Io mi devo ancora riprendere dalla visione del primo...
e la smetta di toccarmi il cu*o!
La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale. Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)
Da quando ho sentito parlare di Heimat aspettavo questa notizia.
Speriamo in una versione decente, altrimenti almeno per Heimat 1 in UK a fine mese dovrebbe uscire per la Tartan un'edizione deluxe a 6 dischi (certo, è più costosa: 75£ da Play)
Chiunque abbia notizie sulla versione italiana, non esiti ad aggiornarci!!
Dovrebbe essere una sorta di "Novecento" tedesco, anche se decisamente più lungo.
Non l'ho mai visto, appena trovo qualche recensione confortante sui cofanetti (un po' caretti purtroppo:( ) eventualmente li prenderò.
Ragazzi se vi interessa l'ho visto io.
Heimat 1 dura 16 ore. E' praticamente la saga di una famiglia tedesca che vive i fatti che vanno dal 1920 al 1970 circa.
La qualità artistica non si discute, ma è straordinariamente palloso. Io non lo consiglio a nessuno, sinceramente.
e la smetta di toccarmi il cu*o!
La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale. Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)
Giapo ha scritto:La qualità artistica non si discute, ma è straordinariamente palloso.
Io non lo consiglio a nessuno, sinceramente.
Esagerato, lascia decidere a noi di che morte morire
Piuttosto ti risultano "problemi tecnici" su uno dei dischi di Heimat 1?
Saluti
Non l'ho visto in dvd, l'avevo registrato da Stream all'epoca, perdendomi fortunatamente un paio di puntate...
Comunque non fatevi influenzare da me, per carità...solo che qualcuno ha chiesto com'era e allora ho detto la mia...io lo trovo un pò lungo: fosse durato una dozzina di ore in meno...
e la smetta di toccarmi il cu*o!
La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale. Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)
ho letto adesso...
ma quindi secondo voi quelli di dvd.it che faranno? click ne sai qualcosa?
la dolmen ha fatto sapere nulla?
e questo buru dove ha segnalato il difetto?
edit: dimenticavo di dire che io l'ho ordinato da loro il 12 (ahime'!! perche' non aspetto le vostre recensioni come al solito???) e ancora non me l'hanno spedito. Forse proprio perche' hanno saputo di questo difetto?
Ultima modifica di Lupo Silenzioso il giovedì 23 dicembre 2004, 13:34, modificato 1 volta in totale.
nocciolo ha scritto:Mi hanno risposto sul forum del Cecco dicendomi che hanno passato la segnalazione alla Dolmen.
Speriamo bene
Saluti
ehm, qual e' il forum del Cecco?
anche a me e a click oggi dvd.it ce l'ha spedito (arrivera' per natale... dubito...). quindi ce lo cuccheremo cosi'!
La dolmen e' obbligata a sostituircelo, non vi pare?