Buon lettore dvd

Per tutte le domande e gli approfondimenti tecnici su DVD e cinema in casa.

Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno

Rispondi
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Buon lettore dvd

Messaggio da Mr. nessuno »

Sto considerando l’ipotesi di acquistare un buon lettore dvd che sia anche un buon lettore cd ed ho messo gli occhi sul denon 2910: link.
Non sono riuscito però a trovare recensioni sulle riviste specializzate.
Sapete qualcosa in più riguardo questo lettore? E’ un buon lettore? E’ progressive scan in pal? Per avere il progressive scan in pal devo per forza collegarlo con l’uscita dvi? Che significa la sigla DCDi?
In alternativa ho preso in considerazione il marantz dv 7600: link.
Ovvero anche il marantz dv 6500: link
Avete letto qualcosa su questi modelli?
:-21
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Volevo precisare che il lettore dvd lo collegherò in component ad una tv Panasonic
mac
Utente
Utente
Messaggi: 591
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2003, 20:10
Località: Milano

Messaggio da mac »

è di fatto il successore del noto dvd 2200
a quanto si dice, costruzione splendida, ottimo per audio e video (con processore faroudja da cui la scritta dcdi)
non mi ricordo se è progressive scan (ma credo di sì, perchè dovrebbe essere questa la principale innovazione rispetto al 2200)
la uscita progressive scan non è tramite dvi (nè avrebbe senso, dato che dvi è uscita digitale) ma tramite uscita component.
mi sembra strano che nessuno lo abbia recensito, comunque del 2200 se ne è parlato a lungo e i denon sono tra i migliori dvd sulla piazza.
paragonabile come qualità il pioneer 668, mentre il marantz 6500 mi sembra inferiore (se ricordo c'è stata una prova tempo fa su dvht).
NOTA: non l'ho provato, l'ho visto a settembre al top audio in forma statica e poi nei negozi...sarebbe bene vedere un oggetto del genere "live" e magari fare una prova prima di comprarlo...
ciao
mac ;)
Ultima modifica di mac il mercoledì 30 marzo 2005, 18:16, modificato 1 volta in totale.
mac
Utente
Utente
Messaggi: 591
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2003, 20:10
Località: Milano

Messaggio da mac »

sì è progressive scan anche in pal...

http://www.audiodelta.it/scheda.php?idare=1&idprod=9


ciao
mac

ps che in germania costi di meno è un fatto noto...al limite facci un pensiero...
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Ti ringrazio mac, sicuramente effettuerò una prova tra i vari modelli prima di decidere.
Il denon 2910 ha un Decoder interno HDCD. Sai dirmi qual è la sua funzione?
Il modello 1910 si differenzia dal 2910 perché quest’ultimo ha un doppio convertitore D/A video 12bit/216MHz. Premesso che farò una prova comparativa tra i due, nei limiti di quanto possa essere attendibile in un ambiente “inquinato” quale quello di un negozio, il 2910, almeno sulla carta, dovrebbe avere una resa video notevolmente migliore, giusto?
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
mac
Utente
Utente
Messaggi: 591
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2003, 20:10
Località: Milano

Messaggio da mac »

HDCD è una codifica proprietaria con cui vengono masterizzati alcuni cd, i quali suonano meglio rispetto a quelli proprietari. di solito è sintomatica di una qualità superiore della macchina in lettura anche dei normali cd.

mi pare che non ci sia paragone tra 1910 e 2910, il primo è un onesto dvd, il secondo una piccola corazzata... anche la qualità video dovrebbe essere superiore, per quanto forse con una tv la differenza non sarà poi così eclatante.
ciao
mac

ps magari ascolta qualche cd che conosci, se puoi...
Avatar utente
fabiucci
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 426
Iscritto il: sabato 28 febbraio 2004, 5:22
Località: Trieste

Messaggio da fabiucci »

Io, riguardo a questi lettori, ti chiederei anzitutto a cosa devi collegarlo.


Poi la superiorità del 2910 è evidente ma molti (quelli che se lo possono permettere, gente che ha potuto provare entrambe le macchine) ti consiglierebbero di spendere qualcosina di più e buttarti direttamente sul 3910 ma poi dipende anche dalle esigenze.

Io, dovendolo usare inizialmente su di una TV e solo tra qualche tempo su schermi più definiti (VPR, HDTV o altro) ti consiglierei un 2200 e, quando necessario, lo moddi aggiungendoci l'uscita SDI, lo abbini ad un buon scaler con ingresso SDI e sei a posto tutta la vita o almeno finchè dura il formato DVD.


Per i marantz non mi esprimo in quanto non li conosco ma se vai su denon per il lettore DVD non sbagli di sicuro.
LA MUSICA VA ASCOLTATA IN STEREO, PERDINCIBACCO
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Grazie, fabiucci, ero in attesa del tuo parere! ;)
Io, riguardo a questi lettori, ti chiederei anzitutto a cosa devi collegarlo.
Il lettore lo collegherò in component ad una tv panasonic, quindi, almeno per adesso, non mi interessa l’uscita DVI.
Poi la superiorità del 2910 è evidente ma molti (quelli che se lo possono permettere, gente che ha potuto provare entrambe le macchine) ti consiglierebbero di spendere qualcosina di più e buttarti direttamente sul 3910 ma poi dipende anche dalle esigenze.
Purtroppo il “qualcosina” sono 600-700 euro, il doppio, quindi, del costo del 2910. :nooo
La questione è questa: salvo, ovviamente, tutte le prove del caso da effettuare, siamo sicuri che con il collegamento in component ad una tv crt noterei la differenza tra il 2910 e il 3910 ?
Sicuramente la differenza si noterà più sull’uscita DVI, in quanto il 3910 non dovrebbe soffrire dei difetti chiamati “macroblocking” di cui pare sia affetto il processore Faroudja del più economico 1910.
Se il 2910 soffra di questi problemi non so ancora, sto cercando di informarmi.
Io, dovendolo usare inizialmente su di una TV e solo tra qualche tempo su schermi più definiti (VPR, HDTV o altro) ti consiglierei un 2200
Se riuscissi a trovare il 2200 non me lo lascerei sfuggire di sicuro...., il problema è che è ormai fuori commercio :-4
:-21
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Avatar utente
fabiucci
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 426
Iscritto il: sabato 28 febbraio 2004, 5:22
Località: Trieste

Messaggio da fabiucci »

nessuno ha scritto:Il lettore lo collegherò in component ad una tv panasonic, quindi, almeno per adesso, non mi interessa l’uscita DVI.
Allora il 2910 basta e avanza (e anzi, a quanto ho sentito in giro, è pure più "adatto"), anzi forse già questo modello è ecccessivo per un normale TV, vuoi per caratteristiche che non sfrutteresti, vuoi per una maggior qualità che difficilmente si noterebbe.
Se riuscissi a trovare il 2200 non me lo lascerei sfuggire di sicuro...., il problema è che è ormai fuori commercio :-4
:-21
Se riesci a trovare un 2200 usato mi sa che fai l'affarone, alla fin fine è quello che meglio si adatta alla tua situazione.
LA MUSICA VA ASCOLTATA IN STEREO, PERDINCIBACCO
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

In questi giorni ho provato diversi lettori dvd e volevo rendervi partecipi delle mie osservazioni nel caso potessero servire a qualche utente del forum.

Il denon 3910 si differenzia dal 2910 perchè:
1. ha dei migliori DAC audio che, però, saranno utilizzati solo con collegamento analogico (L e R) poichè l’uscita digitale bypassa i BurrBrown.
2. è dotato di uscite IEEE-1394 e Denon Link.
3. prevede l’elaborazione AL24 per tutti i canali.
4. è dotato di Circuito Pixel Image Correction.
Entrambi i modelli sono dotati di circuito Progressive Scan DCDi Faroudja (PAL/NTSC), convertitore D/A audio a 24bit 192kHz, decoder HDCD e doppi convertitori D/A video 12bit/216MHz.
E’ importante sottolineare che sulle due uscite digitali (DVI e HDMI) è attivo il sistema di protezione HDCP, per cui se non si possiede un vpr con questo standard non possono essere usate.
Qualcuno più esperto di me e che ha provato per più tempo entrambi i modelli, consigliava di spendere qualcosa in più e scegliere il 3910.
I possessori del 3910 non sono però tutti contenti, alcuni facevano notare come la resa delle uscite digitale non sia perfetta, ma denota dei difetti di macroblocking, avvertibili soprattutto con segnali compressi, e una leggera tendenza al verde; l’uscita in component, poi, non è ritenuta ottima come quella dei modelli precedenti (2200 e 2900) e, infine, è considerato un lettore un pò “schizzinoso”, nel senso che alcuni dvd+/-R non vengono letti correttamente.

Ho potuto provare anche il marantz dv6500 e devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito. La resa audio con cd mi è sembrata addirittura superiore a quella del denon 2910; la resa video in component collegato ad una tv crt 32” non era inferiore a quella del denon 2910, magari quest’ultimo avrà anche dei convertitori D/A video migliori, ma su una tv crt la differenza non è percepibile.
Il difetto del marantz dv-6500 è che non ha uscite digitali e, inoltre, non legge il formato dvd +R/Rw.

Mi piacerebbe provare anche il nuovissimo marantz dv7600, non so se sia già disponibile, mi sto informando.
:-21
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
JvanB
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 189
Iscritto il: martedì 11 marzo 2003, 17:17
Località: Lugano

Messaggio da JvanB »

possessori del 3910 non sono però tutti contenti, alcuni facevano notare come la resa delle uscite digitale non sia perfetta, ma denota dei difetti di macroblocking, avvertibili soprattutto con segnali compressi, e una leggera tendenza al verde; l’uscita in component, poi, non è ritenuta ottima come quella dei modelli precedenti (2200 e 2900) e, infine, è considerato un lettore un pò “schizzinoso”, nel senso che alcuni dvd+/-R non vengono letti correttamente.
bè, ho un 3910 da ormai quasi 6 mesi, che dire....

macroblocking mai visti, tendenza al verde: nessuna, component out è ok, dipende da cosa utilizzi come cavo, l'unico appunto è che il mio ha un problema di vibrazione. se il dvd non è perfettamente centrato vibra e rompe i c...... . dvd +/- R dipende, con l'upgrade a region free dovrebbe leggere di tutto (il mio lo fa).

se dovessi ritornare, non so se ricomprerei un 3910....

ciao
JvanB


Plasma:Panasonic TH42-PA30EJ*DVD:Denon 3910*Ampli:Denon AVR-3805*Casse: KEF KHT 3005 6.1*Cavi:Belden/Qed/Canares
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Grazie della tua testimonianza JvanB, in effetti ho già sentito qualcuno che si lamentava lamentava per le eccessive vibrazioni nel caso di dvd non centrati correttamente.....
Forse la nuova serie dei lettori denon è qualitativamente inferiore rispetto ai modelli precedenti....
:-21
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Rispondi