La terza madre (2007) di Dario Argento

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

La terza madre (2007) di Dario Argento

Messaggio da Machina »

Ok, visto che nessuno si fa avanti, apro io il topic ;)

Veloce veloce. SCANDALOSA Asia Argento! E anche provando a tapparsi le orecchie non è che migliori anzi... Là dove sarebbe stata necessaria una recitazione minimale, Asia opta (ma si tratta di una scelta spontanea, dettata dal non saper recitare ;)) per una recitazione al contrario, potrei dire, nevrotica, fatta di sopracciglia sollevate e bocca spalancata. Il resto del cast (e sappiamo che comunque nell'horror la recitazione passa in secondo piano) fa il suo compitino (compresa l'Atias che si limita a fare la faccina cattiva e a mostrare tette e non solo), lo stesso valga per il doppiaggio (salvo qualche vocina qua e là).
Purtroppo, sostituendo Asia con un'altra attrice, le cose non sarebbero cambiate. Pare che Argento si sia dimenticato, in via quasi definitiva, di quella tensione che era riuscito a definire fin dal suo esordio... resta qualche traccia nelle carrellate lungo i corridoi (Argento però taglia corto e preferisce le chiacchiere dei suoi personaggi) o nel pianosequenza ad introdurre il finale, ma a pensare a come si sarebbe potuto giocare con quel museo viene da mangiarsi le mani! :-8 Vedere, per esempio, l'incipit di Inferno. A proposito, la fotografia (piuttosto televisiva. Date un'occhiata alle tremende, per qualità, sequenze che dovrebbero mostrarci una Roma infernale) di questo terzo capitolo non ha nulla a che vedere con Inferno e con il capolavoro Suspiria.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Non sono riuscito ad andare questo weekend :-4
Vada per venerdì prossimo..
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

hollywoodlady ha scritto:Non sono riuscito ad andare questo weekend :-4
Vada per venerdì prossimo..
Non ti sei perso granchè fidati :-23
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

Sposto qui la mia rece; mah filmetto senza infamia ne lode, speravo meglio, ma pensavo anche peggio, di buono ha che le scene splatter sono notevoli, e lo stile di regia di Dario è sempre buono, ma la storia è un po fiacca, i dialoghi inconsistenti e la recitazione pessima, Dario so che Asia è tua figlia, ma ti prego basta, NON SA RECITARE BASTAAAAAAA

In conclusione un film guardabile e nulla più.
Voto 6

Bella xò la canzone dei titoli di coda "Mater Lacrimarium" dei Daemonia con Dani Filth cme special guest alla voce
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Grazie Mach ;)

Che dire... i vostri commenti confermano che il vero Argento è ormai solo un remoto ricordo... :nooo
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

aspetto il noleggio pure io
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

x me nemmeno il noleggio, l'ultimo film che ho visto di Argento è Phenomena, preferisco ricordarlo così!
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Beh sì, se non vi interessano visioni critiche aspettate pure il noleggio ;)
Aggiungo che, come si legge in molti commenti sul web, anche nella mia sala ci sono state risate. Brutto segno quando un film si prende sul serio (almeno fino al finale) e quando alla regia c'è un maestro come Argento.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
brucewayne
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
Località: Gotham City

Re: La terza madre (2007) di Dario Argento

Messaggio da brucewayne »

Machina ha scritto:
Veloce veloce. SCANDALOSA Asia Argento! E anche provando a tapparsi le orecchie non è che migliori anzi...
:-21
dal soporifero 'la sindrome di stendhal' ho deciso che mi sarebbe bastata per sempre.
asia, vedi se riesci a rimediare qualche comparsata nei cesaroni o in distretto di polizia. :-)
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Re: La terza madre (2007) di Dario Argento

Messaggio da collezionista »

brucewayne ha scritto:asia, vedi se riesci a rimediare qualche comparsata nei cesaroni o in distretto di polizia. :-)
:-27 :-27 :-27
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Sempre onesta e interessante la (lunga) recensione di Splattercontainer:

http://www.splattercontainer.com/view_r ... php?ID=910
ATTENZIONE: CONTIENE QUALCHE SPOILER

Personalmente, non aspetto il noleggio ma neanche andrò tutto speranzoso: il pericolo "Cartaio" mi sembra evitato e questo mi basta... :-)
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Re: La terza madre (2007) di Dario Argento

Messaggio da -MichaelMyers- »

brucewayne ha scritto:
Machina ha scritto:
Veloce veloce. SCANDALOSA Asia Argento! E anche provando a tapparsi le orecchie non è che migliori anzi...
:-21
.
asia, vedi se riesci a rimediare qualche comparsata nei cesaroni o in distretto di polizia. :-)
Distretto di polizia è un'ottima fiction, Asia sarebbe inadatta anche per quella, lei dovrebbe proprio smettere di fare l'attirce, o almeno farsi doppiare.
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
brucewayne
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
Località: Gotham City

Re: La terza madre (2007) di Dario Argento

Messaggio da brucewayne »

-MichaelMyers- ha scritto:
brucewayne ha scritto:
Machina ha scritto:
Veloce veloce. SCANDALOSA Asia Argento! E anche provando a tapparsi le orecchie non è che migliori anzi...
:-21
.
asia, vedi se riesci a rimediare qualche comparsata nei cesaroni o in distretto di polizia. :-)
Distretto di polizia è un'ottima fiction, Asia sarebbe inadatta anche per quella, lei dovrebbe proprio smettere di fare l'attirce, o almeno farsi doppiare.
suggeriamo l'adozione di qualche effetto digitale per l'espressività :witty

:-9
Avatar utente
Pharies
Utente
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2005, 13:42
Contatta:

Messaggio da Pharies »

Visto sabato sera:

Recensisco rapidamente: ...

:-9
[align=center]Save the cheerleader. Save the World.[/align]
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
La Cosa
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 270
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2006, 2:57

Messaggio da La Cosa »

visto ieri sera....in poche parole...

volgare, delrante, assolutamente idiota
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

oddio Chob... Il cartaio, nella sua indescrivibile pietà, era riuscito almeno a creare in me un pizzico di tensione, di quelle tensioni estenuanti perché protratte nel tempo tipiche di Argento. Erano presenti, dato che qui si parla di trilogia, in Suspiria e in Inferno, qui sono (quasi) del tutto assenti. Quindi da questo punto di vista il confronto con Il cartaio è addirittura perso. Certo là le voci scandalose erano due (Rocca e Muccino) qui ce n'è una sola (Asia)... chi tiene il conto del punteggio? ;)
Per quanto riguarda il commento di Splattercontainer... avevo dimenticato le streghette punkettare anni '80 :-28 Diciamo che condivido fino a metà, cioè fin quando elenca gli elementi negativi. Quelli positivi (la Roma impazzita prima di tutto) invece non li condivido per nulla e dico solo che per rappresentare l'inferno della città non è sufficiente riprendere un uomo con in mano un coltello e in sottofondo qualche gridolino. Vorrei riportare quanto ha scritto Giovannini su Ciak, illuminante nella sua disarmante semplicità: "Le scene della seconda caduta di Roma vorrebbero essere un'allegoria fantastica, ma sembrano invece delle candid camera di quello che rischia oggi un povero automobilista nel cercare di difendere il suo parcheggio, quando finalmente l'ha trovato". D'accordo invece per quando riguarda gli sfondi palesemente finti, e per questo affascinanti, fondamentali nell'introdurre (e nel concludere) la resa dei conti... ma la musica perché non esplode mai?
Dirò che a distanza di tempo l'unica cosa che mi è rimasta impressa sono le tette della Atias e, già è poco per un horror, figuriamoci per un horror di Dario Argento.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Mi accodo ai giudizi finora espressi. La terza madre presenta 2 innegabili qualità: 1) è una strafiga pazzesca 2) è quasi sempre nuda.
Per il resto il film è piuttosto piatto, affossato da una Asia Argento agghiacciante. Buono solo per godersi qualche sano effetto splatter (veramente disgustosi gli omicidi). Tuttavia consiglio di andare al cinema e prendere quello che c'è di buono perché ormai la speranza di rivedere Darione tornare agli antichi fasti è davvero vana :-26
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Machina ha scritto:punto di vista il confronto con Il cartaio è addirittura perso.
Mamma mia... :-28
Giapo ha scritto:Mi accodo ai giudizi finora espressi.
Toh... guarda chi si rivede. ;)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Visto anche io.
Che dire? mi trovo d'accordo completamente con lo splattercontainer. E essendo facilmente raggirabile quando si parla di horror ho avuto l'impressione che almeno Argento questa volta sia stato sincero. In fondo sono anche i tempi che sono cambiati e dove il suo stile comincia ad affascinare subentra una insopportabile attualizzazione. Non è tutto da buttare, ma il lavoro è comunque insufficiente.
Voto 5,5. :-26

e per dirla alla fantozzi..
La Terza madre.. è un FIGA PAZZASCA! :-28
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Riporto qui i dubbi di DickL postati nel topic sui film di genere. Alla domanda di DickL se la fotografia di questo La terza madre assomigliasse di più ai due capitoli precedenti della trilogia oppure al cartaio, gli ho risposto la seconda che hai detto. Qui la sua nuova replica:
uff, se c'era una cosa su cui sia detrattori che fan della "trilogia" (quando però era ancora dittico) erano concordi era la magnificenza dei set e la superba fotografia...non poteva fare uno sforzo in più?? Mi bastava che tenesse anche la stessa fotografia di Inferno (magari un tocco retrò, data anche la trama più vicina agli anni '80 che all'horror attuale, ci sarebeb stato a pennello), non credo sia una cosa difficile, anche se non capisco perché se vent'anni (ventisette in realtà) fa la fotografia era a quei livelli oggi ci troviamo davanti a obrobri buttati lì, come se la fotografia fosse una cosa superflua: e non parlo solo di Argento, ma direi che i 9/10 della cinematografia italiana ha una fotografia insufficente. Possibile che morti i vari Di Palma e Co. l'arte della fotografia sia decaduta?
E la mia risposta. La fotografia di Inferno era bellissima e proseguiva alla grande quella innovativa di Suspiria. Purtroppo qui Argento ha continuato sulla strada dei suoi ultimi lavori. Ho fatto una ricerca rapida e il direttore della fotografia di La terza madre, Frederic Fasano, ha già lavorato con Argento per l'inguardabile Ti piace Hitchcock?, in effetti le somiglianze, soprattutto a livello tecnico (una strada che persegue più il realismo che il soprannaturale di Suspiria e Inferno), ci sono. A questo punto credo si possa dire che si tratta proprio della ricerca di un nuovo stile di Argento, forse ha voluto provare a riavvicinarsi al periodo preSuspiria, ma, inutile dirlo, le differenze sono moltissime.
Sul discorso della fotografia credo di aver capito cosa vuoi dire. Ma invito anche a non fare confusione tra una fotografia povera e una fotografia invece volutamente povera, che molti considerano necessaria per arrivare (magari là dove i contenuti mancano) ad un'idea, vecchia aggiungo io, di cinema d'autore italiano (o francese per esempio). Se poi prendiamo il termine fotografia nel suo significato completo, senza dubbio siamo lontanissimi dalle sperimentazioni che si fanno oggi nelle serie tv USA (vero futuro del cinema), ma qualcuno almeno ci prova: Sorrentino ad esempio (e non mi piace troppo eh) vuole muovere la mdp altro che come De Palma.
Ci sarebbe infine da dire (ma non è questo il caso. La terza madre è stato girato in pellicola) che stiamo vivendo una fase di passaggio, tra pelliccola e digitale, e quest'ultimo è un mezzo ancora da usare appieno qui in Italia. Sostengo però, ormai da molto tempo, che in Italia abbiamo degli ottimi tecnici, anche direttori della fotografia, giovani che col digitale ci sanno fare.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Machina, a questo proposito, ti voglio porre un quesito che mi gira in testa da molto e vorrei togliermi, siccome vedo che te ne intendi(ma resta comunque una domanda aperta a tutti, chiaramente).
Senza fare fatica ad articolare bene e correndo il rischio di non riuscire a spiegarmi, ti faccio un esempio in modo da andare subito al nocciolo: perchè, secondo te, quando vedo una scena di un film di "Bourne" ambientata a Napoli o a Torino, nonostante la sottilineata ambientazione italiana, continuo a vederle tranquillamente come un film "americano" grazie alla sua fotografia, mentre qualsiasi film italiano resta sempre distinguibile, molto vicino ai nostri prodotti televisivi, e addirittura inconfondibile? Possibile che nel nostro paese non ci sia gente che riesca a raggiungere certi livelli "estetici"?
Argento ne è un esempio lampante... dai fasti degli anni '70 alla pochezza del 2000... Com'è possibile che il regista di film così fotograficamente elaborati come "Profondo Rosso", "Suspiria", "Inferno e, perchè no, "Phenomena" si sia ridotto a non saper fare di meglio che delle fiction su grande schermo? Non mi sembra che la ricerca di un suo nuovo stile giustifichi questo.
Questo negli anni '60, '70 non succedeva... naturalmente l'arte della fotografia delle pellicole cinematografiche si è molto evoluta da allora, ma perchè non sembriamo esserne padroni come un tempo?
Eppure Dante Spinotti è italiano, no?
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Purtroppo per saper rispondere, non solo bisognerebbe esserci dentro, nel settore dico, ma anche essere esperti per quanto riguarda la fotografia (il settore sicuramente più tecnico e difficile del cinema). E io non me ne intendo.
Come hai notato tu il punto focale è la diversa tecnologia (inutile dire che oltreoceano sono avanti), inferiore e che bisogna ancora conoscere (e noi qui sperimentiamo pochissimo) soprattutto per il digitale... avere un aspetto cinematografico richiede un mezzo ricco ma anche conoscenze approfondite del digitale. Punto focale perché una buona tecnica richiede prima di tutto una spesa che forse qui in Italia non si vuole spendere. Capita comunque di avere a che fare con fotografie esteticamente ricche, come dire, americane: oltre al già citato Sorrentino, e alla fotografia di Bigazzi, penso al bravissimo D'Attanasio (guardati E se domani, lascia perdere il film, e dimmi se non sembra esteticamente un film americano). Non sottovaluterei il doppiaggio (e non solo per una questione psicologica): naturalmente al primo posto c'è la tecnica, ma girare in inglese e ridoppiare in italiano - bene! - aiuta non poco (vedere i film di genere italiani dell'epoca "d'oro").
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Machina ha scritto:l'unica cosa che mi è rimasta impressa sono le tette della Atias
Giapo ha scritto:La terza madre presenta 2 innegabili qualità: 1) è una strafiga pazzesca 2) è quasi sempre nuda.
hollywoodlady ha scritto: La Terza madre.. è un FIGA PAZZASCA! :-28
Vedo che l'estetica argentiana vi ha profondamente commosso... :-27
Alla fine, seguirò il consiglio del buon vecchio Giapo: mi prenderò quel poco che c'è di buono, tenendo bassissime le aspettative. ;)
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Dick Laurent
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2495
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 17:00
Località: Mulholland drive...

Messaggio da Dick Laurent »

Machina ha scritto:Ma invito anche a non fare confusione tra una fotografia povera e una fotografia invece volutamente povera, che molti considerano necessaria per arrivare (magari là dove i contenuti mancano) ad un'idea, vecchia aggiungo io, di cinema d'autore italiano (o francese per esempio).
beh, certo, ma fosse il problema di due o tre film, magari anche a basso costo, è un conto: uno può sì preferire una fotografia povera per creare atmosfera (ad esempio, Harry pioggia di sangue aveva una fotografia ai limiti del film porno, ma era assolutamente funzionale al tipo di film, con buon apace di Moretti :-27 ), o perché lo richiedono i contenuti, ma io non parlo di povertà della fotografia, quanto di qualità. Il problema è che tolti i Sorrentino, gli Olmi, i Moretti, l'impressione che si ha è di guardare una fiction (come dice giustamente Marv) sul grande schermo, roba di infima qualità. La domanda che sorge spontanea è: ma i direttori della fotografia, sempre se ancora esistono (e pare di sì, dato che ci sono film con una fotografia molto curata), li pagano o sono persone prese dalla strada? :-28

:-9
[font=Lucida Console]AXX° n N[/font]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

ehm... io ci metto pure Moretti nella fotografia un po' così... :-3
[align=center]Immagine[/align]
Rispondi