
Continuo a pensare, però, che i rimaneggiamenti non andrebbero mai fatti.

Forse lo dico solo per motivi sentimentali ma tant'è...
Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible
No, non è neanche questo il punto...Chobin ha scritto: Continuo a pensare, però, che i rimaneggiamenti non andrebbero mai fatti.![]()
Forse lo dico solo per motivi sentimentali ma tant'è...
Hai inquadrato il problema!eXistenZ ha scritto:No, non è neanche questo il punto...Chobin ha scritto: Continuo a pensare, però, che i rimaneggiamenti non andrebbero mai fatti.![]()
Forse lo dico solo per motivi sentimentali ma tant'è...
La cosa grave è VOLER CANCELLARE la prima versione!
Insomma il nostro caro (si fa per dire) Lucas può farsi tutte le stracazzo di versioni che vuole, ma l'eliminazione della prima, la cancellazione della sua memoria storica, è un delitto, analogo alle censure a posteriori della Disney.
rebek ha scritto:beh in linea generale sono d'accordo anch'io che se si fanno delle modifiche significative si dovrebbe poi rendere disponibile entrambe le versioni... e consentire alla gente di scegliere...
Hai perfettamente centrato i due punti: da una parte la libertà di scelta e dall'altra la proprietà di opere intelettuali.rebek ha scritto: C'è anche da dire che QUANDO, SE e COME pubblicare una mia opera sul mercato è una cosa che spetta a me decidere... quindi anche se non sono d'accordo con la scelta di Lucas ritengo cmq che sia suo diritto scegliere di publicare o NON pubblicare in DVD o in qualunque altra forma quello che gli appartiene...
Si tratta di una "Gilliam's cut" montata nel '99 giusto per l'edizione Criterion, che prende scene sia dall'edizione americana che europea e che, ora, è considerata la versione "definitiva".eXistenZ ha scritto:Elim Garak ha scritto:Eppure io sono felicissimo della edizione Criterion di "Brazil"... ^__^
:yikes Quindi una terza edizione rispetto a quella uscita da noi per la 20thFox e alla "Love Conquers All"?click ha scritto:Si tratta di una "Gilliam's cut" montata nel '99 giusto per l'edizione Criterion, che prende scene sia dall'edizione americana che europea e che, ora, è considerata la versione "definitiva".
mi rispondo da solo su Brazil (devo pur arrivare a 'sti 500 messaggi in un modo o nell'altro)eXistenZ ha scritto:
Però su dvdbeaver non si accenna a questo fatto, il minutaggio corrisponde![]()
amichevolmente dissentoChobin ha scritto:...però penso che un autore non dovrebbe rimettere mano alle sue opere una volta divulgate...
cinquebobdeniro ha scritto: la stessa cosa capitò con gilliam e il suo 'brazil' -richiamato da elim- del quale esistono credo tre versioni, se non quattro.
Penso che Lucas dissentirebbe su questobobdeniro ha scritto: poi per carità non parliamo neanche su quale versione è meglio o peggio, che ognuno ha diritto ai propri gusti...
Esatto. Per la precisione le edizioni FOX uscite in R2/R4 contengono la versione europea originale, mentre la Criterion (ma anche la FOX brasiliana) hanno il nuovo cut di Gilliam di 142 minuti.eXistenZ ha scritto:mi rispondo da solo su Brazil (devo pur arrivare a 'sti 500 messaggi in un modo o nell'altro)eXistenZ ha scritto:
Però su dvdbeaver non si accenna a questo fatto, il minutaggio corrisponde![]()
http://www.trond.com/brazil/b_faq03.html
In particolare
"The "Final director's cut" (FV) is the European/Japan Video release (EV), with a few changes:
The film begins with clouds under the titles, like the American version, yet it ends with the original stark ending without clouds from the EV version.
A cut while Mrs. Terrain is talking about the "delicate Rembrandt etchings" is corrected to be less obvious.
There is extra footage before Spoor answers the phone in Sam's apartment."