[Blu-ray] Quadrifoglio

Film in Blu-Ray: novità, recensioni e tanto altro ancora...

Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13

Rispondi
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da luctul »

Eh Mario.Il tuo intervento è sì lapalissiano ma anche corretto...solo sarei un pelo meno severo con questa label,perchè non stiamo parlando di Warner...Sony o Universal,ma di Quadrifoglio .Probabilmente è corretto ,se confermato il "problemino",il tuo discorso di farlo presente (peraltro non saprei come mancando,credo,riferimenti come mail o telefono).Mentre invece,come ho già detto,trovo esagerata la richiesta di Eolus di chiedere una nuova edizione.
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da oliver70 »

Eolus ha scritto:Pazientemente, Oliver70, potresti controllare, sull'ed. Stormvideo, se la sequenza di Wayne che esce dalla chiesa per aspettare la O'Hara contiene il suono delle campane?
Si c'è il suono delle campane. :-21
Avatar utente
bubuwest
Utente
Utente
Messaggi: 588
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 0:49

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da bubuwest »

Anche io, pur non avendo acquistato ancora il blu-ray, la vedo come Zioruggi. Posto che la Quadrifoglio, da piccola realta' qual e', probabilmente non ha i mezzi economici e tecnici per operare un restauro della colonna doppiata italiana (cosa che non mi risulta abbia mai fatto nessuna altra piccola label italiana), non dovremmo dimenticare che nel film in questione c'e' un problema non da poco: la pista italiana e' piena di buchi dovuta ai tagli (vedi edizioni in dvd) e quindi non corrisponde perfettamente alla traccia audio/video originale, nonostante l'operazione di stretch per portarla dai 25 dello standard televisivo ai 24 cinematografici. Anche se si volesse restaurarla, correggetemi se sbaglio, bisognerebbe comunque andare ad intervenire dove manca l'audio con dei pezzi 'ricreati' ad hoc, magari riutilizzando parti musicali della colonna italiana. Almeno cosi' e' come la vedo io. Un saluto a tutti :-21
When the legend becomes fact, print the legend.
marcop76
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2005, 3:06

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da marcop76 »

Io possiedo anche questa edizione in dvd della Multivision
http://www.amazon.it/Un-Uomo-Tranquillo ... tranquillo
ho controllato la scena delle campane e in effetti nella versione in dvd quella scena e' tagliata proprio a partire dalla sequenza in cui la O’Hara va verso la chiesa, e guarda caso prosegue proprio continuando con le campane che suonano nella scena di Wayne che incontra la O’Hara fuori dalla chiesa.
In pratica quando e' stato fatto il taglio e' stato lasciato il suono delle campane per continuita', e poi quando e' stata fatta la versione integrale e' rimasto il suono delle campane duplicato che a quel punto non aveva piu' senso. Ora, non so se il doppiaggio originale italiano e' stato fatto sulla versione tagliata, in quel caso c'e' poco da fare, ha ragione bubuwest, bisognerebbe inserire pezzi creati ad hoc, oppure ridoppiare tutto il film. Se invece il doppiaggio e' stato fatto sulla versione integrale allora e' colpa di chi ha fatto i vari tagli per i dvd e bisognerebbe recuperare la traccia italiana originale.
Eolus
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 21:18

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da Eolus »

Carissimo Mario,
ringraziandoti per il tuo “cappello” di presentazione, che mi imbarazza un tantino per l’immeritata citazione, non posso che definire perfetti i tuoi 6 punti di intervento, che inquadrano e fotografano al meglio il mio pensiero e il mio intento, e sembrano anche coincidere con l’opinione e l’interesse dei partecipanti, rendendo inutile ogni diatriba.

Diversamente da quelle che per noi appaiono le remote Warner, Sony o Universal, vorrei poter considerare Quadrifoglio (ma anche Studio 4K o altri marchi che vorranno coraggiosamente proporsi) come una sorta di opportunità, per avere finalmente da noi una specie di “Criterion” all’italiana, con copie che possano intendersi come “certificate”.

Sia chiaro che imango oltremodo grato e riconoscente alla Quadrifoglio, per questa edizione, che ha sfiorato la perfezione, e voglio augurarmi che, se ci legge, intenderà questa nostra attenzione in senso costruttivo.

Siamo ansiosi infatti di vedere le altre edizioni.
Avatar utente
Amfortas
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2014, 10:06
Località: Verona

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da Amfortas »

Eolus ha scritto: avere finalmente da noi una specie di “Criterion” all’italiana, con copie che possano intendersi come “certificate”.
Eh, caro Eolus, il tuo auspicio credo che sia quello di tutti noi: serie di BD a impianto organico di classici del cinema, con la massima qualità possibile. Tiratura anche limitata, visto che certo è settore di nicchia: se anche costassero qualche euro di più, non credo che ci tireremmo indietro, dal momento che la qualità è giusto venga pagata... il giusto!
Non mi intendo di cose commerciali, ma credo che con uno studio attento costi/ricavi, stimando il bacino di utenza potenziale, persino in Italia le case editrici potrebbero realizzare degli utili.
Ad ogni modo, mi unisco a te (e a tutti gli altri) ringraziando Quadrifoglio per l'eccellente Ford comunque realizzato, incoraggiandola a proseguire nell'intrapresa.
Ciao,
Mario
Avatar utente
Amfortas
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2014, 10:06
Località: Verona

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da Amfortas »

...e attendiamo la Dynit, con gli annunciati Quarto potere, Il massacro di Fort Apache e King Kong, naturalmente...
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3050
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da darkglobe »

Eolus ha scritto:Per l’esattezza, la pista italiana, in questo per altro lodevole Blu Ray, è il frutto di ripetuti rattoppamenti a base di “copia e incolla”, ottenuti alternando parti sonore della pista inglese (notoriamente di buona qualità) con parti sonore di quella italiana d’epoca (solitamente malmessa e frusciante).
La domanda che mi pongo è la seguente: al di là del malmesso e frusciante, che conseguenze avrebbe avuto utilizzare semplicemente la traccia italiana (riportata a 24fps) lasciando i buchi lì dove ci sono sostitendoli con il doppiaggio in lingua inglese? Per motivi personali ho usato una volta anche io il gioco dei "rattoppi" tra una colonna italiana ed una in tedesco e l'ho trovato rischiosissimo. Per cui se da un lato comprendo il tentativo della Quadrifoglio di rendere l'audio il più pulito possibile, dall'altro ho qualche dubbio sulla qualità complessiva del risultato finale. :-21
Avatar utente
bubuwest
Utente
Utente
Messaggi: 588
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 0:49

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da bubuwest »

Me l'ero posta anche io questa domanda, perchè non hanno semplicemente fatto così? Anche se, riflettendo un attimo (ma non sono un un tecnico e non vorrei dire fesserie), lo stretch a 24fps andrebbe fatto dopo che si è 'rattoppata' la colonna italiana per renderla integrale, quindi usando porzioni audio di una colonna inglese, lavorando sempre a 25fps. Invertendo queste operazioni, temo si ripresenti il problema dei tanti piccoli fuorisincrono da aggiustare. C'è da aggiungere però che la Quadrifoglio/Stormovie queste operazioni certosine non le ha mai fatte per i propri dvd e anzi aveva (ha?) il brutto vizio di tagliare direttamente il video.

Comunque al di là di questo, probabilmente quelli della Quadrifoglio, come dice Eolus, volevano far 'suonare' la colonna italiana il più vicino possibile a quella originale e quindi hanno pensato bene di usare come base quest'ultima incollandoci sopra il parlato italiano ...perchè se ho capito bene, della colonna italiana di fatto sono rimasti solo le parti con i dialoghi e qualche rumore perlopiù mirato a correggere i fuori sincrono...
When the legend becomes fact, print the legend.
marcop76
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2005, 3:06

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da marcop76 »

Secondo me però bisognerebbe comunque rifare il doppiaggio. Vi spiego:
nella scena delle campane di cui si parlava prima, partendo dalla sequenza in cui la O’Hara va verso la chiesa, quindi quando iniziano a sentirsi le campane rimarrebbe tutto ok sia con la traccia eng sia con quella ita perchè non ci sono dialoghi e nel doppiaggio ita li non sono state fatte modifiche.
Andiamo avanti, subito dopo c'e' il taglio, quindi li metteremmo la traccia originale eng, ancora tutto ok. Finito il taglio inizia il problema. Wayne incontra la O’Hara fuori dalla chiesa e ricominciano i dialoghi, ma le campane nella traccia ita continuano a suonare. Quindi li si potrebbe scegliere di usare ancora la traccia originale eng fino a quando le campane finiscono di suonare nella traccia ita, perdendo così il doppiaggio ita della scena con Wayne e la O’Hara fuori dalla chiesa. E questo è un esempio ma chissà quanti altri episodi simili ci saranno più avanti nel film.
Quindi secondo me le scelte sono 2: ridoppiare tutto il film oppure fare taglia e cuci come hanno fatto quelli della Quadrifoglio.
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da Cosmo »

marcop76 ha scritto: Quindi secondo me le scelte sono 2: ridoppiare tutto il film oppure fare taglia e cuci come hanno fatto quelli della Quadrifoglio.
Esatto. Oltretutto, se avessero scelto di montare la traccia audio italiana così com'è, ovvero compromessa, qui sopra sarebbero volati gli insulti. Se lo standard audio/video delle prossime uscite Quadrifoglio fosse sempre al livello di Un uomo tranquillo, ci sarebbe solo da festeggiare. :-21
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da luctul »

marcop76 ha scritto: Quindi secondo me le scelte sono 2: ridoppiare tutto il film oppure fare taglia e cuci come hanno fatto quelli della Quadrifoglio.
esatto...e eliminando ,ovviamente,un ridoppiagio è ovvio che questo è il meglio che potevamo avere
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3050
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da darkglobe »

marcop76 ha scritto:Andiamo avanti, subito dopo c'e' il taglio, quindi li metteremmo la traccia originale eng, ancora tutto ok. Finito il taglio inizia il problema. Wayne incontra la O’Hara fuori dalla chiesa e ricominciano i dialoghi, ma le campane nella traccia ita continuano a suonare. Quindi li si potrebbe scegliere di usare ancora la traccia originale eng fino a quando le campane finiscono di suonare nella traccia ita, perdendo così il doppiaggio ita della scena con Wayne e la O’Hara fuori dalla chiesa. E questo è un esempio ma chissà quanti altri episodi simili ci saranno più avanti nel film.
Quindi secondo me le scelte sono 2: ridoppiare tutto il film oppure fare taglia e cuci come hanno fatto quelli della Quadrifoglio.
mmmh, quindi in qualche modo una scelta obbligata: pensavo in quella italiana vi fossero solo dei tagli ed invece vi sono anche varie modifiche temporali del sottofondo sonoro...bel pasticcio. :think
kane
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 65
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 20:03

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da kane »

che si sa de "I tre giorni del condor" ?
Eolus
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 21:18

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da Eolus »

(ADDENDA per gli amici che hanno verificato)

... E meno male che nessuno aveva notato niente!

In linea di principio, come si è visto, il procedimento adottato dalla Quadrifoglio è lineare, nella sua logica, perché tratta la pista integrale inglese come una vera Colonna Internazionale, su cui, una volta tolti i dialoghi inglesi, si incastrano perfettamente quelli italiani.

L’errore nel BD sta nel non aver portato “al passo” la traccia italiana col “pitch” dei 24 ftg (stonature musicali), e nel non aver scelto con cura i punti di giuntura (i “salti” si notano).

Lavorando bene di bravura e di software, qui si sarebbero potuto fare un lavoro paragonabile ad un restauro artistico, grazie anche ad una colonna italiana in questo caso abbastanza “pulita”.

Senza troppe giravolte, porto un esempio di quanto si poteva (doveva) fare: una volta normalizzato il “pitch” (con il che intendo dire ovviamente anche il perfetto incastro delle durate, senza fuori sincro), nella sequenza iniziale il primo cambio, avvenuto a 1:13, in piena musica, doveva avvenire invece a 1:42, nel punto esatto di silenzio in cui il treno si ferma e Wayne abbassa il finestrino (fino a qui, infatti, non ci sono i dialoghi a complicare le cose). Non si sarebbe notato assolutamente nulla.

Un altro esempio è proprio la sequenza della chiesa, sonorizzata caoticamente, che inizia a 11:24 e termina a 12,49, in due punti esatti di silenzio, senza alcun dialogo, tranne il brevissimo “Buon giorno” di Wayne alla O’Hara.

In questa sequenza, sulla pista italiana si nota che Wayne muove le labbra ma non emette suono, mentre le due piste UK e GER suonano correttamente “Good morning” e “Guten morgen”.

Ci si chiede: Perché mancano le due parole “Buon giorno” in italiano? Mancano perché non si è mai resa disponibile una buona copia italiana su cui esse si sentono: anche le copie televisive trasmesse per anni (Rai, Sky, etc.) recano un brevissimo “Good morning”, perché queste copie derivano da una unica matrice in cui esse mancavano, ed essendo il saluto un punto fondamentale dell’incontro, non poteva essere tolto con la classica “sforbiciata”; le due parole sono state quindi soppiantate con l’originale “Good morning”.

Seguendo il principio ispiratore dell’intervento Quadrifoglio, allora, su tutta questa sequenza sarebbe stato lecito attendersi l’intero sonoro della pista inglese, compreso il “Good morning” sentito nei consueti passaggi tv, eventualmente tradotto qui col sottotitolo; invece compare l’indescrivibile caos da tutti notato, e questo è un mio preciso punto di critica all’edizione.

A questo punto ognuno potrà rendersi conto che, avendo la Quadrifoglio dovuto affidare “comunque” a qualcuno il riassemblaggio del sonoro, per ottenere l’edizione integrale, è un vero peccato che non sia stata raggiunta la perfezione che sarebbe stata raggiungibile a costo zero, seguendo quanto detto sopra.

Non capisco, a questo punto, perché mai si parli di ridoppiaggi, che per altro, oltre che devastanti per la memoria del film, sarebbero impossibili senza Colonna Internazionale. Tutti i materiali sul tavolo della Quadrifoglio, almeno in questo caso, erano sufficienti per fare un lavoro perfetto. Di nuovo inviterei qualcuno degli “autori” ad intavolare una amichevole discussione.
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da luctul »

Eolus ha scritto:(ADDENDA per gli amici che hanno verificato)

... E meno male che nessuno aveva notato niente!

.....
ma infatti nessuno aveva notato niente...molti hanno commentato fidandosi delle tue parole o rimettendo il bd e (con molta attenzione)controllare...ma, ripeto,ad una visione normale senza avere letto le tue parole ,credo che davvero pochi o nessuno si sarebbero accorti di alcunchè...Mi pare che pure uno attento come Oliver a cui di solito non sfugge uno spillo :-27 ...alla visione non si sia accorto di nulla.Detto questo e dando per buone le tue "soluzioni"...nel caso se la Quadrifoglio ti legge,potrebbe in futuro farne tesoro (se attuabili).Ma per questo bd...rifarlo comporterebbe un aggravio di costi per accontentare lo 0,00001 degli acquirenti e francamente la vedo dura
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da oliver70 »

I problemi audio di cui si parla erano anche nel dvd e trattandosi della quadrifoglio non mi aspettavo certo che li risolvesse.
A me sembra già un miracolo che il video è ottimo e il film finalmente completo.
Poi onestamente non mi hanno dato fastidio più di tanto.
Certo, è vero, si poteva fare come dice Eolus ma ricordiamoci che siamo in un paese dove il mondo dell'home video è allucinante quindi forse chi ha fatto il blu ray neanche ha pensato di fare un lavoro del genere.
Pensate che chi non ha il lettore blu ray e si deve prendere il dvd si becca il film monco :-4 .
Eppure la casa che li distribuisce è la stessa,chissà forse si vuole punire chi non passa alle nuove tecnologie. :-21
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da luctul »

c'è anche da aggiungere che molti che hanno visto questo film e lo ricordano volentieri,casomai se lo comprano in dvd e manco sanno se è monco o meno...dobbiamo sempre ricordarci che la stragrande maggioranza di chi compra dvd non è cinefilo accanito e quindi informato.Figuriamoci se sa quanto è la durata corretta di un film
ricordiamoci che siamo in un paese dove il mondo dell'home video è allucinante quindi forse chi ha fatto il blu ray neanche ha pensato di fare un lavoro del genere....
beh...avranno scelto la soluzione sbagliata(forse),ma non credo che il lavoro che hanno fatto sia comunque un lavoro superficiale...in questo bd vedo comunque la volontà (dal packaging in poi)di dare un prodotto valido
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da Saimo »

dobbiamo sempre ricordarci che la stragrande maggioranza di chi compra dvd non è cinefilo accanito
Guarda, questo è un discorso che aveva senso nel 2006 o nel 2007, oggi invece chi compra un BD come questo quasi sicuramente è un cinefilo accanito che non si perde una virgola, tanto più che per poterlo comprare deve per forza ordinarlo su dvdstore, quindi non parliamo certo di un prodotto che si trova nei supermercati, nelle edicole o nei mediaworld...
If you really love someone's work, write to them and let them know. It keeps them going. (Nick Wrigley)
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da oliver70 »

luctul ha scritto:c'è anche da aggiungere che molti che hanno visto questo film e lo ricordano volentieri,casomai se lo comprano in dvd e manco sanno se è monco o meno...dobbiamo sempre ricordarci che la stragrande maggioranza di chi compra dvd non è cinefilo accanito e quindi informato.Figuriamoci se sa quanto è la durata corretta di un film
ricordiamoci che siamo in un paese dove il mondo dell'home video è allucinante quindi forse chi ha fatto il blu ray neanche ha pensato di fare un lavoro del genere....
beh...avranno scelto la soluzione sbagliata(forse),ma non credo che il lavoro che hanno fatto sia comunque un lavoro superficiale...in questo bd vedo comunque la volontà (dal packaging in poi)di dare un prodotto valido
Ma infatti,la mia opinione su questo bd era/è positiva,il mio era un discorso in generale(infatti ho citato il pessimo dvd).
Io sono soddisfatto al 100% di questo blu ray,per i motivi che ho già detto,l'ho definito addirittura il bd dell'anno.
Adoro questo film e l'ho(l'abbiamo) tanto atteso che l'audio proprio non mi disturba,si sente bene e questo mi basta,sono pignolo ma in certi casi so anche accontentarmi.
E come si dice,chi si accontenta... :-9
kane
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 65
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 20:03

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da kane »

qualcuno ha comprato "I tre giorni del condor"?
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da luctul »

Saimo ha scritto:....discorso che aveva senso nel 2006 o nel 2007, oggi invece chi compra un BD come questo quasi sicuramente è un cinefilo accanito che non si perde una virgola, tanto più che per poterlo comprare deve per forza ordinarlo su dvdstore, quindi non parliamo certo di un prodotto che si trova nei supermercati, nelle edicole o nei mediaworld...
mi riferivo al dvd,non al bd.e mi riferivo al discorso film monco o integrale.E quindi che chi acquista il dvd difficilmente sa(nella maggioranza dei casi)se manca qualcosa o meno...
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3050
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da darkglobe »

Eolus ha scritto:.
L’errore nel BD sta nel non aver portato “al passo” la traccia italiana col “pitch” dei 24 ftg (stonature musicali), e nel non aver scelto con cura i punti di giuntura.
se fosse vero quel che dici, cioè che la traccia in italiano è rimasta quella dei 25fps senza dunque "decelerazione" (operazione banalissima dato che esistono tonnellate di prodotti che lo fanno in maniera egregia) allora si spiegherebbe perché i punti di giuntura sono un po' a cavolo, dato che, sui tempi diversi audio/video, tipicamente si va a tentoni per far si che almeno il parlato rispetti il labiale. Insomma un lavoro a mio avviso un po' troppo artigianale. Ma tant'è, pare da quanto leggo che il risultato finale resti accettabile. :-21
Avatar utente
nonchalance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1650
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 4:50
Località: Milano

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da nonchalance »

kane ha scritto:qualcuno ha comprato "I tre giorni del condor"?
Io li ho presi tutti e 5.. :ok
I Tre Giorni del Condor lo sto guardando proprio ora, te lo stra-consiglio! :-23
:-9
Accetto suggerimenti da qualsiasi parte arrivano!
.
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3050
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Blu-ray] Quadrifoglio

Messaggio da darkglobe »

nonchalance ha scritto:
kane ha scritto:qualcuno ha comprato "I tre giorni del condor"?
Io li ho presi tutti e 5.. :ok
I Tre Giorni del Condor lo sto guardando proprio ora, te lo stra-consiglio! :-23
:-9
leggetevi la recensione di un certo Lolly su Amazon: mi par di capire buona sezione video ma più di qualche pasticcio di sincrono con l'audio, probabilmente avranno usato la stessa tecnica di Un uomo tranquillo. :think :-21
Rispondi