Persepolis (2007) di Marjane Satrapi

Il mondo dell'animazione, cartoni animati Disney, Pixar, Anime e tutto il resto.

Moderatori: darkglobe, rmontaruli

Rispondi
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Persepolis (2007) di Marjane Satrapi

Messaggio da rmontaruli »

Giunge nelle nostre sale questa pellicola di animazione che racconta in modo chiaro e diretto il punto di vista di una ragazza iraniana cresciuta ed educata secondo i costumi occidentali, della vita degli usi e dei costumi della Persia ai tempi dello Scia' e della rivoluzione di Komeini.

La trama e i contenuti di questo film che tanto hanno entusiasmato la critica, dovranno misurarsi con la scelta di aver prodotto un film di animazione, e in bianco e nero per giunta.

Nonostante questo film abbia rischiato di battere Ratatouille nella conquista dell'Oscar, temo che in Italia non trovera' il successo che merita.
Ed e' un vero peccato.
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Nell'edizione italiana, la ragazza protagonista è doppiata da Paola Cortellesi, se non sbaglio...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Messaggio da Godfather »

nel doppiaggio originale è invece doppiata da Chiara Mastroianni e la madre da Catherine Deneuve, che poi sono madre e figlia anche nella vita. La domanda che mi pongo è: Chiara Mastroianni non parla italiano? Non poteva doppiare lei la protagonista anche nel doppiaggio italiano?
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Messaggio da rmontaruli »

Godfather ha scritto:nel doppiaggio originale è invece doppiata da Chiara Mastroianni e la madre da Catherine Deneuve, che poi sono madre e figlia anche nella vita. La domanda che mi pongo è: Chiara Mastroianni non parla italiano? Non poteva doppiare lei la protagonista anche nel doppiaggio italiano?
Questa mi e' sfuggita.
La Cortellesi ha dato un buon taglio all'interpretazione, ma effettivamente avrebbero potuto utilizzare ancora la Mastroianni.

A meno che non abbiano fatto prima il doppiaggio italiano e in seguito quello francese, oppure abbiano lavorato indipendentemente, all'insaputa gli uni dagli altri.
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

Non me lo perdo, settimana prossima ci andiamo di sicuro ;)
Immagine
Avatar utente
pkdick
Utente
Utente
Messaggi: 915
Iscritto il: domenica 26 settembre 2004, 1:06
Località: Mercogliano (AV)
Contatta:

Messaggio da pkdick »

Godfather ha scritto:nel doppiaggio originale è invece doppiata da Chiara Mastroianni e la madre da Catherine Deneuve, che poi sono madre e figlia anche nella vita. La domanda che mi pongo è: Chiara Mastroianni non parla italiano? Non poteva doppiare lei la protagonista anche nel doppiaggio italiano?
quello che mi ero chiesto anch'io! tra l'altro anche se la cortellesi mi piace secondo me in genere recita in maniera un pò troppo "caricata" per essere in linea con il personaggio.
spero comunque di poter vederlo quanto prima, avendo adorato il fumetto...
rmontaruli ha scritto:
A meno che non abbiano fatto prima il doppiaggio italiano e in seguito quello francese, oppure abbiano lavorato indipendentemente, all'insaputa gli uni dagli altri.
ipotesi entrambi improbabili, essendo l'edizione francese l'originale ed essendo uscito tantissimo tempo prima che da noi, quasi un anno.
io credo che la scelta della cortellesi sia puramente una questione di visibilità, è un personaggio più popolare da noi e si spera che il nome attiri pubblico.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Bel film, senza dubbio, che affronta con intelligenza e ironia tematiche spinose e complesse, attraverso il meccanismo collaudato del percorso di formazione. Tuttavia, nonostante la superlativa e raffinata animazione 2D, non mi ha coinvolto-emozionato come mi aspettavo.
Troppi i cali di ritmo tra un episodio e l'altro della gioventù della protagonista (nonchè autrice della graphic novel e del film), e forse eccessiva la superficialità (o generalizzazione) con cui viene trattata la fascinazione per la cultura occidentale di Marjane. Forse sto cercando il pelo nell'uovo: il film è assolutamente godibile, e la nomination agli Oscar decisamente meritata (anche se il vincitore "Ratatouille", a mio parere, possedeva un tocco di magia in più).

7,5/10

ps: il doppiaggio è ottimo, anche la Cortellesi se la cava, anche se a tratti si lascia prendere un po' la mano.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

lo vedrò anche io!
Avatar utente
montecristo
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 396
Iscritto il: venerdì 30 giugno 2006, 11:37

Messaggio da montecristo »

Ragazzi ve lo raccomando caldamente.
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

Visto.
Il racconto in se è fatto molto bene,un argomento pesante e drammatico è trattato molto bene e viene posto allo spettatore in modo "leggibile" per tutte o quasi le età. Tutto questo fatto anche con un'illustrazione eccellente e con dei dialoghi molto azzeccati. Un bel film d'animazione, giustificata la nomination all'oscar.

voto 8
Avatar utente
Lucrezia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 14:16

Messaggio da Lucrezia »

Confermo i pareri positivi: film splendido, sincero ma delicato al tempo stesso, si capiscono più cose sulla storia dell'Iraq in quei 90 minuti che non leggendo il giornale tutti i giorni.
Consigliatissimo!
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Film molto bello ed intenso affronta con semplicità ma con efficacia il tema dell'oppresione e della privazione delle libertà da parte dei regimi dittatoriali. Grafica semplice ma molto raffinata e di indubbia efficacia.
Voto 8
Avatar utente
Imatan
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4925
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 19:59
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Imatan »

Film molto bello, nonostante il tratto non mi ispiri molto (cosa che mi ha tenuto lontano dal fumetto).
Avatar utente
nocciolo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7717
Iscritto il: sabato 8 giugno 2002, 20:38
Località: Nowhere

Messaggio da nocciolo »

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine

Saluti Immagine
Klaatu Barada Nikto! (The Day the Earth Stood Still)

Immagine

Immagine
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Messaggio da Godfather »

Nocciolo, il libro è un saggio o è il fumetto? Dalle immagini della copertina non riesco a leggerlo
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
nocciolo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7717
Iscritto il: sabato 8 giugno 2002, 20:38
Località: Nowhere

Messaggio da nocciolo »

Raccolta di interviste varie sulla genesi del progetto cinematografico a partire dal fumetto.

Saluti Immagine
Klaatu Barada Nikto! (The Day the Earth Stood Still)

Immagine

Immagine
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Messaggio da Godfather »

grazie ;)
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Persepolis (2007) di Marjane Satrapi

Messaggio da leone510 »

Preso il digipack dvd+libro :-21
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Persepolis (2007) di Marjane Satrapi

Messaggio da leone510 »

Visto il film, davvero bello, ne sono rimasto veramente contento. Simpatiche le scene eliminate e molto curato il making of, per finire c'è anche il trailer!
Edizione lussuosa questo digipack con libro, bellissima edizione; e concordo in pieno con AFDigitale che la giudica come editor's choice! :-21
Avatar utente
sandman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4651
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2003, 22:19
Località: Sicilia

Re: Persepolis (2007) di Marjane Satrapi

Messaggio da sandman »

Presa anch'io l'edizione libro+dvd.
Film molto bello, qualità audio-video eccellente. Visti anche gli extra (discreti) e letto il libro (sufficiente, niente di più, credo abbiano usato in gran parte i testi del press book).
Voto all'edizione: 8.
Rispondi