Che film avete visto ieri?

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Bloccato
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

L'uomo che uccise Liberty Valance di J Ford
Uno dei migliori film del grande regista americano, tutto basato sul contrappunto personale ed ideologico tra i due protagonisti. J Stewart è bravissimo, ma il personaggio interpretato da J Wayne, figura tragica di cowboy sul viale del tramonto, è magnifico.
Voto 8,5
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Pienamente d'accordo su Liberty Valance.

Basic Instinct

Verhoeven non è mai stato tra i miei registi preferiti e questa pellicola non fa che confermare il mio distacco da lui. Il film è insipido con dialoghi talvolta assurdi, da giallo di serie b come quelli che scrive la Stone, e con altri dialoghi che inseriti in un film italiano avrebbero quanto meno fatto cadere il governo [SS: mi dai una coca? MD: con il Jack Daniels? SS: sì la coca con il jack Daniels è buonissima! MD: ho solo Pepsi SS: beh ma lo sai che non sono la stessa cosa ... versione italiana SS - Mi passi un bicchiere di Uliveto? (1^ denuncia) MD - per metterla nello Jagermaister? (2^ denuncia) SS - sì è più buono così (interrogazione parlamentare) MD - ho solo Ferrarelle (l'opposizione chiede le dimissioni del Ministro per le telecomunicazioni che ha sponsorizzato la realizzazione del film) SS - ma lo sai bene che non sono la stessa cosa (si indaga se SS e MD hanno preso soldi dalla Uliveto e si scopre che il film doveva recitarlo Del Piero e la Miss Italia del momento ma che la Jagermaister ha chiesto. attraverso i servizi segreti deviati, che fossero SS e MD a interpretare i due ruoli: coinvolti ministri, capi della polizia, membri dell'opposizione: elezioni anticipate)]...

...si è tanto dibattuto in passato se l'assassina fosse la Stone io ho guardato con molta attenzione il seno e il sedere della donna che commette il primo omicidio e della Stone nelle scene in cui mette bene in evidenza questo ben di Dio e sono certo che la donna che commette il primo omicidio non è lei : linea del sedere e forma e dimensioni del seno non corrispondono

Voto 5 per il film 8 per almeno tre scene :-)
Ultima modifica di Countermanda il martedì 24 luglio 2007, 9:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

The Prestige di Christopher Nolan

Voto: 4su5
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
zanpip
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1397
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 18:33
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Italy

Messaggio da zanpip »

Un perfetto criminale

Beh, Kevin Spacey ha una faccia da :cens che metà basta e riesce a rendere sempre leggeri tutti i film in cui recita, anche questo in cui interpreta un criminale moooolto sui generis, guidato da alti principi e braccato dal bravo e diligente sbirro di turno. E poi di sfondo c'è una Dublino quasi familiare, in cui tutti si conoscono e si salutano. Da vedere.

:-9
[align=center]Benvenuti nel regno della razza umana...[/align][align=right]Jena Plissken[/align]

Immagine
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Countermanda ha scritto:Pienamente d'accordo su Liberty Valance.

Basic Instinct


...si è tanto dibattutto in passato se l'assassina fosse la Stone io ho guardato con molta attenzione il seno e il sedere della donna che commette il primo omicidio e della Stone nelle scene in cui mette bene in evidenza questo ben di Dio e sono certo che la donna che commette il primo omicidio non è lei : linea del sedere e forma e dimensioni del seno non corrispondono :-)

Voto 5 per il film 8 per almeno tre scene :-)
Anch'io ho indovinato l'assassino dalle tette :-)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Dick Laurent
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2495
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 17:00
Località: Mulholland drive...

Messaggio da Dick Laurent »

PER FAVORE AMMAZZATEMI MIA MOGLIE
di Jim Abrahams e David & Jerry Zucker

Un ricco commericante volgare, fedifrago e potenziale uxoricda (Danny DeVito) si trova con l'odiosa moglie (Bette Midler) rapita da due sprovveduti. Per lui sembra essere inziata la tanto attesa libertà, ma tutti vogliono qualcosa da tutti e la situazione si fa terribilmente complicata...
Lontani dalla parodia, genere per cui sono diventati celebri, Abrahams e i fratelli Zucker girano una commedia nerissima tutta giocata su un intreccio folle e basato sull'accumulo di situazioni tipiche del cinema di genere (in questo caso thriller e crime movie), giungendo a vette di assurdità e comicità notevoli. Non sarà geniale come L'aereo più pazzo del mondo, ma il divertimento è assicurato, grazie anche ad un DeVito cinico e grottesco, sempre azzeccato nei panni del volgare trafficone. Bette Midler forse gigioneggia un po' troppo, ma ha anche lei i suoi momenti memorabili.

Immagine


VOGLIO LA TESTA DI GARCIA
di Sam Peckinpah

Un ricco messicano (Emilio Fernandez) mette una taglia di un milione di dollari sull'uomo che ha violentato la figlia. Si interessa del caso anche un pianista squattrinato (Warren Oates) che scopre che Alfredo Garcia è morto: ne trova il cadavere e si prende la testa. Da allora inizierà una carneficina. Opera folle, visionaria da un maestro del cinema di frontiera, sporco, violento, polveroso. Inizia come una sorta di film d'inseguimento, ma da metà in poi si trasforma in un delirante viaggio all'inferno, con un nuomero spropositato di morti provocato dalla macabra reliquia. Ottimo Warren Oates nel ruolo del perdente, già sperimentato in un altro capolavoro del maestro, Il Mucchio Selvaggio (1968), in cui recitava anche Fernandez nel ruolo del colonnello Mapache. Kris Kristofferson è uno dei due motociclisti che cercano di stuprare la compagna del protagonista, digressione fondamentale nell'evoluzione del personaggio di Oates. Grandioso, delirante, geniale.

Immagine


:-9
[font=Lucida Console]AXX° n N[/font]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
La Cosa
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 270
Iscritto il: domenica 8 gennaio 2006, 2:57

Messaggio da La Cosa »

Il matrimonio di Tuya

Film mongolo ora nelle sale. Niente male affato, soprattutto per il fatto che è una pellicola che tratta temi interessanti (il matrimonio, il divorzio e l'importanza per le donne di là i avere un uomo che dia loro una mano) coinvolgendo e senza mai annoiare, avvalendosi di uno stile quasi documentaristico. Molta importanza è data anche al lato artistico: belli i costumi e panorami della campagna mongola bellissimi. Se non fosse un po' troppo chiuso in se stesso sarebbe un capolavoro.

voto: 7
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Countermanda ha scritto:
Basic Instinct

Verhoeven non è mai stato tra i miei registi preferiti e questa pellicola non fa che confermare il mio distacco da lui. Il film è insipido con dialoghi talvolta assurdi, da giallo di serie b come quelli che scrive la Stone, e con altri dialoghi che inseriti in un film italiano avrebbero quanto meno fatto cadere il governo (SS: mi dai una coca? MD: con il Jack Daniels? SS: sì la coca con il jack Daniels è buonissima! MD: ho solo Pepsi SS: beh ma lo sai che non sono la stessa cosa ... versione italiana SS - Mi passi un bicchiere di Uliveto? [1^ denuncia] MD - per metterla nello Jagermaister? [2^ denuncia] SS - sì è più buono così [interrogazione parlamentare] MD - ho solo Ferrarelle [l'opposizione chiede le dimissioni del Ministro per le telecomunicazioni che ha sponsorizzato la realizzazioen del film] SS - ma lo sai bene che non sono la stessa cosa [si indaga se SS e MD hanno preso soldi dalla Uliveto e si scopre che il film doveva recitarlo Del Piero e la Miss Italia del momento ma che la Jagermaister ha chiesto. attraverso i servizi segreti deviati, che fossero SS e MD a interpretare i due ruoli: coinvolti ministri, capi della polizia, mebri dell'opposizione: elezioni anticipate])...

...si è tanto dibattutto in passato se l'assassina fosse la Stone io ho guardato con molta attenzione il seno e il sedere della donna che commette il primo omicidio e della Stone nelle scene in cui mette bene in evidenza questo ben di Dio e sono certo che la donna che commette il primo omicidio non è lei : linea del sedere e forma e dimensioni del seno non corrispondono :-)

Voto 5 per il film 8 per almeno tre scene :-)
condivido le considerazioni su Basic Instinct, meno il giudizio sul regista di cui ho parecchio apprezzato l'ultimo film Black Book :-23
Avatar utente
anthares
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 189
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 19:55
Località: Salerno

Messaggio da anthares »

La signora di shangai

ho registrato questo film qualche mese fa su la7, ma purtroppo, vedendolo stasera per la prima volta, ho notato che manca il finale, non vi dico la rabbia, mi potreste dire come finisce?
La vhs è arrivata nella stanza degli specchi quando inizia la sparatoria.
grazie mille.
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

anthares ha scritto:La signora di shangai

ho registrato questo film qualche mese fa su la7, ma purtroppo, vedendolo stasera per la prima volta, ho notato che manca il finale, non vi dico la rabbia, mi potreste dire come finisce?
La vhs è arrivata nella stanza degli specchi quando inizia la sparatoria.
grazie mille.
come manca il finale !!! anch'io l'ho registrato ed aspettavo di vederlo !!! ma porc........................... :-4
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Blade di S Norrington
L'ennesimo film sui vampiri (e sull'eterna lotta con la razza umana) pur con qualche spunto originale (il vampiro diurno metà uomo metà mostro) non riesce ad evitare i clichè del genere, specie nella seconda parte (la prima è assai migliore) dove il filo della trama viene perduto a favore del classico film di mostri di serie B.
Voto 6
Avatar utente
anthares
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 189
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 19:55
Località: Salerno

Messaggio da anthares »

Galbo ha scritto:
anthares ha scritto:La signora di shangai

ho registrato questo film qualche mese fa su la7, ma purtroppo, vedendolo stasera per la prima volta, ho notato che manca il finale, non vi dico la rabbia, mi potreste dire come finisce?
La vhs è arrivata nella stanza degli specchi quando inizia la sparatoria.
grazie mille.
come manca il finale !!! anch'io l'ho registrato ed aspettavo di vederlo !!! ma porc........................... :-4

Mi sono spiegato male, manca il finale perchè il film è iniziato 25minuti e avendo fatto un programma di "sole" 2ore e 20 non sono riuscito a beccarmi il finale, dai qualcuno che mi dica il finale è da ieri sera che non mi do pace.
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Il colpevole era il maggiordomo
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Dick Laurent ha scritto: VOGLIO LA TESTA DI GARCIA
di Sam Peckinpah
Immagine
si, si, molto bello :zzz :lollol
io stavo tentando il suicidio... ci avrò messo 4 ore e altrettante visioni per finirlo... che strazio! :-3
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

MelvinUdall ha scritto:
Dick Laurent ha scritto: VOGLIO LA TESTA DI GARCIA
di Sam Peckinpah
Immagine
si, si, molto bello :zzz :lollol
io stavo tentando il suicidio.
Perché non sei andata in fondo?

:-21
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

Harry Potter & l'Ordine Della Fenice di David Yates

Voto: 2,5/5
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

hicks82 ha scritto:Harry Potter & l'Ordine Della Fenice di David Yates

Voto: 2,5/5
anch'io l'ho visto ieri, per me un 6,5
capitolo piuttosto deludente :-26
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

The snatch

Carino. Un po' ovvio e forse non originalissimo, ma la forza del film non sta tanto nella trama quanto nella caratterizzazione dei personaggi. Brad Pitt in un ottimo ruolo.

Voto 6,5
Avatar utente
Dick Laurent
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2495
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 17:00
Località: Mulholland drive...

Messaggio da Dick Laurent »

MelvinUdall ha scritto:
Dick Laurent ha scritto:VOGLIO LA TESTA DI GARCIA
di Sam Peckinpah
Immagine
si, si, molto bello :zzz :lollol
io stavo tentando il suicidio... ci avrò messo 4 ore e altrettante visioni per finirlo... che strazio! :-3
a me non è parso affatto noioso...è lo stile mortifero di Peckinpah, lo stesso che si trova ne Il mucchio selvaggio o in Cane di Paglia. Fino ad ora l'unico Peckinpah noioso per me è stato The Osterman Weekend, per il resto sono tutti grandi film!

Countermanda ha scritto:
MelvinUdall ha scritto:io stavo tentando il suicidio.
Perché non sei andata in fondo?
:lollol :lollol :lollol


visto ieri:

I FAVOLOSI BAKER
di Steve Kloves

Gli affari non vanno più tanto bene per i "Fabulous Baker Boys", duo di pianisti per localacci composto da due fratelli (Beau & Jeff Bridges): decidono allora di assoldare una cantante (Michelle Pfeiffer). Tutto sembra risollevarsi, ma il più scapestrato dei dei due manda tutto all'aria. Dramma umano su gioie e dolori del(l'in)successo, sul rapporto tra fratelli, sulla difficoltà nello stabilire rapporti con gli altri: per questo dei tre protagonisti, il più interessante è certamente il personaggio di Jeff Bridges, che incarna (secondo lo stereotipo del genio sregolato) tutti e tre i temi. Il film è forse un po' convenzionale e verso la metà rischia pure di ingolfarsi, ma la magica alchimia tra i due fratelli Bridges e la forte carica erotica della Pfeiffer, insieme ad una regia non banale e ad uno stile elegante ed anche ironico, tengono il film a livelli più che accettabili. Ottimi interpreti, belle musiche e montaggio inventivo: e verso il finale, quando tutto crolla e il film si trasorma in un'elegia della solitudine, si rischia pure di commuoversi.

Immagine


:-9
[font=Lucida Console]AXX° n N[/font]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Countermanda ha scritto:The snatch

Carino. Un po' ovvio e forse non originalissimo
MelvinUdall ha scritto: VOGLIO LA TESTA DI GARCIA
di Sam Peckinpah

io stavo tentando il suicidio... ci avrò messo 4 ore e altrettante visioni per finirlo... che strazio! :-3

eehh... il caldo di questi giorni... ne hanno parlato anche a Studio Aperto.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Countermanda ha scritto:The snatch

Carino. Un po' ovvio e forse non originalissimo, ma la forza del film non sta tanto nella trama quanto nella caratterizzazione dei personaggi. Brad Pitt in un ottimo ruolo.

Voto 6,5
per me pure 6
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

dicevi Marv :-)
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

che per me è da 4, dai è proprio brutto quel film!
Avatar utente
Dick Laurent
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2495
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 17:00
Località: Mulholland drive...

Messaggio da Dick Laurent »

The snatch

Carino. Un po' ovvio e forse non originalissimo, ma la forza del film non sta tanto nella trama quanto nella caratterizzazione dei personaggi. Brad Pitt in un ottimo ruolo.

Voto 6,5
quoto la recensione, però per me è da 7: davvero spassoso, anche se a volte da un senso di sazietà (e di già visto). Devo ancora vedere Lock & StocK. E' meglio o peggio?

Marv ha scritto:che per me è da 4, dai è proprio brutto quel film!
:think


:-9
[font=Lucida Console]AXX° n N[/font]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Dick Laurent ha scritto:
The snatch

Carino. Un po' ovvio e forse non originalissimo, ma la forza del film non sta tanto nella trama quanto nella caratterizzazione dei personaggi. Brad Pitt in un ottimo ruolo.

Voto 6,5
quoto la recensione, però per me è da 7: davvero spassoso, anche se a volte da un senso di sazietà (e di già visto). Devo ancora vedere Lock & StocK. E' meglio o peggio?

Marv ha scritto:che per me è da 4, dai è proprio brutto quel film!
:think


:-9
si, ero sarcastico.
Il senso di già visto lo da anche a seconda se lo si guarda dopo aver visto tutta la miriade di scopiazzature ed epigoni che ha avuto dal 2000 ad oggi. Se però è il "primo" se ne riesce a cogliere la freschezza e la grinta.
Bloccato