Ma i dvd contenuti in confezioni speciali..

Il canale dedicato alle edizioni limitate, speciali e da collezione.

Moderatori: nocciolo, darkglobe, Pizzo

Rispondi
Avatar utente
Fallen§Angel
Utente
Utente
Messaggi: 689
Iscritto il: venerdì 11 giugno 2004, 1:19
Località: Napoli

Ma i dvd contenuti in confezioni speciali..

Messaggio da Fallen§Angel »

Prendiamo ad esempio la collector edition di shindler's list, che all'intenro del megapacco di cartone ha il dvd con la stessa custodia che veniva venduto normalmente, volevo sapere, dietro questa apparente uguaglianza, c'è in realtà una qualche differenza di sorta del dvd/custodia tipo il seriale, numero di matricola etc etc, oppure i dvd e relative custodie i vengono prelevate direttamente dai lotti destinati alla normale vendita, ed inserite nella confezione speciale?

Se ad esempio io sostituissi l'intera confezione del film (custodia e dvd) uscitomi dall'edizione speciale con uno venduto normalmente, apparentemente uguale, ne sminuirei il valore oppure resta intatto al 100%??
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Ma i dvd contenuti in confezioni speciali..

Messaggio da leone510 »

Fallen§Angel ha scritto:Prendiamo ad esempio la collector edition di shindler's list, che all'intenro del megapacco di cartone ha il dvd con la stessa custodia che veniva venduto normalmente, volevo sapere, dietro questa apparente uguaglianza, c'è in realtà una qualche differenza di sorta del dvd/custodia tipo il seriale, numero di matricola etc etc, oppure i dvd e relative custodie i vengono prelevate direttamente dai lotti destinati alla normale vendita, ed inserite nella confezione speciale?

Se ad esempio io sostituissi l'intera confezione del film (custodia e dvd) uscitomi dall'edizione speciale con uno venduto normalmente, apparentemente uguale, ne sminuirei il valore oppure resta intatto al 100%??

Non sminuisci niente, cmq non buttare il "megapacco" esterno, conservalo, cosi puoi inserire il digipack "normale" tra gli altri dvd (per questioni di spazio), intendevi questo vero? :-21
Avatar utente
Fallen§Angel
Utente
Utente
Messaggi: 689
Iscritto il: venerdì 11 giugno 2004, 1:19
Località: Napoli

Messaggio da Fallen§Angel »

intendevo se vendo solo il film e ne recupero un altro apparentemente uguale nella custodia e nell'immagine su disco a quello che avevo... non è che c'è una differenza di seriali o roba del genere in quanto il precedente era allegato alla collector's ???
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Messaggio da rmontaruli »

Fallen§Angel ha scritto:intendevo se vendo solo il film e ne recupero un altro apparentemente uguale nella custodia e nell'immagine su disco a quello che avevo... non è che c'è una differenza di seriali o roba del genere in quanto il precedente era allegato alla collector's ???
A parte qualche rara eccezione che al momento non mi viene in mente, generalmente nelle confezioni gift c'e' sempre la medesima confezione non gift.

Nel caso di Schindler's List, nello scatolone nero c'e' la medesima digipak a due dischi venduta normalmente.
Nel caso della valigetta di Blade Runner c'e' la medesima 5 DVD venduta normalmente

Ci sono tuttavia dei casi in cui nella gift c'e' una confezione inferiore rispetto a quella non gift, per esempio nelle book edition disney ci sono dentro degli amaray normali, mentre le edizioni corrsipondenti sono delle slipcase in rilievo (mortacci loro!)

Bisogna vedere caso per caso comunque, e il forum e' qui apposta!
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
Rispondi