Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!
Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible
Ciao a tutti!
Ho perso un po' contatto con questo topic, ma volevo segnalare, per quanto riguarda i titoli RKO che molti titoli (fra questi, alcuni di quelli citati) vennero doppiati o ridoppiati negli anni'70 dalla RAI, che dedicò alla major scomparsa una lunga rassegna televisiva. Altre rassegne, curate se non sbaglio da Vieri Razzini, vennero dedicate al periodo americano di Fritz Lang, al film noir, ecc. e diedero spunto per altre oeprazioni del genere. Purtroppo non ho dati precisi sull'argomento ma sarebbe interessante scovare qualcuno che ha dati di prima mano su quel periodo.

Ho perso un po' contatto con questo topic, ma volevo segnalare, per quanto riguarda i titoli RKO che molti titoli (fra questi, alcuni di quelli citati) vennero doppiati o ridoppiati negli anni'70 dalla RAI, che dedicò alla major scomparsa una lunga rassegna televisiva. Altre rassegne, curate se non sbaglio da Vieri Razzini, vennero dedicate al periodo americano di Fritz Lang, al film noir, ecc. e diedero spunto per altre oeprazioni del genere. Purtroppo non ho dati precisi sull'argomento ma sarebbe interessante scovare qualcuno che ha dati di prima mano su quel periodo.

- Marchese
- Utente Senior
- Messaggi: 2167
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
- Località: Roma, caput mundi
- Contatta:
Infatti, intanto segnalo l'operazione RKO tutti i sabati e domeniche di ogni mese dalle 10 alle 14 due film classi della RKO su RaisatCinema canale tematico di Sky. Una rassegna imperdibile per ogni collezionista. Questo mese è dedicato a Katharine Hepburn, due mesi fa era Cary Grant.CCbaxter ha scritto:Ciao a tutti!
Ho perso un po' contatto con questo topic, ma volevo segnalare, per quanto riguarda i titoli RKO che molti titoli (fra questi, alcuni di quelli citati) vennero doppiati o ridoppiati negli anni'70 dalla RAI, che dedicò alla major scomparsa una lunga rassegna televisiva. Altre rassegne, curate se non sbaglio da Vieri Razzini, vennero dedicate al periodo americano di Fritz Lang, al film noir, ecc. e diedero spunto per altre oeprazioni del genere. Purtroppo non ho dati precisi sull'argomento ma sarebbe interessante scovare qualcuno che ha dati di prima mano su quel periodo.
L'intero catalogo RKO lo possiede la RAI!!!!!!
- Marchese
- Utente Senior
- Messaggi: 2167
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
- Località: Roma, caput mundi
- Contatta:
Confermato:Invisible ha scritto::yikesMarchese ha scritto:Aggiungo:
IL BACIO DELLA PANTERA
ma non si capisce perchè negli anni ottanta questi film li hanno ridoppiati in maniera indecente con la scusa che era doppiati malamente!!! Mah!!!
Cose da matti!!!
Ma è proprio sicuro che è ridoppiato? Io non me ne sono accorto... perché l'audio fa abbastanza pena come il video.
Il bacio della pantera
è ridoppiato conferma da ivs che descrive così il dvd:
AUDIO:L'audio è quello ridoppiato dalla Rai negli anni'70 (vi assicuro che è un discreto doppiaggio). I dialoghi sono intelleggibili e le voci sono ben inserite all'interno dell'ambiente ma purtroppo ci sono difetti che non permettono a questa traccia di raggiungere la piena sufficienza:tra questi una bassa estensione in frequenza e una eccessivo inscatolamento. Decisamente superiore la traccia originale.
Allora ce avevo indovinato!!!

Sì, ho letto la recensione di ivs, quindi il film rientra in quelli che non erano mai stati doppiati prima...Marchese ha scritto:Il bacio della pantera
è ridoppiato conferma da ivs che descrive così il dvd:
AUDIO:L'audio è quello ridoppiato dalla Rai negli anni'70 (vi assicuro che è un discreto doppiaggio). I dialoghi sono intelleggibili e le voci sono ben inserite all'interno dell'ambiente ma purtroppo ci sono difetti che non permettono a questa traccia di raggiungere la piena sufficienza:tra questi una bassa estensione in frequenza e una eccessivo inscatolamento. Decisamente superiore la traccia originale.
Allora ce avevo indovinato!!!
Vabbé, il problema non è dunque nel doppiaggio (sono d'accordo con ivs che è discreto, nel senso che non si "distacca" dal contesto della pellicola) ma nella qualità dell'edizione che penalizza anche l'audio...

"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"
THE CINEPUZZLE

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

- Marchese
- Utente Senior
- Messaggi: 2167
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
- Località: Roma, caput mundi
- Contatta:
Sì aggiunti siaivs ha scritto:Aggiungo anche "Cappello a cilindro" (ridoppiaggio Rai anni' 70 credo) e "L'ultimo spettacolo director's cut"...
Cappello a cilindro 1935
direi buono il ridoppiaggio quasi non me ne accorgevo, direi superiore a Seguendo la flotta.
Inserito anche:
L'ultimo spettacolo
tra i cult del presente!
Grazie ivs


Purtroppo molti ridoppiaggi Rai anni'70 sono stati fatti proprio perchè di tantissimi film era andato perso il doppiaggio originale (o non esisteva,o era inascoltabile).
Non dimentichiamoci che i film RKO sono ante II Guerra mondiale (o al max qualche anno dopo)!!! :yikes
Comunque basta risolvere il problema mettendo audio originale+subs Ita!

Non dimentichiamoci che i film RKO sono ante II Guerra mondiale (o al max qualche anno dopo)!!! :yikes
Comunque basta risolvere il problema mettendo audio originale+subs Ita!


Ciao Marchese, prima di tutto complimenti per il lavoro che stai svolgendo, ho anche dato un'occhiata al tuo sito "strepitoso", come quello di Antonio Genna.
Io penso che "Accadde una notte" non è stato ridoppiato, le voci le ho confrontate col dvd e con le voci dal sito di Genna, sono identiche, tu che ne pensi?
Sai com'è..... non ho nessun dvd ridoppiato, e mi piangerebbe il cuore, lo regalerei subito, ci tengo troppo alle voci originali.
Per questo motivo non ho comprato tanti dvd che sono stati ridoppiati, sono un purista al 100%.
Ti ringrazio ancora per l'ottimo lavoro, e ti prego fammi sapere qualcosa, ciao
Io penso che "Accadde una notte" non è stato ridoppiato, le voci le ho confrontate col dvd e con le voci dal sito di Genna, sono identiche, tu che ne pensi?
Sai com'è..... non ho nessun dvd ridoppiato, e mi piangerebbe il cuore, lo regalerei subito, ci tengo troppo alle voci originali.
Per questo motivo non ho comprato tanti dvd che sono stati ridoppiati, sono un purista al 100%.
Ti ringrazio ancora per l'ottimo lavoro, e ti prego fammi sapere qualcosa, ciao

- Marchese
- Utente Senior
- Messaggi: 2167
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
- Località: Roma, caput mundi
- Contatta:
Grazie per i complimenti!leone510 ha scritto:Ciao Marchese, prima di tutto complimenti per il lavoro che stai svolgendo, ho anche dato un'occhiata al tuo sito "strepitoso", come quello di Antonio Genna.
Io penso che "Accadde una notte" non è stato ridoppiato, le voci le ho confrontate col dvd e con le voci dal sito di Genna, sono identiche, tu che ne pensi?
Sai com'è..... non ho nessun dvd ridoppiato, e mi piangerebbe il cuore, lo regalerei subito, ci tengo troppo alle voci originali.
Per questo motivo non ho comprato tanti dvd che sono stati ridoppiati, sono un purista al 100%.
Ti ringrazio ancora per l'ottimo lavoro, e ti prego fammi sapere qualcosa, ciao
Veniamo subito al film in questione: Accadde una notte prodotto in dvd non è stato ridoppiato, questo che dico trova un ulteriore conferma in quanto la censura italiana o americana aveva omesso una o due scene molto brevi e queste reinserite oggi nel dvd sono in lingua originale con sottotitoli! Dunque Accadde una notte ha ancora il suo doppiaggio originale.
Nel mio sito hai trovato la scheda ma controllate sempre in basso se scrivo alla fine dei nomi se è ridoppiato o mai doppiato e se non c'è scritto nulla vuol dire che il film che abbiamo oggi è quello identico del tempo quando uscì!!!

- Marchese
- Utente Senior
- Messaggi: 2167
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
- Località: Roma, caput mundi
- Contatta:
Vi lascio questo fine settimana a riflettere su cosa sia lo scempio del ridoppiaggio italiano con questo titolo:
Simbad il marinaio 1947
osservate bene io sono il nemico n.1 del ridoppiaggio e questo film ne è la prova.
Doppiaggio dell'epoca (controllare la scheda ci sono il fior fiore dei doppiattori del tempo) distrutto da voci che dire che fanno pena è fare un complimento ma se avete questo dvd mentre scorrono i titoli di testa sentite prima la colonna sonora in inglese è di un buon compositore di nome Roy Webb, ma se passate all'italiano la colonna sonora cambia perchè non è di Roy Webb ma incredibilmente del mitico Miklòs Ròzsa (autore di Quo Vadis e Ben-Hur e molti altri kolossal hollywoodiani)!!!
Di fatto Ròzsa compose questa colonna sonora per il film Il viaggio fantastico di Sinbad 1974 edito anche questo in dvd!!
Molti critici italiani da 4 soldi poiche hanno visto il film all'epoca solo in italiano credono addirittura che Ròzsa abbia compiato la colonna sonora di Webb!!!
Ecco un esempio di piccolo danno che può provocare il ridoppiaggio italiano!!
Simbad il marinaio 1947
osservate bene io sono il nemico n.1 del ridoppiaggio e questo film ne è la prova.
Doppiaggio dell'epoca (controllare la scheda ci sono il fior fiore dei doppiattori del tempo) distrutto da voci che dire che fanno pena è fare un complimento ma se avete questo dvd mentre scorrono i titoli di testa sentite prima la colonna sonora in inglese è di un buon compositore di nome Roy Webb, ma se passate all'italiano la colonna sonora cambia perchè non è di Roy Webb ma incredibilmente del mitico Miklòs Ròzsa (autore di Quo Vadis e Ben-Hur e molti altri kolossal hollywoodiani)!!!
Di fatto Ròzsa compose questa colonna sonora per il film Il viaggio fantastico di Sinbad 1974 edito anche questo in dvd!!
Molti critici italiani da 4 soldi poiche hanno visto il film all'epoca solo in italiano credono addirittura che Ròzsa abbia compiato la colonna sonora di Webb!!!
Ecco un esempio di piccolo danno che può provocare il ridoppiaggio italiano!!
A proposito de La foresta pietrificata (già inserito nella lista), ultimamente l'ho registrato e visto dalla TV, ed è chiaro che è stato ridoppiato (l'audio è pulito, e le voci sono come da studio di montaggio), comunque mi sembra che non sia malaccio.
Voi che ne pensate? C'è stato qualche "danno provocato"?
Voi che ne pensate? C'è stato qualche "danno provocato"?
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"
THE CINEPUZZLE

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

- Marchese
- Utente Senior
- Messaggi: 2167
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
- Località: Roma, caput mundi
- Contatta:
L'unico danno è il ridoppiaggio che come tu dici non è male, ma prova a sentire bene c'è una specie di motivo musicale in sottofondo per certe scene che è fastidioso per me questo è un danno!! Come del resto anche in Acque del sud una musica schifosa rovina tutti dialoghi se metti l'inglese c'è un dolce silenzio e gli attori parlano!!!!Invisible ha scritto:A proposito de La foresta pietrificata (già inserito nella lista), ultimamente l'ho registrato e visto dalla TV, ed è chiaro che è stato ridoppiato (l'audio è pulito, e le voci sono come da studio di montaggio), comunque mi sembra che non sia malaccio.
Voi che ne pensate? C'è stato qualche "danno provocato"?
Comunque il ridoppiaggio di oggi è un mai doppiato:
La linea francese 1954
un film che all'epoca ebbe problemi di censura!!
Marchese ha scritto:ma prova a sentire bene c'è una specie di motivo musicale in sottofondo per certe scene che è fastidioso per me questo è un danno!!

"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"
THE CINEPUZZLE

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"
