunque solitamente presentano una sorta di sunto delle battute. Il che mi sembra un'ulteriore occasione persa.
Riguardo la risposta del tuo amico doppiatore, penso parlasse delle piste audio ma francamente non ho capito quale fosse il punto. Anche perché il problema non starebbe nel missaggio ma appunto nella velocità delle informazioni.

@gattotimo: mi hai ricordato una cosa fondamentale che in effetti non riguarda le sole tracce di doppiaggio. Nell'edizione EU Studio Canal di The Deer Hunter (Il Cacciatore), la traccia audio originale in DTS-HD 5.1 presenta il problema di cui parli. In sostanza, nel rifare il mix si usò la traccia a 25 fps del precedente dvd, riconvertendola a 24 fps, senza però aggiustare il pitch. Di conseguenza, è più alta di un semitono.

Ora, se la Studio Canal fa questo con una traccia originale, figuriamoci cosa fanno altre case con le tracce di doppiaggio. Mi sa che stia tutto qui, e come spesso accade la colpa è delle case di distribuzione. Mi ritengo ulteriormente fortunato a non dovermi curare dei doppiaggi ché già comprare un'edizione all'altezza a volte è un incubo. :lol
baldaxx
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 19:39

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da baldaxx »

walkabout ha scritto:Nell'edizione EU Studio Canal di The Deer Hunter (Il Cacciatore), la traccia audio originale in DTS-HD 5.1 presenta il problema di cui parli. In sostanza, nel rifare il mix si usò la traccia a 25 fps del precedente dvd, riconvertendola a 24 fps, senza però aggiustare il pitch. Di conseguenza, è più alta di un semitono.
Ciao walkabout. Scusa, ma non credo sia possibile sta cosa che dici. Se una traccia audio sincronizzata ad un video a 25 fps viene usata su un video a 24 fps, deve necessariamente essere rallentata. Quindi i casi sono due: o si abbassa di tono per effetto del rallentamento tornando normale, oppure, se il pitch era stato corretto nella versione accelerata a 25 fps, la tonalità sarà più bassa del normale. Sbaglio?
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

Sempre su The Deer Hunter.
Dunque, ho riletto ulteriori recensioni del titolo incriminato e pare che la traccia a 25 fps sia stata "allungata" sui 24 fps senza correggere la tonalità, che è rimasta quindi quella della traccia a 25 fps e di circa un semitono più alta. Baldaxx, quello che dici tu è logico ma è probabile che non sia automatico abbassare/alzare la tonalità modificando il frame rate. Comunque riporto estratti di recensioni in merito alla traccia incriminata Inglese DTS-HD 5.1 (le altre sono a posto).

avforums: "The audio on 'The Deer Hunter' is somewhat of a can of worms. The remixed DTS-HD Master Audio 5.1 track sounded a bit odd to me as I listened to John Williams' guitar solo of 'Cavatina' over the opening credits. It seemed musically sharp to me and not how I remembered it. I think the music remained in the charts for rather a long time back in 1978 and this must have imprinted on me. A fellow reviewer (thanks Ger) helped point me at a potential explanation for this. It's possible that this track was produced by taking a 25fps PAL DVD soundtrack, digitally stretching it to fit the 24fps run length of the movie although nothing was done to correct the pitch."

dvdbeaver: "[...] the 5.1 soundtrack is pitched sharp (in musical terms, by about a semitone). (The 2.0 soundtrack is correctly pitched.) It appears that Studio Canal based the 5.1 soundtrack on a source originally used for a previous PAL DVD release. They digitally "stretched" the running time to fit the 24fps video master, but neglected (or forgot?) to digitally correct the pitch."

blu-ray.com: "The English DTS-HD Master Audio 5.1 track, however, is problematic - it is incorrectly pitched. The easiest way to hear how drastic the difference is between the English DTS-HD Master Audio 2.0 track and the English DTS-HD Master Audio 5.1 track is if you switched between the two during the opening credits where there is a wonderful guitar solo - on the DTS-HD Master Audio 5.1 track, the pitch is higher by nearly a half tone. Most of you should be able to notice the alteration even when there is no music at all - Christopher Walken's voice, for example, sounds very strange."
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Allora stiamo appurando che ci sono persone poco serie in fase di produzione dei dvd o blu ray ragion per cui siamo qui a discutere : mi dovete ancora spiegare però il VERO motivo per cui nel Dvd la velocità è diciamo corretta,sempre e da sempre,mentre nel blu ray spesso,risulta rallentata : manca un chiarimento "alla gattotimo" , che ci ha spiegato,a noi che guardiamo i film doppiati ( scherzo walkabout! :) ) cosa è successo e cosa sta succedendo.
Tipo,sto riguardando Transformers (che aggiungo alla lista incriminata) ed è ancora accettabile nonostante duri SEI MINUTI IN PIU' : ma suona...strano,perchè sei abituato a sentire un voce in un modo e sembra che l'attore sia...stanco,l'ho già detto lo so e lo ripeto! E ho rimesso su il Dvd ,fanc...! Assurdo!...

l'ho già detto lo so e lo ripeto!
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

Diciamo che la leggerezza della distribuzione italiana nel curare riversamenti audio/video non è una novità. Magari si potrebbe creare una lista incriminata in cui si sottolineano le tracce italiane con pitch modificato. Il semplice, naturale rallentamento rispetto alla controparte a 25 fps non dovrebbe costituire un difetto, no? :)
baldaxx
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 19:39

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da baldaxx »

tizianoitalia ha scritto:mi dovete ancora spiegare però il VERO motivo per cui nel Dvd la velocità è diciamo corretta,sempre e da sempre,mentre nel blu ray spesso,risulta rallentata
È vero esattamente il contrario: i film sono accelerati e durano meno nei DVD (e in TV) e sono a velocità e durata normale al cinema e nei blu-ray.
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Tanta teoria,troppa.
Scusate ma io devo chiedere cosa preferite VOI ,tanto per capire se sono io.

Domanda : tra un dvd, mettiamo di Rocky,1976, con l'audio che tutti conosciamo da quasi 40 anni, e lo stesso Blu ray,con l'audio
rallentato (devo dirlo per forza perchè si capisca il senso della mia domanda),
voi cosa scegliete?

Lasciando stare la teoria di quale sia la velocità corretta o meno,e naturalmente il fattore video - che è poi il mio grande dilemma tra mettere su il Dvd o il BD!

Però rispondete solo se siete a conoscenza del problema e se avete un opinione personale in merito,e soprattutto se avete le due versioni se non di "Rocky",di qualche altro film come dice walkabout "incriminato" !

Voi cosa preferite?

(walkabout se rispondi sei fuori concorso! :) )
baldaxx
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 19:39

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da baldaxx »

tizianoitalia ha scritto:Lasciando stare la teoria di quale sia la velocità corretta o meno
Non è una teoria o un'opinione personale: Rocky è stato girato e doppiato a 24 fotogrammi al secondo. Se sei abbastanza vecchio da avere visto Rocky al cinema, lo hai visto e sentito alla velocità corretta che corrisponde a quella del blu-ray.
Posso capire che possa suonarti strano e "rallentato" dopo averlo visto per anni accelerato del 4% in TV e in DVD, ma quella è la sua velocità corretta, non è rallentata e io lo preferisco così, come il regista l'ha girato, gli attori lo hanno recitato e i doppiatori doppiato.
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

I gusti sono gusti. Mi potete dire che è la velocità giusta,tutto quello che vuoi,ma Rocky in Blu ray è veramente pesante come - chi più chi meno - la lista dei film che ho già citato che purtroppo si allunga giorno dopo giorno.
Rispondi