Per tutte le domande e gli approfondimenti tecnici su DVD e cinema in casa.
Moderatori: darkglobe , Billy , Mr. nessuno
Torrance
Utente Senior
Messaggi: 1151 Iscritto il: domenica 19 giugno 2005, 21:01
Località: Venezia
Messaggio
da Torrance » domenica 28 settembre 2008, 8:43
Il Mio HT è dal "carrozziere" in quanto ha qualche problemino e nel frattempo, per non rimanere a bocca asciutta, ho rispolverato un "muletto" nemmeno troppo vecchio che avevo in taverna: E' formato da un sintoampli Sony con HDMI e 5 casse sempre sony.
Ora,sottopongo il casi del BD delle Iene, ha come scelta audio sia il 5.1 DD sia il 5.1 PCM; a fronte di ciò che opzione scelgo in questo caso e quale opzione solitamente è consigliata ?
Il lettore BD è il Sony BDP-S500.
Grazie
Il mattino ha l'oro in bocca
Billy
Moderatore
Messaggi: 8336 Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia
Messaggio
da Billy » domenica 28 settembre 2008, 13:44
PCM 5.1
Torrance
Utente Senior
Messaggi: 1151 Iscritto il: domenica 19 giugno 2005, 21:01
Località: Venezia
Messaggio
da Torrance » domenica 28 settembre 2008, 14:50
Me la potresti anche argomentare un po ? mi piace sempre approfondire, Grazie
Il mattino ha l'oro in bocca
Billy
Moderatore
Messaggi: 8336 Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia
Messaggio
da Billy » domenica 28 settembre 2008, 18:45
il PCM è la traccia audio senza perdita (come TrueHD e DTS Master Audio) e non compressa, è il massimo della qualità.
il DD invece è una traccia compressa e con perdita
giannifocus
Utente Avanzato
Messaggi: 3070 Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno
Messaggio
da giannifocus » giovedì 2 ottobre 2008, 14:07
Bisogna capire se l'hdmi dell'ampli gestisca solo il video o anche l'audio.
I miei DVD sono:
N° 497 --
BLURAY = 42 --
HDDVD =
47
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR : Epson TW700 -
SCHERMO : Adeoplano a cornice rigida 200cm base -
AMPLI A/V : Marantz SR7002 -
Ampli 2CH : NAD 355Bee -
LETTORE DVD-HD : Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) -
LETTORE BD : Samsung BD1400
- LETTORE CD/SACD : Marantz SA7001 -
DIFFUSORI FRONT : B&W 685 -
CENTER : B&W HTM61 -
REAR : B&W M1 -
CAVI DI SEGNALE : Thender AudioProf-
CAVI DI POTENZA FRONT : Created by Deykon -
CONNETTORI : G&BL Gold24K -
SUB : Velodyne CHT 8R -
CAVI : G&BL -
Torrance
Utente Senior
Messaggi: 1151 Iscritto il: domenica 19 giugno 2005, 21:01
Località: Venezia
Messaggio
da Torrance » lunedì 6 ottobre 2008, 19:07
Da cosa lo posso controllare Gianni ?
Il mattino ha l'oro in bocca
giannifocus
Utente Avanzato
Messaggi: 3070 Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno
Messaggio
da giannifocus » martedì 7 ottobre 2008, 12:42
Dalle specifiche dell'ampli.
Generalmente alcuni entry level tipo Yamaha pur avendo l' Hdmi gestiscono solo il video tramite essa.
I miei DVD sono:
N° 497 --
BLURAY = 42 --
HDDVD =
47
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR : Epson TW700 -
SCHERMO : Adeoplano a cornice rigida 200cm base -
AMPLI A/V : Marantz SR7002 -
Ampli 2CH : NAD 355Bee -
LETTORE DVD-HD : Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) -
LETTORE BD : Samsung BD1400
- LETTORE CD/SACD : Marantz SA7001 -
DIFFUSORI FRONT : B&W 685 -
CENTER : B&W HTM61 -
REAR : B&W M1 -
CAVI DI SEGNALE : Thender AudioProf-
CAVI DI POTENZA FRONT : Created by Deykon -
CONNETTORI : G&BL Gold24K -
SUB : Velodyne CHT 8R -
CAVI : G&BL -
Dave76
Utente
Messaggi: 786 Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
Località: Vittorio Veneto (TV)
Messaggio
da Dave76 » martedì 7 ottobre 2008, 13:28
Torrance ha scritto: Da cosa lo posso controllare Gianni ?
Fai presto...collega l'S500 via HDMI al sintoampli (che modello è?) e se non senti il suono uscire dalle casse hai già la risposta...
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)