Kung Fu Panda (2008) di Mark Osborne e John Stevenson

Il mondo dell'animazione, cartoni animati Disney, Pixar, Anime e tutto il resto.

Moderatori: darkglobe, rmontaruli

Rispondi
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

McFly28 ha scritto:Ma chi scrive le recensioni per Vivimilano???

Che vita triste deve condurre il recensore....
ALBERTO PEZZOTTA

Biografia
Collaboratore di Paolo Mereghetti per il famoso Dizionario dei Film è noto anche per i suoi approfonditi testi sul cinema hongkonghese, di cui è stato uno dei primissimi e più seri studiosi. Fondamentale il suo Tutto il cinema di Hong Kong, scritto nel 1997, uno dei volumi più completi, pur risalente ormai a molti anni fa.

Scrive sul Corriere della sera, Ciak , Segnocinema e Nocturno; ha scritto su Filmcritica, l'Unità, Linus. Collabora al Mereghetti (Baldini Castoldi Dalai), alla Storia del cinema mondiale di Brunetta e alla Storia del cinema italiano del CSC. Ha tradotto numerosi romanzi dall'inglese e dal francese. Ha tenuto corsi allo IED e al Master in Comunicazione Cinematografica dell'Università Cattolica di Milano.


tu chi sei invece?
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
McFly28
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1272
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2005, 15:23
Contatta:

Messaggio da McFly28 »

io partecipo ad un forum e dico la mia :) ho tutto il diritto di non essere d'accordo, non sono certo i titoli e le collaborazioni che mi possono far cambiare idea, no? :-29 Se bastasse scrivere per il Mereghetti o collaborare a Ciak, per non parlare dell'insegnamento, per diventare incontestabili...già che con tre righe liquidi un film---bah, continuo a non condividere, felice, contento e libero di farlo. Se non qui, altrove :)

tu sei un cinefilo (non credo un bimbo....)...questo ti ha regalato ciò che il dott. prof. Pezzotta va dicendo? eddai...trovo solo molto buffo il fatto di non aver mai condiviso una sua recensione. Se è tuo zio mi dispiace di averti offeso :)
Sono il solo che trova un pelino eccessiva sta recensione???
Not in Kansas Il mio sito di recensioni e quello che mi passa per la testa: http://ggportal-nik.blogspot.com

"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
Avatar utente
mauri23
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 190
Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 10:39
Località: imola

Messaggio da mauri23 »

secondo me un buonissimo film, con sceneggiatura piacevole ed animazioni molto spettacolari.
ho trovato il tutto molto intrigante, unica nota stonata il doppiaggio di volo. dovrebbero far fare ad ognuno il proprio lavoro. il lavoro di volo non e' sicuramente doppiare, non ha ne la voce, ne i tempi.

in conclusione, secondo il mio parere, il film merita sicuramente.
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Messaggio da Hellboy »

vegeta85 ha scritto:
esagerato!

non ne sarei tanto sicuro...in patria ha vinto (sebbene di poco) "Wall E"
Io intendevo in Italia, in quanto questo film è sicuramente più caciarone e cialtronesco di Wall*e, quindi adattissimo all'italiano medio(cre), molto più del rivale, solo il corto iniziale "Presto" si mangia a colazione tutto il Panda in quanto a stile, idee e qualità.

Saper che poi in patria il Panda ha perso "di poco" non è di certo una consolazione, anzi. :-26

Cmq a mio avviso sì, è una mezza porcata, con personaggi spessi come carta velina, una sceneggiatura ridicola che fa acqua ovunque e che ogni banalità viene scusata con: "Ma tanto è un cartone!"
Non è una porcata totale perchè in un paio di punti mi ha fatto sorridere, altrimenti, sarebbe Shark Tale.

Ciao :-21
Immagine
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Un filmetto simpatico, leggero leggero e senza molte pretese ma che comunque fa il suo dovere. Il tema portante, "credere in se stessi", non è certo una novità ma il goffo Panda alle prese con il kung fu strappa più di una risata. Probabilmente adatto più ad un pubblico di piccoli che non agli adulti, pecca che la Dreamworks sembra non aver ancora saputo risolvere (a differenza di Pixar). Comunque discreto.
6
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

vegeta85 ha scritto: ALBERTO PEZZOTTA
Mi viene un po' da ridere: di solito tutti smadonnavano perche' Vivimilano stroncava i film, adesso che sono diventati buoni vengono sfanculati ugualmente. Che vitaccia...;)
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Barbazza ha scritto:
vegeta85 ha scritto: ALBERTO PEZZOTTA
Mi viene un po' da ridere: di solito tutti smadonnavano perche' Vivimilano stroncava i film, adesso che sono diventati buoni vengono sfanculati ugualmente. Che vitaccia...;)
:-27
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Hellboy ha scritto:
Fabio Volo passa dal decente all'inascoltabile
mauri23 ha scritto: unica nota stonata il doppiaggio di volo
fiorina ha scritto:
trovo in alcuni punti un po' forzato il doppiaggio di "volo"...
uriel ha scritto: il doppiaggio mi ha totalmente rovinato la visione del film; non solo come (in)capacità di Volo come doppiatore..
Non so, a me il doppiaggio di Volo è piaciuto... :think :oops:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
robby_the_robot
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 13:09

Messaggio da robby_the_robot »

Buonissimo film per famiglie, altroché. Divertente, veloce, simpaticissismo. Ma andiamo con ordine.

La questione della "moralina".

Il "messaggio" di questo film sarà anche trito ma,

1) "Kung fu panda" è *dichiaratamente* un film per bambini, godibilissimo anche da parte degli adulti, certo, ma fondamentalmente per bambini;

2) qui la moralina in questione funziona benissimo, ci sono passione e sincerità che altrove non si riscontrano;

3) a proposito della moralina, al di là dei pregiudizi, è bene che anche i fan della Pixar (una vera fiumana che qualcuno deve pur arginare :-) ) si rendano conto che trattasi ESATTAMENTE della STESSA solfa che la Pixar ci propina da anni: credi in te stesso, fai dell'handicap una forza, coltiva i tuoi sogni eccetera. Nemo, per esempio, che qui ovviamente tutti adorano, diceva le stesse cose (ma con una dose di carineria di sicura presa popolare). Personalmente considero "Ratatouille" appena guardabile (magari in due-tre volte), mi rendo conto di esprimere un'opinione impopolare, ma alla pesantezza (involontaria) di quel film preferisco la leggerezza, il ritmo e la simpatia di "Kung fu panda". Poi, certo, probabilmente "Wall-E" sarà superiore ad entrambi (questo almeno, mi par d'intuire).

La tecnica.

Inutile dirlo, la tecnica di "Kung fu panda" è sofisticatissima. Qualcuno la paragona addirittura a Toy Story, il che è abbastanza ridicolo :no . Anche a voler prescindere dall'ipercinetica e fantasmagorica scena del ponte sospeso, un vero pezzo di bravura, la qualità della computer graphic, l'attenzione per i dettagli, la perfezione di alcuni oggetti (le lame dei coltelli, i cibi, alcuni tessuti) è degna delle più recenti produzioni Pixar. Soprattutto, "Kung fu panda" fa una scelta radicale, e cioè quella dell'antirealismo per quanto concerne il design dei personaggi. Mentre Pixar ci propone orrendi topastri pelosi e umani bruttissimi ma inequivocabilmente umani, la Dreamworks, molto più semplicemente, ci propone animali da fumetto. Il che, per un film di questo tipo, è IMHO preferibile. Se l'animazione digitale raggiunge un realismo eccessivo, se diviene indistinguibile dal live action, allora l'animazione stessa, intesa come forma di espressione, diventa inutile. Questa è la grande contraddizione dell'animazione digitale, una contraddizione che per esempio "Ratatuille" subisce in negativo, senza saper decidere... da che parte stare, mentre "Kung fu panda" no.

Le cose nuove.

"Kung fu panda" è in assoluto il film d'animazione CGI più fisico che sia mai stato realizzato. Più di Nemo, più di ICe Age, anche più di Ratatouille (che pure si distingue sotto questo profilo) La materialità dell'azione, dei corpi, dei colpi eccetera, è roba preziosa che, mentre nei film live (soprattutto nelle grandi produzioni che utilizzano costosi effetti speciali) non esiste quasi più, finalmente irrompe nell'animazione digitale e ne diventa una componente essenziale. I ralenti che qualcuno ha trovato fastidiosi non sono messi a caso, ma servono ad enfatizzare la sfrenata fisicità che gli autori hanno voluto conferire ai personaggi, alla vicenda e, in generale, al mondo messo in scena. Scelta eccellente.

Un altro aspetto degno di nota: finalmente si rinuncia alle stucchevoli citazioni/ammiccamenti che ammorbavano TUTTI i film di questo tipo precedenti a "Kung fu panda". Il quale è un film maturo perché ha raggiunto una consapevolezza fondamentale: non servono altri film per fare un film, non serve più dimostrare di essere intelligenti facendo sentire intelligenti gli spettatori (adulti, of course) che riescono a cogliere le citazioni. Se fare un film per bambini vuol dire liberarsi di questo triste fardello, evviva un film per bambini come "Kung fu panda". Al bambino non si può chiedere di riconoscere la provenienza di situazioni e inquadrature. Questo giochino può funzionare solo con gli adulti, a patto, ovviamente, di non proporre citazioni più difficili di "Matrix", "Lo squalo" o "Il padrino". Ebbene l'adulto intelligente non è quello che coglie la citazione de "Il padrino" ma quello capace di apprezzare, con gli occhi dell'adulto, l'infantilità, e la bellezza e la leggerezza di tocco di un film come "Kung fu panda", così come farebbe, per dire, nei confronti dei meravigliosi cortometraggi della Disney dei bei tempi. Questi sono i valori da coltivare, questo è il modo di fare i film (d'animazione ma non solo). Il citazionismo è servito per "traghettare" l'animazione digitale, adesso i tempi sono maturi per fare i film per bambini, i film per gli adolescenti e i film per gli adulti ("Beowulf"), senza voler raggiungere necessariamente ogni spettatore del globo (come la Pixar, mi pare, si ostina a fare).

Ultimo, ma non ultimo, "Kung fu panda" è capace di sottigliezze "zen" e di tocchi gentili che non avrei mai sperato di trovare in una produzione americana così costosa. E' insomma molto cinese, e questo, lungi dall'essere semplicemente una "moda", è ulteriormente confermato dal modo in cui è trattato il genere delle arti marziali. Non una parodia di esso, non una sua ridicolizzazione/spettacolarizzazione all'occidentale, com'era prevedibile, ma un sentito omaggio ad esso, anzi, direi, la prosecuzione (digitale) di una gloriosa tradizione cinematografica.

Pezzotta, probabilmente, intende qualcosa del genere quando dice "bello", e io condivido.

In una stagione cinematografica in cui il cinema d'animazione potrà sfoderare "Wall-e", il nuovo Miyazaki, il nuovo Oshii eccetera, parlare di capolavoro ap roposito di "Kung fu panda" è forse azzardato, ma il "bello" ci sta tutto.

Questo avevo da dire, scusate il disturbo, adesso torno a lurkare :-16 .


Robby_the_robot
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

robby_the_robot ha scritto:Buonissimo film per famiglie, altroché. Divertente, veloce, simpaticissismo. Ma andiamo con ordine.
non condivito tutto ciò che scrivi (le frecciate allo stile Pixar) ma ho apprezzato molto il tuo interessante ed esaustivo intervento.

ciao
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
McFly28
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1272
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2005, 15:23
Contatta:

Messaggio da McFly28 »

MelvinUdall ha scritto:Un filmetto simpatico, leggero leggero e senza molte pretese ma che comunque fa il suo dovere. Il tema portante, "credere in se stessi", non è certo una novità ma il goffo Panda alle prese con il kung fu strappa più di una risata. Probabilmente adatto più ad un pubblico di piccoli che non agli adulti, pecca che la Dreamworks sembra non aver ancora saputo risolvere (a differenza di Pixar). Comunque discreto.
6
perchè è una pecca??? Peccato non essere bambini, piuttosto....è una scelta commerciale, in fondo ci sono pure i bambini come utenti finali del cinema, ed è relativamente da poco che l'animazione mainstream(a ovest del Giappone) ha cominciato ad indirizzarsi anche agli adulti non intesi come "famiglia" (ma quanto è brutto il termine "film per famiglie"??? :) ), forse proprio da Shrek in poi, anzi, da Z la formica direi! Poi la Dreamworks ci ha preso gusto e a volte il gioco è riuscito, a volte no...però non parlerei di pecca, anche perchè è ovvio che Kung Fu Panda è ineccepibile come prodotto per bambini, e non è che sia una cosa facile.


:-9
Not in Kansas Il mio sito di recensioni e quello che mi passa per la testa: http://ggportal-nik.blogspot.com

"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
Avatar utente
fiorina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3869
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 13:40
Località: Firenzeeeeee

Messaggio da fiorina »

Giapo ha scritto: i miei figli mi hanno chiesto di vedere il Panda, mentre non sono per niente attratti da Wall-e
Stessa cosa per le mie bimbe.
- Non ci si uccide per amore, basta aspettare.
- E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza!!!
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

robby_the_robot ha scritto: Questo avevo da dire, scusate il disturbo, adesso torno a lurkare :-16 .


Robby_the_robot
Ma perche' ?
Almeno qui cibba e bimbominkia sono killati alla base ;)

Un altro lurker :fischio
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

McFly28 ha scritto:
perchè è una pecca??? Peccato non essere bambini, piuttosto....è una scelta commerciale, in fondo ci sono pure i bambini come utenti finali del cinema
A mio avviso è una pecca perché Dreamworks non è riuscita dove altri sono riusciti: soddisfare in egual misura sia grandi che piccoli. Se si riesce a raggiungere un pubblico maggiore, oltre ovviamente ad allargare gli introiti, vuol dire che si fa un cinema più "universale" (io non ho figli e il dvd di KFP non lo comprerò, mentre di altri film di animazione li ho presi al volo). E' chiaro che un cartone animato come Kung Fu Panda debba essere rivolto principalmente ai bambini, ma se si riesce anche a fare un film interessante pure per i genitori, nonni o zii che accompagnano il bambino al cinema, credo che artisticamente sia un bel traguardo.
Nel caso specifico di Kung Fu Panda abbiamo un film che certamente ha presa sui più piccoli, e questo va a suo favore, ma un adulto può trovarlo appunto godibile ma distante anni luce dalla soddisfazione che si può provare dopo un Ratatouille ad esempio.
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

MelvinUdall ha scritto:A mio avviso è una pecca perché Dreamworks non è riuscita dove altri sono riusciti: soddisfare in egual misura sia grandi che piccoli.
Quoto.
Secondo me, ci è riuscita solo con i primi due Shrek; prima e dopo no.
La Pixar, invece, tira fuori un capolavoro dopo l'altro: non c'è confronto con nessuno...
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Messaggio da Hellboy »

Chobin ha scritto:
MelvinUdall ha scritto:A mio avviso è una pecca perché Dreamworks non è riuscita dove altri sono riusciti: soddisfare in egual misura sia grandi che piccoli.
Quoto.
Secondo me, ci è riuscita solo con i primi due Shrek; prima e dopo no.
La Pixar, invece, tira fuori un capolavoro dopo l'altro: non c'è confronto con nessuno...
Beh, ma la Dreamworks è spudoratamente puntata al guadagno immediato con il minimo sforzo produttivo. Un indice è la durata, mentre la Pixar si spinge verso le 2 ore approfondendo storia e personaggi, la DW mantiene la durata al minimo sindacale di 90 minuti.

Ciao :-21
Ultima modifica di Hellboy il giovedì 11 settembre 2008, 16:35, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Infatti! :-)
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Hellboy
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1941
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 21:32

Messaggio da Hellboy »

Chobin ha scritto:Infatti! :-)
Kakkio che pirla! Volevo dire 1 ora e mezza :-27 :-27 :-29

Ciao :-21
Immagine
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Messaggio da rmontaruli »

Hellboy ha scritto: Beh, ma la Dreamworks è spudoratamente puntata al guadagno immediato con il minimo sforzo produttivo. Un indice è la durata, mentre la Pixar si spinge verso le 2 ore approfondendo storia e personaggi, la DW mantiene la durata al minimo sindacale di 90 minuti.
Ciao :-21
Inoltre anche la politica commerciale della DW per quanto riguarda i DVD e' decisamente scadente.
I DVD della DW, tutti, escono alti, stanno alti per due, tre mesi, poi immancabilmente scendono a 9.90 per non dire a 6.90

I DVD Disney sono in edizione piu' pregiata, escono ad un prezzo alto, restano ad un prezzo alto per parecchio, salvo promozioni locali, calano molto piu' lentamente, mai al di sotto dei 12.90 e poi alcuni spariscono e diventano introvabili.

Con questa politica non c'e' alcun interesse a prendere i DVD della DW (e infatti ne ho pochissimi) rispetto ai Disney (che possiedo quasi tutti).
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
nik99
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 121
Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 15:57

Messaggio da nik99 »

visto kung fu panda e devo dire che il film è molto carino gradevole e pieno di cose buone.per il doppiaggio di volo non posso certo dare il massimo dei voti pero la quasi sufficienza se la merita
comunque il film è molto divertente questo non lo si può negare .
Rispondi