manga- wikipedia
Per il film stanziato un budget da 90 milioni di dollari e prende il via.
A produrre la pellicola, la Appian Way di Leonardo Di Caprio e Jennifer Davisson Killoran, assieme ad Andrew Lazar della Mad Chance. A produrre a livello esecutivo, lo stesso Katsuhiro Otomo.
Dopo un breve periodo di toto-regia è apparso finalmente un nome definitivo Jaume Collet-Serra (Orphan e Unknown) svilupperà il suo film su uno script originale di Gary Whitta, rimaneggiato da Albert Torres e il duo Mark Fergus & Hawk Ostby, e infine ritoccato dallo sceneggiatore di Harry Potter Steve Kloves.Kaneda verrà interpretato da Garrett Hedlund (già visto in Tron: Legacy), anche se il suo coinvolgimento non è stato ancora ufficializzato
Mentre il manga di Katsuhiro Ōtomo è ambientato in una Neo-Tokyo postatomica del 2019, l’ambientazione del film è in un’apocalittica Manhattan del futuro e con la certa presenza dell’iconica motocicletta rossa di Kaneda.
racconta le vicende di una banda di motociclisti capeggiata appunto da Kaneda e nel quale milita il giovane Tetsu

La notizia era partita nel 2008 quando Leonardo Di Caprio si proponeva come proprio debutto nel cinema di fantascienza nelle vesti di produttore, assumendosi il compito della realizzazione di Akira regia del lungometraggio diviso in due puntate, sarebbe stato affidato al debuttante Ruari Robinson. Nel 2009 Robinson, non si sa perché, è fuori dal progetto. Poi nel 2010 dalle dichiarazioni di Andrew Lazar (Jonah Hex, Space Cowboys) al Comic-Con International veniva, rivelato che il progetto non solo non era morto, ma per la Warner anche prioritario. Sul copione, ispirato al manga originale e non al cult dell’animazione made in Japan, troviamo al lavoro anche Mark Fergus e il suo collaboratore Hawk Ostby (sceneggiatori de I figli degli uomini e Iron Man). Due dovrebbero essere le pellicole previste. Confermato pure dallo stesso Lazar il primo film sarebbe legato ai volumi 1-3 e verrebbe fatto un secondo film sul vol. 4-6
Il manga genere cyberpunk realizzato da Katsuhiro Otomo è edito in Italia da Panini Planet Manga
(La collana Panini Planet Manga)


Quando Di Caprio annunciò la produzione molti pensarono a lui come interprete ma dopo aver negato altri rumour sostenevono che la parte era stata offerta a Zac Efron smentita poi dai i fratelli Hughes, Infatti a dirigere il film si pensava ai fratelli Hughes, già autori di Codice Genesi. A giugno 2010 , Albert Hughes ha espresso perplessità su un loro possibile ritorno alla regia del secondo film. Bloody Disgusting ha poi aggiornato sul possibile casting del film.
Il sito sostiene infatti di aver scoperto nientemeno che Morgan Freeman sarebbe interessato a interpretare il ruolo del Colonnello, senza però fornire ulteriori dettagli.Intanto alla fine di settembre 2010 i Fratelli Hughes hanno consegnato alla Warner Bros. il nuovo script di Albert Torres.Poi su internet è apparso lo script
A febb 2011 come Kaneda era volata la voce su James Franco e sempre a febb dai fratelli Hughes pareva Mila Kunis nel ruolo di Kei,.
Jeff Robinov della Warner aveva cercato di convincere Brad Pitt a interpretare Kaneda che ha rifiutato.Nel frattempo la Warner ha ingaggiato Steve Kloves, storico sceneggiatore della saga di Harry Potter (scritto tutti tranne uno), per mettere mano alla sceneggiatura di Mark Fergus e Hawk Ostby. E qui alcuni dettagli dello script riveduto
A marzo si cercavono ancora 2 protagonisti vedi qui
poi all'improvviso Keanu Reeves pareva avesse il ruolo di Kaneda ma anch'egli ha rifiutato, e sembrava di nuovo che l'adattamento fosse in difficoltà, solo dopo pochi giorni dal rifiuto di Reeves, Albert Hughes lasciava la regia . la Warner passava immediatamente alla ricerca di un nuovo regista con un ritorno al piano originale: ingaggiare due giovani e popolari star per i protagonisti Kaneda e Tetsuo (si era parlato di Robert Pattinson, James McAvoy o Andrew Garfield per Tetsuo e Garrett Hedlund, Chris Pine, Justin Timberlake per Kaneda), modellando il film grazie all'aiuto dello sceneggiatore Steve Kloves.
Nel frattempo i Chris Weston, concept artist, già collaboratore di Hughes in Codice Genesi, incaricato del delicato compito di lavorare, fra le altre cose, sul design della moto di Kaneda ha spiegato come dovrebbe essere la moto

fonti : Akira -(manga di Katsuhiro Ōtomo)[fantasci][badt][comicsb][collid][badt][badt][badt][comicb][badt][badt][comicb][comic][badt][badt][badt][badt][badt][badt]][badt]