The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Madame Tetrallini
Utente
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 23:54
Località: Roma

The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Messaggio da Madame Tetrallini »

Uno dei film più interessanti della stagione... rischia di vincere l'Oscar... e qui nessuno ne parla? State perdendo colpi ragazzi ;-)
Comunque un buon clone di Bollywood che ci restituisce un Boyle finalmente in ottima forma...
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

è una favoletta non particolarmente originale, in cui spesso si eccede in buonismo e melassa, che risulta più interessante a livello visivo (bellissime le riprese aeree di Mumbai) grazie soprattutto al talento di Boyle (stupenda pure la colonna sonora). Si guarda, ma da qui a dargli l'Oscar...

diciamo 6
Ultima modifica di vegeta85 il giovedì 22 gennaio 2009, 21:10, modificato 1 volta in totale.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Madame Tetrallini
Utente
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 23:54
Località: Roma

Messaggio da Madame Tetrallini »

vegeta85 ha scritto:è una favoletta non particolarmente originale, in cui spesso si eccede in buonismo e melassa, che risulta più interessante a livello visivo (bellissime le riprese aeree di Mumbai) grazie soprattutto al talento di Boyle (stupenda pure la colonna sonora). Si guarda, ma da qui a dargli l'Oscar...
Che rischia di vincere l'oscar non lo dico io... ma dato che c'era un topic per Vado a vivere da solo mi sembrava curioso che non ne esistesse uno per questo film di livello leggermente superiore... poi come tu stesso hai messo in evidenza, pur non essendo un capolavoro, ha sicuramente dei punti a suo favore... concordo il giudizio su regia e colonna sonora...
Ultima modifica di Madame Tetrallini il martedì 16 dicembre 2008, 14:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Madame Tetrallini ha scritto:
vegeta85 ha scritto:è una favoletta non particolarmente originale, in cui spesso si eccede in buonismo e melassa, che risulta più interessante a livello visivo (bellissime le riprese aeree di Mumbai) grazie soprattutto al talento di Boyle (stupenda pure la colonna sonora). Si guarda, ma da qui a dargli l'Oscar...
Che rischa di vincere l'oscar non lo dico io...
lo so lo so, e poi sta vincendo premi ovunque
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Stavolta sono d'accordo con la Madama: sulla carta l'incontro tra Boyle e le baraccopoli di Bombay (o Mumbai) poteva risultare l'equivalente della marmellata sugli spaghetti che tanto attira i nostri amici teutonici.
Invece l'efficacia della messa in scena e' indubbia, una sorta di exploitation neorealista anche rozza ma sempre coinvolgente: la domanda del quiz che fa partire il flashback e' semplice ma non peregrina e, anche se la prima parte con i bambini e' superiore, il film regge fino alla fine ( nonostante qualche lunghezza di troppo, come il 90% dei film attuali).
Io lo promuovo senza se e senza ma: magari Cala' e' meglio, ma non lo sapro' mai :-)
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
Madame Tetrallini
Utente
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 23:54
Località: Roma

Messaggio da Madame Tetrallini »

Barbazza ha scritto:Stavolta sono d'accordo con la Madama: sulla carta l'incontro tra Boyle e le baraccopoli di Bombay (o Mumbai) poteva risultare l'equivalente della marmellata sugli spaghetti che tanto attira i nostri amici teutonici.
Invece l'efficacia della messa in scena e' indubbia, una sorta di exploitation neorealista anche rozza ma sempre coinvolgente: la domanda del quiz che fa partire il flashback e' semplice ma non peregrina e, anche se la prima parte con i bambini e' superiore, il film regge fino alla fine ( nonostante qualche lunghezza di troppo, come il 90% dei film attuali).
Io lo promuovo senza se e senza ma: magari Cala' e' meglio, ma non lo sapro' mai :-)
Come solo stavolta? Siamo quasi sempre d'accordo... ;-)
Avatar utente
Kamuro
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 20:25
Contatta:

Messaggio da Kamuro »

visto ieri sera, recuperato veramente in extremis (come sempre ormai riesco ad andare solo all'ultimo giorno) ed è piaciuto a tutti i presenti.
la prima parte è superiore, il finale è un pochino tirato per le lunghe (e la domanda finale era piuttosto prevedibile) ma risulta comunque globalmente scorrevole.
ottima regia, ottime musiche e anche ottimo cast.

voto 7.5
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Messaggio da Errix »

più o meno quoto i post precedenti ;) voto 7,5

P.S. ehi ma quello è Anwar!! :) ...e con la voce di Chris :-)
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Quinlan
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2004, 10:59

Messaggio da Quinlan »

Film caruccio ma con i suoi bei difettucci ben presenti.
Visivamente molto bello con un idea iniziale interessante ma nel corso del film comincia progressivamente a zoppicare.
A metà tra una fiaba ed una vicenda iper-drammatica alla fine rimane un pò troppo in bilico, irrisolto e con un finale smaccatamente disneyano..
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

vero, interessante a livello visivo e audio, un po' meno a livello narrativo: la storiellina è un po' banale e la struttura alla lunga diventa ripetitiva. Le musiche esprimono al meglio il rapporto interculturale regista-India. Per quanto riguarda l'aspetto visivo, Boyle se la cava alla grande, ma a mio parere gli manca il senso della misura e delle volte esagera un po'.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

"They're muslims, get them!!!"

Lo sapevate dell'errore nel doppiaggio ?

http://soulfood.blogspot.com/2009/01/laccendiamo.html
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Messaggio da Errix »

Barbazza ha scritto:"They're muslims, get them!!!"

Lo sapevate dell'errore nel doppiaggio ?

http://soulfood.blogspot.com/2009/01/laccendiamo.html
io non l'avevo neanche sentita quella frase. infatti non avevo capito chi erano questi assalitori. cmq credo (e spero) che si tratti di un errore.
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Re: The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Messaggio da Glorfindel »

finalmente l'ho visto.
tanti i pregi di questo film, primo fra tutti le facce dei protagonisti e i luoghi che ci vengono fatti vedere.
Non so se nessuno qui a letto Shantaram ma l'India degli slum, della città che mangia tutto ciò che gli sta accanto, della malavita, viene tutto riproposto alla perfezione, dando una idea vera di cosa sia Bombay.
Tecnicamente poi mi è piaciuto molto il film, grande la regia (alcuni movimenti di macchina sono elegantissimi), i colori....

Da qui però a parlare di Oscar o capolavoro c'è ne passa....il film ha anche molti difetti...il più grande è sicuramente il non voler prendere una strada decisa passando per troppi generi (un problema che ho riscontrato in molti film di Boyle). E' come dare il contentino a tutti ma alla fine l'unico a perdere è il film.

comunque sia facendo una proporzione tra i pro e i contro il mio voto è 7
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Re: The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Messaggio da rmontaruli »

Esce oggi questa notizia circa un errore nel doppiaggio italiano che in una situazione scambia induisti per musulmani, con annessa polemica.

Chi ha visto il film che cosa ne pensa?
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Messaggio da Galbo »

Visto ieri al cinema (da queste parti è uscito con notevole ritardo, presumibilmente per l'effetto Oscar). Piacevole anche se non originalissimo (la storia è abbastanza banale), il film ha come elemento vincente una riuscita rappresentazione dei sobborghi indiani e una regia molto efficace. Anche se perde un po' di mordente nella seconda parte, riesce a mantenere viva l'attenzione dello spettatore; buona la colonna sonora.
Voto 7
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Messaggio da Errix »

Galbo ha scritto:da queste parti è uscito con notevole ritardo, presumibilmente per l'effetto Oscar
dalle mie parti dopo gli oscar è stato riproposto in diverse sale
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Re: The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Messaggio da MelvinUdall »

Grazie agli Oscar vinti è uscito anche nella mia città e così sono riuscita a recuperarlo.
Per me è decisamente un buon film, specialmente la prima parte poi è davvero ottima. Le tremende condizioni di vita nelle baraccopoli, il destino segnato di tanti bambini soli e le discariche a cielo aperto fanno venire un groppo in gola ma il tutto è raccontato senza moralismi o compiacimento, con un coinvolgimento sempre alto e anche con un pizzico di ironia. Certo la seconda parte è più convenzionale e al realismo si sostituisce la favola. Ma anche questo fa parte della tradizione indiana, dei suoi film dove l'eroe vince sempre l'amata contro tutti e tutto. A me è piaciuto molto, anche il modo in cui è raccontata la storia, con le domande del quiz a fare da spunto per i continui flashback e con una bellissima colonna sonora. Anch'io lo promuovo senza nessun dubbio.
7,5
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Re: The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Messaggio da Dr. Chandra »

storiellina banale, per usare un eufemismo, e finale da fucilazione senza appello
io me ne sbatto dei movimenti eleganti, Boyle è ufficialmente un coglione!
andasse a girare videoclip...
Avatar utente
joker
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 148
Iscritto il: sabato 28 marzo 2009, 2:59

Re: The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Messaggio da joker »

Probabilmente il film piu' sopravvalutato degli ultimi 20 anni e certamente il peggior film di Boyle. Trama baalissima con uno script tirato all-inverosimile, buono solo dal punto di visti visivo ma se questo film ha vinto 8 oscar siamo proprio alla frutta
Avatar utente
withnail
Utente
Utente
Messaggi: 989
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 4:27
Località: Roma
Contatta:

Re: The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Messaggio da withnail »

Dr. Chandra ha scritto:e finale da fucilazione senza appello
Non posso che concordare.
E fino a poco dopo la metà il film mi stava piacendo MOLTISSIMO!

Ma poi il finale con ben due happy handings (vince i soldi e si prende la ragazza) come ormai anche Hollywood si vergogna di fare, unita alla romantica morte del fratello che era sì un bastardo (per non essere volgari) ma ha sacrificato la sua vita per gli eroi del film sono veramente veramente veramente indegni, da vergognarsi proprio...
I believe whatever doesn't kill you simply makes you... stranger.
---
Dir la verità è un atto d'amore. Fatto per la nostra gioia che muore.
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Re: The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Messaggio da Barbazza »

'sta storia dell'Happy ending mi fa un po' sorridere: saranno trent'anni che leggo dei coraggiosi registi che rifiutano il lieto fine. Peccato che lo si faccia da una vita per il 90% dei film: un coraggio quasi pari ad andare a messa con i blue jeans, piu' o meno :-)

Per fortuna Boyle non e' cosi' audace, arriverei a dire :lol
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: The Millionaire (2008) di Danny Boyle

Messaggio da Galbo »

joker ha scritto:Probabilmente il film piu' sopravvalutato degli ultimi 20 anni e certamente il peggior film di Boyle. Trama baalissima con uno script tirato all-inverosimile, buono solo dal punto di visti visivo ma se questo film ha vinto 8 oscar siamo proprio alla frutta
giudizio troppo drastico a mio parere; si tratta di un film più che godibile anche se effettivamente sugli Oscar sono daccordo con te
Rispondi