[Editori] A&R Productions
Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible
Re: [Editori] A&R Productions
Andate a sentirvi l'audio del film Il Sepolcro Indiano contenuto nel FRITZ LANG SPECIAL BOX della Millenium Storm. Roba da suicidio. Vorrei sapere che ne pensate.
Re: [Editori] A&R Productions
Io insisto sul problema codec/compressione. Il formato mp3 e suoi successori possono diventare micidiali. Il principio di questi codec è e resta sempre lo stesso, eliminare informazioni ritenute "non utili": oggi non c'è pista audio ricavata da trasmissioni televisive in replica che non abbia un difetto di gorgoglio e strane derive tonali. Accettabile per un telegiornale, molto meno per un film.Invisible ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:45 L'effetto "gorgoglìo" o voci "come sott'acqua" è un difetto dovuto all'uso maldestro ed eccessivo del filtro "denoise" o "riduzione rumore", il quale genera un taglio uniforme di tutte le frequenze dello spettro distorcendo il suono e rovinando la dinamica, fino ad arrivare ad un audio che della pista originale non ha più nulla... insomma manipolazioni di questo tipo sono praticamente irrimediabili.
Infatti, era un servizio utilissimo.

Re: [Editori] A&R Productions
Mah, può darsi anche. Comunque, i problemi di compressione generalmente provocano un effetto di "inscatolamento" (come pure la comparsa di ulteriori click et similia) piuttosto che di "gorgoglìo".darkglobe ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 18:21Io insisto sul problema codec/compressione. Il formato mp3 e suoi successori possono diventare micidiali. Il principio di questi codec è e resta sempre lo stesso, eliminare informazioni ritenute "non utili": oggi non c'è pista audio ricavata da trasmissioni televisive in replica che non abbia un difetto di gorgoglio e strane derive tonali. Accettabile per un telegiornale, molto meno per un film.Invisible ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:45 L'effetto "gorgoglìo" o voci "come sott'acqua" è un difetto dovuto all'uso maldestro ed eccessivo del filtro "denoise" o "riduzione rumore", il quale genera un taglio uniforme di tutte le frequenze dello spettro distorcendo il suono e rovinando la dinamica, fino ad arrivare ad un audio che della pista originale non ha più nulla... insomma manipolazioni di questo tipo sono praticamente irrimediabili.
In ogni caso, da qualunque ottica la si veda, troppo spesso le tracce audio hanno sempre difetti di distorsione e, purtroppo, come giustamente avete fatto notare, la cosa non è appannaggio soltanto della A&R ma di molte altre label italiane...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"
THE CINEPUZZLE

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Re: [Editori] A&R Productions
Nuovi BD A&R di fine dicembre: Okinawa, Tarantola, I bassifondi di San Francisco



Nuovi DVD
Il sergente di legno
Se mia moglie sapesse
Gli ussari del Bengala
Il tramonto degli eroi
Anastasia
I bassifondi di San Francisco
I violenti
L'amante di ferro
Okinawa
La storia di David (non restaurato)
Il bambino (sottotitolato)
L'amore e il diavolo (sottotitolato)



Nuovi DVD
Il sergente di legno
Se mia moglie sapesse
Gli ussari del Bengala
Il tramonto degli eroi
Anastasia
I bassifondi di San Francisco
I violenti
L'amante di ferro
Okinawa
La storia di David (non restaurato)
Il bambino (sottotitolato)
L'amore e il diavolo (sottotitolato)
Re: [Editori] A&R Productions
Oddio L’amore e il diavolo!
Devo prenderlo assolutamente.
Devo prenderlo assolutamente.
Re: [Editori] A&R Productions
Ritorno sull'argomento. Il sasso viene lanciato, e dopo che le acque si sono calmate, tutto è come prima. Ecco quindi una bella sfilza di anticipazioni e di belle immagini ... ed ecco la A&R riprendere a godere di Dvdessential come una vetrina dei suoi prodotti, senza che nulla sia successo. La consapevolezza e l'indignazione, per il "guasto continuato" delle tracce sonore, cedono il passo alla rappresentazione di sole teorie personali su "come" è prodotta una certa difettazione: "Io penso che sia dovuto a questo; no, è dovuto a quest'altro!" Ma è importante risolvere il male, o discutere di come si produce, sapendo che il digitale lo produce in mille modi diversi? MA, al di sopra di tutto, mi chiedo: "IN FORZA DI COSA" possiamo dichiararci cultori del cinema classico "con doppiaggio d'epoca", se poi non riconosciamo che le musiche sono strascicate ed i dialoghi sono bofonchiati, insieme ad immagini che dal 2k ci portano ora al 4K? Quanti "K" siamo in grado di attribuire al sonoro che ora accompagna le immagini?
Re: [Editori] A&R Productions
Beh Eolus, io capisco benissimo la tua indignazione verso A&R e la condivido pure, non capisco invece la tua indignazione nei confronti del forum? Non credo ci sia una "vetrina" dei loro prodotti. Semplicemente utenti che parlano di quello che viene rilasciato, bene o male a seconda delle situazioni. Forse per te si pone poco l'accento sulla qualità audio? Beh non è che dvdessential sia una testata cinematografica che sforna recensioni. Semplicemente qualcuno che ha acquistato un prodotto, dice la sua impressione. Se non si sofferma sulla qualità audio come tu vorresti, puoi liberamente intervenire e dire la tua, così da creare una discussione.Eolus ha scritto: ↑martedì 15 dicembre 2020, 16:49 Ritorno sull'argomento. Il sasso viene lanciato, e dopo che le acque si sono calmate, tutto è come prima. Ecco quindi una bella sfilza di anticipazioni e di belle immagini ... ed ecco la A&R riprendere a godere di Dvdessential come una vetrina dei suoi prodotti, senza che nulla sia successo. La consapevolezza e l'indignazione, per il "guasto continuato" delle tracce sonore, cedono il passo alla rappresentazione di sole teorie personali su "come" è prodotta una certa difettazione: "Io penso che sia dovuto a questo; no, è dovuto a quest'altro!" Ma è importante risolvere il male, o discutere di come si produce, sapendo che il digitale lo produce in mille modi diversi? MA, al di sopra di tutto, mi chiedo: "IN FORZA DI COSA" possiamo dichiararci cultori del cinema classico "con doppiaggio d'epoca", se poi non riconosciamo che le musiche sono strascicate ed i dialoghi sono bofonchiati, insieme ad immagini che dal 2k ci portano ora al 4K? Quanti "K" siamo in grado di attribuire al sonoro che ora accompagna le immagini?
Per intervenire sulla politica di produzione di A&R, da acquirente, penso la tua unica arma sia quella di non acquistare oppure restituire il prodotto. D'altronde c'è poco da fare con chi ha standard di qualità così bassi.

Re: [Editori] A&R Productions
Grazie, Noodles85. Infatti io non compro più, e mi auguro che a farlo e a dirlo siano molti altri.
Re: [Editori] A&R Productions
Personalmente non posseggo nemmeno un titolo del loro catalogo. Primo perché non compro dvd da parecchio ormai (il grosso del loro catalogo è in questo formato), secondo per la loro scarsa qualità generale, a partire dall'utilizzo di dischi masterizzati. Sono indeciso ultimamente su "La Cosa da un Altro Mondo" uscito in bluray, che pare sia una buona edizione, ma ancora non ho deciso.

Re: [Editori] A&R Productions
Eolus hai tutto il mio appoggio, la componente audio ha la stessa importanza di quella video, io con gli A&R ho chiuso da un pezzo, quella dozzina di titoli che ho me li tengo e arrivederci, a Napoli li trovo a 5 euro alle bancarelle nuovi sigillati ma non li guardo nemmeno! 

Re: [Editori] A&R Productions
Mi verrebbe banalmente da dire che un problema non lo risolvi se non ne conosci la causa, è un principio basilare.
Inoltre, e lo ripeto, lamentarsi nella speranza che A&R sia in grado di tirar fuori suoni migliori dalle colonne sonore in suo possesso è tempo perso: queste piccole etichette non vanno oltre l'amatorialità pura, ostinarsi a non capirlo porta a grosse ed inevitabili delusioni.
Dunque l'unica, per chi non tollera certe deformazioni acustiche delle colonne sonore, è non comprare.
Inoltre, e lo ripeto, lamentarsi nella speranza che A&R sia in grado di tirar fuori suoni migliori dalle colonne sonore in suo possesso è tempo perso: queste piccole etichette non vanno oltre l'amatorialità pura, ostinarsi a non capirlo porta a grosse ed inevitabili delusioni.
Dunque l'unica, per chi non tollera certe deformazioni acustiche delle colonne sonore, è non comprare.

Re: [Editori] A&R Productions
Prossimi blu-ray I sette samurai e Piano piano dolce Carlotta. Dal 15 gennaio.
Re: [Editori] A&R Productions
Segnalo che Gli ussari del Bengala è pieno di sequenze in lingua originale sottotitolate in italiano. Forse era il caso di farlo uscire direttamente coi sottotitoli.


Re: [Editori] A&R Productions
Sì ma poi non potevano attirare le allodole con lo specchietto "DOPPIAGGIO ORIGINALE D'EPOCA". Tra l'altro sul retro è sempre scritto che le scene in originale sono "alcune" e i sottotitoli integrali sono ovviamente assenti (cosa costava farli anche per quel poco che è stato doppiato?).
Re: [Editori] A&R Productions
Dei nuovi BD in programma, i primi due sono in sovrapposizione con Sinister.
I sette samurai

Piano... piano, dolce Carlotta

Il cerchio di fuoco

I sette samurai

Piano... piano, dolce Carlotta

Il cerchio di fuoco

Re: [Editori] A&R Productions
A&R scatenata.
Nuovi BD: Sciacalli nell'ombra, Alvarez Kelly, La meteora infernale



Tra i DVD:
Quello strano sentimento (inedito)
Assassinio al Galoppatoio (Warner f.c.)
L'ultimo dei Mohicani (in lingua originale)
Quando l'alba si tinge di rosso (inedito)
La principessa di Mendoza (inedito)
Il tempo del racconto del grano (in lingua originale)
L'esperimento del dottor Zagros (in lingua originale)
Passione selvaggia (inedito)
Nuovi BD: Sciacalli nell'ombra, Alvarez Kelly, La meteora infernale



Tra i DVD:
Quello strano sentimento (inedito)
Assassinio al Galoppatoio (Warner f.c.)
L'ultimo dei Mohicani (in lingua originale)
Quando l'alba si tinge di rosso (inedito)
La principessa di Mendoza (inedito)
Il tempo del racconto del grano (in lingua originale)
L'esperimento del dottor Zagros (in lingua originale)
Passione selvaggia (inedito)
Re: [Editori] A&R Productions
Comunque belli gli artwork delle copertine
- harryblock
- Nuovo Utente
- Messaggi: 211
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:46
Re: [Editori] A&R Productions
Ma il film di Losey è ridoppiato?
Mi sembra anche strano pensare che tutte le uscite che riportano la scritta "doppiaggio originale d'epoca" siano stati ridoppiati...
Mi sembra anche strano pensare che tutte le uscite che riportano la scritta "doppiaggio originale d'epoca" siano stati ridoppiati...
Re: [Editori] A&R Productions
Infatti, lo scrivono cmq, anche se un film non è mai stato ridoppiato!
Attira di più!
Attira di più!

- harryblock
- Nuovo Utente
- Messaggi: 211
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:46
Re: [Editori] A&R Productions
E ha pure rotto 'sta scritta! Nel caso del film di Losey per assurdo stupisce l'assenza, ma l'unica cosa onesta in generale sarebbe scrivere RIDOPPIAGGIO nei soli casi in cui non sia stato possibile reperire il doppiaggio originale
Re: [Editori] A&R Productions
Hai assolutamente ragione, ma è una pura operazione commerciale, scrivere "ridoppiato" significherebbe allontanare gli acquirenti, è sporco ma è cosi, invece scrivere "doppiaggio originale d'epoca" attira molte persone facendogli credere che lo hanno recuperato loro il doppiaggio, anche se esiste solo quello e il film non è mai stato ridoppiato! 

- harryblock
- Nuovo Utente
- Messaggi: 211
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:46
Re: [Editori] A&R Productions
Ho appurato che Sciacalli nell'ombra di Losey effettivamente è stato ridoppiato, Sinister lo ha pubblicato in dvd una decina d'anni fa ed evidentemente nemmeno A&R ora è riuscita a raccattare il doppiaggio d'epoca su emule. Ma il discorso sull'opportunismo della loro "strategia" di marketing vale comunque
Re: [Editori] A&R Productions
Esatto, infatti di "Sciacalli nell'ombra" ho la vecchia Sinister, ridoppiato era e ridoppiato è rimasto! 

Re: [Editori] A&R Productions
Nuovi BD: Anatomia di un rapimento, La notte dei generali, L'oro di Makenna, La chiave di vetro




DVD vari:
A 30 milioni di Km dalla terra (f.c.)
La vendetta di Kociss
L'uomo che ingannò se stesso (solo sottotitolato)
Gli invasori (Powell)
La danza degli elefanti




DVD vari:
A 30 milioni di Km dalla terra (f.c.)
La vendetta di Kociss
L'uomo che ingannò se stesso (solo sottotitolato)
Gli invasori (Powell)
La danza degli elefanti
Re: [Editori] A&R Productions
Interpreto male io o vuoi dire che quello che gira su emule ha il doppiaggio d'epoca? Perché se così fosse mi pare strano che non l'abbiano usato...io non ho il dvd Sinister per potere fare confronti, ho solo il dvd R1...harryblock ha scritto: ↑mercoledì 20 gennaio 2021, 13:01 Ho appurato che Sciacalli nell'ombra di Losey effettivamente è stato ridoppiato, Sinister lo ha pubblicato in dvd una decina d'anni fa ed evidentemente nemmeno A&R ora è riuscita a raccattare il doppiaggio d'epoca su emule. Ma il discorso sull'opportunismo della loro "strategia" di marketing vale comunque
When the legend becomes fact, print the legend.