Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
A.N.
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 228
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 19:55

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da A.N. »

March Hare ha scritto:Non sono d'accordo: se uno la lista se la legge BENE non può fare a meno di notare la legenda che chiarisce tutto!
Tu una volta eri d'accordo con me sulla faccenda "mai doppiati" / "doppiaggio tardivo", invece adesso ti sei convertito anche tu... :-27 :-21
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

A.N. ha scritto:
March Hare ha scritto:Non sono d'accordo: se uno la lista se la legge BENE non può fare a meno di notare la legenda che chiarisce tutto!
Tu una volta eri d'accordo con me sulla faccenda "mai doppiati" / "doppiaggio tardivo", invece adesso ti sei convertito anche tu... :-27 :-21
No no, continuo a pensare che "doppiaggio tardivo" sarebbe più carino, ma ho sempre anche detto che "mai doppiato" mi sta comunque bene soprattutto per la faccenda della legenda che da sempre sottolineo e che per me risolve tutto il problema.
Immagine
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da leone510 »

Confermo il ridoppiaggio di "Cenerentola a Parigi" come abbastanza vecchiotto, non so se già esisteva il dvd una decina d'anni fa, ma cmq lo vidi in tv ridoppiato (di pomeriggio su rete4)! :-21
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Pensavo che dovremmo inserire tra i recuperati anche l'edizione A&R di "So che mi ucciderai", non perché sia mai stato ridoppiato, ma perché la precedente edizione Kinos era solo in inglese. Faremmo quindi la stessa cosa che abbiam fatto con "Bassa marea".

Auguri a tutti!
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2161
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Inserito tra i recuperati So che mi ucciderai peccato il video che a quanto leggo nel topic dedicato non sia in buone condizioni. :-21
Avatar utente
mclintock
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 193
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2008, 15:15

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da mclintock »

Auguri a tutti. Ma avevo letto nel forum che qualcuno possedeva il vecchio doppiaggio del Castello di dragonwyck se si in che supporto Vhs? Se qualcuno c'è l'ha mi contatti privatamente in mp :-21
A.N.
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 228
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 19:55

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da A.N. »

LA VALLE DEI DISPERATI (dvd Golem) ha un doppiaggio molto difficile da datare. In un primo momento pensavo che fosse un ridoppiaggio recente, poi mi sono convinto essere il doppiaggio originale, effettuato nel 1962 da una compagnia che non è né la CD né la SAS, con voci mai sentite prima (tranne quella del protagonista Guy Madison, che però non riesco a identificare).

Per inciso, questo dvd è un bel recupero, con un video Scope colori di buona qualità. Saltate i primi 50 minuti, che sono una vicenda di cow-boys piuttosto noiosa, e andate direttamente all'ultima mezz'ora, quando compare il dinosauro e il film si fa avvincente e divertente...
joseph
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 281
Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 20:57
Località: PALERMO

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da joseph »

A chi fosse interessato ho recuperato i doppiaggi d'epoca dei seguenti film usciti ridoppiati in dvd;
BUFFALO BILL
NON SI PUO' CONTINUARE AD UCCIDERE
IL VAGABONDO DELLA FORESTA
LE DUE CITTA' - QUESTO MOLTO RARO
FRANKENSTEIN CONTRO L'UOMO LUPO
sono da vecchi passaggi tv private
Ultima modifica di joseph il venerdì 5 aprile 2013, 22:03, modificato 2 volte in totale.
Fra X
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 115
Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 4:22

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Fra X »

March Hare ha scritto:
Fra X ha scritto:Ma hanno ridoppiato pure "Cenerentola a Parigi"! °_O
Da molto tempo, credo, tanto che nessuno riesce ad andare con la memoria più in là dei due vecchi doppiatori protagonisti, proprio perché è da tanto che non c'è più modo d'ascoltare il primo doppiaggio. [/i]
Ah, però! Addirittura! :cof Non l' avrei mai detto.
March Hare ha scritto:ma se dici che non è malissimo forse un giorno gli darò una possibilità.
Più che altro durante la canzone in libreria di Jo nell' edizione italiana si sente una specie di fruscio (?). °_O Per fortuna se non erro è solo in questa. Non sò se ci sia in generale o solo nella trasmissione su SKY che ho visto io.
Avatar utente
TeresaLo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 215
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:04

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da TeresaLo »

March Hare ha scritto:ma se dici che non è malissimo forse un giorno gli darò una possibilità.
insomma .... comunque procurati una gran quantità di sali per rinvenire e del bicarbonato per digerirlo che ce n'è vuole tanto ma tanto tanto tanto.
:-21
La politica è giusto l'arte di intendersi tanto sul proprio vantaggio che su quello del prossimo e sfruttare questo per quello, e mentre ci si serve del prossimo fare sì che egli debba pensare che lo si serve - Hermann Bahr, scrittore austriaco; Linz 1863, Monaco di Baviera 1934; da "Liebe der Lebendigen"
Swann
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 22:39

Re: Recupero vecchi doppiaggi...facciamo qualcosa!

Messaggio da Swann »

beatOne ha scritto:
Da tempo ho cominciato un'opera di recupero del sonoro italiano d'epoca di molti titoli e fortunatamente una parte è salva dalla definitiva dipartita e sarò lieto di condividere questo lavoro con tutti voi. Solo adesso ho scoperto questo thread quindi presto mi metterò in contatto con Marchese e Genna in privato e vedere di recuperare il maggior numero possibile di informazioni. Ad esempio mi piacerebbe capire chi ha doppiato la prima versione de L'Uomo Lupo. Ho una registrazione da una vecchia pellicola 16mm e non sono riuscito ad individuare nessuna delle voci note anche se si tratta come al solito di un gran bel doppiaggio. Stendiamo un velo pietoso su quella schifezza che si può ascoltare su tutte le VHS recenti e sul DVD della Universal. Altro che soap opera, io parlerei di telenovelas a sentire il doppiatore di Lon Chaney Jr.

Caro Marchese, ti segnalo, oltre a quelli di cui sopra, altri due film malamente ridoppiati,
LIBRO DELLA GIUNGLA, IL
SETTIMO VIAGGIO DI SINBAD, IL
ORGOGLIO DEGLI AMBERSON, L'

Di quest'ultimo non ho il DVD ma al 99,9% dovrebbe essete l'edizione ridoppiata che circolava su Cineclassics qualche anno fa.

E la lista si allunga. Anzi, si allungherà. Basti pensare a Le Quattro Piume, l'originale di Zoltan Korda, e a Il Ladro di Bagdad (1940), entrambi passati recentemente in TV in versione restaurata con uno splendido doppiaggio appena sfornato. Fortunatsmente ho due vecchie registrazioni TV pre-restauro.

Ora sarebbe opportuno segnalare in questa sede chi è in possesso di una registrazione TV o copia di master TV o chi ha soltanto informazione sulle TV che posseggono copie con doppiaggio originale dei film elencati in testa al topic. Altre fonti potrebbero essere le cineteche. Comunque sono le TV private le prime a cui rivolgersi, quelle che non hanno rinnovato la loro library e posseggono ancora le vecchie versioni.
Poi si potrebbe passare al montaggio del sonoro d'epoca sulla traccia video delle recenti edizioni in DVD. Niente DVIX o altre porcherie. L'intento è quello della salvaguardia del doppiaggio così come ascoltato al tempo dell'uscita al cinema.
Io ho già realizzato qualcosina.
Queste sono le prime edizioni dei film di cui posseggo una copia su supporto VHS:

ANDROMEDA
CATENE DELLA COLPA, LE
C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA
FANTASMA DEL PALCOSCENICO, IL
INFERNALE QUILAN, L'
INFERNO DI CRISTALLO, L'
LEGGENDA DI ROBIN HOOD, LA
MOGLIE DI FRANKENSTEIN, LA
MUMMIA, LA (1932)
PER CHI SUONA LA CAMPANA
TERRORE DI FRANKENSTEIN, IL
PER CHI SUONA LA CAMPANA
SCANDALO A FILADELFIA
SINBAD IL MARINAIO
UOMO LUPO, L'

Spero che questo mio intervento stimoli le giuste reazioni.
Qualche mese fa, ricordandogli questo post molto datato (quando già seguivo il topic ma avevo sempre poco tempo), avevo chiesto notizie anche a Marchese: qualcuno è ancora in contatto col vecchio utente BeatOne? Oppure ha per caso ricevuto illo tempore alcune di queste copie? Piacerebbe anche a me rivederle col doppiaggio d'epoca: in particolare Per chi suona la campana, L'inferno di cristallo e Scandalo a Filadelfia. Qualora qualcuno fosse in grado di aiutarmi in tal senso, aspetto mi contatti gentilmente anche in privato.
Anacleto

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Anacleto »

Vorrei segnalare il recupero del dopp. d'epoca de "La grande pioggia" e de "L'eterna armonia", poi non so se vada considerato come recupero anche "Questione di vita o di morte", dato che l'audio ita non si sentiva da anni :-9
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Anacleto ha scritto:non so se vada considerato come recupero anche "Questione di vita o di morte", dato che l'audio ita non si sentiva da anni :-9
A me avevano detto che anche questo DVD avrebbe avuto doppia traccia audio italiana: se è così, va certamente considerato recupero perché il DVD stesso mostra che il ridoppiaggio esiste e che ora è stato solo affiancato al doppiaggio originale senza sostituirlo, proprio com'è stato fatto con L'eterna armonia e La grande pioggia.
Immagine
Anacleto

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Anacleto »

me avevano detto che anche questo DVD avrebbe avuto doppia traccia audio italiana
Io l'ho visto oggi ed ha solo una traccia italiana, ma certamente è d'epoca, si possono ascoltare Nando Gazzolo, Gualtiero De Angelis, Franca Dominici, Bruno Persa, Rita Savagnone e altri, inoltre la sonorità è quella tipicamente pre-1970.
Ammazza oh, in una sola botta ben tre recuperi e credo che il merito sia in buona parte degli utenti di questo forum, che hanno insistito affinché la A&R inserisse i dopp. d'epoca. Ora speriamo che continuino su questa strada! :-9
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Grazie per l'info su "Questione...".
Anacleto ha scritto:Ora speriamo che continuino su questa strada! :-9
Me l'auguro anch'io, anche se mi rimarrà sempre la tristezza per quel che ipoteticamente possiamo aver perso coi titoli precedenti a quest'inaugurazione del doppio audio :-26
Immagine
Anacleto

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Anacleto »

mi rimarrà sempre la tristezza per quel che ipoteticamente possiamo aver perso coi titoli precedenti a quest'inaugurazione del doppio audio
Sì, infatti, secondo me abbiamo perso "Il postino suona sempre due volte" e "Il prigioniero di Zenda", ma torno a ripetere che, se non fosse stato per la nostra insistenza, avremmo avuto "L'eterna armonia" e "La grande pioggia" coi soli ridoppiaggi. Comunque io credo che ci troviamo sostanzialmente davanti a persone non particolarmente interessate e competenti in materia, basti pensare che hanno inserito nella galleria fotografica de "L'eterna armonia" la scheda di Ciakhollywood (ovviamente togliendo il marchio di riconoscimento), lasciando Andreina Pagnani quale doppiatrice della Oberon, quando invece è la Morelli, il che la dice lunga ...

P. s. i difensori della A&R spariscono sempre quando c'è qualcosa di veramente difendibile nella loro label, misteri!
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2161
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Inseriti nella lista dei recuperati "La grande pioggia" 1939 e "L'eterna armonia" 1945, non inserisco "Questione di vita o di morte" perchè è la sola traccia italiana esistente e in dvd non mai è uscito nè ridoppiato nè con solo audio in inglese.
Anacleto io ho scritto nella mia scheda che la voce della Oberon è della Pagnani, ma tu mi confermi che è della Morelli, perchè anche Genna scrive Pagnani mentre wikipedia mette Morelli? Ti ringrazio.
:-21
A.N.
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 228
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 19:55

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da A.N. »

A mia conoscenza il doppiaggio originale de L'UOMO LUPO è sopravvissuto però solo in forma incompleta.
E il primo ridoppiaggio (Rai) non è comunque male.
Anacleto

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Anacleto »

Anacleto io ho scritto nella mia scheda che la voce della Oberon è della Pagnani, ma tu mi confermi che è della Morelli, perchè anche Genna scrive Pagnani mentre wikipedia mette Morelli? Ti ringrazio
Sì sì, confermo Rina Morelli per Merle Oberon e Andreina Pagnani per Nina Foch (credo che Genna le abbia confuse), se ti interessa posso dirti anche gli altri doppiatori, inclusi quelli de "La grande pioggia".
A mia conoscenza il doppiaggio originale de L'UOMO LUPO è sopravvissuto però solo in forma incompleta.
E il primo ridoppiaggio (Rai) non è comunque male.
Sì, infatti, è un doppiaggio O.D.I non integrale, ad ogni modo il ridoppiaggio è fatto molto bene, soprattutto considerando che nei Mostri Universal i dialoghi hanno spesso un ruolo secondario :-9
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2161
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Anacleto ha scritto:
Anacleto io ho scritto nella mia scheda che la voce della Oberon è della Pagnani, ma tu mi confermi che è della Morelli, perchè anche Genna scrive Pagnani mentre wikipedia mette Morelli? Ti ringrazio
Sì sì, confermo Rina Morelli per Merle Oberon e Andreina Pagnani per Nina Foch (credo che Genna le abbia confuse), se ti interessa posso dirti anche gli altri doppiatori, inclusi quelli de "La grande pioggia".
Ti ringrazio molto Anacleto, se vuoi darmi qualche altro nome da inserire nelle due schede a me fa piacere almeno abbiamo una scheda completissima e corretta!
:-21
Anacleto

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Anacleto »

se vuoi darmi qualche altro nome da inserire nelle due schede a me fa piacere almeno abbiamo una scheda completissima e corretta!
Con molto piacere.

"L'eterna armonia":

M. Oberon: R Morelli
C. Wilde: G. Panicali
P. Muni: L Gazzolo
G. Coulouris: A. Pettinelli
S. Bekassy: E. Cigoli
M. Tauzin (Chopin da piccolo) : C. Pani
Padre di Chopin: G. Capecchi
Madre di Chopin: G. Scotto

"La grande pioggia"

M. Loy: T. Lattanzi
T. Power: Mario Pisu
G. Brent: E. Cigoli
M. Ouspenskaya: L. Braccini
B. Joyce: R. Calavetta
H. Travers: in una scena è doppiato da Paolo Stoppa e in un'altra da Carlo Romano
M. Rambeau: G. Scotto

:-9
Fra X
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 115
Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 4:22

Re: Recupero vecchi doppiaggi...facciamo qualcosa!

Messaggio da Fra X »

"La grande pioggia" l' ho beccato un pò di tempo fa su Videolina. Non ricordo però che doppiaggio c' era.
Swann ha scritto: Per chi suona la campana
Questo è tutt' ora vigente. Da come ho capito il ridoppiaggio è uscito solo al cinema a fine anni 70. Per "Scandalo a Philadelphia" una possibilità potrebbe essere la VHS Legocart. Non saprei però.
Anacleto

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Anacleto »

Swann ha scritto: Per chi suona la campana


Questo è tutt' ora vigente. Da come ho capito il ridoppiaggio è uscito solo al cinema a fine anni 70
Eh no! Il ridoppiaggio anni '70 è uscito al cinema in quell'epoca, ma come è arrivato così è anche sparito, invece nel 2003 la Universal ha approntato un ulteriore ridoppiaggio per il DVD, poiché ha editato la versione estesa con un nuovo montaggio. In TV, solitamente su Rete4, danno il doppiaggio d'epoca, che credo fosse presente in VHS, ma ormai per l'home video siamo condannati ad uno dei ridoppiaggi più inutili della storia del cinema, accanto a quelli de "L'infernale Quinlan" e "Vento selvaggio", sempre eseguiti dalla CVD per la Universal :-9
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Recupero vecchi doppiaggi...facciamo qualcosa!

Messaggio da March Hare »

Swann ha scritto:
beatOne ha scritto:Queste sono le prime edizioni dei film di cui posseggo una copia su supporto VHS:

ANDROMEDA
CATENE DELLA COLPA, LE
C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA
FANTASMA DEL PALCOSCENICO, IL
INFERNALE QUILAN, L'
INFERNO DI CRISTALLO, L'
LEGGENDA DI ROBIN HOOD, LA
MOGLIE DI FRANKENSTEIN, LA
MUMMIA, LA (1932)
PER CHI SUONA LA CAMPANA
TERRORE DI FRANKENSTEIN, IL
PER CHI SUONA LA CAMPANA
SCANDALO A FILADELFIA
SINBAD IL MARINAIO
UOMO LUPO, L'

Spero che questo mio intervento stimoli le giuste reazioni.
Qualche mese fa, ricordandogli questo post molto datato (quando già seguivo il topic ma avevo sempre poco tempo), avevo chiesto notizie anche a Marchese: qualcuno è ancora in contatto col vecchio utente BeatOne? Oppure ha per caso ricevuto illo tempore alcune di queste copie? Piacerebbe anche a me rivederle col doppiaggio d'epoca: in particolare Per chi suona la campana, L'inferno di cristallo e Scandalo a Filadelfia. Qualora qualcuno fosse in grado di aiutarmi in tal senso, aspetto mi contatti gentilmente anche in privato.
Non avevo letto questo tuo messaggio. Guarda, io credo che beatone si sia sbagliato riguardo a certi titoli come Scandalo a Filadelfia tanto quanto si sbagliò in un post di questo stesso topic dove fece intendere d'aver registrato il doppiaggio originale de La donna che visse due volte da Studio Universal: appena letto il messaggio lo contattai ma non ho mai ricevuto risposta, ma non è stato un problema perché successivamente m'è stato riferito da fonte più che certa che quel canale (come tutti, del resto) manda in onda la solita riedizione dell'84. Secondo me anche con Scandalo a Filadelfia ha preso una cantonata, se fosse uscito realmente in una qualche VHS con audio d'epoca non si capirebbe perché il massimo che si riesce a ricordare sono solo le tre voci protagoniste e nessun'altra. Per La donna che visse due volte se ne ricordano addirittura solo due, fortemente improbabile per un Hitchcock uscito in VHS...
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2161
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Ti ringrazio molto Anacleto, ho sostituito le 2 schede sul mio sito de "L'eterna armonia" e "La grande pioggia" ora sono complete! :-21
Rispondi