La questione ridoppiaggio fu un mio grande scoglio insormontabile per questo film. Già all'epoca del dvd me ne occupai senza esito positivo, Warner ebbe a dire che la rimasterizzazione della vecchia traccia non poteva andar bene e quindi il nuovo doppiaggio era obbligatorio per forza senza, se e senza ma!!!!
La stessa famiglia Leone (che è attenta a tutta l''opera del padre) credo non possa opporsi a questo scempio visto che il film ha diritti americani e quindi i diritti audio italiani saltano con molto piacere. E poi lo avrebbe già fatto all'epoca del dvd se ne aveva potere di fare qualcosa!
Ora protestare (raccogliere firme, aprire dibattiti ecc....) a questo punto mi sembra vano, visto che manca una settimana dall'uscita, e noi italiani come sempre rappresentiamo il nulla in considerazioni e trattamenti.
L'unica soluzione per il momento è quella, ma lo dico a tutti quelli che mi leggono, di non comprare il bluray lasciarlo lì dove esso si trova.
Purtroppo anche mandare firme di protesta, lettere, e-mail oggi non ha alcun valore, nessuno ti ascolta, perchè
oggi gli unici ad essere ascoltati sono questi tre simboli $ - € - £.
Se non cacciate i soldi ottenete tutte le vostre richieste, ma se continuate a spendere soldi per boiate come questo Bluray di C'era una volta in America che è il copia e incolla del dvd!!!!
Allora non si va avanti!!!
luctul ha detto una sacrosanta verità come si può mettere un film del genere della durata di 229 minuti dico 229!!!!! e in più aggiungere anche gli extra tutto su un unico supporto!!!! Ma gente state presenti a voi stessi, ma non vi sentite presi (lo dico in italiano senno vengo bannato) in giro!!!!
Ma andassero a quel paese Warner e chi si compra sta mondezza di bluray!
Parola d'ordine:
BOICOTTATE C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA IN BLURAY!!!!
