La terza madre (2007) di Dario Argento

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

raystorm ha scritto:Un baratro ... è quello che cerca disperatamente la protagonista
E noi con lei... per spingerla dentro! :44 :-)

Scherzi a parte, ottima rece, ray! Complimenti. :thumbs
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
raystorm
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 348
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 9:50
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da raystorm »

Grazie ad entrambi, comunque dopo "La terza madre" Argento non vedrà più i miei soldi.
Immagine
Moderatore di IL TRICICLO
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

raystorm ha scritto:Grazie ad entrambi, comunque dopo "La terza madre" Argento non vedrà più i miei soldi.
Ottima rece, così ben strutturata nell'analisi che non è che traspaia molto il tuo disappunto per il "nuovo" Argento... ;)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Invisible ha scritto:Ottima rece, così ben strutturata nell'analisi che non è che traspaia molto il tuo disappunto per il "nuovo" Argento... ;)
L'avevo notato anch'io. Infatti, non avevo capito se gli era piaciuto o meno.
raystorm ha scritto:...dopo "La terza madre" Argento non vedrà più i miei soldi.
Adesso sì... :-)
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Chobin ha scritto:
raystorm ha scritto:...dopo "La terza madre" Argento non vedrà più i miei soldi.
Adesso sì... :-)
Appunto :lollol :lollol
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Anche io avevo dei dubbi :lollol
Un voto? così tagliamo la testa al toro :-)
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Ocean
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2380
Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 22:45
Località: Somewhere in Time

Messaggio da Ocean »

Per la serie magna come parli! :-)

Non mi si fraintenda perché apprezzo le recensioni di ray anche se talvolta, nella loro intelligente ricercatezza, sono un tantino oscure.
"The Lord is mi sheperd; I shall not want"
Avatar utente
raystorm
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 348
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 9:50
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da raystorm »

So di essere criptico a volte, ma cerco di parlare del film in modo da non pregiudiziare la visione altrui rispetto ad un mio giudizio. Credo non ci sia nulla di peggio che leggere critiche che finiscono sempre con il proclamare "Bello/Brutto". La visione di un film da parte di uno spettatore non dovrebbe mai essere influenzata da altrui pareri.

Comunque il mio voto è: *1/2 - *****

Come detto Argento cerca un nuovo linguaggio cinematografico (vedasi montaggio forsennato), però non riesce a comunicare con lo spettatore, lasciandolo freddo supervisore di una pazzia filmica dalla pure scarsa qualità
Immagine
Moderatore di IL TRICICLO
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

raystorm ha scritto:Grazie ad entrambi, comunque dopo "La terza madre" Argento non vedrà più i miei soldi.
:plauso :plauso :plauso :plauso... benvenuto in famiglia :-27
P.S. ottima rece!
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

:-27 :-27
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

(come per esempio ha fatto machina tanto per citare uno che di cinema... nccuc )
hey! Questa me l'ero persa! :-47 :-8 :-24
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

:-)
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Imatan
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4925
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 19:59
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Imatan »

Ad essere brutto è brutto 'sto film.

Capitolo sceneggiatura. Non si capisce qual'è il problema, perché alcuni buoni, se non buonissimi, spunti ci sono, ma non sono sfruttati per niente (magari male).
Leggendo i titoli di testa sono rimasto sfavorevolmente impressionato dalla quantità di persone che hanno messo mano alla sceneggiatura. In questi casi, il rischio di frammentarietà e discontinuità è pesante.
Vorrei tanto leggere il soggetto di partenza, per capire cosa è andato male.

Capitolo attori. Asia la conosciamo, oltre la scena con le tette di fuori non ci regala niente di bello, anzi. La partecipazione di Daria Nicolodi mi ha fatto letteralmente ridere al pensiero che anche gl spiriti invecchiano (a meno che non abbia partorito già ad una certa età).

Capitolo regia. Solo alcune scene fanno tornare a galla il buon Dario. E' evidente però che se non viene supportato dalla sceneggiatura, anche lui diventa un pessimo Dario. E questo è brutto per un regista.

Nota finale sul finale (scusate il gioco di parole). Non so perché, ma mi ha fatto tornare in mente Paganini Horror. E non è bello.
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Quindi mi pare di capire che per te il problema principale, o comunque quello da cui deriva tutto il resto, sia la sceneggiatura.
Per me sono un po' tutte queste cose, ma credo che la sceneggiatura sia l'elemento che ha creato meno danni. Mi spiego: considero la sceneggiatura fondamentale per la riuscita di un film, ma Argento ha già dimostrato in passato di poter portare fuori un buon risultato anche senza una sceneggiatura solida, giocando soprattutto su un aspetto prettamente visivo.
Nel caso di La terza madre non credo che - giusto per prenderne una, ma il discorso potrebbe essere applicato a tutto il film :-12 - l'ultima sequenza (la fuga dalle "catacombe" e la riemersione alla luce) potesse essere stata scritta tanto male. Il difetto di quella sequenza a mio parere sta in una pessima combinazione tra immagini, musica e montaggio che non riesce per niente a restituire il senso di disastro, apocalisse, fine del mondo, fuga dal male, sconfitta del male etc. etc. Quindi, se vogliamo, la colpa è del regista.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Imatan
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4925
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 19:59
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Imatan »

Imputo alla sceneggiatura le colpe maggiori perché ho visto troppi argomenti solo accennati.
Per quanto riguarda il finale, è quanto meno affrettato. Poi che sia pessimo a livello visivo è palese, ed è per questo che mi ha riportato alla mente Paganini Horror
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Secondo me, invece, la mancanza di una buona sceneggiatura è proprio ciò che distingue il pessimo Argento da quello buono. Argento è un regista molto bravo, ma non è come il suo "padrino" Mario Bava che era capace di trarre il meglio anche dal nulla...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Quello che intendevo dire, al di là del giudizio, è che, secondo me, Argento è prima di tutto un regista di immagini che un narratore. L'immagine (nella sua violenza, nella sua artificiosità) viene prima del racconto (e quindi della sceneggiatura) in sé. Almeno l'Argento di oggi, ma potrei dire l'Argento da Suspiria in avanti. In Profondo rosso infatti c'era un'idea nella solida sceneggiatura. Ma, e provo a fare una critica più istintiva che ben ragionata (tradotto: non ho voglia di mettermi lì a valutare film per film), da Suspiria in avanti l'immagine diventa dominante. E' così importante la sceneggiatura in Suspiria? Tra l'altro una delle critiche al nuovo Argento riguardava proprio questa sua svolta soprannaturale. Quelle che per alcuni erano pecche di sceneggiatura, non sono state "coperte" da invenzioni visive, che possono piacere o meno, ma comunque notevoli?
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Machina ha scritto:da Suspiria in avanti l'immagine diventa dominante. E' così importante la sceneggiatura in Suspiria? Tra l'altro una delle critiche al nuovo Argento riguardava proprio questa sua svolta soprannaturale.
Infatti, concordo su questo e sono tra quelli che preferisce l'Argento "psychologico" a quello "soprannaturale" (non a caso, pur riconoscendo i meriti artistico-visionari di Suspiria, lo metto dietro a Profondo rosso).
Quelle che per alcuni erano pecche di sceneggiatura, non sono state "coperte" da invenzioni visive, che possono piacere o meno, ma comunque notevoli?
In Suspiria sì, ma in altri film non sempre... Ad esempio, se giudico Inferno un passo falso del regista è perché lì non ha saputo "coprire" le magagne e si è limitato ad "impressionare" lo spettatore con le truculenze, non preoccupandosi della sostanza o del filo logico.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Ad esempio, se giudico Inferno un passo falso del regista è perché lì non ha saputo "coprire" le magagne e si è limitato ad "impressionare" lo spettatore con le truculenze, non preoccupandosi della sostanza o del filo logico.
Sì, sì, ricordo i tuoi giudizi su Suspiria e Inferno. Poi, ovvio, questione di gusti, come sai Inferno m'è piaciuto. C'è da dire che, con Inferno, siamo sempre in una scelta di non-sceneggiatura consapevole, anche se il progetto si regge su una struttura (quella del non scegliere un vero e proprio protagonista) piuttosto interessante.
L'ultimo (non solo La terza madre) Argento invece come lo vedete, più dalle parti dell'immagine o della narrazione?
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Machina ha scritto: L'ultimo (non solo La terza madre) Argento invece come lo vedete, più dalle parti dell'immagine o della narrazione?
:-21
Meglio che non lo dico come lo vedo... :-)

Immagine
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

:lollol

A Chobin il cartaio proprio non è andato giù :lollol
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

hollywoodlady ha scritto::lollol

A Chobin il cartaio proprio non è andato giù :lollol
Non molto... :-)
Ancora mi mangio le mani per essermi perso la visione del film al Fantafestival di qualche anno fa! :-4 :-4 :-4
Sai le risate... :-27
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Machina ha scritto: L'ultimo (non solo La terza madre) Argento invece come lo vedete, più dalle parti dell'immagine o della narrazione?
:-21
Dalle parti del cesso.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

:lollol :lollol :lollol

In effetti, lo vedo proprio male. Per me c'è stata una caduta verso il basso da Phenomena in poi...
Da una parte l'inaridimento di idee, dall'altra una confezione sempre più televisiva-patinata, e attori inadeguati (a cominciare dalla figlia...)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

recuperato in dvd...

Bè, da un lato ci sono i soliti difetti dell'ultimo Argento: attori pessimi (la migliore è forse la figlia Asia, ho detto tutto!), sceneggiatura inesistente e piena di banalità (la Nicolodi-fantasma che appare in stile Obi Wan Kenobi), incapacità di creare tensione.
Se non altro, però, rispetto alle ultime deludentissime e anemiche prove del regista, si respira un aria veramente malsana, un male di vivere che si riflette in ogni sequenza e soprattutto negli omicidi incredibilmente macabri e violenti (da urlo il primo).
La proverbiale occasione mancata comunque, anche se Argento è rimasto, all'interno del cinema nostrano, uno dei pochi a credere nel cinema di genere, a nutrire la benchè minima ambizione, a cercare di guardare oltre il proprio ombelico.

5/10
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Rispondi