Quanto conta il packaging?

Il canale dedicato alle edizioni limitate, speciali e da collezione.

Moderatori: nocciolo, darkglobe, Pizzo

Rispondi

Quale packaging per il cofanone di Kill Bill? (spiegazione dettagliata nel post)

Sfera acciaio da 350 euro (4000 esemplari numerati)
3
13%
Cofanetto tipo ISDA SEE da 100 euro (10.000 esemplari numerati)
7
29%
Cofanetto 4 amaray tipo Star Wars da 50 euro
3
13%
Digipack tipo ER da 40 euro
7
29%
Amaray unica (4 vassoi) da 35 euro
2
8%
Scatola con 4 jewel box per complessivi 25 euro
0
Nessun voto
Scatola con 4 snapper per complessivi 20 euro
2
8%
 
Voti totali: 24

Avatar utente
Gizmo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3453
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 15:43
Località: Brescia
Contatta:

Quanto conta il packaging?

Messaggio da Gizmo »

Supponiamo che esca la Director's Cut di Kill Bill 1+2 rimontati in un unico film da Tarantino, più una valanga di extra inediti. (diciamo un 4 DVD, tipo le SEE del Signore degli Anelli...)
I 4 DVD sono assolutamente identici, ciò che cambia è il tipo (e il costo) del packaging che li contiene (anche le art cover sono identiche):

- Cofanetto in acciaio riproduzione della sfera di GoGo Yubari (con tanto di lame e punte), che si apre come il testone di Alien, con i DVD all'interno: 350 euro (4000 esemplari numerati)

- Cofanetto tipo Signore degli Anelli SEE: 100 euro (10.000 esemplari numerati)

- Cofanetto con quattro amaray tipo Star Wars: 50 euro

- Digipack 4 DVD (tipo ER): 40 euro

- Amaray unica con 4 vassoi: 35 euro

- 4 Jewel box inscatolate: 25 euro

- 4 snapper inscatolate: 20 euro (un affarone per 4 dvd!!!!)

Considerando che i DVD sono esattamente gli stessi in tutte le confezioni, giusto per vedere quanto "pesa" il contenitore per un amante dei DVD, quale acquistereste?
Ultima modifica di Gizmo il venerdì 1 luglio 2005, 15:32, modificato 2 volte in totale.
Mi hanno detto "se non nascevi ti inventava Walt Disney"
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Io il cofano tipo ISDA (giusto compromesso tra collezionismo e ragionevolezza)

350 € sono troppi anch per un collezionista entusiasta come me.
Con quella cifra comprerei tantissimi altri film e sinceramente preferisco avere più dvd in bacheca che uno e basta.

Forse c'è un film per cui sarei disposto a spendere cifre folli:Blade Runner. :-21
Avatar utente
Gizmo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3453
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 15:43
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Gizmo »

Proprio per questo ho messo opzioni per tutte le tasche (per me il digipack tipo ER sarebbe già più che soddisfacente):)
P.S.: Il tuo prossimo post sarà il n° 5000 :win (complimenti! un traguardo storico!!) :-21
Ultima modifica di Gizmo il venerdì 1 luglio 2005, 14:46, modificato 1 volta in totale.
Mi hanno detto "se non nascevi ti inventava Walt Disney"
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

Cofanetto tipo ISDA SEE da 100 euro (10.000 esemplari numerati)
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Non conoscendo il digipac tipo ER da 40 euro, ho votato per il cofanetto tipo star wars.
Il cofanetto tipo ISDA SEE è molto bello, ma forse un pò caro.....
Ah, la nostra è una passione mooolto dispendiosa! :nooo

:-21
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
Homerino
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1091
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2003, 18:58
Località: Torino

Messaggio da Homerino »

Ho votato per il cofanetto stile ISDA; simpatica l'idea della sfera di GoGo, ma troppo costosa, dovrei essere assoldato come Killer dalla yakuza per potermela permettere. ;)
Avatar utente
REWIND
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1012
Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2004, 16:30
Località: Roma

Messaggio da REWIND »

Digipack tipo ER :-21
Quando arrivano i conti, sai
ognuno paga comunque i suoi
quindi tu prega il tuo Dio...
che io prego il mio...
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

ragionando razionalmente direi cofanetto stile LOTR...però la sfera di GoGo sarebbe troppo una ficata, non fatemici pensare :-28
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Scarfusa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10471
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 11:41
Località: Syosset (NY)
Contatta:

Messaggio da Scarfusa »

Ma non si può avere un cofanetto tipo ER però numerato? :-)
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Mi piacerebbe il cofanetto stile ISDA, ma non così caro! :shock
Se costasse la metà lo prenderei, ma a 100 euro... :no
Quindi voto la scatola da 20 euro. Ottimo rapporto qualità / prezzo. Io sono per il poco fumo e tanto arrosto! :tongue
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
floyd
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2504
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 20:51
Località: N 45°37' / E 13°49'

Re: Quanto conta il packaging?

Messaggio da floyd »

Blue_Gizmo ha scritto: - Cofanetto in acciaio riproduzione della sfera di GoGo Yubari (con tanto di lame e punte), che si apre come il testone di Alien, con i DVD all'interno: 350 euro (4000 esemplari numerati)

- Cofanetto tipo Signore degli Anelli SEE: 100 euro (10.000 esemplari numerati)


- Digipack 4 DVD (tipo ER): 40 euro
i primi due potrebbero essere un investimento, cioè da rivendere tra un 3/4 anni :zzz senza neanche averli aperti; per me comprerei il digipack
Avatar utente
Crespo90
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5190
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 14:03
Località: Cagliari

Messaggio da Crespo90 »

digipack ;)
Immagine BY KID A
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

digipack tipo ER andrebbe benissimo!

non me ne può fregare di meno se le edizioni sono numerate, limitate, e se sulla faccia della terra ce l'ho io e altri 4000 pazzi che spendono per un film quanto la mia rata del mutuo....
sono per scelte più popolari :-)

p.s. hai dimenticato l'opzione "4 dvd del maruisa sotto casa in una busta di plastica" 5 euro: un affarone! :-)
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Devotchka
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2861
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2004, 23:46

Messaggio da Devotchka »

Confesso che tutt' ora, purtroppo, rimane un argomento ostico per me imparare i nomi delle confezioni, qualcuno è così gentile da postare un link o qualcosa che dia delucidazioni? :oops:
Avatar utente
Gizmo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3453
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 15:43
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Gizmo »

Devotchka ha scritto:Confesso che tutt' ora, purtroppo, rimane un argomento ostico per me imparare i nomi delle confezioni, qualcuno è così gentile da postare un link o qualcosa che dia delucidazioni? :oops:
C'era una bellissima sezione nel sito con tanto di foto e descrizioni dei tipi di custodia, volevo postare il link ma non la trovo più... :-26.

Amaray: sono le diffusissime robuste custodie di plastica che vanno per la maggiore

Jewel box: sono le custodie di plastica completamente trasparenti, più sottili e delicate delle amaray, e si rovinano solo a guardarle

Super jewel box: boh... immagino qualcosa di simile, con (come direbbero nella pubblicità dei detersivi) una nuova formula potenziata agli enzimi

Snapper: sono le custodie costituite da un supporto di plastica e una copertina di cartone con un meccanismo di apertuta fatto da una linguetta a scatto sulla destra

Digipack: sono custodie cartonate contenenti al loro interno il supporto in plastica per i DVD

Cofanetti: beh...
Mi hanno detto "se non nascevi ti inventava Walt Disney"
Scarfusa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10471
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 11:41
Località: Syosset (NY)
Contatta:

Messaggio da Scarfusa »

Devotchka ha scritto:Confesso che tutt' ora, purtroppo, rimane un argomento ostico per me imparare i nomi delle confezioni, qualcuno è così gentile da postare un link o qualcosa che dia delucidazioni? :oops:
Amaray: sono le diffusissime robuste custodie di plastica che vanno per la maggiore, si chiamano in realtà "Keep case", la Amaray è solo una ditta che le produce

Immagine

Ci sono anche molte varianti per contenere più DVD

Super jewel box: sono come le custodie dei CD solo più alte (stessa cosa delle Jewel Box)

Immagine

Snapper: sono le custodie costituite da un supporto di plastica e una copertina di cartone con un meccanismo di apertuta fatto da una linguetta a scatto sulla destra

Immagine

Digipack: sono custodie cartonate contenenti al loro interno il supporto in plastica per i DVD

Immagine

Ho trovato solo quest'immagine, ovviamente sono più diffuse quelle dalle normali dimensioni di un'amaray

Poi ci sono anche altri tipi di custodia, ma per il sondaggio credo bastino queste ;)

:-21
Devotchka
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2861
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2004, 23:46

Messaggio da Devotchka »

Ok ho capito! Allora odio le jewel box, si staccano sempre gli angolini uffa! :nooo
Scarfusa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10471
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 11:41
Località: Syosset (NY)
Contatta:

Messaggio da Scarfusa »

Devotchka ha scritto:Ok ho capito! Allora odio le jewel box, si staccano sempre gli angolini uffa! :nooo

:lollol :lollol :lollol
Rispondi