http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... CAMERA.png
La risoluzione massima, quella della camera Red Epic 617 - 28k, è 126 volte superiore al Full HD...

Questi formati saranno mai adottati per l'Home Cinema secondo voi?
Quando?
Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13
beh se si pensa che in un lontano futuro gli schermi verranno forniti a metratura come fossero rotoli di carta o stoffa e questo è possibilissimobax ha scritto:![]()
intendevo se è assurdo pensare che certi standard possano essere adatti a schermi per l'uso domestico, oppure no
per quanto riguarda i film in pellicola, questo è ovvio e irrilevante, no?Billy ha scritto:mah, di questi 28K sinceramente è la prima volta che ne sento parlare, non penso esista nessun materiale con quella risoluzione nativa.
tAldo ha scritto:beh se si pensa che in un lontano futuro gli schermi verranno forniti a metratura come fossero rotoli di carta o stoffa e questo è possibilissimobax ha scritto:![]()
intendevo se è assurdo pensare che certi standard possano essere adatti a schermi per l'uso domestico, oppure no
guarda qui o meglio qui Gli OLED possono essere stampati su qualsiasi supporto con sistema inkjet e non necessitano di un dispositivo di retro-illuminazione
però a me sembrano nettamente migliori i LED come immagine, questa almeno è l'impressione che ho avuto dandoci un'occhiataBilly ha scritto:no, è proprio una cosa totalmente differente.
i tv a LED sono normalissimi tv LCD che invece di avere la retroilluminazione fatta con le classiche lampade viene fatta con dei led.
Scusa Billy, se non me lo son sognato giorni fa ho notato un post (mi sembra proprio tuo) che parlava di un nuovo cavo hdmi 1.4 in grado di supportare il 4k. Quindi supponevo che materiali 4k fossero prossimi ad arrivare
sicuramente dei vantaggi ci sonobax ha scritto:però a me sembrano nettamente migliori i LED come immagine, questa almeno è l'impressione che ho avuto dandoci un'occhiata
si, con le specifiche dell'HDMI 1.4 si sono portati molto avanti.bax ha scritto:Scusa Billy, se non me lo son sognato giorni fa ho notato un post (mi sembra proprio tuo) che parlava di un nuovo cavo hdmi 1.4 in grado di supportare il 4k. Quindi supponevo che materiali 4k fossero prossimi ad arrivare
Ora leggo invece l'anno 2017 come quello dell'avvento del 4k
sì, hanno creato un cavo con una caratteristica che lo rende adatto a collegare apparecchiature che arriveranno tra 8 anni...Billy ha scritto: si, con le specifiche dell'HDMI 1.4 si sono portati molto avanti.
meglio così!
ma se non capisco male, quando arriverà il 4k (7-8 anni), per poterlo sfruttare bisognerà comprare sia un nuovo lettore, sia una nuova tv...Billy ha scritto:il cavo è sempre lo stesso, è la componentistica hardware in lettori, tv ecc... a cambiare.
se già nel 2010 usciranno prodotti con HDMI 1.4 vorrà dire che tra 7/8 anni ci saranno nelle case un bel numero di componenti con tale caratteristica e quindi l'introduzione della nuova tecnologia sarà sicuramente più agevole.
però, diciamo, c'è già il modo per veicolare segnali 4K, però per leggerlo e mostrarlo occorreranno lettori e schermi nuovi... quindi continua a sfuggirmi l'utilità di avere con otto anni di anticipo la tecnologia adatta a trasmettere quel tipo di segnale.Billy ha scritto:perchè insisti a parlare di cavo?
se uno compra ora un buon cavo HDMI molto probabilmente andrà bene anche per veicolare i segnali 4K e comunque i cosi dei cavi non saranno di certo superiori.
Billy ha scritto:perchè così quando usciranno i film in 4K diremo "che bello, il mio lettore già è predisposto!", invece di dire "che pa**e, devo cambiare nuovamente lettore!"
ok, ammetto che non sapevo di questi prototipi, effettivamente se si affermeranno, il 4k su BRD è possibile.Billy ha scritto:come ho detto all'inizio del topic non ho la sfera magica, ma di prototipi di BD da 200GB e più se ne sono visti tanti quindi non la vedo una cosa improbabile
Io farei un discorso opposto: il BR (smentendo anche le mie aspettative, lo ammetto) si sta affermando nonostante richieda un cambio del lettore rispetto al DVD.pepstain ha scritto:E' giusto che se sull'HDMI 1.4 siano arrivati a definire uno standard unico e certo, si possa auspicare che questo venga introdotto quanto prima sugli apparecchi anche di attuale generazione.
Ma da qui a parlare di risoluzioni 4k e magari anche su BR, devo dire che ce ne passa. Se il DVD è diventato obsoleto nel giro di soli 10-15 anni, è dovuto semplicemente al fatto che pur introducendo il digitale nel mondo dell'home video, era o meglio è afflitto da un grave handicap, esso resta comunque legato alla standar definition.
Il BR, ma soprattutto il formato 1080 i/p durerà ben più di quanto è durato il dvd. Tenete presente che il formato sd ha tirato avanti 50 e più anni prima di essere affiancato e spero quanto più a breve possibile, sostituito dal formato 1080i (di fatti lo standard nelle trasmissioni televisive in hd).