The Number 23

Moderatori: nocciolo, darkglobe

Rispondi
Avatar utente
Vic Vega
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2323
Iscritto il: mercoledì 27 ottobre 2004, 18:36
Località: Roma

Messaggio da Vic Vega »

Visto ieri.
A me non è dispiaciuto.
Certo il colpo di scena finale è un po' debole ( e lunghetto a dire il vero), ma c'è di peggio. Anzi, io non riuscivo proprio a staccarmi dalla poltrona. Jim Carrey grande, sicuramente più 'libero' che in Dick e Jane. Regia banalotta, ma non fiacca.
Anche qui è segnalato, come in Vero come la finzione, un piano di collegamento tra la letteratura e la realtà. E se anche qui si parlasse dell'importanza del libro nelle nostre vite? Nella lettura, come al cinema, si diventa un altra persona. E quell'altra persona fa sempre parte di te.
Tutto sommato gli do un 6,5
“I think film is magic. With the tools we have at hand, we really try to convert people’s lives.”

– John Cassavetes


Immagine
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Sono a grandi capi d'accordo con Vic Vega... anche se 6,5 forse è un tantino troppo, però ci può stare.
Il colpo di scena finale arriva inaspettato, ma non è il massimo dell'originalità comunque. E poi come già detto è troppo poco immediato. Per il resto il film scorre e riesce anche ad intrigare arrivati a un certo punto.
Un paio di episodi divertenti: Il film nella mia sala è iniziato esattamente alle 23 e 5 = 23 e(2+3) stesso meccanismo delle coordinate dei tropici.
Alla fine del film, un amico che era con me fa "mo' voglio proprio vedere se è vero!", guarda l'orologio: le 0,32! 32, come visto nel film più volte, è 23 rovesciato. Lì è scoppiata la risatona!
Concludo dicendo che il cane NED è entrato appieno diritto nell'olimpo dei miei miti cinematografici!
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

vivimilano

Carrey si impegna, ma il regista è un mestierante della peggior specie (cerca di copiare anche Tim Burton). Il finalino con trionfo della famiglia e della legge la dice lunga sul clima dell'America di oggi; ma è davvero maldestro. (a.p.)
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Yorick
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7025
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
Località: Heartland

Messaggio da Yorick »

Visto ieri e mi è sembrato un buon thriller ossessivo. Mi aspettavo il solito filmaccio di Schumacher e devo dire invece che probabilmente è la sua miglior pellicola tra quelle che ho visto finora. Forse il merito è in larga parte di Jim Carrey che è straripante a mio avviso. Non vi aspettate per questo un capolavoro però.

Piccola nota colorita: a fine primo tempo sono scoppiate le risate con dei miei amici quando ci siamo accorti che gli estintori sotto lo schermo erano numerati 11 e 12. 11+12=23 :-) brividi... :-)
Avatar utente
Folken
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2806
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2003, 22:37
Località: Perugia

Messaggio da Folken »

vegeta85 ha scritto: "Ragazzi Perduti" è invecchiato maluccio...

.
direi molto male
Immagine


Non incoraggiare un uomo perchè ha commesso un solo errore equivale a impedirgli di migliorarsi...
...Mi faccio suo garante perchè un tempo ha sbagliato. non si può accordare fiducia a chi non ha mai commesso errori.
Hagakure (I,50)
Avatar utente
Dick Laurent
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2495
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 17:00
Località: Mulholland drive...

Messaggio da Dick Laurent »

Vegeta85 ha scritto:"Ragazzi Perduti" è invecchiato maluccio...
perché, un tempo era un bel film?

Concordo con quanto detto su Schumacher, un mediocre mestierante. Pessimi Rgazzi Perduti, i due Batman, 8mm e pure Bad Company non è sufficiente.
Discreti Un giorno di Ordinaria Follia e Tigerland, non ho visto Linea Mortale e In linea coin l'assassino.

Questo non credo andrò a vederlo, nonostante la presenza di Carrey. I miei soldi a Schumacher non li do!

:-9
[font=Lucida Console]AXX° n N[/font]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

Visto ieri sera, discreto thriller cn un GRANDISSIMO Jim Carrey, il colpo di scena finale è abbastanza telefonato, ma tutto sommato nn è malaccio, la regia di Schumacher mi è sembrata buona in sostanza un 6,5 se lo merita.


PS: Contiuo a nn capire le critike a quel GIOIELLO di Ragazzi Perduti
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
MusicMendsBrokenHearts
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 280
Iscritto il: martedì 25 maggio 2004, 20:29
Località: rimini
Contatta:

Messaggio da MusicMendsBrokenHearts »

-MichaelMyers- ha scritto:Visto ieri sera, discreto thriller cn un GRANDISSIMO Jim Carrey, il colpo di scena finale è abbastanza telefonato, ma tutto sommato nn è malaccio, la regia di Schumacher mi è sembrata buona in sostanza un 6,5 se lo merita.


PS: Contiuo a nn capire le critike a quel GIOIELLO di Ragazzi Perduti
Nemmeno io.
E' un classico della mia infanzia.
Tipico horror con ironia anni 80.
Di quelli che più preferisco.
E ancora adesso cento volte meglio di molti teen horror visti anche al cinema.

Number 23 invece non mi è piaciuto per niente.
Non mi ha appassionato, non mi ha tenuto li, zero suspance e finale deludente.
Mi aspettavo qualcosa di più "mistico", una soluzione "paranormale" magari..e invece niente.
Molto anonimo.
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

Mah, secondo me han fatto bene cme han fatto, una soluzione paranormale nn sarebbe centrata molto.

X quanto riguarda Ragazzi Perduti sn PERFETTAMENTE d'accordo cn te :-16
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
Dick Laurent
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2495
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 17:00
Località: Mulholland drive...

Messaggio da Dick Laurent »

MusicMendsBrokenHearts ha scritto:Nemmeno io.
E' un classico della mia infanzia.
Tipico horror con ironia anni 80.
Di quelli che più preferisco.
E ancora adesso cento volte meglio di molti teen horror visti anche al cinema.
mah, guarda, sarà perché sono della generazione direttamente successiva ecc ecc ma non riesco a trovare quasi nulla di positivo in quel film. Altamente sgangherato, sfilacciato, un po' patetico. Poi, essendo molto concentrato su una particolare epoca, oggi come oggi risulta pure molto invecchiato (un po' il discorso di Hair...anche se quello mi è piaciuto molto di più!). Sì, è divertente, azzecca qualche personaggio e qualche battuta, ma non riesco a trovarvi altri pregi.

sarà che i teen horror (Scream escluso, di cui comunque ne é la "parodia") non mi piacciono affatto? :think
[font=Lucida Console]AXX° n N[/font]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Dick Laurent ha scritto:
sarà che i teen horror (Scream escluso, di cui comunque ne é la "parodia") non mi piacciono affatto? :think
a me piacciono, ma il film in questione lo trovo brutto comunque :-3
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

"E io dico 'vaffanculo, son qui che mi gusto Ragazzi Perduti'!"
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Marv ha scritto:"E io dico 'vaffanculo, son qui che mi gusto Ragazzi Perduti'!"
ahhhhhhhhhh...."Le Iene"???

:-27
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

bingo!
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

Mah secondo me dire ke Ragazzi Perduti è invekkiato nn ha senso, è proprio quello il bello del film, ha il fascino dei film anni 80 ed è proprio questo ke leo rende ottimo a mio parere.
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
Folken
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2806
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2003, 22:37
Località: Perugia

Messaggio da Folken »

-MichaelMyers- ha scritto:Mah secondo me dire ke Ragazzi Perduti è invekkiato nn ha senso, è proprio quello il bello del film, ha il fascino dei film anni 80 ed è proprio questo ke leo rende ottimo a mio parere.
da piccolo era uno dei miei film preferiti, ma rivedendolo ora, dopo aver visto molti film horror, magari con un approccio diverso, non mi è piaciuto, non è solo "vecchio" è un filmetto... Ammazzavampiri, che si potrebbe rifare al genere, non ha risentito del tempo
Immagine


Non incoraggiare un uomo perchè ha commesso un solo errore equivale a impedirgli di migliorarsi...
...Mi faccio suo garante perchè un tempo ha sbagliato. non si può accordare fiducia a chi non ha mai commesso errori.
Hagakure (I,50)
Avatar utente
grufaldo
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2002, 0:19
Località: Italy

Messaggio da grufaldo »

salve a tutti, oramai scrivo con una frequenza desolante, ma tant'è...
visto da poco questo number 23 e, che dire, Carrey da applausi, molto gradevole il parallelo tra il "mondo vero" e quello del romanzo (soprattutto per qualche motivo mi piaceva la qualità dell'immagine di questo mondo illusorio e l'atmosfera in generale), anche se il alla fine il film marcia verso l'unica soluzione possibile, a meno di clamorose vaccate. Un thriller discreto, non da perderci il sonno ma niente male. Carrey meriterebbe più attenzioni da parte dell'Academy.
Sempre per restare in tema con i vostri commenti, al Warner Village di Firenze il film era proiettato in sala 3, che non è accanto alla 2 ma di fronte, quindi uscendo dalla sala mi sono girato e... avevo un enorme 23 davanti agli occhi! risate!
notte a tutti
"All we have to decide is what to do with the time that is given to us"
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Visto ieri. L'idea di partenza non era male: l'ossessione (in questo caso per un numero) e la trasposizione del protagonista in un'altra vita (quella del protagonista del romanzo). Detto questo, il film è realizzato in maniera molto banale senza un'idea originale che sia una e anche Carey sembra abbia sempre la stessa espressione.
Voto 5
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

-MichaelMyers- ha scritto:
Galbo ha scritto:a mio parere JS è un regista di medio calibro che ha fatto cose molto buone (Tigerland e Un giorno di ordinaria follia) ma anche filmacci inguardabili (a mio parere il più brutto è 8mm); detto cuiò, questo film mi incuriosiva ma lette le impietose critiche credo che lo vedrò in dvd :-9
8MM il + brutto????

Cioè x te è meglio Batman e Robin di 8 MM?????
si :-)
Rispondi