AVATAR 2D O 3D?

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
pepstain
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 13:44

AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da pepstain »

Il 15 gennaio uscirà nelle sale Avatar, da molti considerato un capolavoro della fantascenza.
Spielberg lo ha definito come il miglior film di fanzascenza dai tempi del primo Guerre Stellari (1976).
Mi chiedevo se è il caso di andarlo a vedere in 3d, oppure conviene restare sul 2d classico.

Grazie!
Avatar utente
Herlyran
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 13:35
Località: Arkham

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Herlyran »

Io consiglio vivamente il 3D.
Dopotutto una delle punte di diamante del film è proprio la tecnica, considerata rivoluzionaria, con cui hanno prodotto ogni singola scena in digitale e in 3D. Cameron assieme alla sua troupe ha costruito addirittura del nuovo hardware, come telecamere e chissà cos'altro!
Secondo me sarebbe un peccato non godere di questa parte del lavoro svolta da professionisti di tale calibro. ;)

:-21
Immagine...le prime pagine ci svelano che queste creature eterne sono solo apparentemente morte...
Avatar utente
pepstain
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 14 luglio 2009, 13:44

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da pepstain »

Non vorrei però che la bassa qualità delle sale italiane (parlo di quelle "attrezzate" per 3d) rovinassero la qualità della pellicola.
Qualcuno conosce a Torino una sala con un buon impianto per il 3d, magari con occhiali attivi?
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Billy »

pepstain ha scritto:Qualcuno conosce a Torino una sala con un buon impianto per il 3d, magari con occhiali attivi?
il cinema Massimo utilizza la tecnologia XpanD con occhiali attivi
:-21
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Countermanda »

Come la nuova sala 3D di Vittorio Veneto dove andrò a vederlo.
Data l'opportunità e avendo visto il trailer in 3D sicuramente lo guarderò così'.
Avatar utente
rick_13
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6337
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 12:04
Località: Roma
Contatta:

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da rick_13 »

sapete per caso a Roma in quale sala hanno il 3d con gli occhiali attivi?
grazie...

:-21
"Party's over. We are at war." - MyCollection
Andy Roddick
Utente
Utente
Messaggi: 558
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2003, 23:39

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Andy Roddick »

Edi in Lombardia?
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Billy »

Qui le sale XpanD
Qui le sale RealD
Qui le sale Dolby 3D

:-21
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Godfather »

non sono aggiornati però, almeno nella mia zona
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Dablas »

Billy ha scritto:Qui le sale XpanD
Qui le sale RealD
Qui le sale Dolby 3D

:-21
per la zona di Latina non sono aggiornati da parecchio :think
Il Cinema Corso di Latina ha l'Xpand da oltre un anno.
sempre di latina il Supercinema, il Giacomini e l' Oxer si sono attrezzate per il 3d quest'estate, ignoro però che tipo di 3d visto che qui non sono mai andato a vedere film 3d :-21

per rispondere alla domanda iniziale consiglio comunque di cercarsi un cinema 3d per vedere Avatar, ho visto il trailer lungo sia in 2d che in 3d, e in stereoscopi cambia come il giorno e la notte, anche se non lo vedi nella sala migliore possibile, bisogna contare che vederlo il un 3d decente casalingo sarà un utopia per molti anni ancora :-21
Avatar utente
rick_13
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6337
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 12:04
Località: Roma
Contatta:

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da rick_13 »

Billy ha scritto:Qui le sale XpanD
Qui le sale RealD
Qui le sale Dolby 3D

:-21
grazie Billy! ma è possibile che a Roma non ci sia una sala con l'XpanD??? :-4
"Party's over. We are at war." - MyCollection
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da rmontaruli »

pepstain ha scritto:Non vorrei però che la bassa qualità delle sale italiane (parlo di quelle "attrezzate" per 3d) rovinassero la qualità della pellicola.
Qualcuno conosce a Torino una sala con un buon impianto per il 3d, magari con occhiali attivi?
Io ho visto settimana scorsa un film in 3D con gli occhialini a Castelletto Ticino, dove hanno passato anche il trailer di Avatar.

E se c'e' una sala attrezzata per il 3D a Castelletto Ticino, vuoi che non ci sia a Torino?

In ogni caso, per rispondere alla domanda del titolo, Avatar DEVE essere visto in 3D, anzi, mi disgusta solo il pensiero che venga distribuito anche in sale senza il 3D! Sarebbe come se ai tempi del sonoro avessero distribuito "Cantando sotto la pioggia" in sale senza impianto audio...
o il Mago di Oz in bianco e nero...
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Countermanda »

Per quanto riguarda la tecnologia XpanD non sono sicuramente aggiornati visto che in veneto è stata realizzata una sala all'interno del Multisala Verdi di Vittorio Veneto in provincia di Treviso.
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Godfather »

anche la pagina Dolby3D non è sicuramente aggiornata
E se c'e' una sala attrezzata per il 3D a Castelletto Ticino, vuoi che non ci sia a Torino?
sale attrezzate per il 3D ce ne sono parecchie ormai, il problema è trovare la tecnologia giusta. Ad esempio a me, che ho già provato le tecnologie RealD e Dolby 3D, piacerebbe vederlo con la tecnologia XpanD, ma a quanto vedo in Campania c'è una sola sala, e neanche in una grande città, ma in provincia di Avellino e immagino che anche in altre grandi città manchi questa tecnologia che magari è presente in città piccole o piccolissime e in cinema di provincia (chi sa perché poi...)
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Countermanda »

Nel caso del cinema XpanD di Vittorio veneto 8cittadina con meno di 30.000 abitanti) il cinema rischiava la chiusura. E' stato rilevato e dopo un anno di attività con la nuova gestione potenziato e ristrutturato (nuovo bar, nuova sala principale con nuove sedie e impianto XpanD) appunto.
Probabilmente i cinema delle grandi città sopravvivono anche se non sono del tutto aggiornati mentre nelle piccole città rischiano la chiusura.
Immagino.
bax
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2407
Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 22:47

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da bax »

La domanda del topic mi sembra un po' strana... Avatar è stato girato volutamente in 3D, mi sembra ovvio che, possibilmente, sia meglio vederlo in 3D.

Ma mi stupisce anche la posizione di rmontaruli, che dice che lo "disgusta solo il pensiero che venga distribuito anche in sale senza il 3D!". Scusa, ma secondo te bisognerebbe proibire di vedere il film a chi vive in zone senza sale 3D?
Poi magari vorresti pure impedire la visione dei dvd con audio codificato multicanale a chi non ha l'impianto?


Piuttosto, mi sembra più interessante chiedere con quale delle 3 tecnologie 3D gli utenti guarderanno il film...

Io potrei scegliere tra RealD e XpandD... So che la seconda sarebbe meglio, ma mi "angoscia" un po'... Pensare che la visione sia condizionata da un dispositivo che deve far "aprire e chiudere" le lenti per 72 volte al secondo per tutto il film... E se ci fosse anche un piccolo malfunzionamento? Poi avere in "prestito" per qualche ora un oggetto da 200€ da riconsegnare all'uscita (con accurato controllo da parte di chi li ritira)...
Mi sa che vado sul RealD, mi sembra meno complicato...
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Godfather »

bax ha scritto:Io potrei scegliere tra RealD e XpandD... So che la seconda sarebbe meglio, ma mi "angoscia" un po'... Pensare che la visione sia condizionata da un dispositivo che deve far "aprire e chiudere" le lenti per 72 volte al secondo per tutto il film... E se ci fosse anche un piccolo malfunzionamento? Poi avere in "prestito" per qualche ora un oggetto da 200€ da riconsegnare all'uscita (con accurato controllo da parte di chi li ritira)...
Mi sa che vado sul RealD, mi sembra meno complicato...
il RealD è la peggiore delle 3 tecnologie oggi usate per il 3D, quindi visto che puoi scegliere, scegli l'XpanD senza indugio!
Io purtroppo ho provato solo RealD e Dolby 3D e preferisco il Dolby 3D, e a detta di chi ha provato anche l'XpanD, quest'ultimo è senz'altro il migliore, quindi se potessi anche io andrei a vedere Avatar in XpanD, ma purtroppo mi toccherà vederlo in Dolby 3D

Countermanda ha scritto:Probabilmente i cinema delle grandi città sopravvivono anche se non sono del tutto aggiornati mentre nelle piccole città rischiano la chiusura.
Immagino.
cioè i cinema piccoli rischiano la chiusura e usano lo stesso la tecnologia più costosa? Ehm, non mi sembra una scelta molto intelligente. Piuttosto forse lo fanno per attirare qualche appassionato che conosce la differenze tra le varie tecnologie e sa che l'XpanD è la migliore
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da rmontaruli »

bax ha scritto:La domanda del topic mi sembra un po' strana... Avatar è stato girato volutamente in 3D, mi sembra ovvio che, possibilmente, sia meglio vederlo in 3D.

Ma mi stupisce anche la posizione di rmontaruli, che dice che lo "disgusta solo il pensiero che venga distribuito anche in sale senza il 3D!". Scusa, ma secondo te bisognerebbe proibire di vedere il film a chi vive in zone senza sale 3D?
Poi magari vorresti pure impedire la visione dei dvd con audio codificato multicanale a chi non ha l'impianto?
No, mi hai frainteso. Non volevo dire che deve essere lo spettatore a non vedere il film: volevo dire che deve essere la sala ad attrezzarsi se vuole avere Avatar.
Esattamente come in passato le sale si sono dovute attrezzare prima per il sonoro, poi per il colore, poi per il dolby...
E ci sono stati film in passato, che hanno segnato il passaggio a nuove tecnologie, che proprio non potevano fare a meno della nuova tecnologia.
E Avatar e' un film che segna il passaggio al 3D.

E visto che per almeno i prossimi 10 anni il 3D sara' il valore aggiunto che il cinema potra' dare rispetto alle visioni domestiche, le sale si dovranno attrezzare!
Titoli come Avatar garantiranno il pienone, e quindi oggi come oggi, se gestisci un cinema, o metti il 3D o chiudi.

Oppure ti limiti a proiettare film d'essai, tanto piu' che adesso ci sono pure i cinepanettoni d'essai....


Piuttosto, mi sembra più interessante chiedere con quale delle 3 tecnologie 3D gli utenti guarderanno il film...
Questa e' una domanda da porre a quei pochissimi che potranno scegliere.
La maggior parte si prendera' la tecnologia che passa il convento.
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
bax
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2407
Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 22:47

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da bax »

Godfather ha scritto: il RealD è la peggiore delle 3 tecnologie oggi usate per il 3D, quindi visto che puoi scegliere, scegli l'XpanD senza indugio!
Io purtroppo ho provato solo RealD e Dolby 3D e preferisco il Dolby 3D, e a detta di chi ha provato anche l'XpanD, quest'ultimo è senz'altro il migliore, quindi se potessi anche io andrei a vedere Avatar in XpanD, ma purtroppo mi toccherà vederlo in Dolby 3D
rispetto la tua opinione, ma - da quel poco che so - mi sembra poco condivisibile...

io avevo sempre sentito che la "classifica" è: XpandD - RealD - Dolby3D

ho letto che il Dolby 3D, usando lenti parzialmente colorate, compromette la resa cromatica. inoltre, non può trasmettere più di 96 fotogrammi al secondo.

RealD e XpandD invece sono molto più simili tra loro, non richiedono lenti colorate e quindi la resa cromatica è ottimale. entrambe le tecnologie garantiscono i 144 fotogrammi al secondo (72 per occhio) con la differenza che l'XpandD, grazie agli occhiali attivi, risparmia fatica agli occhi. inoltre gli occhiali XpandD hanno lenti meno scure di quelli RealD.

mi sembra curioso sostenere che sia meglio il Dolby 3D, anche dal momento che è la tecnologia più economica, mentre il RealD costa molto di più...
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
bax
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2407
Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 22:47

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da bax »

rmontaruli ha scritto:
bax ha scritto:La domanda del topic mi sembra un po' strana... Avatar è stato girato volutamente in 3D, mi sembra ovvio che, possibilmente, sia meglio vederlo in 3D.

Ma mi stupisce anche la posizione di rmontaruli, che dice che lo "disgusta solo il pensiero che venga distribuito anche in sale senza il 3D!". Scusa, ma secondo te bisognerebbe proibire di vedere il film a chi vive in zone senza sale 3D?
Poi magari vorresti pure impedire la visione dei dvd con audio codificato multicanale a chi non ha l'impianto?
No, mi hai frainteso. Non volevo dire che deve essere lo spettatore a non vedere il film: volevo dire che deve essere la sala ad attrezzarsi se vuole avere Avatar.
Esattamente come in passato le sale si sono dovute attrezzare prima per il sonoro, poi per il colore, poi per il dolby...
E ci sono stati film in passato, che hanno segnato il passaggio a nuove tecnologie, che proprio non potevano fare a meno della nuova tecnologia.
E Avatar e' un film che segna il passaggio al 3D.

E visto che per almeno i prossimi 10 anni il 3D sara' il valore aggiunto che il cinema potra' dare rispetto alle visioni domestiche, le sale si dovranno attrezzare!
Titoli come Avatar garantiranno il pienone, e quindi oggi come oggi, se gestisci un cinema, o metti il 3D o chiudi.

Oppure ti limiti a proiettare film d'essai, tanto piu' che adesso ci sono pure i cinepanettoni d'essai....
scusami ma non si può pretendere che tutti gli 8101 comuni italiani si attrezzino di sale 3D perchè adesso sono usciti una decina di film (quasi tutti d'animazione) con questa tecnologia...

rmontaruli ha scritto:
Piuttosto, mi sembra più interessante chiedere con quale delle 3 tecnologie 3D gli utenti guarderanno il film...
Questa e' una domanda da porre a quei pochissimi che potranno scegliere.
La maggior parte si prendera' la tecnologia che passa il convento.
volevo solo fare un "sondaggio" sulla tecnologia che i vari utenti useranno, scelta libera o scelta obbligata che sia ;)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Countermanda »

bax ha scritto:La domanda del topic mi sembra un po' strana... Avatar è stato girato volutamente in 3D, mi sembra ovvio che, possibilmente, sia meglio vederlo in 3D.
Su Radio 24 stamattina c'era un programma dedicato al cinema. hanno intervistato due giornalisti che operano nel settore delle riviste di cinema (una era Piera Detassis, l'altro non lo ricordo). Entrambi hanno visto Avatar all'anteprima ed entrambi concordavano sul fatto che il 3D non è invasivo e probabilmente la visione in 2D non lo sminuisce.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Countermanda »

Godfather ha scritto:
Countermanda ha scritto:Probabilmente i cinema delle grandi città sopravvivono anche se non sono del tutto aggiornati mentre nelle piccole città rischiano la chiusura.
Immagino.
cioè i cinema piccoli rischiano la chiusura e usano lo stesso la tecnologia più costosa? Ehm, non mi sembra una scelta molto intelligente. Piuttosto forse lo fanno per attirare qualche appassionato che conosce la differenze tra le varie tecnologie e sa che l'XpanD è la migliore

Spendere 200.000 € per attirare qualche appassionato mi sembra perdente, mi sembra molto più vincente attirare la gente del posto che altrimenti andrebbe nel cinema della città vicina qualche chilometro investendo su una nuova tecnologia che essendo, tra l'altro, del tutto mancante nella zona sopperisce all'interesse di un'area assai vasta.
bax
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2407
Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 22:47

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da bax »

Countermanda ha scritto:
bax ha scritto:La domanda del topic mi sembra un po' strana... Avatar è stato girato volutamente in 3D, mi sembra ovvio che, possibilmente, sia meglio vederlo in 3D.
Su Radio 24 stamattina c'era un programma dedicato al cinema. hanno intervistato due giornalisti che operano nel settore delle riviste di cinema (una era Piera Detassis, l'altro non lo ricordo). Entrambi hanno visto Avatar all'anteprima ed entrambi concordavano sul fatto che il 3D non è invasivo e probabilmente la visione in 2D non lo sminuisce.
certo, io volevo solo dire che uno se può lo vede in 3D, altrimenti in 2D.

sono convinto anch'io che la visione in 2D non sminuisca il film.
per me è un po' come per l'audio: se uno può sentire un film in 5.1 è meglio, ma se lo senti con le casse della tv, te lo godi lo stesso, non è che il film si rovina. però, potendo scegliere, chiunque sceglie il 5.1, soprattutto se è stato voluto dal regista.

stessa cosa per il 3D di Avatar ;)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
bax
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2407
Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 22:47

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da bax »

Countermanda ha scritto:
Spendere 200.000 € per attirare qualche appassionato mi sembra perdente, mi sembra molto più vincente attirare la gente del posto che altrimenti andrebbe nel cinema della città vicina qualche chilometro investendo su una nuova tecnologia che essendo, tra l'altro, del tutto mancante nella zona sopperisce all'interesse di un'area assai vasta.
questa tua tesi è interessante ma un po' inverosimile... se fosse vero quello che dici, le migliori sale da un punto di vista tecnico (audio/video) dovrebbero essere quelle delle piccole sale di provincia... non mi sembra che sia così.

di solito le sale più attrezzate sono nei multisala, che, date le loro grandi dimensioni, spesso non si trovano nei grandi centri cittadini, ma in periferia e provincia.

questo secondo me è il motivo per cui le sale meglio attrezzate sono spesso fuori dai grandi centri ;)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Re: AVATAR 2D O 3D?

Messaggio da Godfather »

ho letto che il Dolby 3D, usando lenti parzialmente colorate, compromette la resa cromatica. inoltre, non può trasmettere più di 96 fotogrammi al secondo.
io le ho provate entrambe e ho preferito la visione in Dolby3D, anche per la resa cromatica. Anche la fattura degli occhiali sembra confermare la mia impressione: gli occhiali RealD sono occhiali usa e getta (infatti te li regalano, ne ho una valanga qui a casa), gli occhiali Dolby3D sono di fattura migliore (somigliano agli occhiali anti-infortunistici dei laboratoristi, per darti un'idea) e infatti non te li regalano e se li rompi/perdi paghi una penale alla sala. Poi c'è anche una questione ecologica non di poco conto: dove vanno a finire tutti questi occhiali RealD usa e getta?

mi sembra curioso sostenere che sia meglio il Dolby 3D, anche dal momento che è la tecnologia più economica, mentre il RealD costa molto di più...
costa di più il RealD? Ero convinto del contrario. E allora perché gli occhiali Dolby3D sono di fattura migliore e non te li regalano? Questione di proiettori? Sarebbe curioso comunque vedere che una tecnologia più costosa usa occhiali più scrausi


Countermanda ha scritto:
Godfather ha scritto:
Countermanda ha scritto:Probabilmente i cinema delle grandi città sopravvivono anche se non sono del tutto aggiornati mentre nelle piccole città rischiano la chiusura.
Immagino.
cioè i cinema piccoli rischiano la chiusura e usano lo stesso la tecnologia più costosa? Ehm, non mi sembra una scelta molto intelligente. Piuttosto forse lo fanno per attirare qualche appassionato che conosce la differenze tra le varie tecnologie e sa che l'XpanD è la migliore
Spendere 200.000 € per attirare qualche appassionato mi sembra perdente, mi sembra molto più vincente attirare la gente del posto che altrimenti andrebbe nel cinema della città vicina qualche chilometro investendo su una nuova tecnologia che essendo, tra l'altro, del tutto mancante nella zona sopperisce all'interesse di un'area assai vasta.
forse non ho spiegato bene: posto che qui da me tutti i multisala sono attrezzati per il 3D, io discutevo sul fatto che in un multisala di "provincia" (dove l'affluenza non è grandissima e difficilmente raggiungibile dalla grande folla cittadina) si adottasse la tecnologia più costosa (cioè l'XpanD) mentre nei cinema blasonati e nei multisala dove l'affluenza è maggiore (in particolare mi riferisco ad un multisala qui da me che vince sistematicamente ogni anno il "biglietto d'oro" per il maggior numero di biglietti venduti nel Sud Italia) si adottassero le altre tecnologie meno costose. Ti posso assicurare che nella mia zona la grande folla (intendendo per grande folla in Campania: Napoli, l'hinterland napoletano e il Casertano) non è costretta a fare "qualche chilometro" per vedere l'XpanD, si tratta di un centinaio di chilometri e con tutta la buona volontà e la passione io non me li faccio 100 km all'andata e 100 al ritorno per vedere un film in XpanD. Senza considerare poi che la folla non sa nulla di tutto ciò di cui stiamo parlando e non conosce la differenza tra le diverse tecnologie
Ultima modifica di Godfather il domenica 10 gennaio 2010, 20:14, modificato 1 volta in totale.
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Rispondi