[Info] 10 Piccoli Indiani di Agata Christie: adattamenti cinematografici

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
lucashf
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 18:37
Località: Milano

[Info] 10 Piccoli Indiani di Agata Christie: adattamenti cinematografici

Messaggio da lucashf »

ma ne esistono due versioni vero??? ne ho scaricata una tempo fa su internet.. che era in bianco e nero.. e dava l'idea di essere molto datato.. ma da piccino ne avevo vista una versione in tv.. assolutamente a colori.. qualcuno ne sa nulla?
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

a me sembra (ma non sono sicuro) di ricordare che ne esistano più di due versioni :conf
Avatar utente
bobdeniro
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3659
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 10:33

Messaggio da bobdeniro »

ne esistono almeno sette / otto versioni, alcune delle quali riduzioni per la tv ;)

in un altro topic accennavo alla prima, mitica, versione di renè clair del 1945, produzione u.s.a., tra l'altro disponibile in dvd sia r1 che r0 uk, audio inglese ma senza sub, edizioni molto scarne.
il titolo originale del film è 'and then there were none' ('e poi non ne rimase nessuno', che poi è l'altro titolo col quale all'inizio venne tradotto in italia il giallo della christie).
il film di clair tradisce un tantinello l'atmosfera da claustrofobico incubo del testo, ma resta un gioiellino da recuperare assolutamente :ok

...attenzione che il finale del film è un pochettino diverso da quello del libro ;)

c'è un'altra versione decente del '65, anche questa in b&n, però non ambientata in un'isolatissima isola ma in un isolatissimo chalet di montagna (se non ricordo male).
le versioni successive hanno via via cambiato ambientazioni e personaggi, mantenendo solo il concetto di base della storia. ricordo di aver visto anche una versione a colori degli anni '70, ma non la consiglierei a nessuno.

credo che questo giallo della christie sia in assoluto uno dei testi più portati sullo schermo (grande o piccolo), ci vorrebbe gipal per scoprire se veramente è in testa alla classifica :-)

:-21
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Scarfusa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10471
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 11:41
Località: Syosset (NY)
Contatta:

Messaggio da Scarfusa »

Mi pare che anche il recente "Identità" sia basato sulla storia della Christie. Concordo comunque con bob nell'affermare che la versione migliore sia quella di Renè Clair, io ce l'ho in VHS quindi se sei proprio interessato potresti recuperarla in questo formato. :)

:-21
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2161
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Messaggio da Marchese »

Sì è vero quella di Renè Clair è la migliore in assoluto, la più fedele al romanzo della Christie. Ma ne esistono a quanto so io una versione inglese del 1966, una del 1974 con il titolo "E poi non ne rimase nessuno" e un'altra versione del 1989 per la tv. Ma non sono fatte bene come l'edizione del 1945! ;)
Avatar utente
Glauco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2504
Iscritto il: domenica 27 ottobre 2002, 0:59

Messaggio da Glauco »

Allora chissà quale è tra tutte quella che dico io......
però sono quasi sicuro sia a colori
Molti si chiedono cos'è l'inferno....beh..., questo è l'inferno!
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

Marchese ha scritto:Sì è vero quella di Renè Clair è la migliore in assoluto, la più fedele al romanzo della Christie.
La migliore si, fedele non del tutto.
Il finale non è quello del romanzo (come detto da Bob).

:-9
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

bobdeniro ha scritto:ne esistono almeno sette / otto versioni, alcune delle quali riduzioni per la tv ;)

in un altro topic accennavo alla prima, mitica, versione di renè clair del 1945, produzione u.s.a., tra l'altro disponibile in dvd sia r1 che r0 uk, audio inglese ma senza sub, edizioni molto scarne.
il titolo originale del film è 'and then there were none' ('e poi non ne rimase nessuno', che poi è l'altro titolo col quale all'inizio venne tradotto in italia il giallo della christie).
il film di clair tradisce un tantinello l'atmosfera da claustrofobico incubo del testo, ma resta un gioiellino da recuperare assolutamente :ok

...attenzione che il finale del film è un pochettino diverso da quello del libro ;)

c'è un'altra versione decente del '65, anche questa in b&n, però non ambientata in un'isolatissima isola ma in un isolatissimo chalet di montagna (se non ricordo male).
le versioni successive hanno via via cambiato ambientazioni e personaggi, mantenendo solo il concetto di base della storia. ricordo di aver visto anche una versione a colori degli anni '70, ma non la consiglierei a nessuno.

credo che questo giallo della christie sia in assoluto uno dei testi più portati sullo schermo (grande o piccolo), ci vorrebbe gipal per scoprire se veramente è in testa alla classifica :-)

:-21
Uhm..., Bob il tuo post contiene uno spoiler

'and then there were none' ('e poi non ne rimase nessuno':)

ma potrebbe anche essere un fake spoiler

dipende se si parla del romanzo o del film;)

:-9
Avatar utente
bobdeniro
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3659
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 10:33

Messaggio da bobdeniro »

e che ci posso fare se il titolo originale dice così? :-) ;)

:-21
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Avatar utente
bobdeniro
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3659
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 10:33

Messaggio da bobdeniro »

giuphish ha scritto:
Marchese ha scritto:Sì è vero quella di Renè Clair è la migliore in assoluto, la più fedele al romanzo della Christie.
La migliore si, fedele non del tutto.
Il finale non è quello del romanzo (come detto da Bob).
e aggiungerei che è proprio lo spirito del film di clair (quasi una commedia, certe scene sono girate apposta per strappare il sorriso) a renderlo poco fedele al romanzo, che invece vuole essere molto più cupo.
poi come già detto c'è il finale che col libro non c'entra nulla, anche se alla fine il colpevole è quello 'giusto', lo stesso del libro :)

cmq, tanto per annoiare dicendo sempre le stesse cose, il film di claire resta un gioiellino, qualitativamente senz'altro il migliore fra tutti gli adattamenti del romanzo, almeno fra quelli che ho visto :thumbs

:-21
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Avatar utente
nonchalance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1650
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 4:50
Località: Milano

Re: [Info] 10 Piccoli Indiani di Agata Christie: adattamenti

Messaggio da nonchalance »

L'altro ieri han trasmesso su LA7 quello del '65 e, Io 'prontamente' l'ho registrato con il MySky.. :cof


Intanto, all'inizio é apparso il logo (prima gassoso..) su sfonfo bianco-blu della dall'angelo Pictures con tanto di "Barbara Dall'Angelo presenta"

Poi, mentre passa il treno, inizia ad apparire questa schermata (prima AGATHA CHRISTIE'S..):
Immagine
..con tanto di traduzione (DIECI PICCOLI INDIANI) sotto quello Originale!
E, poi, i Titoli di Testa aventi gli stessi caratteri! :-47

La qualità, però, per definizione é molto inferiore a quella visibile qua: dvdbeaver :-12


A parte l'audio, un pò ovattato sui dialoghi, si lascia vedere tranquillamente.. :pop

Son presenti, anche, alcune scene in lingua Originale (sottotitolate, per fortuna!)..oltre alla canzone! :-23


:maf Svelato il mistero: sul sito della "dall'angelo Pictures" c'é la scheda ma, c'é anche un'icona recante la scritta TV..andando poi, su CATALOGO lo si trova in mezzo agli altri DVD! :-28
:-9
Accetto suggerimenti da qualsiasi parte arrivano!
.
Rispondi