La fiamma del peccato (1944) di Billy Wilder

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

sandman ha scritto:Preso anch'io. Box FANTASTICO!
Ricordi?
Feltrinelli?
Altrove?
(ovviamente a 13,90)
:-9
Avatar utente
sandman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4651
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2003, 22:19
Località: Sicilia

Messaggio da sandman »

giuphish ha scritto:
sandman ha scritto:Preso anch'io. Box FANTASTICO!
Ricordi?
Feltrinelli?
Altrove?
(ovviamente a 13,90)
:-9
Ricordi. M'è venuto 14,17 euro.
Ho visto subito il film (veramente bello), la lunga intervista al mitico Fofi (42') e l'inizio del documentario, che sembra molto interessante. Il libro invece è una raccolta di saggi già pubblicati su Wilder.
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

sandman ha scritto:Ricordi. M'è venuto 14,17 euro.
Ho visto subito il film (veramente bello), la lunga intervista al mitico Fofi (42') e l'inizio del documentario, che sembra molto interessante. Il libro invece è una raccolta di saggi già pubblicati su Wilder.
Grazie, devo darmi da fare per trovarlo al giusto prezzo.
Ma intanto non c'è nessuno che posti qualche foto del package? :)

:-9
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Messaggio da Godfather »

è il digipak classico delle real cinema. Trovi i miei photoalbum su vivereonline.com e su dvdforum
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
pkdick
Utente
Utente
Messaggi: 915
Iscritto il: domenica 26 settembre 2004, 1:06
Località: Mercogliano (AV)
Contatta:

Messaggio da pkdick »

è praticamente venuto lui da me, con lo sconto del 25%...
io ero entrato in una cartolibreria universitaria per comprare una gomma e una matita :-3
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

beatOne ha scritto:e confermo che il doppiaggio è quello d'epoca - SPLENDIDO (splendente)!
Grande! E non c'è nessuna sequenza priva di doppiaggio, cioè con audio originale e sottotitoli italiani automatici, VERO? :pray
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Scarfusa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10471
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 11:41
Località: Syosset (NY)
Contatta:

Messaggio da Scarfusa »

Invisible ha scritto:
beatOne ha scritto:e confermo che il doppiaggio è quello d'epoca - SPLENDIDO (splendente)!
Grande! E non c'è nessuna sequenza priva di doppiaggio, cioè con audio originale e sottotitoli italiani automatici, VERO? :pray
Tutto il film è doppiato in italiano :)

:-21
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Scarfusa ha scritto:
Invisible ha scritto:
beatOne ha scritto:e confermo che il doppiaggio è quello d'epoca - SPLENDIDO (splendente)!
Grande! E non c'è nessuna sequenza priva di doppiaggio, cioè con audio originale e sottotitoli italiani automatici, VERO? :pray
Tutto il film è doppiato in italiano :)

:-21
Grazie della conferma, Scar! :plauso
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Finalmente è arrivato anche a me ieri, bellissimo :-23
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

Segnalo un difetto audio di fuori sincrono nel dvd BiM intorno ai minuti 42-45 (scena Macmurray-Robinson in ufficio) :(
:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Oh nooooooo... :-28
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Scarfusa ha scritto:
Invisible ha scritto:
beatOne ha scritto:e confermo che il doppiaggio è quello d'epoca - SPLENDIDO (splendente)!
Grande! E non c'è nessuna sequenza priva di doppiaggio, cioè con audio originale e sottotitoli italiani automatici, VERO? :pray
Tutto il film è doppiato in italiano :)

:-21
certo però si sente da cani eh (va beh che ne ho sentiti di peggio però...)
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
uriel
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1512
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 19:33
Località: Milano

Messaggio da uriel »

il fuori sincrono è solo nella versione Bim ?? L'audio non si sente tanto bene per la versione Feltrinelli??

Quale delle due versioni ha l'audio-video migliori??
Avatar utente
Aladar
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 11:15
Contatta:

Messaggio da Aladar »

giuphish ha scritto:Segnalo un difetto audio di fuori sincrono nel dvd BiM intorno ai minuti 42-45 (scena Macmurray-Robinson in ufficio) :(
Traccia italiana?
.
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

uriel ha scritto:il fuori sincrono è solo nella versione Bim ?? L'audio non si sente tanto bene per la versione Feltrinelli??

Quale delle due versioni ha l'audio-video migliori??
Il dvd del film dovrebbe essere identico nelle due edizioni citate.
:-9
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

Aladar ha scritto:Traccia italiana?
Esatto.

:-9
Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Fred »

giuphish ha scritto:
Aladar ha scritto:Traccia italiana?
Esatto.

:-9
Io ho solo l'edizione Feltrinelli (peraltro targata BIM). Del fuori sincrono non me ne sono accorto, e l'audio (italiano) non è male, per essere un doppiaggio sicuramente d'epoca.

:-9

P.S.: ho preso varie cose assai sfiziose e altamente raccomandabili, fra cui La follia della metropoli e Il teatro di Minnie di Capra, e soprattutto Partita a quattro di Lubitsch. peccato mi manchi il tempo di fare a breve delle fotorece... Intanto vi esorto a prenderli. Il film di Capra è bellissimo anche artisticamente parlando.
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

Fred ha scritto:Io ho solo l'edizione Feltrinelli (peraltro targata BIM). Del fuori sincrono non me ne sono accorto
Non è eclatantissimo ma purtroppo c'è :(
La follia della metropoli e Il teatro di Minnie di Capra
.....
Il film di Capra è bellissimo anche artisticamente parlando.
Quale dei due?
:-9
Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Fred »

giuphish ha scritto:
Fred ha scritto:Il film di Capra è bellissimo anche artisticamente parlando.
Quale dei due?
:-9
La follia della metropoli (American Madness, 1932). Però devo dire che l'altro, muto, devo ancora vederlo.

:-9
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

click ha scritto:Barbara Stanwyck come femme fatale è piuttosto piatta e insignificante, direi pure priva di fascino.
Anch'io trovo la Stanwyck non molto sensuale per i miei gusti ma a parte questo non mi pare piatta ed insignificante: certo una Gene Tierney (vedi Femmina Folle) è forse insuperabile come mente perversa mascherata da un viso angelico.
:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

giuphish ha scritto:Segnalo un difetto audio di fuori sincrono nel dvd BiM intorno ai minuti 42-45 (scena Macmurray-Robinson in ufficio) :(
Ma nessun altro si è, poi, accorto di questo difetto?
(se giuph fosse in grado di estrapolare un videoclip... e passarmelo...)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

Invisible ha scritto:
giuphish ha scritto:Segnalo un difetto audio di fuori sincrono nel dvd BiM intorno ai minuti 42-45 (scena Macmurray-Robinson in ufficio) :(
Ma nessun altro si è, poi, accorto di questo difetto?
(se giuph fosse in grado di estrapolare un videoclip... e passarmelo...)
Ho confezionato un file mpg della scena: sono 19 MB!
Come posso recapitartelo?
Ovviamente, visto il peso, spese di spedizione a carico del destinatario! :-)

:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

giuphish ha scritto:
Invisible ha scritto:
giuphish ha scritto:Segnalo un difetto audio di fuori sincrono nel dvd BiM intorno ai minuti 42-45 (scena Macmurray-Robinson in ufficio) :(
Ma nessun altro si è, poi, accorto di questo difetto?
(se giuph fosse in grado di estrapolare un videoclip... e passarmelo...)
Ho confezionato un file mpg della scena: sono 19 MB!
Come posso recapitartelo?
Ovviamente, visto il peso, spese di spedizione a carico del destinatario! :-)

:-9
Ho io un metodo semplice (appena possibile te lo dico via mp). ;)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Invisible ha scritto:
giuphish ha scritto:Segnalo un difetto audio di fuori sincrono nel dvd BiM intorno ai minuti 42-45 (scena Macmurray-Robinson in ufficio) :(
Ma nessun altro si è, poi, accorto di questo difetto?
(se giuph fosse in grado di estrapolare un videoclip... e passarmelo...)
Dunque... grazie al gentilissimo giuphish ( :grazie ) ho potuto verificare questo problema e...
in effetti hai ragione, giuph, c'è una sequenza di circa una trentina di secondi (nell'intervallo dei minuti indicati) che è fuori sincrono. Però, debbo aggiungere che, in fondo, è davvero impercettibile e quindi ci si può passar sopra... :think
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Stefy 85
Utente
Utente
Messaggi: 568
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 23:17
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Stefy 85 »

So di essere una voce fuori dal coro, ma... circa un anno fa io ho acquistato il film nell'edizione Ermitage. Le edizioni Ermitage non mi piacciono molto (un po' di tempo fa avevo preso anche "Testimone d'accusa", altro grande film di Wilder), però era la prima volta che trovavo "La fiamma del peccato" in dvd, e siccome è uno dei miei film preferiti ed erano secoli che l'aspettavo l'ho preso subito. Solo dopo ho scoperto che più o meno contemporaneamente era uscita anche un'edizione della BIM. La copertina della mia edizione non è un granché (ma del resto anche quella della BIM è piuttosto bruttina... non capisco perché non abbiano usato l'immagine del dvd americano). Devo ammettere comunque che la qualità del video è molto buona (considerando che è un film del '44) e il doppiaggio è quello originale. Inoltre, in quest'edizione non ho notato il famigerato fuori-sincrono (ho ricontrollato or ora i minuti 42-45, ma mi è sembrato tutto perfetto).
Giusto per curiosità, posso sapere se sull'edizione BIM c'è qualche extra interessante? (Qui ci sono solo le solite schede con trama, biografie etc) Accidenti, certo che l'edizione Feltrinelli con allegato libro e documentario era un'occasione ghiotta, e invece "non ho preso il documentario, e non ho preso il libro... bell'affare!".

PS - Dissento sui precedenti commenti: la Stanwyck è una dark-lady MERAVIGLIOSA, affascinante e diabolica al tempo stesso, un autentico mostro di perfidia! Come si fa a non adorarla???
Rispondi