virus nell'E-mail

Curiosità, novità e consigli sulla Rete e dintorni.

Moderatori: darkglobe, rmontaruli

Rispondi
Avatar utente
tAldo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8983
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:11
Località: Faenza

virus nell'E-mail

Messaggio da tAldo »

Questa mattina mi sono ritrovato un E.mail di un utente E-Bay che voleva delucidazioni sul prodotto in vendita ad una pagina chiaramente da aprire che non ho aperto il prodotto a quanto pare doveva essere stato messo in vendita dal sottoscritto (cosa non vera)
L'Email pareva proveniente proprio da ebay tutta ben coreografata
Ho fatto un po di ricerche sul sito Ebay per il n. oggetto risultante scaduto e quindi non visibile e senza la possibilità di saper chi l'ha messo in vendita (almeno io non ne sono stato capace)
l'utente interessato alla mia presunta vendita invece compariva come venditore, però non ho trovato nessun dettaglio nei miei confronti.
Ora, la domanda è se apro è un probabile virus ma inoltre è possibile che qualcuno usi la mia e-mail (con nome e cognome) per fare truffe? e se fosse come difendermi? cosa fare in questo caso e se dovessi fare una segnalazione a ebay a quale indirizzo?
:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Non aprire, metti in quarantena l'email (se vuoi conservarla per un confronto, altrimenti eliminala).
Vai in questa pagina http://sicurezza.ebay.it/index.html dove dovrebbe esserci anche uno spazio dedicato alla segnalazione di pishing ecc.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Messaggio da Godfather »

email phishing (generalmente non contengono virus)! Ricorda che eBay non manda mai email "anonime", ma in alto trovi sempre il tuo nome e cognome. Inoltre lo stesso messaggio deve essere inviato in copia nella sezione "I miei messaggi" di ebay.it. Se non è in quella sezione, è sempre falsa. Infine se provi a passare il puntatore sul tasto "Rispondi" nell'email vedrai che il sito a cui verrai indirizzato è solo vagamente simile al vero sito di eBay. Detto questo, di queste emai ne arrivano a bizzeffe, cancellala e vivi tranquillo ;)

edit: al massimo segnala l'header dell'email a eBay come dice invisibile:
http://pages.ebay.it/help/confidence/qu ... html?aidZ=
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Messaggio da Errix »

anche a me è arrivata un mail di e-bay: cestinata subito :ok

pure a voi arrivano quelle delle di ubi, cartasì, poste italiane... anzi poste italiene? :cof
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Arriva di tutto, purtroppo...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
tAldo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8983
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:11
Località: Faenza

Messaggio da tAldo »

Di eBay a me è la prima volta che capita
Chiarisco come è arrivata tra parentesi metto alcune mie spiegazioni e per sicurezza non uso il copia incolla
a me è arrivata così :
(….icone Ebay….)
Questo utente vuole farti una domanda
Non rispondere al mittente se nel messaggio ti viene chiesto di completare la transizione al di fuori di eBay. Questo tipo di proposta viola le regole di eBay, può essere fraudolenta e non è coperta dai programmi di protezione acquirente. Ulteriore informazioni (qui dovrei e dico dovrei ma ovviamente non lo faccio cliccarci sopra , passandoci sopra col mouse in fondo a sinistra da il seguente indirizzo [non metto http// per evitare che qualcuno ci cada] signin.ebay.it.turistravel.es/ebayISAPI.dll/index.html?SignIn )
Gentile utente di eBay,
ciao vorrei avere maggiori informazioni riguardo l’oggetto in vendita,per quanto riguarda il pagamento,accetti paypal?la spedizione dici avviene tramite corriere quale? È assicurata ?grazie (qui c’è il nome)
(qui c’è l’ID)
(sulla dx di tutto quello scritto sopra c’è scritto in modo grassetto e più evidenziato quanto segue) Clicca sul pulsante Rispondi nell’Email o rispondi usando il sistema di messaggistica di eBay
(qui c’è il pulsante con scritto rispondi)
Oggetto e dettagli dell’utente
Numero oggetto (qui c’è il n°)
URL dell’oggetto (qui l’url)
Fine (qui c’è la data)
Dall’utente (qui i dati utente)
Questo messaggi è stato inviato mentre l’inserzione era in corso. (id utente)è un potenziale acquirente

(qui vengono riportati i suggerimenti sulla sicurezza e varie put****te)

Ora il mio dubbio è :
io non ricordo di essermi iscritto su eBay e se l’ho fatto, immettendo le mie email per riavere eventualmente i miei dati come pasword o l’ID dalla pagina ebay viene scritto che mi è stata inviata una email ma io non ho ricevuto nessuna risposta.
- secondo la mia preoccupazione è può una persona qualsiasi usare la mia e mail in cui compare nome e cognome per fare truffe su ebay perchè se questo utente fosse vero è interessato qualcuno ha usato il mio indirizzo per fare truffe? in questo caso come posso reperire informazioni poichè mi pare che ci siano stati utenti che ebay ha chiesto soldi per transazioni che in realtà stando a questi utenti loro non hanno venduto
Non ho messo i dati dell'utente che mi ha scritto per non incorrere nella privacy
Ps il guaio è che non ricordo se mi sono iscritto per questo scrivo tanto la memoria comincia a far scricchiolio
:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Come ti ha detto Godfather,
eBay non manda mai email "anonime", ma in alto trovi sempre il tuo nome e cognome
Cioè, trovi scritto, ad esempio:

Questo messaggio è stato inviato da eBay a "qui c'è il tuo nome vero".

Il tuo nome è stato indicato in modo da garantire l'autenticità del messaggio.

ecc. ecc.


Cmq, se vuoi essere sicuro che nessuno abbia rubato il tuo account, puoi richiedere di sospenderlo e riattivarlo. A me successe qualche tempo fa (e non ricordo esattamente adesso come fu) ma ti posto il contenuto delle email di supporto (ho eliminato le parti che si riferiscono ai miei dati personali):
Gentile [...],

ti ringraziamo per averci scritto riguardo alla sospensione temporanea
del tuo account.

Per fornire una risposta chiara alla tua email, abbiamo suddiviso questo
messaggio come segue:

1) Perché abbiamo temporaneamente sospeso il tuo account eBay?

2) Che cosa devi fare ora?

3) Perché è consigliabile modificare la password di accesso alla tua
posta elettronica?

4) Come puoi proteggere il tuo account in futuro?


Leggi attentamente tutte le informazioni e stampa questa email per farvi
riferimento anche in futuro.


1) Perché abbiamo temporaneamente sospeso il tuo account eBay?

In base alle nostre informazioni, una persona non autorizzata ha tentato
di accedere al tuo account, forse cercando di indovinare la password.
Non appena rilevato il tentativo di accesso, il team Regolamento e
Sicurezza di eBay ha sospeso il tuo account per evitarne un eventuale
uso illecito.


2) Che cosa devi fare ora?

Abbiamo iniziato la procedura di riattivazione dell'account, durante la
quale la tua password e la tua domanda segreta verranno resettate.
Questo significa che non potrai più accedere al tuo account tramite la
password e la domanda segreta utilizzate finora. La riattivazione
richiederà circa due ore.

In seguito ti invieremo due ulteriori email. L'email con l'oggetto "TKO
Notice #IT - Ripristino della registrazione su eBay", in particolare, ti
spiegherà come accedere nuovamente all'account.


3) Perché è consigliabile modificare la password di accesso alla tua
posta elettronica?

Per garantire la sicurezza del tuo account eBay ti consigliamo vivamente
di cambiare ora la password della tua casella di posta elettronica
registrata su eBay. Crea una password composta da lettere e numeri, che
sia facile da ricordare ma difficile da indovinare (ad esempio, non
usare il tuo ID o una parola legata ai tuoi hobby).

Se necessario, chiedi informazioni al tuo provider di servizi Internet.


4) Come puoi proteggere il tuo account in futuro?

È possibile che persone malintenzionate si siano impossessate dei tuoi
dati tramite email di phishing o siti spoof (email o pagine Web
contraffatte). Pertanto, ti consigliamo di leggere le nostre indicazioni
su come proteggersi da spoof e phishing disponibili nello Spazio
Sicurezza di eBay:

http://pages.ebay.it/education/spooftutorial/

Nello Spazio Sicurezza troverai ulteriori suggerimenti sull'argomento e
la Toolbar eBay che ti permetterà di riconoscere le pagine contraffatte.

Grazie per la collaborazione: il tuo aiuto rappresenta un importante
contributo alla sicurezza della piattaforma eBay.

Cordiali saluti,

Dennis Frischer
eBay Regolamento e Sicurezza
____________________________
eBay

Il mercato online del mondo!
____________________________

Visita lo Spazio Sicurezza, che contiene strumenti e suggerimenti per
acquistare e vendere in sicurezza, proteggere l'account:

http://pages.ebay.it/sicurezza/index.ht ... ame=f:f:IT
____________________________






Original Message Follows:
-------------------------

CPA NOTICE #IT: Sospensione della registrazione su eBay -
[...] Spett.le team,
grazie per avermi informato dell'accaduto.
In effetti, anch'io di recente ho avuto dei sospetti, perché mi sono
arrivate alcune strane email recanti come oggetto dei presunti messaggi
privati di comunicazione da parte di utenti di ebay.
Immagino che, al ripristino del mio account di registrazione, io debba
cambiare la vecchia password con una nuova.
Nell'attesa, porgo i miei più cordiali saluti.

----- Original Message -----
From: itrswebform@ebay.it
To: [...]
Sent: Sunday, April 06, 2008 1:52 AM
Subject: CPA NOTICE #IT: Sospensione della registrazione su eBay -
[...]
Questo messaggio è stato inviato da eBay a ....
Il tuo nome è stato indicato in modo da garantire
l'autenticità del messaggio. Ulteriori informazioni.
CPA NOTICE #IT: Sospensione della registrazione su
eBay - [...]




Gentile [...],
Nel tentativo di proteggere il Suo
account eBay, siamo stati costretti a sospenderlo finché non sará
possible ripristinarlo nel modo piú sicuro. Abbiamo agito di conseguenza
perché la Sua password potrebbe essere stata intercettata. Non possiamo
purtroppo riverlare le procedure investigative che ci hanno portato a
questa conclusione. Non dimentichi, comunque, che abbiamo agito nel Suo
interesse.
La preghiamo di rispondere direttamente
a questa email per ricevere informazioni su come ripristinare il Suo
account.
Grazie per la pazienza e collaborazione
dimostrate.
Cordiali saluti,
Il team Regolamento e Sicurezza eBay






Ulteriori informazioni su come
proteggerti dalle email contraffatte sono disponibili all'indirizzo:

http://pages.ebay.it/education/spooftutorial
Questa email è stata inviata da eBay
Europe S.à r.l. a [...]. Il tuo account è registrato su
www.ebay.it. Come specificato nell'Accordo per gli utenti, eBay ti
invierà periodicamente informazioni relative a modifiche e miglioramenti
apportati al sito. Se desideri ricevere quest'email in formato testo,
modifica le preferenze di notifica.
Per informazioni in merito alle regole
sulla comunicazione di eBay consiglia i servizi di, vedi le Regole sulla
Privacy e l'Accordo per gli utenti.
Regole sulla Privacy:
http://pages.ebay.it/help/policies/privacy-policy.html
Accordo per gli utenti:
http://pages.ebay.it/help/policies/user-agreement.html
Copyright © 2007-2008 eBay Inc. Tutti i
diritti riservati.
I marchi commerciali e le marche
designate sono proprietà dei rispettivi titolari.
eBay e il logo eBay sono marchi o marchi
registrati di eBay, Inc.
-----------------------------------------------------------------

Questo messaggio è stato inviato da eBay a [...]
Il tuo nome è stato indicato in modo da garantire l'autenticità del messaggio.
Ulteriori informazioni: http://pages.ebay.it/help/confidence/na ... mails.html
-----------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------
TKO Notice #IT - Ripristino della registrazione su eBay - [...]
-----------------------------------------------------------------
Gentile [...],

recentemente ti abbiamo inviato l'email "IT92000 eBay Account: Riattivazione avviata - PRIMO MESSAGGIO: LEGGERE ATTENTAMENTE". Con questo messaggio ti abbiamo spiegato perché il tuo account eBay è stato sospeso.

Come già annunciato, abbiamo disattivato la tua password eBay e la relativa domanda segreta. Ciò significa che per il momento non puoi accedere al tuo account eBay come hai fatto finora..

Di seguito puoi leggere come ripristinare l'accesso al tuo account eBay. Leggi attentamente tutte le informazioni e stampa questa email per farvi riferimento anche in futuro.

Ecco come fare per ripristinare l'accesso al tuo account eBay:

1) Modifica la password della tua casella di posta elettronica
2) Crea una nuova password per il tuo account eBay
3) Cambia la domanda segreta per la password in Il mio eBay


1) Modifica la password della tua casella di posta elettronica
Modifica la password della tua casella di posta elettronica per evitare che una persona non autorizzata possa leggere le tue email o inviare messaggi a nome tuo.

2) Crea una nuova password per il tuo account eBay
Ecco come fare:

- Clicca su Il mio eBay.

- Clicca sulla seguente pagina di accesso sul link Ho dimenticato la password e segui le istruzioni.

- Durante la procedura ti verrà chiesto di fornire la risposta alla domanda segreta che avevi scelto quando hai fornito la password. Dal momento che non potrai rispondere a questa domanda, compila tre o più campi relativi ai tuoi dati personali.

- In seguito riceverai un'email contenente un link a una pagina eBay dalla quale potrai impostare una nuova password. Copia il link nel campo dell'indirizzo in una nuova finestra del browser. Ti sconsigliamo di cliccare su questo link, poiché alcuni programmi di posta elettronica non consentono di visualizzare correttamente la pagina.

- A questo punto verrà visualizzata la pagina Nuova password. Inserisci il tuo ID utente e clicca su Avanti.

- Nelle pagine successive potrai impostare una nuova password.

- Ti consigliamo di scegliere una password composta sia da lettere che da numeri che non stai già utilizzando per altri account online e che non hai mai utilizzato finora.

3) Cambia la domanda segreta relativa alla password in Il mio eBay.

Ti raccomandiamo di cambiare anche la domanda segreta per la password. Verifica inoltre che non siano stati modificati i tuoi dati personali registrati presso eBay. Puoi aggiornare entrambi nel tuo Il mio eBay alla voce Informazioni personali dopo che avrai modificato la password.

Utilizza sempre password diverse per la casella di posta elettronica, eBay, PayPal e per il banking online.


Per saperne di più su come proteggere l'account eBay, puoi consultare il nostro Spazio Sicurezza:

http://pages.ebay.it/sicurezza/index.html

Grazie per la collaborazione: il tuo aiuto rappresenta un importante contributo alla sicurezza della piattaforma eBay.

Cordiali saluti,
Customer Support
eBay Regolamento e Sicurezza

------------------------------------------------------------------

Ulteriori informazioni su come proteggerti dalle email contraffatte sono disponibili all'indirizzo:
http://pages.ebay.it/education/spooftutorial

Questa email è stata inviata da eBay Europe S.à r.l. a [...]. Il
tuo account è registrato su www.ebay.it. Come specificato nell'Accordo per
gli utenti, eBay ti invierà periodicamente informazioni relative a
modifiche e miglioramenti apportati al sito. Se desideri ricevere
quest'email in formato HTML, modifica le preferenze di notifica alla
pagina: http://cgi4.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?OptinLoginShow

Per informazioni in merito alle regole sulla comunicazione di eBay
consiglia i servizi di, vedi le Regole sulla Privacy e l'Accordo per gli
utenti.
Regole sulla Privacy: http://pages.ebay.it/help/policies/privacy-policy.html
User Agreement: http://pages.ebay.it/help/policies/user-agreement.html

Copyright © 2007-2008 eBay Inc. Tutti i diritti riservati.
I marchi commerciali e le marche designate sono proprietà dei rispettivi
titolari.
Ultima modifica di Invisible il domenica 18 gennaio 2009, 18:59, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Messaggio da Godfather »

passandoci sopra col mouse in fondo a sinistra da il seguente indirizzo [non metto http// per evitare che qualcuno ci cada] signin.ebay.it.turistravel.es/ebayISAPI.dll/index.html?SignIn )
come vedi l'indirizzo che hai scritto è completamente falso (il dominio verso cui sarai indirizzo cliccando su quel link è "turistravel.es", non "ebay.it"), ed è solo simile a quello reale di ebay
E' un'email di phishing e per definizione il phishing colpisce nel mucchio. Ciò significa che vengono inviati messaggi a raffica anche a chi non è iscritto a eBay, o non ha una Postepay o non ha una CartaSì, ecc. ecc. prima o poi trovano l'utente che ci cade perché è veramente iscritto a quei servizi.
Essendo un'email di phishing, è un'email falsa, quindi sono false anche le domande. Nessuno ti ha mai domandato qualcosa. L'utente che fa la domanda sarà pure veramente esistente su eBay, ma non ti ha mandato nulla: un truffatore ha preso il nickname "pinco" e ha mandato un'email a "pallino" (in questo caso "pallino" sei tu) copiando la grafica delle email di eBay, e ovviamente "pinco" non sa niente e l'email non parte da lui, ma dal truffatore che invia un'email a nome di "pinco".
Ripeto: cestinala, perché non devi preoccuparti di un eventuale acquirente truffato a tuo nome, semplicemente perché non esiste un acquirente e non esiste una transazione relativa a quell'email, essendo l'email falsa dall'inizio alla fine
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
tAldo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8983
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:11
Località: Faenza

Messaggio da tAldo »

Grazie Grazie ed ancora GRAZIE
:-9
Avatar utente
Gizmo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3453
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 15:43
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Gizmo »

Dal sito (vero) di eBay

Come faccio a sapere se un'email è stata inviata veramente da eBay?
Se ricevi un'email che sembra provenire da eBay in cui ti vengono richieste informazioni personali riservate, fai attenzione. Potrebbe trattarsi di un'email contraffatta. Le persone che inviano questo tipo di email sperano che i destinatari rispondano oppure clicchino su un link contenuto nel messaggio e quindi forniscano informazioni personali riservate, ad esempio password o numeri di carte di credito.

Email eBay autentiche
eBay non ti chiederà mai di fornire tramite email numeri di conto, password o altre informazioni riservate. Nel caso in cui dovessimo richiederti informazioni, una copia dell'email sarà presente nella casella I miei messaggi de Il mio eBay. Se non sei sicuro che un'email provenga da eBay, apri una nuova finestra del browser, digita www.ebay.it e accedi. Se un'email sembra provenire da eBay ma fa riferimento a un problema con il tuo account o richiede informazioni personali e non è elencata ne I miei messaggi de Il mio eBay, si tratta di un'email contraffatta.

Email contraffatte
Le email contraffatte spesso utilizzano il logo eBay e un indirizzo eBay nella riga "Da" (ad esempio, "Da: supporto@ebay.it"). L'email può essere simile a email eBay comuni, come ad esempio le notifiche di problemi con l'account, le email “Fai una domanda al venditore” o le proposte di adesione al programma PowerSeller.

Un'email contraffatta di solito presenta le seguenti caratteristiche:

richiede informazioni riservate (ad esempio, Aggiorna il numero della carta di credito);

inizia con un saluto generico (ad esempio, Gentile utente eBay);

ha carattere di urgenza per spingere l'utente a intraprendere un'azione immediata (ad esempio, “Se ignorerai questo messaggio, il tuo account verrà sospeso entro 24 ore”);

contiene link a pagine Web che somigliano alla pagina di accesso di eBay (esempio di link contraffatto: http://signin-ebay.it/).

Quando ricevi un'email sospetta
Non cliccare su eventuali link contenuti nel messaggio. Lo scopo delle email contraffatte è quello di farti accedere a un sito Web con l'intento di acquisire le tue informazioni personali, di appropriarsi della tua identità o di commettere altri crimini.

Inoltra senza modificare le email sospette all'indirizzo spoof@ebay.it. eBay le esaminerà e ti fornirà informazioni sulla loro eventuale autenticità.
Mi hanno detto "se non nascevi ti inventava Walt Disney"
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Re: virus nell'E-mail

Messaggio da rmontaruli »

tAldo ha scritto: cosa fare in questo caso e se dovessi fare una segnalazione a ebay a quale indirizzo?
:-9
forward (in italiano Inoltra) a spoof@ebay.it
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Messaggio da rmontaruli »

Godfather ha scritto:
passandoci sopra col mouse in fondo a sinistra da il seguente indirizzo [non metto http// per evitare che qualcuno ci cada] signin.ebay.it.turistravel.es/ebayISAPI.dll/index.html?SignIn )
come vedi l'indirizzo che hai scritto è completamente falso
Tra l'altro anche provando ad andarci con Firefox 3, esce una bella pagina di avviso di sito potenzialmente contraffatto.

Motivo in piu' di usare Firefox: e' sempre collegato con un database di indirizzi di siti sospetti, e ogni volta che ne beccano viene inserito.

Usate Firefox se volete navigare sicuri.
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
Avatar utente
Sand
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6137
Iscritto il: sabato 25 maggio 2002, 0:22
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Sand »

Si, comunque lo SPAM "firmato" Ebay o Poste Italiane è impressionante.
Occhi aperti!
E zero click su queste mail...o simili...
Rispondi