[Blu-ray] Deadpool (2016) di Tim Miller

Film in Blu-Ray: novità, recensioni e tanto altro ancora...

Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13

Rispondi
zasor56
Utente
Utente
Messaggi: 814
Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 23:04

[Blu-ray] Deadpool (2016) di Tim Miller

Messaggio da zasor56 »

Immagine

Per quanto il popolare genere dei supereroi non sia proprio il mio preferito, ogni tanto mi piace passare una serata “d’avventura” in compagnia dei tanti personaggi del fumetto – quasi sempre a me sconosciuti in questa forma – che sono approdati sul grande schermo, incoraggiato anche dagli ottimi episodi di “X-Men” ed altri ancora che mi sono piaciuti molto. Ora però sto cominciando a rivedere le mie posizioni, dopo qualche titolo che mi ha deluso e annoiato, a partire da questo “Deadpool” che, dal mio punto di vista, è il meno riuscito tra i film di supereroi da me visti sinora. L’idea di partenza poteva essere buona, ma il continuo uso di battute volgari di ogni tipo ne ha reso la visione faticosa.

Non mancano adrenaliniche scene di azione (sparatorie e combattimenti in autostrada di ogni genere, sino alla catastrofe finale), ma l’umorismo sopra le righe del personaggio non fa per me (un supereroe che parla come uno scaricatore di porto che supereroe è?); sono però convinto che proprio questo suo essere così “politicamente scorretto” e irriverente sia uno dei punti di forza del personaggio in chi lo apprezza, e il suo modo di dire le cose certe volte lo rende anche simpatico (in questo mi ha ricordato Bugs Bunny dei cartoni animati, mi sembrava quasi di ascoltare la sua famosa battuta "what's up, doc?").

Il comparto video è all’altezza del mezzo; purtroppo l’audio soffre più del solito dell’eccessivo sbilanciamento tra il parlato e la colonna sonora ricca di esplosioni, sparatorie e musica “d’effetto” che accompagna l’azione, sicchè bisogna lavorare in continuazione di tasto audio del telecomando. Forse in una sala o con un impianto home theatre casalingo di qualità l'ascolto va meglio, ma visto su un “normale” televisore la cosa è davvero disturbante.

Chi conosce il fumetto afferma che il personaggio della carta è proprio come quello del film, e pare che il suo soprannome sia “Il mercenario con la bocca” per indicare la sua loquacità e humour sopra le righe: non dubito che sia proprio così, ma diciamo che questi tipi non sono il mio genere. Interessante, invece, il nome che Wade Wilson - vero nome di Deadpool prima della trasformazione - assume dopo aver acquistato straordinari poteri: Dead pool (o “Death pool”) è un gioco di scommesse che riguarda chi dovrà morire, proprio sul genere di scommesse che si tengono nel bar in cui Wilson incontra la ragazza (una prostituta, per non smentirsi, ma anche questo fa parte del personaggio) che poi diventerà la sua donna.

Ho letto che è già uscito “Deadpool 2”: per quanto mi riguarda, risparmierò i soldi.
I want more life... father!
Rispondi