[Editori] Dna/Millennium Storm/Jubal
Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible
Re: [Editori] Millennium Storm
Salve, mi sono registrato da poco è la prima volta che scrivo. Sono un'appassionato di film classici, e seguo con interesse i dvd della Millenium Storm, escono alcuni titoli in verità appetibili e rari. Ma sono stufo di spendere per dei prodotti a volte mediocri.
Volevo segnalare alcuni scempi commessi su alcuni titoli in distribuzione da questa casa.
Innanzitutto, i furbi che eseguono l'authoring tolgono dagli inizi e dalla fine i marchi delle case distributrici, tipo Warner Bros, Columbia, Republic ecc... provare per credere, per fortuna non in tutti. Qualche esempio: GLI STRANGOLATORI DI BOMBAY, IL COVO DEI CONTRABBANDIERI, I PIONIERI DELL'ALASKA, MARYUANA, ECC. Per ultimo tra quelli visti ho notato che ogni tanto il video da 16/9 passa a letterbox; esempio LE IENE DI EDIMURGO, LA LEGGE DEL PIU FORTE. Probalbilmente, non avendo i diritti per pubblicare da queste case tolgono i loghi dagli inizi, bello scempio!
Un appello agli appassionati che incappano in questi belli acquisti perchè non analizzare i suddetti titoli? O comunicare le lamentele a questa casa Millenium?
Grazie
Volevo segnalare alcuni scempi commessi su alcuni titoli in distribuzione da questa casa.
Innanzitutto, i furbi che eseguono l'authoring tolgono dagli inizi e dalla fine i marchi delle case distributrici, tipo Warner Bros, Columbia, Republic ecc... provare per credere, per fortuna non in tutti. Qualche esempio: GLI STRANGOLATORI DI BOMBAY, IL COVO DEI CONTRABBANDIERI, I PIONIERI DELL'ALASKA, MARYUANA, ECC. Per ultimo tra quelli visti ho notato che ogni tanto il video da 16/9 passa a letterbox; esempio LE IENE DI EDIMURGO, LA LEGGE DEL PIU FORTE. Probalbilmente, non avendo i diritti per pubblicare da queste case tolgono i loghi dagli inizi, bello scempio!
Un appello agli appassionati che incappano in questi belli acquisti perchè non analizzare i suddetti titoli? O comunicare le lamentele a questa casa Millenium?
Grazie
Re: [Editori] Millennium Storm
Ho qualche titolo DNA/Millennium Storm e non ho mai fatto caso a questo fatto della mancanza dei loghi delle case in testa al film, non so poi quanto sia realmente importante, ma non credo che dipenda da una mancanza di diritti alla pubblicazione in dvd.joseph ha scritto:i furbi che eseguono l'authoring tolgono dagli inizi e dalla fine i marchi delle case distributrici, tipo Warner Bros, Columbia, Republic ecc... provare per credere, per fortuna non in tutti. Qualche esempio: ... IL COVO DEI CONTRABBANDIERI
In ogni caso dei titoli che citi ho il film di Lang menzionato sopra ed in coda al film mi sembra tutto regolare...

Questa cosa non l'ho mai riscontrata, anzi mi chiedo se sia tecnicamente possibile realizzare un dvd con questa singolare ibrida peculiarità...Per ultimo tra quelli visti ho notato che ogni tanto il video da 16/9 passa a letterbox

Re: [Editori] Millennium Storm
Penso, è un mio punto di vista, che per avere un film integro, sia anche importante che abbiano i marchi iniziali e finali delle case cinematografiche, io sono pignolo. Poi che vengano tolti e sicuro al 100% in quanto ho gli stessi titoli registrati da vari canali sat, o da DVD originali in lingua inglese, dove sono presenti. Intendo, anche che dopo i titoli di coda finiscono i marchi delle case, in certi titoli vengono tolti.
Inoltre, se qualcuno, possiede il titolo Le iene di edimburgo, o La legge del più forte, potrà vedere che il film passa per alcuni secondi da 16/9
a 16/9 letterbox.
Inoltre, se qualcuno, possiede il titolo Le iene di edimburgo, o La legge del più forte, potrà vedere che il film passa per alcuni secondi da 16/9
a 16/9 letterbox.
Re: [Editori] Millennium Storm
joseph ha scritto:Penso, è un mio punto di vista, che per avere un film integro, sia anche importante che abbiano i marchi iniziali e finali delle case cinematografiche, io sono pignolo. Poi che vengano tolti e sicuro al 100% in quanto ho gli stessi titoli registrati da vari canali sat, o da DVD originali in lingua inglese, dove sono presenti. Intendo, anche che dopo i titoli di coda finiscono i marchi delle case, in certi titoli vengono tolti.
Inoltre, se qualcuno, possiede il titolo Le iene di edimburgo, o La legge del più forte, potrà vedere che il film passa per alcuni secondi da 16/9
a 16/9 letterbox.
Il caro Joseph ha certamente ragione sulla natura ibrida di certi dvd. Non conosco il caso specifico dei DVD citati, ma è possibile che nello stesso master siano presenti sequenze "telecinate" in 16:9 letterboxed e in 16:9 anamorfico (utilizzo di materiale di provenienza differente, ad esempio se si integrano delle scene mancanti con un altro master, magari non anamorifico).
Un altro caso emblematico è quello dei vecchi master TV dei film widescreen, specialmente quelli con rapporto 2.35:1. Si eseguiva un telecinema 1.33:1 o 1.85:1 di tutto il film eccetto i titoli di testa, Questi ultimi, per essere leggibili anche alle estremità, venivano scansionati con il rapporto corretto.
Difficile, o almeno io non ho mai visto nulla del genere, che vi sia un problema di encoding o di flag.
Per quanto riguarda la problematica dei loghi, direi che è una questione di lana caprina. Joseph, fai bene ad essere pignolo, ma non è detto che il logo iniziale che hai visto in TV sia quello originale che precedeva il film nelle sale. Negli anni la distribuzione può cambiare, e quindi anche il logo iniziale. Insomma, bisogna vedere caso per caso.
Ad esempio le major, spesso se non sempre, inseriscono il loro logo quando acquisiscono i diritti su una pellicola precedentemente distribuita da un altro studio.
Non direi che si debba gridare allo scandalo per questo.
Invece ci si dovrebbe indignare per la qualità video di certi DVD in circolazione. Parlo in generale adesso.
Master incompleti, aspect ratio non rispettato, fluidità zoppicante a causa di conversione NTSC>PAL alla "cappello" di cane, effetto pettine dovuto a un econding non progressivo etc. etc. etc.
Praticamente l'ABC.
Spesso ci si preoccupa troppo dei difetti della pellicola, ma il vero dramma è il mancato rispetto dei sopra citati accorgimenti tecnici.
Colgo l'occasione per augurare Buona Pasqua agli amici del forum.
Re: [Editori] Millennium Storm
Essendo nuovo, solo ieri ho iniziato a scrivere, intendo ringraziare chi mi ha risposto finora.
Se qualcuno ha dei dubbi circa i film delle edizioni Millenium, io ne possiedo abbastanza da dare suggerimenti
sugli acquisti, circa la qualità ecc. Sono incappato in acquisti di pessimi dvd da questa casa, purtroppo un'appassionato di
vecchi classici come me è una facile preda, ci ricasco sempre. Oltre, sono vittima della Ermitage, come in molti.
AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI.
Se qualcuno ha dei dubbi circa i film delle edizioni Millenium, io ne possiedo abbastanza da dare suggerimenti
sugli acquisti, circa la qualità ecc. Sono incappato in acquisti di pessimi dvd da questa casa, purtroppo un'appassionato di
vecchi classici come me è una facile preda, ci ricasco sempre. Oltre, sono vittima della Ermitage, come in molti.
AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI.
Re: [Editori] Millennium Storm
joseph ha scritto:Essendo nuovo, solo ieri ho iniziato a scrivere, intendo ringraziare chi mi ha risposto finora.
Se qualcuno ha dei dubbi circa i film delle edizioni Millenium, io ne possiedo abbastanza da dare suggerimenti
sugli acquisti, circa la qualità ecc. Sono incappato in acquisti di pessimi dvd da questa casa, purtroppo un'appassionato di
vecchi classici come me è una facile preda, ci ricasco sempre. Oltre, sono vittima della Ermitage, come in molti.
AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI.
Visto che sei nuovo ben venuto

Visto che hai esperienza di pessime edizioni, potresti darmi una mano a gestire questo topic https://www.dvdessential.it/forum/viewto ... =3&t=33382
qui sto cercando di fare una lista, tramite segnalazioni utenti, il più aggiornata possibile sulle edizione peggiori dei dvd italiani.
Non sei l'unico ad aver preso fregature dalla ermitage, ma ci sono tante case che meritano di essere stigmatizzate per il loro pessimo lavoro

Re: [Editori] DNA/Millennium Storm
Potete postare commenti e valutazioni sulle varie uscite Dna/Millennium Storm preferibilmente nel topic specifico, se c'è, di ogni singolo film/dvd.
Nel primo post di questo topic ho inserito un elenco dei titoli di questa casa di cui esiste un topic nel forum -> https://www.dvdessential.it/forum/viewto ... =9&t=33525

Nel primo post di questo topic ho inserito un elenco dei titoli di questa casa di cui esiste un topic nel forum -> https://www.dvdessential.it/forum/viewto ... =9&t=33525

Re: [Editori] DNA/Millennium Storm
@joseph
Il tuo post con l'elenco è stato aggiunto al topic dedicato segnalato da Dablas.
Benvenuto fra noi.
Il tuo post con l'elenco è stato aggiunto al topic dedicato segnalato da Dablas.

Benvenuto fra noi.

"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"
THE CINEPUZZLE

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 79
- Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 20:27
Re: [Editori] DNA/Millennium Storm
Molto altalenante la qualità video di questa casa (che ancora non ho capito se si chiama DNA, Millennium o Jubal). Io ho preso:
Il prigioniero dell'isola degli squali (1936) e Il lungo viaggio di ritorno (1940, noto anche come Viaggio senza fine) di John Ford: qualità video molto buona, direi ottima nel primo caso (è un film Fox, e come quasi tutti i classici della Fox ha una fotografia molto nitida).
Gli invincibili (1947) di Cecil B. De Mille: eccellente, colori smaglianti, sembra un film recente da tanto è luminoso!
Donne verso l'ignoto (1951) di William Wellman: immagini di livello molto mediocre, un b/n opaco e grigiastro.
Il nudo e il morto (1958) di Raoul Walsh: logo Warner iniziale assente, scarsa definizione delle immagini, colori sbiaditi, dura 130' in NTSC con tutti gli effetti di "spixellamento" che si possono immaginare e inoltre è in 4/3, quindi il formato 1:2,35 va pure zoomato con ulteriore perdita di qualità...una vera delusione, dato che il film è validissimo (e molto raro), l'ho visto ieri e lo metto tra i 5 migliori war-movies anni 50.
Gli altri non li ho ancora visti (quello di De Mille già lo conosco cmq), li ho solo visionati velocemente.
Il prigioniero dell'isola degli squali (1936) e Il lungo viaggio di ritorno (1940, noto anche come Viaggio senza fine) di John Ford: qualità video molto buona, direi ottima nel primo caso (è un film Fox, e come quasi tutti i classici della Fox ha una fotografia molto nitida).
Gli invincibili (1947) di Cecil B. De Mille: eccellente, colori smaglianti, sembra un film recente da tanto è luminoso!
Donne verso l'ignoto (1951) di William Wellman: immagini di livello molto mediocre, un b/n opaco e grigiastro.
Il nudo e il morto (1958) di Raoul Walsh: logo Warner iniziale assente, scarsa definizione delle immagini, colori sbiaditi, dura 130' in NTSC con tutti gli effetti di "spixellamento" che si possono immaginare e inoltre è in 4/3, quindi il formato 1:2,35 va pure zoomato con ulteriore perdita di qualità...una vera delusione, dato che il film è validissimo (e molto raro), l'ho visto ieri e lo metto tra i 5 migliori war-movies anni 50.
Gli altri non li ho ancora visti (quello di De Mille già lo conosco cmq), li ho solo visionati velocemente.
[Editori] Dna/Jubal
Volevo sapere se qualcuno sa dirmi la qualità video e audio del dvd del film "L'avamposto degli uomini perduti" della DNA Millennium, è da evitare oppure vale l'acquisto...? Grazie.
- edmond dantes
- Utente
- Messaggi: 631
- Iscritto il: sabato 27 febbraio 2010, 18:43
Re: [Editori] Dna
Se fa fede la durata di copertina 87 minuti indicata da dvstore direi proprio di no perché la durata al cinema era di 105, quindi 100/101 circa in dvd. Credo che sia la stessa copia messa in vhs dalla Rcs anni fa: praticamente manca un rullo che non fa comprendere il corto circuito tra Peck moglie e amante. Stessa sorte mutila , sempre con un vhs della Rcs, toccò a "Corte marziale" con Gary Cooper. Anche in quel caso il taglio era pesante.cyrus ha scritto:Volevo sapere se qualcuno sa dirmi la qualità video e audio del dvd del film "L'avamposto degli uomini perduti" della DNA Millennium, è da evitare oppure vale l'acquisto...? Grazie.
Re: [Editori] Dna
La qualità A/V è discreta.cyrus ha scritto:Volevo sapere se qualcuno sa dirmi la qualità video e audio del dvd del film "L'avamposto degli uomini perduti" della DNA Millennium, è da evitare oppure vale l'acquisto...? Grazie
Tutto sommato vale la spesa, non fosse altro che per la pregevole interpretazione di Peck.
Jubal video
Posto qui una serie di indicazioni circa delle nuove uscite che un mio amico mi ha sconsigliato di acquistare,
della JUBAL; ALAMO e' inguardabile, qualita' penosa e doppiaggio anche rifatto con voci pessime..GRIDO DI GUERRA DEGLI APACHES, qualita' mediocre, EL CJORRO, qualita' orribile, anche questi due in 4:3 letterbox, ma di una qualita' video deprimente..e' uscito anche IL CACCIATORE DEL MISSOURI, hanno tagliato il marchio METRO, ma con qualita' buonina...
Della A&R; MR.ROBERTS e' discreto, in formato corretto 2:55 anamorfico MA HANNO TAGLIATO IL MARCHIO della WARNER... la qualita' video e' discreta bei colori un pochino sfuocatini nei campi medio.lunghi...
Anticipo che a fine dicembre esce un cofanetto della Fox con le due versioni de I MISERABILI, quella del 1936 con Fredrich March e Charles Laughton e quella del 1952 con Michael Rennie e Debra Paget.. tutte e due col doppiaggio italiano.
della JUBAL; ALAMO e' inguardabile, qualita' penosa e doppiaggio anche rifatto con voci pessime..GRIDO DI GUERRA DEGLI APACHES, qualita' mediocre, EL CJORRO, qualita' orribile, anche questi due in 4:3 letterbox, ma di una qualita' video deprimente..e' uscito anche IL CACCIATORE DEL MISSOURI, hanno tagliato il marchio METRO, ma con qualita' buonina...
Della A&R; MR.ROBERTS e' discreto, in formato corretto 2:55 anamorfico MA HANNO TAGLIATO IL MARCHIO della WARNER... la qualita' video e' discreta bei colori un pochino sfuocatini nei campi medio.lunghi...
Anticipo che a fine dicembre esce un cofanetto della Fox con le due versioni de I MISERABILI, quella del 1936 con Fredrich March e Charles Laughton e quella del 1952 con Michael Rennie e Debra Paget.. tutte e due col doppiaggio italiano.
- edmond dantes
- Utente
- Messaggi: 631
- Iscritto il: sabato 27 febbraio 2010, 18:43
Re: Jubal video
scusami ma esce in Europa (Italia compresa od esclusa) o Stati Uniti? grazie ciaojoseph ha scritto:Posto qui una serie di indicazioni circa delle nuove uscite che un mio amico mi ha sconsigliato di acquistare,
della JUBAL; ALAMO e' inguardabile, qualita' penosa e doppiaggio anche rifatto con voci pessime..GRIDO DI GUERRA DEGLI APACHES, qualita' mediocre, EL CJORRO, qualita' orribile, anche questi due in 4:3 letterbox, ma di una qualita' video deprimente..e' uscito anche IL CACCIATORE DEL MISSOURI, hanno tagliato il marchio METRO, ma con qualita' buonina...
Della A&R; MR.ROBERTS e' discreto, in formato corretto 2:55 anamorfico MA HANNO TAGLIATO IL MARCHIO della WARNER... la qualita' video e' discreta bei colori un pochino sfuocatini nei campi medio.lunghi...
Anticipo che a fine dicembre esce un cofanetto della Fox con le due versioni de I MISERABILI, quella del 1936 con Fredrich March e Charles Laughton e quella del 1952 con Michael Rennie e Debra Paget.. tutte e due col doppiaggio italiano.
Re: Jubal video
Esce in Italia, visto sul sito del TEMPIO DEL VIDEO; http://www.tempiodelvideo.com/
data uscita prevista 11 gennaio 2013. Già era uscito solo in inglese in Europa, avevo acquistato
il cofanetto due anni fa, la qualità video è notevole, spero usino le fonti uguali per questa uscita da noi.
data uscita prevista 11 gennaio 2013. Già era uscito solo in inglese in Europa, avevo acquistato
il cofanetto due anni fa, la qualità video è notevole, spero usino le fonti uguali per questa uscita da noi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: [Editori] Dna/Jubal
Altro film da evitare di prendere Berretti rossi, il film è ricavato da un dvix, trasformato in dvd, è presente un logo di un canale tv però oscurato con una mascherina trasparente, usando un filtro del programma per i dvix VirtualDub. Sotto inoltre la tipica vibrazione da vhs.
Forse la Jubal è la peggiore di tutte come tratta i clienti.
Forse la Jubal è la peggiore di tutte come tratta i clienti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: [Editori] Dna/Jubal
mah...non lo so...la gara è dura...e i concorrenti sempre di +joseph ha scritto:...Forse la Jubal è la peggiore di tutte come tratta i clienti.

Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Re: [Editori] Dna/Jubal
Pensavo con alcuni Golem e vecchi Ermitage di aver toccato il fondo, ma questi, come si suol dire, sono bravi a scavare...joseph ha scritto:Altro film da evitare di prendere Berretti rossi, il film è ricavato da un dvix, trasformato in dvd, è presente un logo di un canale tv però oscurato con una mascherina trasparente, usando un filtro del programma per i dvix VirtualDub. Sotto inoltre la tipica vibrazione da vhs.

Re: [Editori] Dna/Jubal
Devo però segnalare che Lo scudo dei Falworth è un ottimo dvd visto su plasma 42 hd ready, eccellente qualità di immagine, doppiaggio d'epoca (qualche leggero fuori sincrono di ordinaria amministrazione).
- Prince Richard
- Nuovo Utente
- Messaggi: 188
- Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 19:09
- Località: Viareggio (LU)
Re: [Editori] Dna/Jubal
Dato un'occhiata a "La Bottega che vendeva la Morte" del 1973 (etichetta DNA-30 Holding)

Audio e video buoni, un pò sporco il primo (ma ha gli stessi difettucci che avevo visto anche nel DVD Inglese della Warner - stesso master immagino) e un pò frusciante il secondo ... manca il logo della Warner all'inizio e il titolo "From Beyond the Grave" è stato sostituito con quello Italiano tramite un rallentamento dell'immagine
Sottotitoli disponibili, nessun extra, cover orrida, il retro sembra una di quelle custom che di trovano su internet (fatte da incapaci) 

Audio e video buoni, un pò sporco il primo (ma ha gli stessi difettucci che avevo visto anche nel DVD Inglese della Warner - stesso master immagino) e un pò frusciante il secondo ... manca il logo della Warner all'inizio e il titolo "From Beyond the Grave" è stato sostituito con quello Italiano tramite un rallentamento dell'immagine


Re: [Editori] Dna/Jubal
Grazie per il commento, vorrà dire che mi tengo il più che buono dvdmux di un mio caro amico romano (e romanista); alla faccia di questa edizione dilettantesca.Prince Richard ha scritto:Dato un'occhiata a "La Bottega che vendeva la Morte" del 1973 (etichetta DNA-30 Holding)


Re: [Editori] Dna/Jubal
buono il video?ma se è tutto con una patina che in pratica lo rende sfocato(solo i primi piani si salvano)....il master si evince che è ottimo...non so proprio cosa abbiano combinato...ho il sospetto vsto la etichetta alle prime armi che lo ha editato che abbiano usato dei filtri antirumore come una pialla....ho confrontato con la videocassetta(vhs...no dico)della registrazione(registrazione....)fatta su rete 4 almeno 20 anni fa(e +)e se non fosse per il croma ...la vhs sarebbe pure meglioPrince Richard ha scritto:......e video buoni...
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Re: [Editori] Dna/Jubal
Ho comprato il DVD Un sacco d'oro e si conferma una qualità veramente infima.
Per il video basta guardare le foto che allego (la fonte probabilmente è una VHS); niente logo iniziale (sulla confezione non è indicata né la casa di produzione né il produttore); niente sottititoli; audio italiano leggermente ovattato e da quanto mi pare neppure d'epoca; niente extra in un menù oscenamente spartano. L'unica è che c'è anche l'audio in lingua.


Per il video basta guardare le foto che allego (la fonte probabilmente è una VHS); niente logo iniziale (sulla confezione non è indicata né la casa di produzione né il produttore); niente sottititoli; audio italiano leggermente ovattato e da quanto mi pare neppure d'epoca; niente extra in un menù oscenamente spartano. L'unica è che c'è anche l'audio in lingua.



Re: [Editori] Dna/Jubal
agghiacciante.....
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Re: [Editori] Dna/Jubal
Volevo postare alcuni frame tratti da una mia registrazione da sat di alcuni anni orsono dal canale Hallmark,
sono tratti da una vhs del 1999, mi pare che la qualità sia superiore a quella in commercio.
Il doppiaggio non è d'epoca, credo risalga agli anni '80.
sono tratti da una vhs del 1999, mi pare che la qualità sia superiore a quella in commercio.
Il doppiaggio non è d'epoca, credo risalga agli anni '80.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.