Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Moderatori: sandman, ivs, giuphish, darkglobe, nocciolo
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
oggi ho visto in un negozio Romanzo popolare e credo si siano limitati solamente ad aggiungere il logo 01. sono d'accordo con Smarty, è vergognoso che nel 2013 vengano ancora vendute ste porcherie. vorrei ricordare inoltre che la 01 è una società di proprietà della Rai, quindi in un certo senso "di Stato".
Parola di Roberto Carlino
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 22:45
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
ragazzi ma il dvd romanzo popolare edito dalla 01 non mi sembra tagliato il dvd dura esattamente 101 minuti!!
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
nessuno ha mai detto che è tagliato
la qualità audio/video com'è? e qual'è l'aspect ratio?
la qualità audio/video com'è? e qual'è l'aspect ratio?
Parola di Roberto Carlino
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Con la Flamingo Video ho avuto una serie sufficiente di grane ed inconvenienti ultimamente. Come avevo già accennato altrove, devo premettere che nei primi 10 anni circa di acquisti non mi sono capitati grossi problemi con i DVD. Ma le cose stanno cambiando e solo nell'ultimo mese, in rapida successione, 3 DVD su 3 di questo marchio hanno palesato guai di diversa natura: da DVD preesistenti della collezione che per i primi anni si vedevano perfettamente e che ora presentano scene che si bloccano (Charley Varrick che ho ormai appurato con capitoli che si leggono solo su un lettore ed altri solo su un altro)a DVD difettosi o compromessi sin dal momento dell'acquisto (a Quella notte inventarono lo spogliarello si è aggiunto anche La Regina d'Africa che non parte proprio). Tutti distribuiti da Flamingo Video - Teodora.... Peraltro oltre a questi titoli possiedo soltanto un altro DVD di questo marchio e preso qualche anno fa senza averlo ancora rivisto... Insomma mi tengo alla larga dalla Flamingo Video che più che altro chiamerei ora Flamingo Horror.
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Ma hai provato a contattarli? Perché io ho avuto problemi con Il corvo e sono stati gentilissimi, me ne hanno mandato via corriere una copia nuova, senza nemmeno chiedere indietro l'altra. Poi, vabbè, sia per scelta dei titoli che per qualità delle edizioni secondo me restano fra i migliori produttori italiani.
If you really love someone's work, write to them and let them know. It keeps them going. (Nick Wrigley)
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Sul valore dei titoli selezionati per il loro catalogo la penso allo stesso modo. Invece, se per qualità delle edizioni si intende qualità media di fabbricazione, capirai che non posso certo essere della stesso avviso dopo quello che mi è capitato.Saimo ha scritto:Ma hai provato a contattarli? Perché io ho avuto problemi con Il corvo e sono stati gentilissimi, me ne hanno mandato via corriere una copia nuova, senza nemmeno chiedere indietro l'altra. Poi, vabbè, sia per scelta dei titoli che per qualità delle edizioni secondo me restano fra i migliori produttori italiani.
Contattarli nel mio caso non serve a nulla visto che comunque due su tre sta già provvedendo il negozio a cambiarmeli. A meno che appunto i responsabili della Flamingo Video non siano disposti a sostituirmi dopo 4 anni anche Charley Varrick che, come raccontato, incredibilmente di punto in bianco non si legge più bene... Ma mi pare complicato aspettarselo.
Ma il punto centrale, spesso trascurato, è che anche farsi cambiare i DVD lo considero come elemento che determina un danno, sia scrivere alla casa che recarmi appositamente al negozio. O meglio, se capita una tantum può rientrare nel quadro di una condizione accettabile degli eventi. Ma tre volte in meno di un mese sempre per lo stesso marchio è la configurazione di un danno, anche se poi te li cambiano con gentilezza (cosa che non ho motivo di mettere in dubbio).
Per curiosità: tu quanti titoli possiedi della FV? I primi più o meno in che periodo li hai acquistati e poi visti per l'ultima volta?
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2013, 22:45
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
La qualità di romanzo popolare della 01 mi sembra buono anche se prima che inizi il film da numer one video l immagine presenta le due bande nere sopra e sotto mi sembra giusto il formato purtroppo non c è scritto nel DVD perciò mi date delucidazioni su questo DVD 01?
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Aggiungerei "I Selvaggi"(Corman),dall'audio incredibile:la voci/suoni che sembrano provenire dall'Oltretomba e "Viva la Libertà" (Roberto Andò),incompatibile con diversi lettori.https://www.dvdessential.it/forum/postin ... =3&t=33382#
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Non so se è già stato segnalato, ma "Non aprite quella porta" della "dall'angelo pictures" è fallata praticamente in tutte le copie, in quanto il secondo disco degli extra non funge! -.- ps. controllando ho notato che è fuori catalogo :O l'ho comprata in tempo! XD
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
No, non era stato segnalato, grazie per la segnalazione
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Segnalo Il seme dell'uomo di Ferreri, uscito per la General anni fa: non so se sia un difetto di tutte le copie ma nella mia non c'è verso di eliminare i sub in italiano per non udenti 

Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Hai provato con VLC su PC per vedere se la traccia dei sottotitoli è separata o incorporata nel video? Fai click col destro sul video e nel menu vai su Sottotitolo.
Sono il signor Wolf. Risolvo problemi.
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Grazie del suggerimento, proverò a verificare, purtroppo sul tv col lettore bd che ho non c'è verso 

-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2015, 20:58
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Mister Johnson, edizione del 2004 della CVC. E' inguardabile, preso e copiato da una vhs di scarsa qualità, si vedono perfino i salti classici del nastro. Scandaloso mettere in commercio cose di questo genere.
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Qualcuno ha preso di recente IL FIGLIO DI ALI BABA?
Vorrei sapere se hanno risolto i problemi video.
Ma era poi così orrendo?
Io volevo comprarlo perchè il film mi interessa ma anche su Amazon tutti ne parlano male.
Vorrei sapere se hanno risolto i problemi video.
Ma era poi così orrendo?
Io volevo comprarlo perchè il film mi interessa ma anche su Amazon tutti ne parlano male.

Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Ciao!
Qualcuno ha l'edizione speciale in DVD di "Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo"?
Io ne avevo acquistato 3 nuove cellophanate e il secondo disco (Special features) non veniva mai letto e le avevo dovute restituire!
Su eBay ne ho trovata una usata e ho provato a chiedere al venditore di provarla e mi ha confermato lo stesso problema.
Mi sa che il master con cui sono stati realizzati è difettoso...
Qualcuno ha l'edizione speciale in DVD di "Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo"?


Su eBay ne ho trovata una usata e ho provato a chiedere al venditore di provarla e mi ha confermato lo stesso problema.
Mi sa che il master con cui sono stati realizzati è difettoso...
Ultima modifica di Mr Wolf il mercoledì 4 aprile 2018, 11:27, modificato 2 volte in totale.
Sono il signor Wolf. Risolvo problemi.
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Toglimi una curiosità (il mio funziona) il tuo disco è un po' appiccicoso sul bordo? 

Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Esatto! Sono tutti appiccicosi ai bordi!
Non potrebbe essere magari che, essendo il DVD molto vecchio (e, forse, mai ristampato), si sia deteriorato?
Non potrebbe essere magari che, essendo il DVD molto vecchio (e, forse, mai ristampato), si sia deteriorato?
Sono il signor Wolf. Risolvo problemi.
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Vai nella sezione "Home-theatre e tecnica" c'è un topic che si chiama "Pulizia dischi" aperto tempo fa dall'utente Zioruggi, là troverai un mio intervento che spiega come risolvere il problema!
Ho tolto l'appiccicosità da decine di dvd, fidati, e se hai mani di fata non lascerai il minimo segno!
Ho tolto l'appiccicosità da decine di dvd, fidati, e se hai mani di fata non lascerai il minimo segno!

Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Ok... alla fine, non avendo a disposizione né alcool né phon (mai usato, visto che porto i capelli molto corti
) per provare il tuo metodo, ho provato il vecchio trucco del dentifricio... e ha funzionato!
(P.S. per inciso, questo trucco NON ripara magicamente graffi e settori danneggiati, come ho letto e sentito dire
, ma, avendo la pasta del dentifricio un elevato potere detergente, è in grado di rimuovere più in profondità sporcizia, ditate e quant'altro)

(P.S. per inciso, questo trucco NON ripara magicamente graffi e settori danneggiati, come ho letto e sentito dire

Sono il signor Wolf. Risolvo problemi.
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Sono contento che hai risolto il problema, però il dentifricio non è proprio indicato, i segni li lascia eccome, ma cmq sono superficiali!
E un ultima cosa per concludere, mai detto che si tolgono i graffi, anzi in quel topic ho esplicitamente detto " i graffi non li toglierai mai"!
E un ultima cosa per concludere, mai detto che si tolgono i graffi, anzi in quel topic ho esplicitamente detto " i graffi non li toglierai mai"!

Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Nuuu, non ce l'avevo con te, era solo per puntualizzare. Anzi, mi hai "illuminato", in quanto pensavo che fosse un difetto del master, e ho provato a fare giusto un tentativo per rimuovere i residui di colla o quello che erano.
Il dentrifricio, poi, sì, deterge, ma lascia il disco puzzolente. ...

Il dentrifricio, poi, sì, deterge, ma lascia il disco puzzolente. ...

Sono il signor Wolf. Risolvo problemi.
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Sorry, tutto chiaro!
Cmq ti consiglio di prenderla una bottiglietta di alcool e tenerla conservata, potrebbe servirti in futuro (non si sa mai)!
Cmq ti consiglio di prenderla una bottiglietta di alcool e tenerla conservata, potrebbe servirti in futuro (non si sa mai)!

Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
Vorrei segnalare due titoli che hanno un difetto mai riscontrato prima: il disco vibra mentre viene letto, probabilmente perché il foro è fuori centro. Si tratta di "I Visitatori" e "Lake Placid". Del secondo ho anche chiesto la sostituzione sperando che si trattasse di un caso isolato, ma quel che ho avuto in cambio non ha risolto il problema.
Qualcuno ha avuto problemi del genere con altri titoli?
Qualcuno ha avuto problemi del genere con altri titoli?
Re: Edizioni DVD di scarsa qualità e/o con difetti tecnici
No, mai riscontrato questo problema, anzi ne vorrei aggiungere uno io, fate bene attenzione, per fortuna mi è capitato solo due volte ("Duel" Universal e "L'eclisse" Medusa):
Al momento dell'acquisto presentavano un piccolissimo segno grigio-blu su una piccola parte all'estremità del lato leggibile, il disco veniva letto benissimo in entrambi i film e quindi tutto a posto, me li sono tenuti!
Dopo qualche anno volevo rivedere Duel (stavolta completo di extra, perchè non li avevo ancora visti), ma quando presi il disco e controllai la parte leggibile (cosa che faccio sempre) notai che la macchiolina si era ingrandita, controllando poi il dvd nel lettore si bloccava e dovevo saltare un intero capitolo, e quindi riacquistai il film!
Ricordai che anche "L'eclisse" aveva la stessa macchiolina e quindi mi andai a controllare anche quello… stessa cosa di "Duel", la macchia anche qui si era ingrandita, il dvd a un certo punto si bloccava e non voleva più saperne (questo non lo riacquistai però)!
C'è uno strato di pellicola che viene applicata sulla parte leggibile del disco, in pratica quella che tiene lontana eventuale polvere e regge senza problemi i graffietti superficiali, impronte etc., nel momento dell'applicazione evidentemente non è stata ben fissata e quindi è rimasta aperta da un lato, basta mezzo millimetro (a occhio probabilmente non ve ne accorgete nemmeno) e ci entra l'aria, quella piccolissima macchiolina non era altro che una bolla d'aria che all'inizio forse non dà problemi, ma col passare del tempo s'ingrandisce e il dvd poi inevitabilmente si blocca!
A dire il vero ho un altro titolo che ha questa macchia (questa è bella grande e si vede) si tratta di "Un uomo da marciapiede" della Mgm, questo funziona benissimo, la macchia c'è sempre stata e il dvd lo comprai intorno al 2005-06, quindi vecchiotto!
Morale della favola, se notate macchie su una estremità del lato leggibile, anche piccole, fatevi cambiare il dvd dicendo che si blocca anche se non vi si blocca veramente, altrimenti potreste incappare in qualche brutta sorpresa in futuro quando avrete voglia di rivedere il film e il disco potrebbe bloccarsi!
Al momento dell'acquisto presentavano un piccolissimo segno grigio-blu su una piccola parte all'estremità del lato leggibile, il disco veniva letto benissimo in entrambi i film e quindi tutto a posto, me li sono tenuti!
Dopo qualche anno volevo rivedere Duel (stavolta completo di extra, perchè non li avevo ancora visti), ma quando presi il disco e controllai la parte leggibile (cosa che faccio sempre) notai che la macchiolina si era ingrandita, controllando poi il dvd nel lettore si bloccava e dovevo saltare un intero capitolo, e quindi riacquistai il film!
Ricordai che anche "L'eclisse" aveva la stessa macchiolina e quindi mi andai a controllare anche quello… stessa cosa di "Duel", la macchia anche qui si era ingrandita, il dvd a un certo punto si bloccava e non voleva più saperne (questo non lo riacquistai però)!
C'è uno strato di pellicola che viene applicata sulla parte leggibile del disco, in pratica quella che tiene lontana eventuale polvere e regge senza problemi i graffietti superficiali, impronte etc., nel momento dell'applicazione evidentemente non è stata ben fissata e quindi è rimasta aperta da un lato, basta mezzo millimetro (a occhio probabilmente non ve ne accorgete nemmeno) e ci entra l'aria, quella piccolissima macchiolina non era altro che una bolla d'aria che all'inizio forse non dà problemi, ma col passare del tempo s'ingrandisce e il dvd poi inevitabilmente si blocca!
A dire il vero ho un altro titolo che ha questa macchia (questa è bella grande e si vede) si tratta di "Un uomo da marciapiede" della Mgm, questo funziona benissimo, la macchia c'è sempre stata e il dvd lo comprai intorno al 2005-06, quindi vecchiotto!
Morale della favola, se notate macchie su una estremità del lato leggibile, anche piccole, fatevi cambiare il dvd dicendo che si blocca anche se non vi si blocca veramente, altrimenti potreste incappare in qualche brutta sorpresa in futuro quando avrete voglia di rivedere il film e il disco potrebbe bloccarsi!
