Prima edizione del "High-Def Disc Award"

Blu-Ray e HD-DVD: come orientarsi nell'alta definizione.

Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13

Rispondi
Avatar utente
Dave76
Utente
Utente
Messaggi: 786
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
Località: Vittorio Veneto (TV)

Prima edizione del "High-Def Disc Award"

Messaggio da Dave76 »

Nato da un'iniziativa della rivista "HomeMedia Magazine" in collaborazione con "The Hollywood Reporter" e "Entertainment Merchants Association" ha avuto luogo il primo "High-Def Disc Awards", manifestazione che si è posta l'obiettivo di ricompensare i migliori titoli HD disponibili sul mercato statunitense sia in Blu-ray che in HD DVD secondo diverse categorie.

Trionfatore assoluto della prima edizione della manifestazione e premiato come miglior titolo HD dell'anno 2007 è stato "300" di Zack Snyder e basato sui fumetti di Frank Miller. Questo titolo è stato ritenuto il migliore in assoluto per via della doppia disponibilità sia in Blu-ray che in HD DVD, per la qualità audio-visiva e per la ricchezza e varietà dei contenuti speciali.

In tutto è stato creato un panel di 11 categorie con i relativi premi che andavano da miglior film d'azione, miglior qualità video o audio. Di seguito potete leggere tutti i premi assegnati nelle diverse categorie


- High Def Title of the Year: 300 (Blu-ray), Warner Home Video
- Best Live-Action Blu-ray: Casino Royale, Sony Pictures Home Entertainment
- Best Live-Action HD DVD: Hot Fuzz, Universal Studios Home Entertainment
- Best Animated: Ratatouille (Blu-ray), Walt Disney Studios Home Entertainment
- Best Picture Quality: Pirates of the Caribbean: Dead Man’s Chest (Blu-ray), Walt Disney Studios Home Entertainment
- Best Audio Quality: Transformers (HD DVD), Paramount Home Entertainment
- Best Bonus Feature: 300 (HD DVD), Bluescreen Picture-in-Picture, Warner Home Video
- Most Innovative Use of New Technology: HD DVD U-Shop feature (Internet purchase ability), Universal Studios Home Entertainment
- Best Long-Form Music Video: Dave Mathews & Tim Reynolds: Live at Radio City Music Hall (Blu-ray), Sony BMG
- Best Catalog: Kingdom of Heaven: Director’s Cut, 20th Century Fox Home Entertainment
- Best Collection/Multidisc Set: Close Encounters of the Third Kind, Sony Pictures Home Entertainment
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

D'accordo sulla qualità artistica, sull'audio, sulla duplice versione, sugli extra, ma..........considerarlo come video di riferimento mi sembra un pò azzardato, chi bazzica i forum sa che quella grana è un effetto voluto e dà al film un'immagine più forte, ma vi rendete conto che effetto può avere su una persona che si avvicina all'HD e vede questo film?
Cosa può pensare dell'HD? tutto questo rumore per cosa?
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Dave76
Utente
Utente
Messaggi: 786
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da Dave76 »

Sono d'accordo con te Gianni...però considera che la giuria era sicuramente composta da persone qualificate ed esperte, quindi ben consapevoli che la grana era voluta.....naturalmente un profano che vede per la prima volta 300 in HD (magari dopo aver comprato un lettore con i controc***i), passa un paio d'ore di paura col pensiero che il lettore abbia difetti o col dubbio che questa alta definizione sia una maialata!!

:-27
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

La stessa sensazione che ebbi io quando il 24 marzo inserii tutto ansioso il BR di Monster House e provai tanta ma tanta delusione e desolazione.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Dave76
Utente
Utente
Messaggi: 786
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da Dave76 »

Con la differenza che tu non sei uno sprovveduto....il classico "uomo della strada" penserebbe subito di aver buttato via i soldi ed inizierebbe a fare una propaganda anti-alta definizione con tutti i suoi amici e parenti... :-12
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Certo hai ragione, però il 24/3 ero anch'io uno 'sprovveduto' e non ti dico come ci sono rimasto dopo che avevo organizzato un sit-in con gli amici per presentare sta famigerata HD.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
pkdick
Utente
Utente
Messaggi: 915
Iscritto il: domenica 26 settembre 2004, 1:06
Località: Mercogliano (AV)
Contatta:

Messaggio da pkdick »

come mai 300 ha vinto come title of the year in versione blu-ray, visto che i contenuti extra sono migliori nella versione hd-dvd? per il maggior volume di vendite?
Avatar utente
Dave76
Utente
Utente
Messaggi: 786
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da Dave76 »

pkdick ha scritto:come mai 300 ha vinto come title of the year in versione blu-ray, visto che i contenuti extra sono migliori nella versione hd-dvd?
Secondo me è stata una decisione puramente politica...miglior film per il BR e migliori features nell'HD-DVD....della serie un po' per uno non fa male a nessuno.... :-3
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Rispondi