In amore niente regole (2008) di George Clooney

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
bobdeniro
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3659
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 10:33

In amore niente regole (2008) di George Clooney

Messaggio da bobdeniro »

bobdeniro
MelvinUdall 7
Vegeta85 6
BitSuicide 7,5
speak 7

----------------------------
con un protagonista (george clooney) che si diverte a fare il gigione più di topo gigio, e una protagonista (renee zellweger) che a ogni moina le spunta una nuova ruga, ecco a voi siore e siori la commedia per eccellenza, 'in amore niente regole', che i critici di professione hanno definito il ritorno al genere screwball tanto caro ai vari capra, cukor, hawks, ecc.

l'ambientazione è quella degli u.s.a. di provincia, anni '20, quando il football americano cominciava a diventare una cosa seria e la necessità di per il movimento di darsi regole un po' meno dilettantistiche faceva storcere il naso ai più duri e puri, fra i quali un giocatore ormai piuttosto navigato come il buon george.

non so se clooney si sia divertito di più a dirigerlo o a recitarlo, ma una cosa certa: si è senz'altro divertita la gente, di tutte le età, che stava dentro al cinema dove ero anch'io. chissà che i giovani che vedranno questo film lo prendano a pretesto per farsi una piccola cultura sui classici del genere, quelli fine anni '30 e anni '40, anche se sono in bianco e nero e non c'è neanche un colpo di bazooka o un effetto cgi :)

un consiglio: se vi fate accompagnare da qualche donzella, prima rinfrescatele le regole del football americano! non che sia fondamentale per godersi il film, ma così eviterete di sentire domande sussurrate del tipo "cos'è un quarto down", o "hanno fatto gol?".

in sostanza: senza certamente raggiungere le vette dei maestri sopra citati, e sapendo di andare a vedere un film con una trama piuttosto esilina (come d'altronde molte screwball del tempo che fu), è tutto spassoso... tranne quel birbante che ha deciso il titolo italiano :dead
ma se proprio si doveva tradurre il titolo originale ("leatherheads"), perchè non farlo alla lettera? visto anche il contesto, "teste di cuoio" faceva così schifo?
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Avatar utente
Siddartha
Utente
Utente
Messaggi: 848
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2004, 12:19
Località: Catania

Messaggio da Siddartha »

:oops: Cos'è un quarto down?
This is wrong place to get tired, George!
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Sono pienamente d'accordo con il commento di Bob che quoto in pieno.
Il film è divertente e ben confezionato con una ricostruzione dell'epoca molto curata che fa immergere nelle atmosfere di quegli anni. Certo, i classici a cui si ispira sono lontani ma penso anche che il film non voglia assolutamente entrarci in competizione. Si tiene lontano da facili citazionismi e si limita a voler riproporre (con un certo coraggio oserei dire) temi e stili che ormai in pochi si ricordano più. Clooney pare più che a suo agio sia dietro che davanti alla telecamera, ha il pregio di non prendersi troppo sul serio e il continuo sottolineare nel film la sua età non fa che confermare la sua autoironia; la Zellwegger è più smorfiosa che mai (mi sento di quotare Bob anche riuardo alle sue rughe: e menomale che vuol fare la trentunenne nel film, ma de che!!!), un po' poco sfruttati i personaggi di contorno che invece nelle screwball degli anni d'oro rappresentavano uno dei punti di forza. Trama classica ed esile come da canovaccio standard, humour lontano da qualsivoglia volgarità. Detto questo, mi aspettavo di più. Ci sarebbero voluti molti più momenti davvero brillanti e degni dei film a cui il film si ispira come ad esempio quello, riuscitissimo, della fuga dal bar clandestino o più dialoghi scoppiettanti come il primo incontro fra Dodge e Lexie. In ogni caso il film è comunque divertente, prodotto anomalo e per questo piacevole di questi tempi.
7

P.S. non commento l'orrido titolo italiano, sul quale lo stesso Clooney ha espresso poco entusiasmo da Fazio :-)
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

sono meno entusiasta di mel e bobdeniro

Dopo una serie di bei film di impegno civile, Clooney (regista e attore) decide di prendersi una vacanza e dirige un film leggero leggero, per il semplice piacere della visione. E' una commedia sportiva (da noi furbescamente rititolata) con accenni romantici, che si rifà allo stile delle screwball degli anni '20-'30 e a maestri come Hawks e Cukor.
Il richiamo però non è nostalgico-teorico come, per esempio, in molto cinema di Bogdanovich, ma puramente decorativo, solo di facciata, e finisce per stufare dopo poco. Clooney è simpatico come sempre nei panni del vecchio giocatore di football Dodge Connelly (peccato non sia servito a dovere dalla controparte Zellweger), e se non manca qualche situazione divertente (la rissa nel bar che si conclude con una bevuta, la partita finale) la sceneggiatura è poco appassionante e ricicla gag puerili e leziose vecchie come il tempo.

6/10
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
BitSuicide
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2008, 16:25

Messaggio da BitSuicide »

a me è piaciuto..brillante e ben fatto...

7.5
Avatar utente
Siddartha
Utente
Utente
Messaggi: 848
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2004, 12:19
Località: Catania

Messaggio da Siddartha »

Il film non l'ho visto, ma a leggere qualche rece mi sembra che la trama sia simile a quella di Bull durham - Un gioco a tre mani di Shelton con Kevin Costner, Tim Robbins e la Sarandon, passando dal baseball al football... confermate?
This is wrong place to get tired, George!
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Siddartha ha scritto:Il film non l'ho visto, ma a leggere qualche rece mi sembra che la trama sia simile a quella di Bull durham - Un gioco a tre mani di Shelton con Kevin Costner, Tim Robbins e la Sarandon, passando dal baseball al football... confermate?
Carino Bull Durham, mi piace un sacco.
comunque direi proprio di no, hanno ben poco in comune i due film
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Re: In amore niente regole (2008) di George Clooney

Messaggio da Giapo »

bobdeniro ha scritto:che i critici di professione hanno definito il ritorno al genere screwball tanto caro ai vari capra, cukor, hawks, ecc.
Ok, non fa per me :-12 :no
bobdeniro ha scritto: ma se proprio si doveva tradurre il titolo originale ("leatherheads"), perchè non farlo alla lettera? visto anche il contesto, "teste di cuoio" faceva così schifo?
non lo so, ma avrebbe comunque generato un'inquietante assonanza col famigerato FACCIA DI CUOIO:

Immagine

sarebbe stato divertente vedere la faccia dei giovinastri convinti di andare a vedere l'ennesimo remake di "Non aprite quella porta" :-27
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Re: In amore niente regole (2008) di George Clooney

Messaggio da MelvinUdall »

Giapo ha scritto:
bobdeniro ha scritto:che i critici di professione hanno definito il ritorno al genere screwball tanto caro ai vari capra, cukor, hawks, ecc.
Ok, non fa per me :-12 :no
direi proprio di no Giapo, anche perché sai cosa ti succederebbe se vedessi una tua recensione negativa di questo film vero? :-) :-29
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
bobdeniro
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3659
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 10:33

Messaggio da bobdeniro »

MelvinUdall ha scritto:
Siddartha ha scritto:Il film non l'ho visto, ma a leggere qualche rece mi sembra che la trama sia simile a quella di Bull durham - Un gioco a tre mani di Shelton con Kevin Costner, Tim Robbins e la Sarandon, passando dal baseball al football... confermate?
Carino Bull Durham, mi piace un sacco.
comunque direi proprio di no, hanno ben poco in comune i due film
ahahahaha, stavo giusto per rispondere che guardando il film di clooney mi era subito venuto in mente l'accostamento :-)

in effetti però in comune c'è:
-) l'ambiente sportivo u.s.a.
-) il triangolo (due lui, una lei)
-) il giocatore navigato che fa da balia all'astro nascente
-) i toni della commedia

se poi sia tanto o poco, non saprei dire :)
certo che il film di clooney secondo me è diverse spanne sopra a 'bull durham'... anche solo la sequenza iniziale vale quanto tutto 'bull durham' messo insieme ;)
...e cmq a 'bull durham' manca la levità di toni tipicamente 'screwball' del film di clooney

:-21
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

bobdeniro ha scritto:
ahahahaha, stavo giusto per rispondere che guardando il film di clooney mi era subito venuto in mente l'accostamento :-)

in effetti però in comune c'è:
-) l'ambiente sportivo u.s.a.
-) il triangolo (due lui, una lei)
-) il giocatore navigato che fa da balia all'astro nascente
-) i toni della commedia

se poi sia tanto o poco, non saprei dire :)
certo che il film di clooney secondo me è diverse spanne sopra a 'bull durham'... anche solo la sequenza iniziale vale quanto tutto 'bull durham' messo insieme ;)
...e cmq a 'bull durham' manca la levità di toni tipicamente 'screwball' del film di clooney

:-21
ahahahah beh diciamo che nella trama ci sono delle similitudini (quelle che hai indicato) ma ricordo di Bull Durham che l'aspetto puramente sportivo (ossia le scene in campo) erano parecchie mentre qui le scene di football sono pochissime. E anche il "triangolo" nel film di Clooney è piuttosto abbozzato (lei non è mai interessata realmente al giovincello, fa la gattamorta per avere le notizie che vuole) mentre era il fulcro di BD. Diciamo che è molto diverso "l'intento", Bull Durham è una semplice commedia sportivo/romantica, qui si tenta di fare altro (come sottolineavi anche tu). Boh a me sembrano parecchio diversi in effetti :-)

P.S. La scena iniziale è fenomenale, così come quella al fronte coi tedeschi :lollol
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
speak
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 297
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2004, 10:06
Località: Milano

Messaggio da speak »

Un bel film da un Clooney che finalmente smette di prendersi troppo sul serio con la scusa dell' "impegno civile" che non basta certo a far diventare belli film come Michael Clayton o Syriana.

Voto: 7

E ora puoi tornare a fare il trombone George: a quando un bel film sul Global Warming? Per far vedere quanto sei bello e "impegnato"??? :-29
The ghost of electricity howls in the bones of her face
BitSuicide
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2008, 16:25

Messaggio da BitSuicide »

Syriana e Michael Clayton sono veramente belli..
Display: Sharp 37X20E Sorgenti: Sony Playstation 3 (HDMI) / Samsung DVDHR750 (COMPONENT) / Telesystem TS7700 (HDMI) Ampilificatore e casse: Kit 6.1 Sony HTDDW890 CAVI: G&BL

COLLEZIONE DVD / BLURAY
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

BitSuicide ha scritto:Syriana e Michael Clayton sono veramente belli..
soprattutto "Syriana", veramente bellissimo
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

vegeta85 ha scritto:
BitSuicide ha scritto:Syriana e Michael Clayton sono veramente belli..
soprattutto "Syriana", veramente bellissimo
si infatti...
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
Siddartha
Utente
Utente
Messaggi: 848
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2004, 12:19
Località: Catania

Messaggio da Siddartha »

Glorfindel ha scritto:
vegeta85 ha scritto:
BitSuicide ha scritto:Syriana e Michael Clayton sono veramente belli..
soprattutto "Syriana", veramente bellissimo
si infatti...
quoto... piaciuti anche a me. Soprattutto Syriana
This is wrong place to get tired, George!
Avatar utente
Siddartha
Utente
Utente
Messaggi: 848
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2004, 12:19
Località: Catania

Messaggio da Siddartha »

MelvinUdall ha scritto:
bobdeniro ha scritto:
ahahahaha, stavo giusto per rispondere che guardando il film di clooney mi era subito venuto in mente l'accostamento :-)

in effetti però in comune c'è:
-) l'ambiente sportivo u.s.a.
-) il triangolo (due lui, una lei)
-) il giocatore navigato che fa da balia all'astro nascente
-) i toni della commedia

se poi sia tanto o poco, non saprei dire :)
certo che il film di clooney secondo me è diverse spanne sopra a 'bull durham'... anche solo la sequenza iniziale vale quanto tutto 'bull durham' messo insieme ;)
...e cmq a 'bull durham' manca la levità di toni tipicamente 'screwball' del film di clooney

:-21
ahahahah beh diciamo che nella trama ci sono delle similitudini (quelle che hai indicato) ma ricordo di Bull Durham che l'aspetto puramente sportivo (ossia le scene in campo) erano parecchie mentre qui le scene di football sono pochissime. E anche il "triangolo" nel film di Clooney è piuttosto abbozzato (lei non è mai interessata realmente al giovincello, fa la gattamorta per avere le notizie che vuole) mentre era il fulcro di BD. Diciamo che è molto diverso "l'intento", Bull Durham è una semplice commedia sportivo/romantica, qui si tenta di fare altro (come sottolineavi anche tu). Boh a me sembrano parecchio diversi in effetti :-)

P.S. La scena iniziale è fenomenale, così come quella al fronte coi tedeschi :lollol

Bene, allora se lo tengono fino alla prossima settimana a catania o dintorni lo vedrò con la mia ragazza e vi saprò dire se e quanto calza l'accostamento :scout
This is wrong place to get tired, George!
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

MelvinUdall ha scritto: Carino Bull Durham, mi piace un sacco.
Ue', non toccatemi Ron Shelton !
Anche se Bull Durham, Chi non salta bianco e' (sic) e Incontriamoci a Las Vegas sono sempre lo stesso film devo confessare che li trovo piuttosto briosi e divertenti. Probabilmente al di la' dei reali meriti :-)
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
speak
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 297
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2004, 10:06
Località: Milano

Messaggio da speak »

Barbazza ha scritto:
MelvinUdall ha scritto: Carino Bull Durham, mi piace un sacco.
Ue', non toccatemi Ron Shelton !
Anche se Bull Durham, Chi non salta bianco e' (sic) e Incontriamoci a Las Vegas sono sempre lo stesso film devo confessare che li trovo piuttosto briosi e divertenti. Probabilmente al di la' dei reali meriti :-)
Anche a me piace molto Bull Duhram! A me pare solo che a volte si tenda a sottovalutare le commedie (vedi questa o Intolerable Cruelty) perche' appunto commedie, mentre ogni film che sembra affrontare un argomento "serio" vedi Syriana o Michael Clayton proprio per questo venga valutato oltre i suoi meriti filmici!
The ghost of electricity howls in the bones of her face
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

Terza regia di Clooney che affronta temi decisamente più leggeri rispetto a "Good night & Good Luck" e di "Confessioni di una mente pericolosa" ma con la stessa bravura dietro la macchina da presa, occhio esperto e grande talento.
La storia è avvincente , con un ritmo incalzante e decisamente ironica, il tutto farcito da una buona colonna sonora ed una ambientazione che si presta molto alla commedia come quella post seconda guerra mondiale.
Oltre a Clooney, sempre brillante la sua prova, nel cast anche la bella Renee Zellweger, ben lontana dalle rotondità di Bridget Jones ...
Decisamente un'ottima commedia che va ben oltre le aspettative.

voto 7,5
Avatar utente
bobdeniro
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3659
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 10:33

Messaggio da bobdeniro »

bigdrugo ha scritto:...ed una ambientazione che si presta molto alla commedia come quella post seconda guerra mondiale...
ehm, nel film siamo nel 1925 e si fa riferimento alla battaglia delle argonne combattuta qualche anno prima, vedi un po' tu... :-)

:-21
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

vivimilano

Il titolo italiano è truffaldino. Di sentimentale infatti c'è ben poco, si parla di finti eroi di guerra e nascita del football americano nel 1925. Clooney guarda a «Prima pagina» e alla screwball comedy anni '30: ma non ha i tempi comici, e Renée Zellweger non è Rosalind Russell. A tratti simpatico, ma loffio e inconsistente. (a.p.)
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

Visto ieri, prima uscita con una new amichetta, lei mi propone di andare al cinema, arrivati davanti al multisala, come ogni signorina che si rispetti, ecco scegliere (secondo me solo per il titolo) il filmetto con la parola "amore", essendo the first uscita, vedo di assecondarla :-3 .
Che dire, veramente leggero, tutto troppo scontato e le battute sono decisamente random, alla fine l'ho trovato ottimo solo per dedicarsi ad altro :-27
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
BitSuicide
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2008, 16:25

Messaggio da BitSuicide »

non si può giudicare un film se stai con l'amichetta..grazie al c*zz* che ti sembra tutto leggero se lei ha la mano sul pacco! ahah!
Display: Sharp 37X20E Sorgenti: Sony Playstation 3 (HDMI) / Samsung DVDHR750 (COMPONENT) / Telesystem TS7700 (HDMI) Ampilificatore e casse: Kit 6.1 Sony HTDDW890 CAVI: G&BL

COLLEZIONE DVD / BLURAY
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

collezionista ha scritto:come ogni signorina che si rispetti, ecco scegliere (secondo me solo per il titolo) il filmetto con la parola "amore"
noto con piacere l'alta considerazione del livello intellettivo delle signorine tutte :lollol grazie grazie :-29
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Rispondi