Dèmoni (1985) di Lamberto Bava

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Dèmoni (1985) di Lamberto Bava

Messaggio da Machina »

Immagine

DÈMONI
Genere: Horror
Censura: Vietato ai minori di 18 anni
Anno: 1985
Durata: 85'
Regia: Lamberto Bava
Sceneggiatura: Lamberto Bava, Dario Argento, Dardano Sacchetti, Franco Ferrini
Interpreti: Urbano Barberini, Natasha Hovey, Karl Zinny, Fiore Argento, Fabiola Toledo, Paolo Cozzo, Bobby Rhodes, Enrica Maria Scrivano, Sally Day, Nicoletta Elmi, Michele Soavi
Fotografia: Gian Lorenzo Battaglia
Montaggio: Piero Bozza
Musiche: Claudio Simonetti
Produzione: Claudio e Dario Argento per DAC Film
La scheda su IMDB

TRAMA
Un misterioso uomo mascherato distribuisce biglietti per la prima di un film dell'orrore. Mentre sullo schermo scorrono spaventose immagini di sangue e morte, anche nella sala comincia a diffondersi il terrore...

LA CRITICA UFFICIALE
Ottima l'idea di partenza, quella di ambientare un horror in un cinema dove si proietta un film dell'orrore dagli influssi malefici. Ben presto gli spettatori cominciano a trasformarsi in mostri. Peccato che la sceneggiatura, dopo un'ora, annaspi, e gli attori siano risibili. Dario Argento, produttore e cosceneggiatore, impone effetti speciali truculenti e fa recitare la figlia Fiore. La stessa idea di Demoni è stata realizzata, con più coerenza, da Bigas Luna in Angoscia. Con due seguiti, di cui uno apocrifo: Demoni 2 - L'incubo ritorna e Demoni 3 di Umberto Lenzi.
Immagine
IL MEREGHETTI

[...] Prodotto con dispendio di mezzi e di effetti speciali dell'esperto Sergio Stivaletti, fondato sull'accumulo dell'orripilante in bilico sul grottesco, è un fantasy orrorifico che, con qualche effettaccio in meno e una maggior cura della storia e dei personaggi, poteva diventare memorabile. Fu vietato ai minori di 18 anni.
Immagine
IL MORANDINI

Grande horror all'americana. E grande incontro tra uno dei migliori registi giovani di film di genere e un maestro del fantastico. Per Teo Mora è "uno dei più bei film fantastici dell'ultimo decennio". Ma non tutti sono d'accordo: "Lo svolgimento dell'assunto è proprio scadentuccio e il cast è da gita scolastica ("Segno Cinema"). Se Bava e Argento ricorrono a qualche trucchetto risaputo, la colonna sonora hard, il San Giorgio in motoretta come angelo del male [...], un'atmosfera da videoclip nella seconda parte, hanno però solide idee di sceneggiatura e riescono a metterle in scena. [...]
Frase di lancio: "Faranno dei cimiteri le loro cattedrali e delle città le vostre tombe".
STRACULT di Marco Giusti

ALTRE RECENSIONI SUL WEB
Splatter Container
Splatter Container (approfondimento su Lamberto Bava)
Horror World (approfondimento su Lamberto Bava)

RECENSIONE DEL CURATORE DELLA SCHEDA
Il tempo di attirare il pubblico nel cinema, giocare con le sfere della (auto)referenzialità, e lo spettatore è preso in trappola. Mutazioni, bava verde, canini, lenti a contatto, grida, e una colonna sonora martellante dannatamente efficace. Niente suspense, ma secchiate di sangue. Non impaurire, ma impressionare.
Il gioco però stufa presto. La sceneggiatura non cura storia né personaggi, tenta nuove vie di fuga tra scale, vicoli ciechi, condotti dell’aria e pareti di cartone, ma non sa dove andare a parare, e di certo non è aiutata da una regia troppo attenta all’ennesimo effettaccio. E la resa dei conti, fatta di eroi dallo sguardo di ghiaccio, sciabole, motociclette ed elicotteri, può appassionare giusto un adolescente.
Così un soggetto interessante diventa sterile e furba operazione commerciale, scopiazzatura romeriana.
voto: 5

VOTI DEGLI ALTRI UTENTI DEL FORUM
Freez 5,5
ARAGORN KING OF GONDOR 5
Chobin 7,5

DATI TECNICI DEL DVD
Produzione: Medusa
Distribuzione: Medusa
Codice Area: 2
Visto Censura: Vietato ai minori di 18 anni
Tipo DVD: 9 - Singolo lato, doppio strato
Audio: Italiano 2.0
Sottotitoli: italiano per non udenti
Formato Video: 1.77:1 ottimizzato per 16/9 e 4:3
Tipo Confezione: Amaray
Extra: Galleria fotografica - Cast artistico - Cast tecnico

QUALITÀ DELL'EDIZIONE
La Medusa ha fatto davvero un buon lavoro. Video e audio sono puliti e a differenza di altri titoli (si vedano ad esempio i primi film di Dario Argento) persino i titoli di testa sono stati restaurati! Ma gli extra...? L'accento sulla e del titolo è corretto in copertina, ma è errato nei menu del dvd.

SCREENSHOTS

Immagine Immagine Immagine Immagine
Ultima modifica di Machina il martedì 5 febbraio 2008, 1:09, modificato 9 volte in totale.
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Freez
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2005, 14:03
Località: Tar

Messaggio da Freez »

Certo che Mereghetti non si smentisce mai! Ma nel suo dizionario c'è un film di gener a cui ha dato un voto più alto di due stelle?
Il film è vero non è strabiliante e L. Bava si sarebbe potuto produrre decisamente meglio con altri mestieri, tuttavia la pellicola ha un suo fascino innegabile e pare che Dario Argento abbia avuto un ruolo anche nella direzione del film. L'espediente metacinematografico (all'epoca del tutto sperimentale e nuovo) fa del film un piccolo cult, alcune scene sono di cattivo gusto e quasi ridicole (se non ricordo male ce n'è una divertentissima dove un tizio sniffa cocaina dal seno della sua ragazza mentre è in macchina), ma quello è il tocco naturale di Lamberto!
Comunque ottima scheda Machina, da evitare il seguito come la peste!!!!
DVD posseduti (o sono loro che possiedono me?): 125
Ultimo DVD acquistato: Il nemico alle porte (Collector's edition 2 DVD)
Ultimo film visto: I protagonisti
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

(se non ricordo male ce n'è una divertentissima dove un tizio sniffa cocaina dal seno della sua ragazza mentre è in macchina)
sì, raccoglie la coca con una lametta sfiorando il seno e il capezzolo della ragazza. Non è male, in bilico tra l'eccitazione di lei e la tensione dello spettatore che non sa quanto in là il regista si spingerà.
Per una volta però sono d'accordo con quanto ha scritto il mereghetti. Il punto debole è proprio la sceneggiatura che, ben prima dell'ora, non sa più cosa inventarsi.
Grazie Freez, si fa il possibile! :-) Se vuoi puoi darmi un voto (non a me, ma al film :-28) così lo mettiamo in prima pagina.
:-9
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Freez
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2005, 14:03
Località: Tar

Messaggio da Freez »

Se vuoi puoi darmi un voto (non a me, ma al film ) così lo mettiamo in prima pagina.
Vediamo... facciamo un forfait: gli do 5.5, così teniamo contento anche Mereghetti! :-27
DVD posseduti (o sono loro che possiedono me?): 125
Ultimo DVD acquistato: Il nemico alle porte (Collector's edition 2 DVD)
Ultimo film visto: I protagonisti
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Freez ha scritto:
Se vuoi puoi darmi un voto (non a me, ma al film ) così lo mettiamo in prima pagina.
Vediamo... facciamo un forfait: gli do 5.5, così teniamo contento anche Mereghetti! :-27
In proposito, ricordo che siete invitati ad esprimere il vostro parere e voto sui film di genere in ogni relativa scheda, così abbiamo un prospetto più ampio di recensioni... ;)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Fatta qualche aggiustatura e aggiunto il voto della rece di Morandini. ;)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
ARAGORN KING OF GONDOR
Utente
Utente
Messaggi: 733
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 0:01
Località: CATANIA

Messaggio da ARAGORN KING OF GONDOR »

Freez ha scritto:L. Bava si sarebbe potuto produrre decisamente meglio con altri mestieri
Zappare la terra???? Sarà dovuto al pesantissimo cognome che si porta dietro ma Lamberto non l'ho mai digerito e DEMONI è un film che in altre mani avrebbe fruttato molto di più. Si, come storia è divertente, ma sembra il tipico film per adolescenti fatto per poter intavolare la gara a chi si spaventa (o per meglio dire a chi vomita) meno.
VOTO: 5
I'm dying to revive, tomorrow will be a New Dawn
A new Dawn - Orion Riders


Petizione Brandon Lee Walk of Fame
« Io ho fatto solo due/tre horror, il resto sono film realistici » Ruggero Deodato

« Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane. » Socrate
roel bos
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 110
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 16:03

Messaggio da roel bos »

Poveri bimbi... Si vede che nessuno di voi l'ha visto in sala. Io si! :-29 Avevo 18 anni... All'Embassy di Roma. Prima di rispondermi cosa ve ne importa lasciatemi dire. Alla fine del primo tempo, allora funzionava ancora così, buona parte degli spettatori uscì, con molta discrezione, sul corridoio d'entrata (che in quel cinema è laterale), per vedere se... c'era ancora l'uscita...! Magia del cinema!
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

ti va di dare un voto roel?
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
ARAGORN KING OF GONDOR
Utente
Utente
Messaggi: 733
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 0:01
Località: CATANIA

Messaggio da ARAGORN KING OF GONDOR »

roel bos ha scritto:Poveri bimbi... Si vede che nessuno di voi l'ha visto in sala. Io si! :-29 Avevo 18 anni... All'Embassy di Roma. Prima di rispondermi cosa ve ne importa lasciatemi dire. Alla fine del primo tempo, allora funzionava ancora così, buona parte degli spettatori uscì, con molta discrezione, sul corridoio d'entrata (che in quel cinema è laterale), per vedere se... c'era ancora l'uscita...! Magia del cinema!
Scusami, se è per quello tutti i film al cinema hanno un impatto diverso. Quando andai a vedere 300 uscii da quella sala GASATISSIMO (come testimonia la mia recensione in un topic ormai perso nei meandri del server dove gli diedi 10). Questo perchè la musica martellante, unita al megaschermo fantastico e alla totale immersione nel film mi aveva gasato non poco. Ma un film deve essere bello non solo al cinema, ma anche visto con cuffie su un cellulare.
300, visto in H.V. è sempre un bel film, ma secondo me perde molto, se riscrivessi la rece gli darei un 7 pieno, ma non un 10.
Magari, al cinema DEMONI colpiva (vista anche l'ambientazione) di più, ma in HV non è un gran film
I'm dying to revive, tomorrow will be a New Dawn
A new Dawn - Orion Riders


Petizione Brandon Lee Walk of Fame
« Io ho fatto solo due/tre horror, il resto sono film realistici » Ruggero Deodato

« Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane. » Socrate
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Demoni ha un legame particolare (certamente non collegato alla tecnologia, come poteva averlo Guerre stellari oppure, per rimanere al tuo esempio aragorn, 300) con il cinema, perché l'ambientazione del film è proprio una sala cinematografica ma soprattutto perché la prima parte è giocata su questo scambio tra finzione e realtà (poco sfruttato a mio parere) che diventa doppio nel momento in cui il vero spettatore è al cinema a guardarsi Demoni (sfere di autoreferenzialità, scrivevo nel mio commento). Si veda anche il secondo capitolo, che dopo la sala sceglie la tv. Questo però non deve essere giustificazione per un filmaccio (da riferirsi come si vuole agli effettaci oppure alla qualità del film) che non ha saputo sfruttare una bell'idea, costretto a seguire il modello romeriano, le mode del momento (gli effettacci appunto) e una fascia di pubblico giovane (non a caso roel aveva 18 anni).
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Capolavoro personale di Lamberto Bava, ancora sotto l'ala benefica di Dario Argento, qui in veste di produttore e co-sceneggiatore.
Un ottimo horror, oggi un po' kitsch e grottesco ma ricco di tensione (nella parte iniziale) e di riuscitissime scene splatter, grazie ad uno Stivaletti ai massimi livelli.
Il soggetto di Dardano Sacchetti (in parte, purtroppo, rimaneggiato) offre un primo tempo di grande effetto: non si può non rimanere coinvolti osservando le reazioni di un pubblico davanti ad un film horror che "esce dallo schermo"...
Un gioco del "film nel film" perfettamente riuscito, che sarà ripreso anche da altri maestri dell'horror, primo fra tutti Wes Craven.
Il secondo tempo, purtroppo, paga pegno alla moda dell'epoca, seguendo la scia di Romero ma scivolando nella coatta azione "all'americana": moto che sfrecciano senza scivolare in una sala piena di demoni, elicotteri che cadono dal soffitto provvisti di miracolosi argani per salvarsi, ecc...
Dialoghi a volte risibili (E' stato bello finchè è durato!), consoni però al periodo.
Fra gli interpreti si nota, con affetto, anche Nicoletta Elmi (la Benedetta de I ragazzi della 3° c) e la Natasha Hovey acqua e sapone di Carlo Verdone.
Attivo anche Michele Soavi, nei doppi panni di attore e aiuto regista del film.
Non manca qualche simpatica autocitazione: ad es, la locandina di Quattro mosche di velluto grigio.
Voto: 7,5
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

roel bos ha scritto:Poveri bimbi... Si vede che nessuno di voi l'ha visto in sala. Io si! :-29 Avevo 18 anni... All'Embassy di Roma. Prima di rispondermi cosa ve ne importa lasciatemi dire. Alla fine del primo tempo, allora funzionava ancora così, buona parte degli spettatori uscì, con molta discrezione, sul corridoio d'entrata (che in quel cinema è laterale), per vedere se... c'era ancora l'uscita...! Magia del cinema!
Quoto.
Avevo più o meno 13 anni quando lo vidi al cinema (col cavolo che controllavano l'età) e un po' di persone lasciò la sala.
Io rimasi... con tanta paura! :ar :-)
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Ahhh... un commento con voto di Chob... :-)
Hai, finalmente, deciso di rispolverare le recensioni rimaste in soffitta? :-)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Invisible ha scritto:Ahhh... un commento con voto di Chob... :-)
Non mi piace dare voti, lo sai, ma mi devo adeguare visto che siamo rimasti 4 gatti, come ci ricorda il tristo mietitore... :-)
Hai, finalmente, deciso di rispolverare le recensioni rimaste in soffitta? :-)
Assolutamente no!
Ho visto il film due giorni fa ed oggi avevo un commento fresco fresco da postare.
Mi sono mosso solo su richiesta del buon Mach.
Io non conservo le boiate che scrivo. Meglio non lasciare traccia per non doverne poi rispondere. :ok :-)
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Chobin ha scritto:Io non conservo le boiate che scrivo. Meglio non lasciare traccia per non doverne poi rispondere. :ok :-)
Male... molto male... :no
avremmo molte più boia... ehmm... molte più recensioni da aggiungere alla schede, se le conservassi! :-4
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Ok, allora i prossimi commenti del periodo 70/80 li metterò da parte, a futura memoria (se la memoria ha un futuro)... :ok
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Rispondi