Collana "Poliziesco all'italiana" della Hobby & Work

Commenti, curiosità e informazioni legate ai periodici che trattano DVD-cinema e relativi titoli in allegato.

Moderatore: darkglobe

Rispondi
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Collana "Poliziesco all'italiana" della Hobby & Work

Messaggio da Invisible »

Le uscite di questa collana della Hobby & Work si susseguono da tempo in edicola, e adesso ho visto nuovamente la pubblicità in TV.
Mi chiedevo quale fosse la differenza rispetto alle edizioni ufficiali... Mancanza di extra?

Ad esempio, molte sono su licenza della NoShame. La qualità tecnica non dovrebbe, dunque, essere diversa. Pare contengano anche dei bei booklet. Ci sono dei titoli che mi interessano particolarmente, ma volevo sapere se qualcuno di voi che li ha acquistati in passato, ha dei consigli in proposito: ci sono dei titoli che, data la già eccellente qualità tecnica delle edizioni originarie, conviene prendere?
:grazie
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
ARAGORN KING OF GONDOR
Utente
Utente
Messaggi: 733
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 0:01
Località: CATANIA

Messaggio da ARAGORN KING OF GONDOR »

Guarda, di norma non cambia niente tra le edizioni commerciali e quelle per le edicole (Tranne che non si parli dei PRIMAVISIONE di Panorama). In questi giorni prenderò ROMA A MANO ARMATA ed un paio di altri e ti saprò dire. Ma non penso cambi niente per film così vecchi.
I'm dying to revive, tomorrow will be a New Dawn
A new Dawn - Orion Riders


Petizione Brandon Lee Walk of Fame
« Io ho fatto solo due/tre horror, il resto sono film realistici » Ruggero Deodato

« Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane. » Socrate
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Beh... penso anch'io che non cambi molto (a parte forse l'assenza di extra, là dove nelle edizioni "non da edicola" ci fossero). Ma, appunto, ne approfitterei per prendere qualche titolo che gode di una buona resa audio/video (cosa, purtroppo, rara per questo tipo di film). Tanto per fare un esempio, a me non interessa "Milano trema", mentre mi interessa "Milano odia", e sarebbe un'occasione per trovare quest'ultimo separato dall'altro, visto che in commercio si trova soltanto l'edizione con i due film insieme. ;)
Altri film di cui mi piacerebbe avere qualche info sulla qualità dell'edizione sono quelli di Enzo G. Castellari...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

a me non interessa "Milano trema", mentre mi interessa "Milano odia", e sarebbe un'occasione per trovare quest'ultimo separato dall'altro, visto che in commercio si trova soltanto l'edizione con i due film insieme.
qualche tempo fa aveva un prezzo veramente conveniente (mi pare 7,90euro...), quindi a questo punto conviene la doppietta. Milano trema è certamente inferiore, ma merita una visione più che altro perché è di Martino e per lo stile - essenzialmente musicale - diverso. Oltre che per il commento audio che va ad integrare quello di Milano odia.
Su questa collana non ho nessuna informazione. Sarebbe utile ad esempio avere un piano delle uscite per vedere se per caso spunta qualche titolo non ancora editato in dvd, a volte capita... (ma in questo caso ci sognamo edizioni in dvd all'altezza ;)). Su Roma a mano armata, a giudicare dalla copertina passata in tv, pare proprio identico all'edizione in vendita.
Occhio comunque ai prezzi degli stores, molti poliziotteschi sono in offerta in questo periodo ;)
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Machina ha scritto:Milano trema è certamente inferiore, ma merita una visione più che altro perché è di Martino e per lo stile - essenzialmente musicale - diverso. Oltre che per il commento audio che va ad integrare quello di Milano odia.
Ti dirò, l'ho visto e non mi ha per niente entusiasmato. So che si trovano delle buone offerte per questi film, ma non mi piace la confezione "due in uno" (a meno che la confezione non contenga due amaray separate, ma non mi pare...).
Inoltre, il commento extra del primo film ha un lungo buco audio, se non sbaglio...

Su questa collana non ho nessuna informazione. Sarebbe utile ad esempio avere un piano delle uscite per vedere se per caso spunta qualche titolo non ancora editato in dvd, a volte capita...
Sì, hai ragione, a volte ci sono titoli inediti. Un motivo in più per tenere d'occhio la collana. Cmq, nella pagina che ho linkato, in basso, c'è una lista delle uscite (anche se non esaustiva, perché sono annunciati altri titoli).
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Non avevo proprio visto il link... :-28
So che si trovano delle buone offerte per questi film, ma non mi piace la confezione "due in uno" (a meno che la confezione non contenga due amaray separate, ma non mi pare...).
No, custodia esterna e singola amaray (la grafica è fatta con pezzi di giornale) con due dischi. Comunque la confezione è carina. Dovresti sforzarti e passarci sopra! :-)
Inoltre, il commento extra del primo film ha un lungo buco audio, se non sbaglio...
So di averne già parlato, ma non so proprio dove andare a cercare :-4 Purtroppo non ricordo neanche tanto bene... posso dirti che il commento di Milano odia è solo in alcuni capitoli (e non per tutta la durata del film) e se non ricordo male un pezzo risente di un fastidioso disturbo audio :-8 Le edizioni dei due film sono state preparate insieme e i due commenti sono legati tra loro. Mi sono sembrati abbastanza interesanti (non tanto per Giona Nazzaro :-28 quanto per Ernesto Gastaldi ovviamente).
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
PiccoloPrincipe
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 402
Iscritto il: domenica 3 aprile 2005, 8:53
Località: Catania

Messaggio da PiccoloPrincipe »

Allora…ho seguito questa collana abbastanza attentamente in passato in quanto recentemente mi sono avvicinato al cinema italiano di genere , in particolare dalle informazioni in mio possesso posso farvi una panoramica sulle prime 15 uscite che sono quelle che ho seguito con più attenzione. Dove non ho indicato niente si tratta di un edizione uguale a quella in vendita nei negozi , altrimenti ho specificato la mancanza di extra.

01)Roma a mano armata (Lenzi) - NoShame (mancano gli extra)
02)Il cittadino si ribella (Castellari) - NoShame
03)Roma violenta (Lenzi) - Federal
04)Il giustiziere sfida la città (Lenzi) - NoShame (mancano gli extra)
05)La banda del gobbo (Lenzi) - Federal
06)Mark il poliziotto (Massi) - Cecchi Gori
07)Il cinico,l'infame, il violento (Lenzi) - Federal
08)Un poliziotto scomodo (Massi) Cecchi Gori
09)Milano violenta (Caiano)- NoShame
10)Napoli violenta (Lenzi) - Federal
11)La città gioca d'azzardo (Martino) - NoShame (mancano gli extra)
12)La Belva col mitra (Grieco) - Surf video
13)La polizia accusa: il servizio segreto uccide (Martino) – NoShame (mancano gli extra)
14)Mark colpisce ancora (Massi) - Cecchi
15)Mark il poliziotto spara per primo (Massi) - Cecchi Gori

Un veloce commento: secondo me sono da avere (poi si sa…de gustibus…) tutti i primi sette e Napoli violenta. ‘Roma a mano armata’ lo consiglio solo a chi vuole spendere poco (i 4.90 del prezzo di lancio) perchè gli extra dell’edizione NoShame sono davvero succosi, inoltre, se non sbaglio, essi sono rigorosamente indicati nel cartonato e poi non compaiono invece sul dvd della H&W (scandaloso). Caso particolare ‘La belva col mitra’ che è addirittura migliore dell’edizione in vendita perché per lo meno manca l’assurda scritta ‘serie z’ in copertina. Il film io comunque l’ho preso solo per una sorta di feticismo tarantiniano: è infatti il film che sta guardando Bridget Fonda in ‘Jackie Brown’ in una delle sue solite 'stravaccate' sul divano…se ricordate Samuel Jackson le chiede anche lumi sull’identità del biondo protagonista ‘E’ Rutger Hauer?’, ‘No è Helmut Berger’ risponde la ragazza.
Le uscite successive alla numero 15 (fonte sito H&W) sono:

16. L´avvertimento
17. I milanesi ammazzano il sabato
18. Cani arrabbiati
19. La polizia incrimina: la legge assolve
20. Il grande racket
21. Provincia violenta
22. Milano difendersi o morire
23. I familiari delle vittime non saranno avvertiti
24. I mafiosi
25. La via della droga
26. Colpo rovente
27. Abuso di potere
28. Vai Gorilla
29. Troppo rischio per un uomo solo
30. Sono stato un agente della C.I.A.
31. Roma drogata, la polizia non può intervenire
32. C´era una volta un gangster
33. La lunga mano del padrino
34. Requiem per un agente segreto
35. Si può essere più bastardi dell´ispettore Cliff?

Tra queste alcune chicche come i tre Castellari: ‘La polizia incrimina: la legge assolve’, ‘Il grande racket’ e ‘La via della droga’ , in particolare i primi due considerati davvero degli ottimi polizieschi e mai usciti ancora nei negozi. Ovviamente, come ben suppone Machina, la qualità delle edizioni lascia a desiderare.

Per adesso spero di essere stato d’aiuto…

:-9
Realizzare film comici è un lavoro serio (Buster Keaton)
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Grazie PP, ottime segnalazioni ;) Chissà come mai c'è questa cosa della mancanza di extra (che, se non sbaglio, si era già verificata ad esempio per la collana Bud Spencer e Terence Hill) ma solo per le edizioni noshame...
‘Roma a mano armata’ lo consiglio solo a chi vuole spendere poco (i 4.90 del prezzo di lancio) perchè gli extra dell’edizione NoShame sono davvero succosi
Qui però non sono d'accordo. Sulla carta sembra una buonissima edizione, ma poi a guardare gli extra...: il commento audio non è particolarmente interessante, l'introduzione di Nazzaro è ridicola (nella sua improvvisazione e nelle carenze tecniche), molto più spigliato invece Trombetta che ci racconta il gobbo del quarticciolo (ma può interessare giusto i romani), in The Merli connection intervengono tra gli altri Deodato, Castellari, i Manetti Bros. e naturalmente il figlio Maurizio Merli, in Geografie urbane di Roma a mano armata si parla della Roma vista al cinema.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Tra queste alcune chicche come i tre Castellari: ‘La polizia incrimina: la legge assolve’, ‘Il grande racket’ e ‘La via della droga’ , in particolare i primi due considerati davvero degli ottimi polizieschi e mai usciti ancora nei negozi. Ovviamente, come ben suppone Machina, la qualità delle edizioni lascia a desiderare.
Questi tre inediti mi interessano moltissimo. Vedrò di prenderli :-24
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Machina ha scritto:
Inoltre, il commento extra del primo film ha un lungo buco audio, se non sbaglio...
So di averne già parlato, ma non so proprio dove andare a cercare :-4 Purtroppo non ricordo neanche tanto bene... posso dirti che il commento di Milano odia è solo in alcuni capitoli (e non per tutta la durata del film) e se non ricordo male un pezzo risente di un fastidioso disturbo audio :-8 Le edizioni dei due film sono state preparate insieme e i due commenti sono legati tra loro. Mi sono sembrati abbastanza interessanti (non tanto per Giona Nazzaro :-28 quanto per Ernesto Gastaldi ovviamente).
Se ne parla qui: https://www.dvdessential.it/forum/viewto ... 4&start=15


@PiccoloPrincipe
Grazie mille per la panoramica. ;)
PiccoloPrincipe ha scritto: ‘La polizia incrimina: la legge assolve’
Questo vorrei proprio prenderlo, anche se ho letto da qualche parte che la qualità, purtroppo, è pessima. :(

Cmq, nelle uscite successive della collana ancora non è compreso "Milano odia"... (se è uscito "Milano trema", dovrebbe uscire anche l'altro, non credete? :think ).
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
A Marshall
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 19:15
Località: Bologna

Messaggio da A Marshall »

Per chi dovesse essere come me appassionato di doppiatori italiani, questo genere ha offerto loro alcune opportunità di apparire sullo schermo anche in viso, oltre che in voce. Per quanto non mi piaccia il poliziottesco all'italiana, dovrò ad ogni costo avere almeno "Il Cittadino si ribella" e "Il Cinico, il Violento e l'Infame". Nel primo il nome di Renzo Palmer compare tra i protagonisti, e naturalmente non posso fare a meno di vedere il Patriarca Mitico in faccia. Il secondo può interessare solo alle affamate come me, perché Piero Tiberi ha una piccola parte. Non so se bella come quella che ebbe in "La Polizia Ringrazia", dove Vanzina lo omaggiò del più lussuoso primo piano che abbia mai avuto (almeno credo. E' diventato il mio sfondo del desktop, se ce ne sono di meglio ditelo, please...) e di alcune battute gustose, ma visto che me lo trovo proprio lì in edicola rischio e lo prendo lo stesso. Al massimo avrò speso qualche euro in più per approfondire la mia cultura...
Ultima modifica di A Marshall il venerdì 2 novembre 2007, 16:57, modificato 1 volta in totale.
Cominciamo dall'inizio. Ma non necessariamente in quest'ordine. (Doctor Who, Meglos)

Non credo che la traduzione letterale giovi all'opera letteraria, né tantomeno all'opera cinematografica (Ivan Cotroneo)
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

17. I milanesi ammazzano il sabato
Questo (credo inedito) non lo conosco. C'è qualche info in giro?

Comunque, chi cerca informazioni sul genere (ma anche sui dvd in vendita), partite dal link postato da invisible e poi girate tra gli altri link postati in quel topic ;)
:-9
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Machina ha scritto:
17. I milanesi ammazzano il sabato
Questo (credo inedito) non lo conosco. C'è qualche info in giro?
Se ne parla anche nella puntata podcast di Madame su "Milano calibro 9" ;)

@ A Marshall
Fa piacere vedere che ci sono anche donne che si interessano di questo tipo di cinema o del cinema italiano di genere in generale. Ti annuncio che fra non molto verrà aperta una sezione specifica sul forum. ;)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
PiccoloPrincipe
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 402
Iscritto il: domenica 3 aprile 2005, 8:53
Località: Catania

Messaggio da PiccoloPrincipe »

Machina ha scritto:
17. I milanesi ammazzano il sabato
Questo (credo inedito) non lo conosco. C'è qualche info in giro?
Purtroppo è edito...e se dico purtroppo non vi sarà difficile capire che a editarlo è stata la pessima Ermitage...edizione davvero terrificante, l'ho dovuto vedere col volume al massimo possibile. Io poi sono un grande appassionato di Scerbanenco e un pò il film mi ha deluso. Meglio 'i ragazzi del massacro' di Di Leo in questo senso.

:-9
Realizzare film comici è un lavoro serio (Buster Keaton)
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Purtroppo è edito...e se dico purtroppo non vi sarà difficile capire che a editarlo è stata la pessima Ermitage...edizione davvero terrificante, l'ho dovuto vedere col volume al massimo possibile.
:-28 ok grazie ancora :-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

ho comprato Il cittadino si ribella (è la seconda uscita, a 7,90. Dalla prossima si passa a 9,90). Come già si sapeva, la H&W sceglie di tenere le copertine originali, aggiungendo semplicemente il suo logo in piccolo di lato e dietro. Ad una prima occhiata il dvd della noshame non sembra male, anzi (peccato per gli extra, solo un trailer).
Pare contengano anche dei bei booklet.
Una decina di paginette con una discreta grafica ma un contenuto non certo esaltante. Si tratta semplicemente di un excursus storico (che parte addirittura dagli anni '10-20) a puntate che, da quello che ho capito, si completerà di volta in volta con l'acquisto degli altri dvd. Da questo punto di vista la DeAgostini aveva fatto di meglio in occasione delle uscite dedicate a Stephen King, mantenendo il fascicolo (un po' povero per la verità) sul film venduto e allegando alcune pagine di un libro di critica sullo scrittore.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Grazie per le info, Mach. Il cittadino si ribella ancora non l'ho visto. Però, essendo praticamente uguale all'edizione da vendita No Shame, sono molto tentato.
Per quanto riguarda, invece, I milanesi ammazzano il sabato, confermo (come ha detto PiccoloPrincipe) che è la stessa edizione uscita per la Ermitage (con il problema del fullscreen).
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Invisible ha scritto:Grazie per le info, Mach. Il cittadino si ribella ancora non l'ho visto. Però, essendo praticamente uguale all'edizione da vendita No Shame, sono molto tentato.
Mi giungono voci che nell'edizione No Shame di questo film ci sono almeno 4 scene in cui l'audio scatta automaticamente in inglese, alcune perché scene inedite/tagliate/reinserite, altre forse per problemi tecnici (ad esempio, intorno al 53 min, scena a casa della prostituta). Mach, sei in grado di confermare? :(
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Ma non potevi dirlo prima?! :-) No scherzo, in effetti in copertina c'è la scritta "versione integrale"... Comunque adesso me lo guardo e domani ti dico ;)
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Machina ha scritto:Ma non potevi dirlo prima?! :-) No scherzo, in effetti in copertina c'è la scritta "versione integrale"... Comunque adesso me lo guardo e domani ti dico ;)
eh... lo so... che posso farci, l'ho scoperto solo oggi da altre fonti. Vorrà dire che, d'ora in poi, per le nuove uscite cercherò di informarmi/vi prima... ;)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Ok inv, lascia perdere :-4 :-8 :-7
I passaggi dall'italiano all'inglese in automatico con sottotitoli sono tre: al min. 50.23, al min. 58.10 e al min. 78.45 (si tratta al massimo di una frase). Nella sequenza della prostituta (min. 53) l'audio addirittura scompare completamente per alcuni secondi!
Di seguito gli altri errori che ho riscontrato (speriamo di non aver fatto casino con i numeri...): grana a volte un po' troppo invadente ma vabbè, salti di colore (min. 20 e 22), righe (18, 30.50, 35.29, 79.42, 88.07), salti della musica/musica che va fuori tempo/musica riaggiustata (21, 31.10, 32.11, 60.42), parole "mangiate" (20.40, 48.05, 50.50, 52.30), manca un fotogramma (26.26), sequenza non restaurata (58.10).
Gli errori nella traccia audio italiana, non ci sono invece in quella inglese.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

:-28 :-28

Ok, grazie per la triste conferma...

Al di là dei tanti errori/difetti, ci sono dunque 3 sequenze con lingua originale e sottotitoli automatici, cioè dovute alla reintegrazione di scene che rendono la versione integrale come indicato sulla cover. Perciò, inserirò il titolo nel mio topic/lista relativo.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

approfittatore! Sì, tre sequenze con audio inglese e sottotitoli automatici. Ed ecco spiegato quel versione integrale in copertina ;)
:-9
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
zanpip
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1397
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 18:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Italy

Messaggio da zanpip »

PiccoloPrincipe ha scritto:
Machina ha scritto:
17. I milanesi ammazzano il sabato
Questo (credo inedito) non lo conosco. C'è qualche info in giro?
Purtroppo è edito...e se dico purtroppo non vi sarà difficile capire che a editarlo è stata la pessima Ermitage...edizione davvero terrificante, l'ho dovuto vedere col volume al massimo possibile. Io poi sono un grande appassionato di Scerbanenco e un pò il film mi ha deluso. Meglio 'i ragazzi del massacro' di Di Leo in questo senso.

:-9
Me too! :thumbs

Io ho visto Il caso "Venere privata", pellicola tratta da uno dei suoi romanzi migliori , e mi è piaciuta parecchio! :-9
[align=center]Benvenuti nel regno della razza umana...[/align][align=right]Jena Plissken[/align]

Immagine
Avatar utente
A Marshall
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 19:15
Località: Bologna

Messaggio da A Marshall »

Invisible ha scritto: @ A Marshall
Fa piacere vedere che ci sono anche donne che si interessano di questo tipo di cinema o del cinema italiano di genere in generale. Ti annuncio che fra non molto verrà aperta una sezione specifica sul forum. ;)
Non voglio prendermi meriti che non ho, Invisible. Ti ringrazio, ma come ho detto, a me non piace gran ché il poliziottesco all'italiana, mi piacciono solo Piero Tiberi e Renzo Palmer... Certo, di cinema italiano in generale mi interessano parecchie cose, soprattutto vecchie. Vediamo un po' la nuova sezione...
Ma nelle vostre edicole "Il Cittadino si Ribella" è già uscito!! Da me no! In compenso è uscito un film che non credo ci fosse nel piano dell'opera, e rischia di essere una cosa totalmente diversa. E' intitolato "La Polizia Chiede Aiuto", con Giovanna Ralli ed altri attori che erano già comparsi in "La Polizia Ringrazia", oltre alle musiche che sono sempre di Cipriani.
Cominciamo dall'inizio. Ma non necessariamente in quest'ordine. (Doctor Who, Meglos)

Non credo che la traduzione letterale giovi all'opera letteraria, né tantomeno all'opera cinematografica (Ivan Cotroneo)
Rispondi