[Editori] A&R Productions

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Ouija85
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 20:22

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Ouija85 »

Smarty ha scritto:Secondo dvd-store il 14/12 dovrebbero uscire due nuovi titoli A & R (gli unici di dicembre): L'asso nella manica e I giorni del vino e delle rose.
Il primo dovrebbe uscire anche per la Golem il 13/2, mentre il secondo è tra i titoli di Ciak programmati a partire dal 28 dicembre nella collana degli imperdibili inediti in dvd...strana mossa eh, molto strana :-27...e così, all'alba del 2013 avremo probabilmente l'invidiabile record di avere 2 diverse edizioni de L'asso nella manica (sempre che a sto punto la Golem lo faccia uscire) entrambe senza sottotitoli, wow che bello, grazie A & R e grazie Golem, vi amo sempre di più, amo questa corsa sfrenata al "chi offre di meno", "chi offre prima" e "chi offre al minor prezzo" come se fossimo al mercato ortofrutticolo, che schifo...io non comprerò nessuna delle eventuali 2 edizioni e de I giorni e del vino e delle rose attenderò l'edizione di Ciak, che spero conterrà i sottotitoli, che oramai sono sempre più un miraggio in questo triste paese desertificato e moribondo di cui facciamo parte :-7
Tutto ciò è fantastico.
Una delle 2 case non ha i diritti per il film o magari entrambe?
Si accettano scommesse
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2620
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Saimo »

Una delle 2 case non ha i diritti per il film o magari entrambe?
La seconda che hai detto? :-27
Ultima modifica di Saimo il lunedì 10 dicembre 2012, 15:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6698
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da leone510 »

Io però vorrei dire una cosa, permettetemi, senza creare polemica assolutamente, il mio è solo un pensiero:

In Italia non stanno uscendo quasi più classici datati, in edizioni Warner, Paramount, e altri ancora, (chissà perchè hanno smesso)! Anche molti film più recenti all'estero sono usciti, come Cruising, Lo spaventapasseri, Gli occhi della notte etc. etc., per fortuna sono usciti con l'audio italiano (i primi 2 citati li ho presi, recupererò il terzo), per quale oscuro motivo non lo capirò mai, pensavano forse che i film con Al Pacino non si vendono in Italia? Solo un deficiente o un ignorante di cinema oserebbe pensare una cosa del genere (ma non è sicuro del resto), essere trattati in questo modo da parte delle grandi major è una cosa che ha fatto incavolare tutti, ripeto, per fortuna esistono ottime edizioni estere con audio italiano, ma perchè evitare l'Italia? Cosa c'è che non va? Qualcuno potrebbe dire "la Warner italiana ha chiuso i battenti", ma quando sono usciti i titoli che ho citato sopra la Warner italiana era ancora viva e vegeta! Bah...

Mi fa molta più rabbia il fatto che non ci hanno proprio considerati, rispetto ad altri che invece editano (probabilmente in modo oscuro e non legale) film che in realtà non sarebbero mai arrivati da noi se fosse stato per major di una certa portanza, come ho citato Warner e Paramount, per fare un esempio, quindi la mia domanda è questa:

Secondo voi è meglio avere un film, magari non editato in modo completo, oppure non averlo proprio e continuare in eterno a attendere qualcosa che probabilmente non arriverà mai?

Con questo non voglio essere di parte (e non lo sono affatto) per la A&R o la Golem (ho 3 titoli A&R e zero Golem del resto, quindi è vero cio che dico)!

Voglio dire, queste case non mettono i sottotitoli (a accezione di qualche titolo) punto, quindi c'è poco da sbattersi, se vi stà bene li comprate altrimenti no, ma non prendetevela con loro, prendetevela con chi ne detiene i diritti ma ci ha completamente snobbato e in Italia questi film non li fa uscire, la colpa è più la loro che della A&R o Golem! :-21
Anacleto

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Anacleto »

Mi fa molta più rabbia il fatto che non ci hanno proprio considerati, rispetto ad altri che invece editano (probabilmente in modo oscuro e non legale) film che in realtà non sarebbero mai arrivati da noi se fosse stato per major di una certa portanza, come ho citato Warner e Paramount, per fare un esempio, quindi la mia domanda è questa:

Secondo voi è meglio avere un film, magari non editato in modo completo, oppure non averlo proprio e continuare in eterno a attendere qualcosa che probabilmente non arriverà mai?

Con questo non voglio essere di parte (e non lo sono affatto) per la A&R o la Golem (ho 3 titoli A&R e zero Golem del resto, quindi è vero cio che dico)!

Voglio dire, queste case non mettono i sottotitoli (a accezione di qualche titolo) punto, quindi c'è poco da sbattersi, se vi stà bene li comprate altrimenti no, ma non prendetevela con loro, prendetevela con chi ne detiene i diritti ma ci ha completamente snobbato e in Italia questi film non li fa uscire, la colpa è più la loro che della A&R o Golem!
Hai ragione in pieno!
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Smarty »

leone510 ha scritto: Mi fa molta più rabbia il fatto che non ci hanno proprio considerati, rispetto ad altri che invece editano (probabilmente in modo oscuro e non legale) film che in realtà non sarebbero mai arrivati da noi se fosse stato per major di una certa portanza
A me invece fanno rabbia entrambe le cose in egual misura: sicuramente il fatto che major come Warner e Paramount abbiano a un certo punto smesso di considerare il mercato italiano per ciò che concerne i classici è una cosa esecrabile, ma è esecrabile anche il comportamento di chi, a fronte di una richiesta media di 12-13 euro (12-13 euro, per me, non sono bruscoletti!) ti offre un prodotto incompleto e spesse volte DIFETTOSO, sì DIFETTOSO, quando ancora nel 2012 devo vedere 3 volte su 4 un dvd che procede a scatti e farmi venire il mal di testa, su per favore!!

leone510 ha scritto:Secondo voi è meglio avere un film, magari non editato in modo completo, oppure non averlo proprio e continuare in eterno a attendere qualcosa che probabilmente non arriverà mai?
Voglio assolutamente un dvd editato in modo completo, che abbia il minimo indispensabile per essere considerato tale (leggasi sottotitoli, non chiedo extra di ore e ore), altrimenti, salvo rarissime eccezioni, rinuncio e continuo ad aspettare in eterno, se qualcuno invece dopo anni e anni che aspetta decide di comprarsi comunque film come L'occhio che uccide, Giungla d'asfalto, Frenesia del delitto, L'asso nella manica, La sanguinaria, I trafficanti della notte etc. etc. senza sottotitoli e, in diversi casi con altri vari problemi, parlando in generale anche di altri titoli, come immagini scattose, audio fuori sincrono etc., io rispetto ma non condivido la sua scelta, io tra "o è così o ti butti dalla finestra", preferisco buttarmi dalla finestra :lol


leone510 ha scritto:Voglio dire, queste case non mettono i sottotitoli (a accezione di qualche titolo) punto, quindi c'è poco da sbattersi, se vi stà bene li comprate altrimenti no, ma non prendetevela con loro, prendetevela con chi ne detiene i diritti ma ci ha completamente snobbato e in Italia questi film non li fa uscire, la colpa è più la loro che della A&R o Golem! :-21
Io me la prendo con queste case proprio perchè x me i sottotitoli, nella valutazione se comprare o meno un dvd, hanno la stessa importanza della qualità video, della qualità artistica etc., per cui, dato che x me è così, è un pò difficile non avere il dente avvelenato nei loro confronti, è chiaro, editassero dei film di cui non mi importa nulla me ne fregherei
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da oliver70 »

Saimo ha scritto:Fra l'altro, vi informo che fra febbraio e marzo un altro editore dovrebbe uscire con una sua versione autorizzata di Il piccolo fuggitivo. E, a quanto ho capito, stavolta c'è l'intenzione di portare in tribunale A&R! :plauso
Sarà mica la Golem? :-27
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da lu.ca. »

leone510 ha scritto: In Italia non stanno uscendo quasi più classici datati, in edizioni Warner, Paramount, e altri ancora, (chissà perchè hanno smesso)! Cosa c'è che non va?
Io mi sono fatto l'idea che il mercato italiano non fa più gola a nessuna delle majors. All'estero (Francia, Germania, UK, e perfino la Spagna!) la situazione è molto più florida. Si vende di più e probabilmente c'è anche più cultura cinematografica. Può sembrare incredibile, ma credo proprio sia così. Non guardiamo a questo forum e a quelli che vi partecipano, siamo un'esigua minoranza. Quanti sono secondo voi quelli che conoscono film (cito a caso fra quelli che attendiamo da anni in dvd) come I giorni del vino e delle rose, Una fidanzata per papà, Scandalo al sole, Il padre della sposa, Tè e simpatia, Intrigo a Stoccolma, A casa dopo l'uragano, e così via? E che soprattutto, anche avendoli visti in tv, magari su Rete4, siano disposti a comprarli? Pochi, molto pochi. Ed è a questo punto che entrano in scena le minors come A & R, Golem e compagnia. Le quali, un po' perchè lavorano ai limiti del legale, un po' per risparmiare, un po' per faciloneria, riempiono questo vuoto con prodotti spesso incompleti, difettosi, frettolosi, ma sapendo già in partenza che il ricavato delle poche copie che venderanno le ricompenserà abbondantemente delle spese, diciamo così, sostenute.
leone510 ha scritto: Secondo voi è meglio avere un film, magari non editato in modo completo, oppure non averlo proprio e continuare in eterno a attendere qualcosa che probabilmente non arriverà mai?
La seconda che hai detto, direbbe Corrado Guzzanti!
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da luctul »

leone510 ha scritto:Io però vorrei dire una cosa, permettetemi, senza creare polemica assolutamente, il mio è solo un pensiero:

In Italia non stanno uscendo quasi più classici datati, in edizioni Warner, Paramount, e altri ancora, (chissà perchè hanno smesso)!...
hanno smesso secondo me anche perchè hanno iniziato (grazie al cielo dico io)a editare in alta definizione...sopratutto warner è molto attiva in questo senso....ormai cominciano ad essere parecchi i titoli in HD di classici del passato...e altri se ne annunciano(Grand hotel...la signora Miniver ad esempio)
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2620
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Saimo »

All'estero (Francia, Germania, UK, e perfino la Spagna!) la situazione è molto più florida. Si vende di più e probabilmente c'è anche più cultura cinematografica. Può sembrare incredibile, ma credo proprio sia così. Non guardiamo a questo forum e a quelli che vi partecipano, siamo un'esigua minoranza.
Ultima modifica di Saimo il martedì 22 gennaio 2013, 11:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Smarty »

Saimo ha scritto: Detto questo, io i miei sudatissimi soldi non li regalo certo a editori cialtroni che scaricano i DVDmux da internet: a questo punto, se proprio voglio vedere un film, ricorro ad altri mezzi, almeno non arricchisco questi furfanti.
E' proprio qui il punto, se è vero come in molti sostengono che A & R e Golem lavorano in tal modo, perchè devo regalare i miei soldi a gente che non investe nulla di tasca propria (a parte il supporto e la locandina)?? Così sono capace anch'io, se voglio dei dvdmux nudi e crudi e nulla più non ho certo bisogno di regalare 10, 12, 13 euro a Golem, A & R e compagnia bella, poi è chiaro che la spiegazione di quello che sta a monte è evidentemente la ristrettezza del mercato italiano, la conseguente scarsa considerazione delle major e la conseguente nascita di queste etichette fuffa che coprono i vuoti cercando di minimizzare i costi, ma a me i furbetti non piacciono, e preferisco premiare Flamingo, Rhv, Rarovideo, ora la Eye Division, la Dynit che, navigheranno pure in brutte acque, ma almeno sono label serie che mostrano passione in quello fanno e cercano di offrire dei prodotti adeguati, nei limiti imposti dal desolante mercato italiano..
joseph
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 281
Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 20:57
Località: PALERMO

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da joseph »

Al film di ALL'INFERNO E RITORNO, di questa bella casa, manca il logo Universal all'inizio si sente in sottofondo la musica
e poi compare la scritta "Cinemascope". Peccato perché la qualità video è buona.
Per me hanno chiuso, non prenderò più nulla da questi cialtroni. Quindi credo che oscurando il logo, si evitano i diritti...
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da oliver70 »

Alla fine io ormai prendo i titoli che non posseggo e non riesco a trovare,questo mese 1 A&R e 1 Golem.
Riguardo ad altri titoli se ho anche una vecchia registrazione tv mi tengo quella,non rischio più i soldi per avere dvd scadenti. :-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2620
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Saimo »

Quindi credo che oscurando il logo, si evitano i diritti...
Da quel che mi hanno spiegato è un po' più complicato di così. Intanto la Warner Bros Italia (cito una major a caso) non ha i diritti del film, che restano tutti alla casa madre americana, quindi la filiale italiana non può avviare nessun procedimento legale, ma deve partire tutto dall'America, e considerando la mole di lavoro che avranno gli avvocati della Warner americana i tempi naturalmente si fanno biblici, tanto più che la giustizia italiana non è delle più veloci. Se però chi pubblica il DVD non toglie il logo, allora al di là dei diritti d'autore può scattare un secondo processo per marchio registrato utilizzato senza autorizzazione, e in quel caso credo che anche la Warner italiana possa dire la sua. Almeno, questo è quello che mi ha spiegato un amico che lavora nel settore...
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da oliver70 »

Infatti credo proprio che funziona così,però una cosa mi tormenta,perchè alcuni titoli hanno il logo e altri no?
Boh?
Ad esempio Te per due(Warner) e Il nipote picchiatello(Paramount) che sono usciti ultimamente hanno il logo.:-21
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da lu.ca. »

Saimo ha scritto:la pirateria dilaga a livelli spaventosi
A proposito di pirateria.
Qualche giorno fa mi trovavo a Firenze e stavo percorrendo la galleria commerciale sotterranea che parte dalla stazione di S. Maria Novella e conduce verso il centro.
A un certo punto l'occhio mi cade sulla vetrina di un negozio in cui erano esposti in mucchio una miriade di dvd a prezzi che definire stracciati è poco: tipo 3 a 5€ per intenderci o giù di lì.
Mi avvicino e mi accorgo che si trattava di volgarissime copie: bastava guardare le copertine, fotocopiate in maniera oscena, per rendersene conto. Insomma la stessa "monnezza" che abbiamo visto tante volte esposta sui marciapiedi dai "vucumprà", solo che stavolta erano in vendita in un negozio come gli altri, tra una pelletteria e una boutique di souvenir.
Mi sono detto allora: o i "vucumprà" hanno fatto i soldi e si possono permettere una regolare licenza commerciale oppure hanno legalizzato la pirateria!
:-24
KIRBY
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 259
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 23:19

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da KIRBY »

Da quel che mi hanno spiegato è un po' più complicato di così. Intanto la Warner Bros Italia (cito una major a caso) non ha i diritti del film, che restano tutti alla casa madre americana, quindi la filiale italiana non può avviare nessun procedimento legale, ma deve partire tutto dall'America,
Mi pare assurdo, ad un collezionista di mia conoscenza anni fa hanno sequestrato registratori, qualche migliaio di vhs e avviato procedimento legale (concluso con patteggiamento per qualche milione di lire), tutto questo per un pacco in contrassegno con un pò di copie sdoppiate, e da allora le pene per la pirateria si sono inasprite; questo senza bisogno che nessuno sporgesse denuncia, infatti se noi vendiamo copie pirata e veniamo beccati non credo sia necessaria la denuncia di un detentore dei diritti.
In Italia credo non esista nemmeno il concetto di "public domain" come negli USA, praticamente qualsiasi film sdoppi compi reato.
Possibile che chi edita e vende in migliaia (centinaia, vabbè) di copie film di cui non ha diritti non possa venire colpito a prescindere da una denuncia?
Non mi torna :think
E non credo che qualcuno per i pochi soldi che potrà guadagnare con questi titoli si affidi alla semplice speranza che nessuno faccia niente e rischi una condanna con pene anche severe.
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2620
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Saimo »

E' tutto un altro discorso: le copie pirata di cui parli tu chiaramente non hanno bollini SIAE, e allora non serve nessuna denuncia, te le possono sequestrare in qualsiasi momento. Se invece tu dichiari in copertina di possedere i diritti di un film della Warner e paghi le tasse alla SIAE allora lo puoi pubblicare, ma se poi naturalmente dovessero scoprire che hai mentito sono dolori. Per evitare maneggi sospetti alla SIAE c'è il Pubblico Registro Cinematografico, su cui sono registrati tutti i cambi di proprietà dei film prodotti in Italia e su cui in teoria è facile fare controlli (anche se, pure lì, non mancano situazioni ambigue e controverse), ma per i titoli stranieri è molto più difficile.

Per il pubblico dominio il discorso è ancora diverso: tecnicamente, per la legge italiana un film come La piccola bottega degli orrori non è di pubblico dominio, lo sarà soltanto 70 anni dopo la morte di Roger Corman (cui auguro altri 100 compleanni), però in America invece il copyright è già scaduto, e allora se un editore italiano lo pubblica di fatto non c'è nessuno che possa fargli causa, perché non c'è nessuno in America che possa provare di essere proprietario del film. In teoria Corman dovrebbe venire in Italia e fare tutta una procedura abbastanza complessa per dimostrare che, avendolo diretto, il film è suo (al 25%), oppure dovrebbe presentare tutti i contratti di produzione stipulati nel 1960, che fra un fallimento e l'altro chissà dove saranno andati a finire... Insomma, tutti quelli che editano film di pubblico dominio dormono sonni tranquilli ;)
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da luctul »

d'altronde con autentiche schifezze a 14 euro come si può pensare di combattere la pirateria?
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da lu.ca. »

luctul ha scritto:d'altronde con autentiche schifezze a 14 euro come si può pensare di combattere la pirateria?
Su questo mi spiace, ma non sono d'accordo. La pirateria non può essere un modo per risparmiare.
E poi, io non ho mai comprato schifezze a 14 euro. Per un titolo A & R, Golem o altre sottomarche del genere non ho mai speso più di 9 euro.
Sono però d'accordo che in certi casi anche 9 euro sono troppi.
KIRBY
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 259
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 23:19

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da KIRBY »

Grazie delle delucidazioni Saimo! :-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2620
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Saimo »

Sia chiaro che io non sono un avvocato, le poche cose che so le ho apprese frequentando un pochino persone che si occupano di editoria e collaborando qualche volta con piccole produzioni. Non prendete tutto quel che dico per oro colato, però in linea di massima credo che le cose funzioni come ho spiegato... Poi la legge d'autore è complicatissima, piena di cavilli e aperta talvolta all'interpretazione, quindi certi dettagli possono cambiare di caso in caso.
Avatar utente
edmond dantes
Utente
Utente
Messaggi: 631
Iscritto il: sabato 27 febbraio 2010, 18:43

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da edmond dantes »

Saimo ha scritto:Sia chiaro che io non sono un avvocato, le poche cose che so le ho apprese frequentando un pochino persone che si occupano di editoria e collaborando qualche volta con piccole produzioni. Non prendete tutto quel che dico per oro colato, però in linea di massima credo che le cose funzioni come ho spiegato... Poi la legge d'autore è complicatissima, piena di cavilli e aperta talvolta all'interpretazione, quindi certi dettagli possono cambiare di caso in caso.
Hai perfettamente ragione: la legge sui diritti d'autore è un ginepraio. Posso dirti però, per diretta visione, che all'inzio degli anni Ottanta c'era un librone, in possesso della Rai per esempio,che indicava i possessori dei diritti internazionali per lo sfruttamento televisivo del film ( e penso anche home video). Credo che ovviamente una tale pubblicazione esista ancora. Per quanto riguarda il logo inziale: questa sparizione resta un mistero, perché spesso il logo è ripetuto alla fine del film. O comunque appare la scritta in inglese " prodotto e distribuito dalla..." e questa vale come il logo. Comunque, per me , non è tagliando il logo che ti metti al riparo dal furto dei diritti. Perchè un libro, per esempio di Mondadori o di Rizzoli, anche se gli tolgo la copertina resta sempre di Mondadori e di Rizzoli.
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Smarty »

lu.ca. ha scritto:
luctul ha scritto:d'altronde con autentiche schifezze a 14 euro come si può pensare di combattere la pirateria?
Su questo mi spiace, ma non sono d'accordo. La pirateria non può essere un modo per risparmiare.
Vero, la pirateria non va giustificata ed è probabilmente la causa fondamentale del perchè poi in Italia esistono delle case come Golem e A & R, però d'altro canto non mi stupirei se poi qualcuno si stufasse di dare soldi a etichette che lavorano in modo approssimativo (per non utilizzare termini molto più volgari) e decidesse di scaricarseli i film e amen, a maggior ragione venuto a conoscenza del fatto che le stesse case che sovvenziona non è che lavorino in maniera così limpida e chiara...è un gatto che si morde la coda insomma :-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2620
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Saimo »

Un altro dettaglio che mi ha sempre insospettito è il fatto che alcune etichette pubblichino in NTSC (o anche PAL malconvertito), mentre di solito quando si compra legalmente un film il produttore ti permette di scegliere fra una copia NTSC e una PAL. Ecco un esempio di come sono infatti i contratti standard di distribuzione:
Immagine
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2620
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Saimo »

edmond dantes ha scritto:all'inzio degli anni Ottanta c'era un librone, in possesso della Rai per esempio,che indicava i possessori dei diritti internazionali per lo sfruttamento televisivo del film ( e penso anche home video).
Di questi "libroni" parla spesso Claudio G. Fava sul suo blog.
Ultima modifica di Saimo il martedì 22 gennaio 2013, 11:52, modificato 1 volta in totale.
Rispondi