Match Point (2005) di Woody Allen

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Avatar utente
Imatan
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4925
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 19:59
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Imatan »

Non parlavo di pubblicità ingannevole, ma furba. Mentre spesso il trailer comincia con "un film di" qui il regista è messo in sordina. Si punta poi molto sul lato più esteriore del film (a mio avviso anche giustamente).

Scarlett comincia ad essere molto conosciuta ;)
Avatar utente
Closer
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 5 aprile 2004, 1:51
Località: Toscana

Messaggio da Closer »

vegeta85 ha scritto:Non l'avrei mai detto: il film di Allen è primo al box office italiano, con quasi 2 milioni di euro.
In effetti è un risultato strabiliante, per un film di Woody Allen: mi pare che abbia stracciato in tre giorni l'incasso complessivo del precedente Melinda & Melinda! :shock

Anch'io penso che sia stato efficace il trailer, avevo scritto pochi giorni fa che mi aveva spiazzato, non era quello ormai quasi abituale dei film di Allen (solite musiche, volti e recitazione con un marchio di fabbrica, New York sullo sfondo, ecc.)
Insomma, il pubblico che va a vedere Match Point non è più soltanto quello consueto per Allen, c'è la sfida con spettatori che magari lo avevano abbandonato da anni, oppure non lo avevano mai incrociato.
Proprio per questo, sono curioso di vedere come andranno gli incassi dopo l'impatto iniziale.
Elwood: It's 106 miles to Chicago, we've got a full tank of gas, half a pack of cigarettes, it's dark and we're wearing sunglasses.
Jake: Hit it.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Film eccezionale. a domattina un commento. Comunque 9/10
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
bibetto_
Utente
Utente
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 25 maggio 2004, 20:01
Località: Roma

Messaggio da bibetto_ »

bigdrugo ha scritto:sono convinto che il passaparola farà incassare molto a questo bellissimo film che lo merita-

grande WOODY!
Allen non dovrebbe aver bisogno di passaparola con questo film , comunque io l'ho visto sabato ed il passaparola lo sto facendo :)
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

C'è chi ha paragonato l'ultimo film di Woody Allen a Hitchcock.
Niente di più sbagliato. "Match Point" non avrà le divertenti battute presenti in molti altri film del regista, ma è in tutto e per tutto un film di Woody Allen.
E se proprio si vogliono fare dei paragoni allora bisognerebbe citare Dostoevskij e Sofocle.
Per Chris Wilton, insegnante di tennis, senza un soldo e amante dell'opera, la vita è tragedia. Tragedia e casualità. Se la pallina oltrepassa la rete si vince. Se rimbalza sulla rete e torna indietro, si perde.
Tutto il film è dominato da questi due temi: la tragedia e la casualità, che il regista mette in scena all'interno di un giallo sui generis, diretto con inaspettata maestria (il crescendo angoscioso del finale è impressionante) e raffinatezza (in colonna sonora il jazz ha lasciato il posto alle arie di Puccini e Rossini, così come l'ambientazione si è spostata da New York in una gelida Londra).
Allen, grande moralista, si è sempre interessato a questi temi, pur trattandoli sotto forma di commedia invece che di dramma.

Il mondo è dominato dal caos, e non c'è nessuna giustizia divina, come ci dice il protagonista (come ne "La dea dell'amore" anche qui, in una sequenza, c'è una sorta di "coro greco" con cui il protagonisti ha a che fare, un altro richiamo alla tregedia), e le sorti di una persona possono dipendere solamente dalla fortuna più sfacciata, anche solo da un anello occasionalmente finito per terra invece che in un fiume.
La fortuna vuole che il povero Chris si sposi con la benestante Chloe, in modo che possa assaporare i piaceri dell'alta società, permettendo al regista, nella prima parte, di esplorare con estrema lucidità i conflitti di classe del mondo occidentale.
Ma ecco che Chris intreccia una pericolosa relazione con l'affascinante Nola, ex fidanzata del cognato. Non potrà che finire male.

Allen è sempre stato profondamente pessimista, ma mai come in questo dolente affresco ha toccato tali vertici: lo spettatore è portato ad identificarsi con un protagonista via via più sgradevole, e di cui non può condannare gli sbagli, in un mondo in cui i criminali restano impuniti.

A 70 anni, Woody Allen dimostra di essere ancora incredibilmente lucido, e confeziona uno dei film più riusciti della sua intera carriera, ed è aiutato da due protagonisti perfetti: se della Johansonn sapevamo già, la vera sorpresa è Jonathan Rhys-Meyers, davvero bravo.

Voto: 9


ps: e con questo film smetto ufficialmente di andare al cinema di lunedì.
Sala super piena, e visto che stiamo parlando di un film di Woody Allen, ciò mi mette piacere.

Piacere che svanisce subito. In sala c'è soprattutto gente della mia età: 20enni i cui gusti cinematografici possono attestarsi su un natale a miami....e mi chiedo su che base siena entrati a vedere questo film.

Inutile dire che hanno fatto un casino bestiale per tutto il film, commentando ogni sequenza, e facendo il verso alla moglie del protagonista in ogni scena.

In una scena di passione tra Meyers e la Johansson è scattato pure un applauso....qualcuno a un certo punto ha esclamato "che palle sto film"....e per fortuna che non sono andato a vedere the new world.

Estrema delusione, e sconforto per un'intera generazione di poveretti.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
brendon
Utente
Utente
Messaggi: 606
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2004, 2:11
Località: Toscana

Messaggio da brendon »

Visto Match Point: mi è piaciuto poco.
Non bastano una buona fotografia, un soggetto degno (anche se prevedibile) e la Johansson in forma smagliante a rendere grande un film...
Woody conferma la scelta di girare con attori giovani, che pure si comportano discretamente, ma al film manca quell'ironia che ha sempre contraddistinto i lavori del nostro, anche quelli più seri; un confronto con "Crimini e Misfatti" (film con svolgimento molto, molto simile) è impietoso per il nuovo lavoro, in effetti.
Film discreto e nulla più: da Allen francamente è lecito aspettarsi di meglio di una riedizione in salsa londinese e terzomillenista di un suo vecchio film ("Crimes and Misdemeanors", appunto).
DELUSIONE

Ciao, Edo
"O si pensa o si crede"
A. Schopenhauer
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

brendon ha scritto:Visto Match Point: mi è piaciuto poco.
Non bastano una buona fotografia, un soggetto degno (anche se prevedibile) e la Johansson in forma smagliante a rendere grande un film...
Woody conferma la scelta di girare con attori giovani, che pure si comportano discretamente, ma al film manca quell'ironia che ha sempre contraddistinto i lavori del nostro, anche quelli più seri; un confronto con "Crimini e Misfatti" (film con svolgimento molto, molto simile) è impietoso per il nuovo lavoro, in effetti.
Film discreto e nulla più: da Allen francamente è lecito aspettarsi di meglio di una riedizione in salsa londinese e terzomillenista di un suo vecchio film ("Crimes and Misdemeanors", appunto).
DELUSIONE

Ciao, Edo
la prima voce fuori dal coro
brendon
Utente
Utente
Messaggi: 606
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2004, 2:11
Località: Toscana

Messaggio da brendon »

Imatan ha scritto:Davvero un ottimo film. Ho trovato una sola pecca: il doppiaggio di Scarlett. Le prime battute sembrano "recitate" da Asia Argento. Ma a questo ovvierò con una visione in lingua originale.

Annotazione da vecchio porco: la prima apparizione di Scarlett è da sturbo :-28
D'accordissimo su entrambe le annotazioni (a dire il vero il doppiaggio di Scarlett mi ha fatto schifo lungo tutto il flim...).

Secondo me se al posto della Scarlett ci fosse stata un'attrice meno bella tutti gli entusiasti del film gli darebbero un paio di voti in meno.
Quando si da un giudizio gli ormoni dovrebbero stare ben chiusi al loro posto ragazzi...
:-24

Ciao, Edo
"O si pensa o si crede"
A. Schopenhauer
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

brendon ha scritto:Secondo me se al posto della Scarlett ci fosse stata un'attrice meno bella tutti gli entusiasti del film gli darebbero un paio di voti in meno
non credo prorio.

match point è un gran film, woody ha dato una svolta alla sua carriera che gli da ancora lunga vita.
brendon
Utente
Utente
Messaggi: 606
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2004, 2:11
Località: Toscana

Messaggio da brendon »

Marv ha scritto:
la prima voce fuori dal coro
Ultimamente mi capita abbastanza spesso...
Sarà che dai registi che amo pretendo molto, sarà che io i 10 li riservo a 2001 o Full Metal Jacket e i 9 a Pulp Fiction...insomma, che tendenzialmente sono più stretto di voti della maggioranza degli utenti di questo forum.
Però il film non mi ha convinto proprio, non perchè sia pessimo, anzi è discreto (diciamo da 6,5, va'...) ma perchè da Allen mi aspetto di meglio e su un soggetto molto simile ha fatto MOLTO MOLTO MEGLIO con Crimini e Misfatti. Questo film mi pare una "cover" di quello e venuto ben peggio, nonostante che non sia poi così male. Se ti aspetti di mangiare salmone e caviale e ti arriva una trotina arrosto ci rimani un po' male...anche se magari la trota è discreta...no?

Dell'ultimo Allen io considero grandissimi film solo Harry a pezzi e Accordi e disaccordi - e comunque ottimo Criminali da Strapazzo. Gli altri non raggiungono proprio le vette che regolarmente raggiungeva negli anni '70 e '80...ed alcuni non mi hanno proprio soddisfatto (Anything Else per es. con quel patetico tentato "nuovo woody" da strapazzo che mi ha fatto tanta tristezza e che può piacere solo ai nati dopo il 1985 ed ai fan di American Pie...:-P)

Ciao, Edo
Ultima modifica di brendon il mercoledì 18 gennaio 2006, 2:59, modificato 1 volta in totale.
"O si pensa o si crede"
A. Schopenhauer
brendon
Utente
Utente
Messaggi: 606
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2004, 2:11
Località: Toscana

Messaggio da brendon »

bigdrugo ha scritto:
brendon ha scritto:Secondo me se al posto della Scarlett ci fosse stata un'attrice meno bella tutti gli entusiasti del film gli darebbero un paio di voti in meno
non credo prorio.

match point è un gran film, woody ha dato una svolta alla sua carriera che gli da ancora lunga vita.
Ma quale svolta...
Un Crimini e Misfatti in salsa inglese ti pare una svolta???
Mah!
:roll:
"O si pensa o si crede"
A. Schopenhauer
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

la svolta è quella di essersi spostato a londra e di aver creato un film drammatico a tutti gli effetti.
brendon
Utente
Utente
Messaggi: 606
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2004, 2:11
Località: Toscana

Messaggio da brendon »

bigdrugo ha scritto:la svolta è quella di essersi spostato a londra e di aver creato un film drammatico a tutti gli effetti.
Vabbeh...quella geografica può essere una svolta, ma non mi pare decisivo il luogo (dopotutto non è che tutti i suoi film siano sinfonie newyorkesi...basti pensare ad amore e guerra o ad Accordi e Disaccordi...).
Sul drammatico, che dire: già Crimini e Misfatti era drammatico (e molto simile), anche se c'era dell'ironia, ma quella ci sta molto bene anche nei film drammatici, mica tutti devono essere opprimenti per forza!
Speriamo semmai che i prossimi film tornino un po' più "alleniani"...perchè se vuole fare i drammatici, mi spiace ma non è Bergman e mai riuscirà ad esserlo...nè ad avvicinarlo.

Ciao, Edo
"O si pensa o si crede"
A. Schopenhauer
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

beh oggi i film di hitchcock vengono sostanzialmente individuati come "periodo inglese" e non. (hollywood)
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

brendon ha scritto:Anything Else per es. con quel patetico tentato "nuovo woody" da strapazzo che mi ha fatto tanta tristezza e che può piacere solo ai nati dopo il 1985 ed ai fan di American Pie...
mah io invece l'ho trovato forse uno dei suoi migliori degli ultimi 10 anni, anche se posso essere d'accordo che non è ai livelli dei capolavori di Allen. Vedo comunque che ci si divide moltissimo su questa pellicola e senza mezze misure, io lo promuovo a pieni voti (e purtroppo sono nata ben prima del 1985 :-) )

:-21
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

brendon sei troppo categorico.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

si vede che ha incassato poco in america....per quello non gli è piaciuto.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

aaahhh ecco...
Avatar utente
Paco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8002
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2002, 13:44

Messaggio da Paco »

Non c'è niente da fare! Ma perchè non accettate i gusti degli altri??? :-7
Una persona irreprensibile è quella che si tiene lontana dal tumulto degli eventi. E' necessario avere un carattere forte per riuscirci. (Hagakure - 2.11)
Avatar utente
Imatan
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4925
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 19:59
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Imatan »

brendon ha scritto:
Imatan ha scritto:Davvero un ottimo film. Ho trovato una sola pecca: il doppiaggio di Scarlett. Le prime battute sembrano "recitate" da Asia Argento. Ma a questo ovvierò con una visione in lingua originale.

Annotazione da vecchio porco: la prima apparizione di Scarlett è da sturbo :-28
D'accordissimo su entrambe le annotazioni (a dire il vero il doppiaggio di Scarlett mi ha fatto schifo lungo tutto il flim...).

Secondo me se al posto della Scarlett ci fosse stata un'attrice meno bella tutti gli entusiasti del film gli darebbero un paio di voti in meno.
Quando si da un giudizio gli ormoni dovrebbero stare ben chiusi al loro posto ragazzi...
:-24

Ciao, Edo
1. Io prima di tutto bado alla storia del film. Secondo questo ragionamento Shining sarebbe da 2, vista la protagonista.

2. Impossibile paragonare o accostare Match Point a Crimini e misfatti, in quanto l'unica cosa in comune è il regista.
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

brendon ha scritto:
Però il film non mi ha convinto proprio, non perchè sia pessimo, anzi è discreto (diciamo da 6,5, va'...) ma perchè da Allen mi aspetto di meglio e su un soggetto molto simile ha fatto MOLTO MOLTO MEGLIO con Crimini e Misfatti. Questo film mi pare una "cover" di quello e venuto ben peggio, nonostante che non sia poi così male. Se ti aspetti di mangiare salmone e caviale e ti arriva una trotina arrosto ci rimani un po' male...anche se magari la trota è discreta...no?

Dell'ultimo Allen io considero grandissimi film solo Harry a pezzi e Accordi e disaccordi - e comunque ottimo Criminali da Strapazzo. Gli altri non raggiungono proprio le vette che regolarmente raggiungeva negli anni '70 e '80...ed alcuni non mi hanno proprio soddisfatto (Anything Else per es. con quel patetico tentato "nuovo woody" da strapazzo che mi ha fatto tanta tristezza e che può piacere solo ai nati dopo il 1985 ed ai fan di American Pie...:-P)

Ciao, Edo
Sono tendenzialmente d'accordo a meta' col mister, come direbbe qualcuno. Concordo che il raffronto con Crimini e Misfatti sia impietoso, ma forse perche' quello e' imho il film piu' completo dell'Allen maturo.
Solo che la produzione successiva io la ritengo ancora piu' mediocre di quanto tu faccia ( rispetto ai suoi standard degli '80): mi e' piaciucchiato Harry a pezzi e Mighty Aphrodite, gli altri tutti sufficienti e un paio degli ultimi li ho saltati senza remore.
Quindi in quel ristorante il caviale c'era molto tempo fa, ma poi e' da tempo che si va avanti a cheeseburger: e' per questo che trovarmi un bel piatto di pasta fatta bene mi ha fatto piacere :)

Ciao, B.
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Imatan ha scritto:
2. Impossibile paragonare o accostare Match Point a Crimini e misfatti, in quanto l'unica cosa in comune è il regista.
Mi sa che Crimini e Misfatti non te lo ricordi bene :)
Riguardatelo e segui le vicende di Martin Landau...

Saluti, B.
Avatar utente
Imatan
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4925
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 19:59
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Imatan »

Me lo sono rivisto circa un mese fa, in una full-immersion Allen.
Comunque me lo rivedrò... tanto mi fa sempre bene.
Avatar utente
Imatan
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4925
Iscritto il: martedì 30 marzo 2004, 19:59
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Imatan »

Risposta di Woody Allen sull'argomento in questione:

Che rapporto c'è tra Match Point e Crimini e misfatti?
L'unica affinità con Crimini e misfatti è che c'è un omicidio e l'assassino resta impunito. In Crimini e misfatti il tema centrale è che bisogna trovare una morale in sé. Ci sono milioni di crimini che vengono commessi ogni giorno e restano impuniti, così gira il mondo. Match Point è un film sul tema della fortuna, su come alcuni sono fortunati e altri no, sul fatto che pensiamo di controllare le cose ma in realtà non possiamo. La nostra capacità di controllo non riguarda la vita e la morte, siamo in un certo senso appesi al filo della fortuna.


Per l'intervista in generale (leggermente spoilerosa): http://www.tempimoderni.com/db/dbnovita ... php?id=435
brendon
Utente
Utente
Messaggi: 606
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2004, 2:11
Località: Toscana

Messaggio da brendon »

vegeta85 ha scritto:si vede che ha incassato poco in america....per quello non gli è piaciuto.
Che c*zz* c'entra un attacco personale e politico, peraltro del tutto di fuori perchè:
1) Non guardo MAI quanto un film incassa...non me ne frega nulla
2) Se un film incassa poco tendenzialmente è un merito visto che quelli che incassano di più sono i blockbuster scandalosi che vanno sempre forte.

Come argomento contro le mie tesi è abbastanza risibile...verrebbe da dire: cacati in mano e pigliati a schiaffi!
:-9
"O si pensa o si crede"
A. Schopenhauer
Rispondi