Qualcuno ha visto il nuovo film di Michael Haneke, l'ultimo vincitore della Palma d'Oro a Cannes?
Pellicola gelida, angosciosa e tagliente... Haneke qui porta all'estremo le caratteristiche tipiche della propria poetica (senza lasciare sconti alla sensibilità dello spettatore) e mette in scena l'inferno silenzioso che si cela dietro l'apparente tranquillità di una piccola comunità protestante della Germania dei primi anni '10. Accompagnati da una voce narrante che ci introduce agli eventi rappresentati, assistiamo al Male che prende forma nel luogo più insospettabile, manifestandosi in una serie di incidenti inspiegabili e di crimini atroci. L'indagine sul misterioso colpevolo si unisce alla descrizione delle tante tragedie quotidiane che si consumano all'interno delle pareti domestiche... specialmente nella casa di un pastore la cui severità farebbe impallidire perfino il bieco vescovo di Fanny e Alexander.
Personalmente, direi che insieme a La pianista si tratta della prova più alta del cinema di Haneke... formalmente raffinatissimo, ma senza mai scadere nel decorativo, è un film potente e inquietante, con un finale che lascia i brividi. Prevedo che agli Oscar di quest'anno si ripeterà lo stesso duello di Cannes, con questo film e Un profeta in prima fila a contendersi l'Oscar per il miglior film straniero.
Qui trovare una recensione più completa e dettagliata della pellicola: http://cid-a21054f89a24866c.spaces.live ... !497.entry
Il nastro bianco (2009) di Michael Haneke
Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible
Re: Il nastro bianco (2009) di Michael Haneke
E' un film (da festival) che merita sicuramente di essere visto per tutte le ragioni lette sopra. Personalmente però non mi ha convinto fino in fondo, è un Haneke un po' imbrigliato e troppo formale. Tecnicamente ineccepibile con un'ottima fotografia.
- Madame Tetrallini
- Utente
- Messaggi: 865
- Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 23:54
- Località: Roma
Re: Il nastro bianco (2009) di Michael Haneke
Ad un passo dalla perfezione. Il rapsodico Baaria visto la sera prima non ha fatto altro che esaltare l'eleganza e la compattezza di questo grande film. ;-)
Re: Il nastro bianco (2009) di Michael Haneke
Son contento che ne abbiate parlato bene, io ogni volta che vedevo il trailer mi emozionavo, eppure di Haneke ho visto solo "Funny Games" in tv 10 anni fa (poi visto e rivisto, capolavoro)!
Questo l'ho perso al cinema e ieri ho preso la versione slipcase doppio disco, appena posso lo vedo, sono curiosissimo!
Questo l'ho perso al cinema e ieri ho preso la versione slipcase doppio disco, appena posso lo vedo, sono curiosissimo!

- Galbo
- Utente Avanzato
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Il nastro bianco (2009) di Michael Haneke
peraltro pare sia un'ottima edizione ricca di extra, si aspettano commentileone510 ha scritto:Son contento che ne abbiate parlato bene, io ogni volta che vedevo il trailer mi emozionavo, eppure di Haneke ho visto solo "Funny Games" in tv 10 anni fa (poi visto e rivisto, capolavoro)!
Questo l'ho perso al cinema e ieri ho preso la versione slipcase doppio disco, appena posso lo vedo, sono curiosissimo!
