Visto per intero LA SPADA E LA ROSA,non sarà un capolavoro ma è un filmetto godibile,ben interpretato e professionale,insomma è un prodotto più che dignitoso che,a mio parere,ha poco da invidiare a film più celebrati come ad esempio I CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA.
Spero davvero che la Golem recuperi altri Disney.
Confermo la buona qualità video,l'audio anche è soddisfacente solo in alcuni punti(pochi)ha qualche disturbo tipico di certi doppiaggi d'epoca,ad esempio un rumore in sottofondo che però a me non ha dato fastidio.
Sì, ma infatti "La spada e la rosa" è un film più che godibile e doppiato anche bene, pur essendo migliorabile (ad esempio la Lattanzi e la Bonansea non mi paiono eccessivamente in parte), nel DVD Golem ho notato che il video abbia una sorta di leggero effetto ghosting, nulla di fastidioso ma credo che ci sia qualche problema di interlacciamento (cosa che, comunque, hanno anche tutti gli RKO editi dalla Sony).
Anacleto ha scritto:Sì, ma infatti "La spada e la rosa" è un film più che godibile e doppiato anche bene, pur essendo migliorabile (ad esempio la Lattanzi e la Bonansea non mi paiono eccessivamente in parte),
Anche secondo me il film è carino e mi piace pure il doppiaggio della Bonansea, mentre la Lattanzi è vero che risulta un po' fuori ruolo ma dice talmente poco che il problema è del tutto trascurabile.
March Hare ha scritto:Grande come sempre, lu.ca.! Per curiosità, che voci hai riconosciuto ne "Il faraone"?
Beh, non ho avuto ancora molto tempo, ma sicuramente ci sono Cigoli e Sibaldi.
Vidi questo film quando uscì nelle sale e mi piacque molto. Destò, se non ricordo male, anche un certo scalpore per le scene di nudo...
March Hare ha scritto:Grande come sempre, lu.ca.! Per curiosità, che voci hai riconosciuto ne "Il faraone"?
Beh, non ho avuto ancora molto tempo, ma sicuramente ci sono Cigoli e Sibaldi.
Vidi questo film quando uscì nelle sale e mi piacque molto. Destò, se non ricordo male, anche un certo scalpore per le scene di nudo...
Fu uno "scandalo " per quei tempi, tanto che in Italia uscì un'edizione tagliata. L'originale era di 180 minuti.
March Hare ha scritto:Grande come sempre, lu.ca.! Per curiosità, che voci hai riconosciuto ne "Il faraone"?
Beh, non ho avuto ancora molto tempo, ma sicuramente ci sono Cigoli e Sibaldi.
Un doppiaggio SAS del '66/67, allora: in quel periodo è solo in quella sede e in alcuni mesi di quel biennio che i due lavorarono insieme. Molto interessante, grazie mille!
Mazza! Pure "Il faraone"! Possibile che ogni volta che entro qui in questo topic è una sorpresa non buona! Se neanche la Disney ha avuto voglia di bloccarli o potuto ormai stiamo a posto. Sic!
KIRBY ha scritto:Dementia- Daughter of horror ha una storia particolare, in realtà è stato concepito come film privo di dialoghi (un pò come La spia con Milland) poi la produzione per renderlo più commerciale ha pensato di aggiungerci una voce narrante.
Se volete l'edizione pensata dal regista (in cui non è nemmeno necessaria una traduzione) consiglio il dvd Kino (in cui sono presenti entrambe) ma forse anche l'edizione italiana optera per la stessa scelta, non so...
Il film è un delirio onirico a metà strada tra un noir ed Ed Wood, per me consigliatissimo.
Non vorrei sbagliare, ma mi pare che la scena di The Blob in cui i ragazzi erano al cinema e guardavano un film horror (ridendo) vedeva proiettato sullo schermo proprio questo film.
Vedendo The Blob, appunto, mi é venuta voglia di vedere questo film..però son indeciso se prendere la Golem o la Kino!
Ma nessuno ha fatto caso a come Amazon abbia vergognosamente tirato su il prezzo dei Golem,arrivando in alcuni casi quasi a 12 euro?In 2-3 giorni sono lievitati anche di 5 euro!Stesso discorso per l Sinister e soprattutto per gli A&R,arrivando a prezzare quelli in uscita il 27 quasi 14 euro(io li avro' sabato a meno della meta',alla faccia loro!),ma questi davvero credono che la gente sia disposta a spendere simili cifre per dei prodotti di fattura cosi' modesta?DI questo passo da me non avranno piu' un cent!
hangingrock ha scritto:Ma nessuno ha fatto caso a come Amazon abbia vergognosamente tirato su il prezzo dei Golem,arrivando in alcuni casi quasi a 12 euro?In 2-3 giorni sono lievitati anche di 5 euro!Stesso discorso per l Sinister e soprattutto per gli A&R,arrivando a prezzare quelli in uscita il 27 quasi 14 euro(io li avro' sabato a meno della meta',alla faccia loro!),ma questi davvero credono che la gente sia disposta a spendere simili cifre per dei prodotti di fattura cosi' modesta?DI questo passo da me non avranno piu' un cent!
Ormai prezzano i dvd del tutto scriteriatamente, tocca prestare sempre più attenzione e aspettare il momento propizio, prima di acquisirli..
hangingrock ha scritto:Ma nessuno ha fatto caso a come Amazon abbia vergognosamente tirato su il prezzo dei Golem,arrivando in alcuni casi quasi a 12 euro?
Ormai danno i numeri. Il Cigno per esempio l'ho pagato 6,92 ma oscilla costantemente tra questo prezzo e i 9,89. In generale i prezzi di Amazon sono comunque aumentati per cui io sto migrando su dvd-store o Feltrinelli (quando fa le offerte al 30%).
hangingrock ha scritto:Ma nessuno ha fatto caso a come Amazon abbia vergognosamente tirato su il prezzo dei Golem,arrivando in alcuni casi quasi a 12 euro?
Ormai danno i numeri. Il Cigno per esempio l'ho pagato 6,92 ma oscilla costantemente tra questo prezzo e i 9,89. In generale i prezzi di Amazon sono comunque aumentati per cui io sto migrando su dvd-store o Feltrinelli (quando fa le offerte al 30%).
Vista la situazione, ho smesso quasi completamente di acquistare dvd originali. Faccio eccezione sono per i film di Ford e quelli con John Wayne e James Stewart.
E anche per quelle 2-3 volte all'anno in cui la Feltrinelli fa il 2x1 su tutti i dvd.
Ho Salvato L'America
Aquile Nell'Infinito
Anime Sul Mare
Amore Sotto I Tetti
Ada Dallas
Lady Scarface
L' Affare Goshenko
U-112 Assalto Al Queen Mary
Amsterdam Operazione Diamanti
Agente 4K2 Chiede Aiuto
Un Evaso Ha Bussato Alla Porta
Ore Rubate
L' Adorabile Intrusa
Khartoum
Il Conte Di Essex
Operazione Mistero
Operazione Terrore
Tra ristampe, doppioni e mosciaggini varie, l'unico che veramente m'interessa è Agente 4K2 Chiede Aiuto, principalmente per la presenza della Collins. Ma anche quello eviterò di acquisirlo, infatti, spulciando la lista di un mio "contatto," ho visto che è presente, pertanto lo "compro" da lui.
ANIME SUL MARE, L'ADORABILE INTRUSA, IL CONTE DI ESSEX e UN EVASO HA BUSSATO ALLA PORTA dovrebbero essere ridoppiati.
A meno di qualche miracoloso ritrovamento.
L'edizione Columbia di OPERAZIONE TERRORE si trova ancora a pochi euro sulle piattaforme Amazon italiana, inglese e tedesca.
Lo stesso dicasi per UN EVASO HA BUSSATO ALLA PORTA.
questa ha il doppiaggio d'epoca, io ho l'originale in jewel box, poi ristampata in amaray e ora fuori catalogo, ma non credo ci voglia molto a recuperarla, i tizi della Golem non avranno difficolta dunque ad accalappiarsi l'audio d'epoca (se vogliono farlo ovviamente)!
digital ha scritto:Le novità di dicembre :
L' Affare Goshenko
Qui c'è un cameo di Godard. Cmq questa volta non noto roba particolarmente interessante: quella interessante, come scrivevate, è già uscita da tempo per altri.
questa ha il doppiaggio d'epoca, io ho l'originale in jewel box, poi ristampata in amaray e ora fuori catalogo, ma non credo ci voglia molto a recuperarla, i tizi della Golem non avranno difficolta dunque ad accalappiarsi l'audio d'epoca (se vogliono farlo ovviamente)!
Il doppiaggio originale proposto in quel DVD però era pieno di buchi sostituiti da sequenze in originale sottotitolate. Non so se per caso siano riusciti a trovare una copia con il doppiaggio italiano completo.
qui per quanto mi riguarda non si parla dei vituperati microscatti, ma di "macroscatti": provata la visione su lettore BD/DVD Samsung, il film procede a macroscatti, che rendono la visione inguardabile.
Pensavo ad un dvd fallato.
Provato su lettore BD/DVD Sony, i macroscatti tornano ad essere microscatti, per cui il film risulta vedibile. Se non che il lettore Sony, al contrario del Samsung, è affetto dal problema di presentare il fornato 4/3 tagliato sopra e sotto, cosa che non si risolve con alcun settaggio (anche questo è un problema ampiamente dibattuto sul forum).
Totale: il film non l'ho ancora visto tranne le prime scene, in attesa di trovare una soluzione.
Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto problemi simili.