La città incantata (2003) di Hayao Miyazaki
Moderatori: darkglobe, rmontaruli
- Lupo Silenzioso
- Utente Senior
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: venerdì 17 settembre 2004, 11:35
- Località: Livorno
ma il problema della tinta rossa e' anche nella versione venduta da noi in italia?
alla fine l'ho preso a 9.90... per quella cifra!
pero' mi potete confermare che all'interno non c'e' nemmeno il libretto? accidenti sapevo che era scarna ma non fino a questo punto.
edit: su afdigitale dicono che non c'e' il problema del viraggio al rosso nella nostra edizione! meno male...
alla fine l'ho preso a 9.90... per quella cifra!
pero' mi potete confermare che all'interno non c'e' nemmeno il libretto? accidenti sapevo che era scarna ma non fino a questo punto.
edit: su afdigitale dicono che non c'e' il problema del viraggio al rosso nella nostra edizione! meno male...
Confermo, purtroppo...Lupo Silenzioso ha scritto:pero' mi potete confermare che all'interno non c'e' nemmeno il libretto? accidenti sapevo che era scarna ma non fino a questo punto.

Le edizioni italiane dei film di Miyazaki sono veramente penose dal punto di vista dei contenuti extra e del packaging (si salva solo l'edizione a 2 dischi di Lupin III - Il castello di Cagliostro)...
Non è morto ciò che in eterno può attendere
e con il passare di strani eoni anche la morte può morire
e con il passare di strani eoni anche la morte può morire
Il problema della tinta rossa dovrebbe essere quasi assente, pero' ho letto che in alcuni punti e' presente lo shading, ma pare che non si noti molto....Lupo Silenzioso ha scritto:ma il problema della tinta rossa e' anche nella versione venduta da noi in italia?
alla fine l'ho preso a 9.90... per quella cifra!
pero' mi potete confermare che all'interno non c'e' nemmeno il libretto? accidenti sapevo che era scarna ma non fino a questo punto.
edit: su afdigitale dicono che non c'e' il problema del viraggio al rosso nella nostra edizione! meno male...
Cmq per 9.90 stavo pensando di prenderlo anche io, almeno ha l'audio italiano se voglio farlo vedere a qualcuno ed e' regione 2, cosi' posso vedermelo sul lettore da tavolo....

- Giapo
- Utente Avanzato
- Messaggi: 8099
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
- Località: Conegliano
Lo dicevo io che gli appassionati l'avrebbero pensata ben diversamente da me 
Non ho preso la città incantata, anche se ne ho sentito parlare un gran bene, scoraggiato dalle notizie riguardanti l'infima qualità del dvd

Non ho preso la città incantata, anche se ne ho sentito parlare un gran bene, scoraggiato dalle notizie riguardanti l'infima qualità del dvd






La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)
la vita è uno stato mentale
- lorbull
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
- Località: Trieste
- Contatta:
Ma dove le prendi 'ste notizie
Vola a prenderlo

Qualità Dell'Edizione •••½
Universal propone il capolavoro di Miyazaki in un’edizione piuttosto scialba sul fronte degli extra, ma dalle interessanti caratteristiche tecniche. Tranquillizziamo gli appassionati, confermando che il master video utilizzato è praticamente lo stesso della versione USA, e quindi privo di un difetto nella resa cromatica che affligge molte edizioni DVD uscite negli altri paesi. A giudicare da alcuni difetti che abbiamo constatato, il master di partenza è probabilmente lo stesso della versione R1, a cominciare dal formato video, più vicino a 1.85:1 che al 2.00:1 segnalato in fascetta. La visione su grande schermo mette in luce alcune scalettature sui contorni che fanno presumere l’utilizzo di un master NTSC, così come una certa mancanza di fluidità nei panning laterali. Sempre parlando di panning, segnaliamo in loro corrispondenza un leggero effetto di trascinamento di pixel sui fondali, che rende le immagini un po’ impastate. La definizione è nel complesso più che discreta, i contorni principali sono netti e privi di aloni, ma la resa del dettaglio più fine non è da primato. Il livello del nero non è bassissimo, anche se non è da escludere che si tratti di una caratteristica originale delle immagini, visto che la resa cromatica appare tutt’altro che sbiadita. La compressione non si fa notare più del dovuto, se non come un lieve velo di rumore sugli sfondi uniformi. Sul fronte sonoro troviamo quindi tre tracce audio: italiano Dolby Digital e DTS 5.1 e giapponese DD 5.1. A convincere di più è proprio quest’ultima, grazie ad una scena sonora più omogenea e ad un fronte anteriore più tridimensionale. Le due tracce italiane non mostrano grandi differenze tra loro, se non nel livello di registrazione. I canali posteriori non sono mai sfruttati a pieno regime, se non solo quando l’azione lo richiede, mentre la risposta in frequenza è molto equilibrata. Notevole invece la resa delle splendide musiche del film. Gli extra sono costituiti unicamente da circa 3’ di trailer.


Vola a prenderlo


Qualità Dell'Edizione •••½
Universal propone il capolavoro di Miyazaki in un’edizione piuttosto scialba sul fronte degli extra, ma dalle interessanti caratteristiche tecniche. Tranquillizziamo gli appassionati, confermando che il master video utilizzato è praticamente lo stesso della versione USA, e quindi privo di un difetto nella resa cromatica che affligge molte edizioni DVD uscite negli altri paesi. A giudicare da alcuni difetti che abbiamo constatato, il master di partenza è probabilmente lo stesso della versione R1, a cominciare dal formato video, più vicino a 1.85:1 che al 2.00:1 segnalato in fascetta. La visione su grande schermo mette in luce alcune scalettature sui contorni che fanno presumere l’utilizzo di un master NTSC, così come una certa mancanza di fluidità nei panning laterali. Sempre parlando di panning, segnaliamo in loro corrispondenza un leggero effetto di trascinamento di pixel sui fondali, che rende le immagini un po’ impastate. La definizione è nel complesso più che discreta, i contorni principali sono netti e privi di aloni, ma la resa del dettaglio più fine non è da primato. Il livello del nero non è bassissimo, anche se non è da escludere che si tratti di una caratteristica originale delle immagini, visto che la resa cromatica appare tutt’altro che sbiadita. La compressione non si fa notare più del dovuto, se non come un lieve velo di rumore sugli sfondi uniformi. Sul fronte sonoro troviamo quindi tre tracce audio: italiano Dolby Digital e DTS 5.1 e giapponese DD 5.1. A convincere di più è proprio quest’ultima, grazie ad una scena sonora più omogenea e ad un fronte anteriore più tridimensionale. Le due tracce italiane non mostrano grandi differenze tra loro, se non nel livello di registrazione. I canali posteriori non sono mai sfruttati a pieno regime, se non solo quando l’azione lo richiede, mentre la risposta in frequenza è molto equilibrata. Notevole invece la resa delle splendide musiche del film. Gli extra sono costituiti unicamente da circa 3’ di trailer.


infima?Giapo ha scritto:Non ho preso la città incantata, anche se ne ho sentito parlare un gran bene, scoraggiato dalle notizie riguardanti l'infima qualità del dvd

"Universal ci presenta un dvd quasi perfetto sotto il punto di vista tecnico, ma completamente spoglio per tutto il resto," "In alcune scene ( soprattutto nella parte finale ), un leggero effetto ghost e alcuni contorni seghettati."
Effetti che dovresti avvertire sul vpr ma sicuramente nella tua collezione hai dvd di qualità tecnica (e artistica



.
Barvo lorbull, se non ci siamo noi il giapo è persolorbull ha scritto:Ma dove le prendi 'ste notizie![]()
Vola a prenderlo![]()

Comunque rece anche sul nostro sito
http://www.dvdessential.it/recensioni/view.php?id=616
"Tecnicamente il DVD è molto valido dal punto di vista audiovisivo mentre è decisamente troppo scarno il pacchetto di extra che annovera solamente trailer cinematografico e spot TV. "

.
- Giapo
- Utente Avanzato
- Messaggi: 8099
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
- Località: Conegliano





La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)
la vita è uno stato mentale
Sì, stavo leggendo anch'io, sono gli effetti della conversione NTSC-PAL di cui parla sia AFDigitale sia www.animangaplus.it.Giapo ha scritto:http://www.dvdessential.it/forum/viewto ... +incantata
Non mi sembrano siano così gravi da parlare di infima qualità, lo sai quanto sono puntigliosi gli appassionati di anime



.
- Giapo
- Utente Avanzato
- Messaggi: 8099
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
- Località: Conegliano
Occhei mi avete convinto... :roll:





La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)
la vita è uno stato mentale
- Giapo
- Utente Avanzato
- Messaggi: 8099
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
- Località: Conegliano
eccheccazzo 






La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)
la vita è uno stato mentale
- MelvinUdall
- Moderatore
- Messaggi: 8725
- Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
- Località: Sanremo
- Contatta:
- Giapo
- Utente Avanzato
- Messaggi: 8099
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
- Località: Conegliano
Ooohhh...grazie Mel!
Infatti mi sembrava opinione diffusa che questo dvd avesse problemi video! Non è che ne sono uscite più edizioni nel tempo?






La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)
la vita è uno stato mentale
Giapo, non ascoltare Mel e Fred!!!! Pensa che loro comprano dei dvd dove i film sono addirittura in bianco e nero!!!MelvinUdall ha scritto:beh io anche volevo prenderlo ma Fred mi ha detto di lasciar stare, che il dvd fa pietà (letterbox mi pare avesse detto)... poi zero extra, insomma non mi sembra un'edizione degna di un film così nuovo... o no?


Si tratta di edizioni talmente povere che non ci hanno messo neanche i colori!!!

.
- lorbull
- Utente Avanzato
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
- Località: Trieste
- Contatta:
Visto che non vi fidate, lasciatelo pure al negozio
Durata: 124 minuti
Video: PAL
Codice area: 2
Formato Cinema : 2.00:1
Formato Effettivo: 1.83:1 anamorfico
Sottotitoli: ita
Supporto: DVD 9
Bitrate medio: 6,8 Mb/s
Spazio su disco: 84 %
Cambio sottotitoli al volo: si
Cambio audio al volo: si
Lingua Formato DataRate Codifica
italiano Dolby Digital 448 Kbps 5.1
italiano DTS 768 Kbps 5.1
giapponese Dolby Digital 448 Kbps 5.1

Durata: 124 minuti
Video: PAL
Codice area: 2
Formato Cinema : 2.00:1
Formato Effettivo: 1.83:1 anamorfico
Sottotitoli: ita
Supporto: DVD 9
Bitrate medio: 6,8 Mb/s
Spazio su disco: 84 %
Cambio sottotitoli al volo: si
Cambio audio al volo: si
Lingua Formato DataRate Codifica
italiano Dolby Digital 448 Kbps 5.1
italiano DTS 768 Kbps 5.1
giapponese Dolby Digital 448 Kbps 5.1

- MelvinUdall
- Moderatore
- Messaggi: 8725
- Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
- Località: Sanremo
- Contatta:
Aladar ha scritto:Giapo, non ascoltare Mel e Fred!!!! Pensa che loro comprano dei dvd dove i film sono addirittura in bianco e nero!!!![]()
![]()
Si tratta di edizioni talmente povere che non ci hanno messo neanche i colori!!!

io riporto solo quello che mi è stato detto, sono troppo ignorante per dare giudizi tecnici!

Se signori digono gombra io gombra!

Planet earth is blue. And there's nothing I can do. 

- Giapo
- Utente Avanzato
- Messaggi: 8099
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
- Località: Conegliano
Cacchio mi hai convinto!Aladar ha scritto:Giapo, non ascoltare Mel e Fred!!!! Pensa che loro comprano dei dvd dove i film sono addirittura in bianco e nero!!!MelvinUdall ha scritto:beh io anche volevo prenderlo ma Fred mi ha detto di lasciar stare, che il dvd fa pietà (letterbox mi pare avesse detto)... poi zero extra, insomma non mi sembra un'edizione degna di un film così nuovo... o no?![]()
![]()
Si tratta di edizioni talmente povere che non ci hanno messo neanche i colori!!!








La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)
la vita è uno stato mentale