Continuando a ragionarci sopra...secondo la teoria del Rasoio di Occam (adoro quando la posso usare!) è molto molto probabile che la "teoria del sincrono" sia quella esatta : ossia : molti film vengono registrati ad una velocità che,quando coincide con quella di una traccia di doppiaggio il tutto resta immutato,mentre quando si deve giocoforza sincronizzare il tutto,può succedere che l'audio risulti "rallentato" , di quel famoso 4% di cui si parla nella discussione che ho citato nell'apertura di questa mia.
Sto aspettando che il mio amico doppiatore mi risponda,spero che ci possa chiarire qualcosa.
Apro una piccola parentesi con walkabout

: anche a me piace molto vedere i film in lingua originale, è dai tempi della mia Vhs in inglese di Star Wars,che rabbrividii sentendo la voce di Darth Vader interpretato (doppiato) da quel "lord americano" di James Earl Jones.Non si può vivere senza averlo ascoltato una volta
Il fatto è , come ben saprai,ma forse non tutti lo sanno , che il "modo" di parlare in inglese e in inglese-americano va "interpretato" : certe battute, dette in inglese per gli inglesi ,fanno ridere,tradotte in italiano senza "pensare in inglese" sono spesso di una pena unica.
Io ritengo che l'Italia sia stata fortunata nell'unica cosa buona che ha fatto Hitler,ossia voler germanizzare tutto e l'Italia pure.
E i grandi attori italiani che hanno prestato e prestano le voci ai personaggi dei film stranieri ,adattano i dialoghi in modo che le battute vengano capite perfettamente anche in italiano.E la magia si ripete.
In questo,devo per forza aggiungere che la flebile voce di Marlon Brando è stata superata infinitamente dal suo doppiatore italiano , Giuseppe Rinaldi,ed è parere unanime che Brando non avrebbe avuto il successo che ha avuto qui in Italia, se si fosse visto recitare con la sua vera voce.
Ma anche Kevin Kostner ,Clint Eastwood,Steven Seagal, hanno voci..per nienti simili ai personaggi che hanno interpretato,cento volte meglio le voci che gli sono state date in italiano , ascoltare per credere!
Per contro,ci sono degli attori che non hanno ricevuto in italiano un corrispettivo tanto carismatico , che è il motivo per cui hanno avuto successo in carriera,in primis John Malkovich,che è forse la voce più bella di tutte,elegante e soave. Poi come non citare Christopher Lee,potente e cupo 90enne nella trilogia dell'Anello : eccezionale . Jeremy Irons (che coppia con J.E.Jones ne "Il re leone") e infine quello che forse è stato doppiato peggio di tutti ossia Johnny Depp ,che invito davvero a vederlo recitare SOLO in inglese perchè ha una voce...bella come lui ! (dice mia moglie) : è davvero affascinante e completa la sua eclettica personalità.
Chiedo scusa se sono andato un pelo fuori tema,ma credo che walkabout si goda appieno della magia del Blu Ray partendo proprio dalla recitazione in lingua originale.
Aspettando Godot
