
“Cenerentola” è un altro film che la Disney fece uscire in America su Laserdisc sia in confezione standard che in confezione deluxe, in rigido cofanetto di cartone con sovrimpressioni in oro (queste edizioni costavano tutte 100 dollari l’una, se acquistate in negozio).
Stavolta però il tutto sembra un po’ meno deluxe, specialmente se confrontato con i precdenti “Biancaneve” e “Pinocchio”. All’interno della confezione si trovano due dischi dedicati al film in versione CAV (ciò che rendeva possibile il fermoimmagine senza disturbi) più un terzo disco dedicato alla realizzazione del film.
Il libro c’è anche stavolta ( cm 28.55 per 22.5), rilegato, con caratteri in sovrimpressione e sovraccoperta, ma decisamente meno bello rispetto a quello creato per “Biancaneve”: esso infatti ha solo 44 pagine, metà dedicate al racconto tipo fiaba, e metà dedicate agli aspetti tecnici del film, incluso il restauro della pellicola. Carino, ma quello di “Biancaneve” era un’altra cosa.
L’ultimo extra è un disegno che riproduce il personaggio di Cenerentola. Per cento dollari, forse la Disney poteva fare qualcosina in più…


Qui sopra, l'elenco dei contenuti speciali presenti sul disco.
Sotto, il volume incluso nella confezione e dedicato sia alla storyboard che al making of






Come si può notare, l'interno del volume contiene anche interessanti note sui personaggi del film



