
U-Boot 96 - Director's cut (1981)
grazie Graant71 per la segnalazione.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible
Sono pienamente d'accordo con te hanno fatto un bel lavoro, ma naturalmente il doppiaggio d'epoca è ormai entrato nella STORIA!!!beatOne ha scritto:Il confronto tra i due doppiaggi evidenzia...
a...che quello più recente è frutto di un buon lavoro.
b...che Al Pacino con la voce di Amendola è comunque tutt'altra storia!
Hai ragione lo tolgo dalla lista.beatOne ha scritto:Davvero una brutta notizia quella della scomparsa di Capone.
Voce storica di quasi tutti i documentari di Superquark. Era anche il doppiatore di Ridge Forrester in Beautiful.
Ho notato che nella lista dei film ridoppiati/mai doppiati c'è anche LA SPIA. In realtà dovrebbe essere depennato in quanto non c'è una sola battuta in tutto il film. Insomma, è paragonabile ad un film muto, però qui i rumori ambientali ci sono. Null'altro.
Piccola correzione.Marchese ha scritto:Sono due i ' mai doppiati" della Sinister Film:
Kronos, il conquistatore dell'universo (1957)
![]()
Non ho dati esatti sull'uscita in Italia ma di certo sono arrivati nelle nostre sale lo stesso anno della loro uscita statunitense o, male che vada, pochissimi anni dopo. Infatti i doppiaggi sono databili tra la fine degli anni 50 e gli inizi degli anni 60. La distribuzione de Il Primo Uomo nello Spazio fu della Warner, Kronos della Fox.Marchese ha scritto:Ok, tolti dalla lista.
Li ho ritenuti tali perchè avevo forse un dato sbagliato sull'uscita nelle nostre sale, a me risultavano usciti in Italia parecchi anni dopo e non nello stesso anno di produzione, essendo anche dei B-Movie.
Se puoi Beatone dammi qualche dato.....
Grazie
Grazie beatOne per l'info.beatOne ha scritto: Non ho dati esatti sull'uscita in Italia ma di certo sono arrivati nelle nostre sale lo stesso anno della loro uscita statunitense o, male che vada, pochissimi anni dopo. Infatti i doppiaggi sono databili tra la fine degli anni 50 e gli inizi degli anni 60. La distribuzione de Il Primo Uomo nello Spazio fu della Warner, Kronos della Fox.
Assolutamente d'accordo, cmq quarda che nel cofanetto de "Il Padrino", quello nuovo a 5 dischi in steelbook, c'è anche l'audio originale oltre al ridoppiaggio, a poco più di trenta euro è da prendere assolutamente. Pensa che io avevo già le amaray singole dei tre film (il secondo era a 2 dischi) e l'ho ricomprato quando ho saputo che il video era migliorato e i 2 dischi di extra sono straordinari!engel ha scritto:...sarà una mia impressone , ma se rivedo un film ed è ridoppiato mi sembra come se la voce ci fosse stata appicicata sopra, sembra provenire da un'altra parte, sembra innaturale, bò sarà l'abitudine, l'aver amato quelle voci, per me comunque uno schifo in poke parole.
peare che comprai grease con tanto entusiasmo , quasi avrei voluto indossare il giubboto dei t-birds, ma alle prime scene non ho retto e da allora non l'ho più visto, e in televisione oramai mandano l'edizione riddopiata!!!
p.s. mi tengo il mono di una volta, ma almeno vedrò sempre "quel" padrino.
Mi ero sbagliato, Nox ha chiaramente detto nell'apposito topic che nell'ultima edizione di "Grease" (quella col giubottino rosa o nero) non è presente il doppiaggio originale del '78, ma solo il nuovo!leone510 ha scritto:withnail ha scritto:Ma sbaglio o anche in Grease c'è pure il primo doppiaggio?
Si in "Grease" c'è il doppiaggio originale e il ridoppiaggio!
leone510 ha scritto:Mi ero sbagliato, Nox ha chiaramente detto nell'apposito topic che nell'ultima edizione di "Grease" (quella col giubottino rosa o nero) non è presente il doppiaggio originale del '78, ma solo il nuovo!leone510 ha scritto:withnail ha scritto:Ma sbaglio o anche in Grease c'è pure il primo doppiaggio?
Si in "Grease" c'è il doppiaggio originale e il ridoppiaggio!
Il vecchio doppiaggio lo trovate nella vecchia edizione, se si trova ancora!
Oggi ho preso a 9,90 l'edizione doppio disco digipack de "La febbre del sabato sera", oltre al ridoppiaggio ha ancora il doppiaggio del '77?
Bisognerebbe sapere com'è la battuta originale...a volte ho notato che i dialoghisti italiani si...divertono...fabman ha scritto:Da notare come ai nostri tempi dobbiamo fare i falsi moralisti del cacchio:
"Che cos'è tutta questa roba" al posto di "Che cos'è questa stronzata".