taxi driver - il seguito

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

bobdeniro ha scritto:
gigliato ha scritto:...A questa stregua ai miei occhi il prevenuto potresti essere tu che gridi (o più semplicemente speri) al miracolo solo perchè l'accoppiata è di altro rango.
certo che la mia è solo una speranza ;)

la stessa speranza che ebbero in pochi quando seppero che ford coppola si era messo in testa di girare "il padrino parte II", anche se molti gli diedero del pazzo incosciente perchè rischiava di rovinare la magia de "il padrino", prima del '74 ritenuto anch'esso opera in sè circolare e compiuta.
ciononostante ford coppola si mise attorno a un tavolo con mario puzo e insieme scrissero la sceneggiatura de "il padrino parte II", film che è oggi ritenuto dai più addirittura superiore al suo predecessore.

solo dopo, col senno di poi, si è arrivati a definire i due film come un tutt'uno, a non poter immaginare un film senza l'altro.
ma gli ostacoli che ford coppola dovette superare per mettere in piedi il seguito sono ben noti, nessuno voleva fargli fare il seguito, pochi nel settore ci credevano, anche per motivi simili a quelli per cui si è scettici qui (solo qui forse, per fortuna) ad un seguito di 'taxi driver'.
Già, ma il primo padrino finiva lasciando aperta la porta per un seguito (difatti ci hanno messo pochi anni a metterlo in cantiere) mentre, come ho preventivamente sottolineato, non mi pare proprio che lo stesso si possa affermare in merito al film di Scorsese, che ha un significato ben preciso così com'è (prescindendo dalle decadi che sono passate). Insomma, il messaggio che volevo trasmettere (nemmeno stessi parlando con Elim... :-29 ) era che la pellicola per me non necessita di ulteriori aggiunte o approfondimenti, indipendentemente dal tizio che ci sarà dietro e davanti alla macchina da presa.
E quale altra ragione ci sarebbe per un sequel? Nessuna. Scorsese-De Niro come coppia fanno (o meglio facevano) faville? Sono d'accordo ma questo non comporta che qualsiasi creatura partoriscano sia per forza da apprezzare.
poichè scorsese è scorsese ritengo delittuoso non accordargli la stessa fiducia che in pochi quei giorni accordarono a ford coppola :)
Scorsese è il regista vivente che prediligo. Tuttavia la fiducia gliela accorderei più volentieri se si cimentasse in opere diciamo "nuove".

ps: quanto al significato di 'prevenuto', sentiti libero o meno di andare a verificare di persona che il dizionario usa questo termine come sinonimo per definire chi "mette in guardia contro qualcuno o qualcosa" piuttosto che "a favore di", e questo a prescindere dal grado di certezza che si ha in relazione all'oggetto della discussione :-3
Mi importa assai del dizionario. Eppoi al limite una consultazione del dizionario spetta a te, dal momento che hai usato impropriamente un termine....Io prevenuto? Ma che dici...anche di fronte al progetto di "Alexander" mi dicevo piuttosto convinto, ammettevo che il film mi intrigava mentre alla resa dei conti si è rivelato di ben altra pasta e le mie aspettastive sono andate deluse. Il tuo post precedente era chiaramente "accusatorio" nei miei confronti (tralasciando il prevenuto il " si sa già chi scriverà il film??? no!
si sa qualsiasi altra cosa??? nemmeno!
eppure... " te li potevi cortesemente risparmiare...non stai parlando con un idiota) poichè mi ero permesso di esprimere un giudizio su un film ormai chiaramente entrato nella stroria del cinema e al contempo mi dicevo scontento di fronte alla notizia di un eventuale seguito (che quindi spero non girino mai). Ma come, la tua che "è solo una speranza" è ammissibile, io invece non mi posso permettere di aprire bocca ed esprimere le mie idee, le mie speranze?
Ultima modifica di gigliato il domenica 23 gennaio 2005, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

galbonico ha scritto:
gigliato ha scritto:Pessima notizia. Un film di tale calibro non ammette e non necessita alcun seguito che, tra l'altro, ha ottime probabilità di rivelarsi piuttosto imbarazzante. Che tristezza... :( :(
Tralascio ogni commento sulle critiche a "Il colore dei soldi", film tutt'altro che scarso.
A mio parere "Il colore dei soldi" è la peggiore opera di Scorsese, secondo me il più grande regista americano vivente
Non sono d'accordo con nessuna delle tue affermazioni. La prima perchè il film sui "soldi", a mio avviso, è riuscito. La seconda perche Scorsese, sempre secondo il mio giudizio, è il miglior regista al mondo. Almeno attualmente. ;)
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

disco solo un paio di cose.

Il Padrino Parte II recupera parti del romanzo originario di Mario Puzo che erano state eliminate nel primo film.
Un seguito quindi era più che auspicabile...

Riguardo al Colore dei Soldi, trovo che sia un buon film di Scorsese. Molto solido, piacevole e ben interpretato. Di certo non uno dei suoi lavori più impegnati, non sfigura comunque davanti all'illustre film originale con Newman.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

morelli ha scritto:
vegeta85 ha scritto:
Scarfusa ha scritto:Inoltre per chiarire meglio la cosa vorrei prendere ad esempio la trilogia del padrino, il terzo capitolo è sicuramente deboluccio, questo però non influenza minimamente il fatto che i primi due sono dei capolavori!

:-21
il padrino parte III non è un brutto film, ma in confronto ai primi due è davvero debole.

eppure alla regia c'era Francis Ford Coppola e il cast era ottimo a partire da Pacino e Garcia.
State dicendo la stessa cosa ma dal messaggio traspare che tu non sei d'accordo con lui... Non capisco :conf
si infatti, mi sono espresso male.

intendevo dire che il ritorno di Scorsese e De Niro non presuppone necessariamente la riuscita di un ottimo film.

citavo il caso del padrino parte III che nonostante Coppola e Pacino è decisamente inferiore ai primi due film (pur non essendo un film orrendo per carità).
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
bobdeniro
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3659
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 10:33

Messaggio da bobdeniro »

gigliato ha scritto:...non stai parlando con un idiota...
quoto solo queste poche parole perchè mi dispiace che come già capitato la discussione venga portata sul piano personale a causa di reazioni dettate per lo più dall'impulso.

ovviamente non ti considero un idiota, tutt'altro, e non potevo pensare che fosse ritenuto offensivo dare del prevenuto a qualcuno.

personalmente, tanto per restare in ambito cinematografico e farti un esempio su di me, sono convinto da sempre che tom cruise sia un cane come attore, e probabilmente non riuscirei a cambiare idea neanche il giorno in cui riuscirà veramente a interpretare un personaggio facendo dimenticare allo spettatore che in realtà sullo schermo c'è lui, il grande tom cruise.
per questo motivo continuano a dirmi che su cruise sono prevenuto, e che ci posso fare, incasso, avranno ragione loro :)

cmq per fortuna il mondo e questo forum sono fatti di persone diverse fra di loro, e ognuno ha il diritto di prendersela -più o meno sul serio- per i motivi che preferisce ;)

:-21
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Avatar utente
Paco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8002
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2002, 13:44

Messaggio da Paco »

Taxi Driver è del 1976. Scorsese riflette sulla società di allora, sono passati quasi trent'anni (quindi mi auguro che il progetto vada in porto in fretta!), forse gli è venuta voglia di dire quello che è accaduto in questi trent'anni.
Una persona irreprensibile è quella che si tiene lontana dal tumulto degli eventi. E' necessario avere un carattere forte per riuscirci. (Hagakure - 2.11)
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

bobdeniro ha scritto:
gigliato ha scritto:...non stai parlando con un idiota...
quoto solo queste poche parole perchè mi dispiace che come già capitato la discussione venga portata sul piano personale a causa di reazioni dettate per lo più dall'impulso.
Dici bene, ormai ci fraintendiamo spesso, a quanto pare. Io impulsivo? E' molto probabile ( :-) :oops: ) ma tu che con ogni probabilità sei più ponderato, potresti magari evitare di provocarmi...
ovviamente non ti considero un idiota, tutt'altro, e non potevo pensare che fosse ritenuto offensivo dare del prevenuto a qualcuno.

personalmente, tanto per restare in ambito cinematografico e farti un esempio su di me, sono convinto da sempre che tom cruise sia un cane come attore, e probabilmente non riuscirei a cambiare idea neanche il giorno in cui riuscirà veramente a interpretare un personaggio facendo dimenticare allo spettatore che in realtà sullo schermo c'è lui, il grande tom cruise.
per questo motivo continuano a dirmi che su cruise sono prevenuto, e che ci posso fare, incasso, avranno ragione loro :)


:-21
Boh, non mi resta che ripetermi di nuovo dicendoti che il mio era solo un "giudizio" ipotetico verso un seguito di cui non sento il bisogno. Non penso per questo di essere ottuso o prevenuto. Se poi il progetto dovesse andare in porto e dovesse risultare un filmissimo sarei il primo ad esserne lieto. Spero di aver chiarito l'ennesima futile diatriba. E, anche questa volta, concludo con una "faccina" ben augurante. ;)
Ultima modifica di gigliato il domenica 23 gennaio 2005, 22:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

Paco ha scritto:Taxi Driver è del 1976. Scorsese riflette sulla società di allora, sono passati quasi trent'anni (quindi mi auguro che il progetto vada in porto in fretta!), forse gli è venuta voglia di dire quello che è accaduto in questi trent'anni.
E per dirlo deve ritornare al metaforico tassista????!!! :conf :no Ma dai, ci sono bilioni di modi per affrontare uno stesso argomento! Soprattutto se si parla di un film che, per dirla come Peppino, "ha detto tutto" non vedo la necessità di "infangare" tale mitica opera con un seguito che difficilmente si rivelerà all'altezza.
Parere personale. ;)
Avatar utente
Paco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8002
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2002, 13:44

Messaggio da Paco »

gigliato ha scritto:E per dirlo deve ritornare al metaforico tassista????!!! :conf :no Ma dai, ci sono bilioni di modi per affrontare uno stesso argomento! Soprattutto se si parla di un film che, per dirla come Peppino, "ha detto tutto" non vedo la necessità di "infangare" tale mitica opera con un seguito che difficilmente si rivelerà all'altezza.
Parere personale. ;)
Ovvio che tutti noi esprimiamo pareri personali nel momento in cui postiamo. ;)

Mettiamo che venga fuori una ciofeca, Taxi Driver cambia?
Una persona irreprensibile è quella che si tiene lontana dal tumulto degli eventi. E' necessario avere un carattere forte per riuscirci. (Hagakure - 2.11)
Avatar utente
click
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2003, 21:11

Messaggio da click »

Nessuno lo ha fatto ancora notare ma in realtà il sequel (seppur atipico) di Taxi Driver è già stato diretto da Scorsese nel '99 ottendo anche, a mio parere, un ottimo risultato artistico. Parlo di Al di là della vita, con sceneggiatura guarda caso proprio di Paul Schrader.

:-21
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

click ha scritto:Nessuno lo ha fatto ancora notare ma in realtà il sequel (seppur atipico) di Taxi Driver è già stato diretto da Scorsese nel '99 ottendo anche, a mio parere, un ottimo risultato artistico. Parlo di Al di là della vita, con sceneggiatura guarda caso proprio di Paul Schrader.

:-21
quello è un bel film!

cmq per il seguito di taxi driver magari rispolverano pure jodie foster che non ha fatto più nulla ultimamente degno di nota!
Avatar utente
Paco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8002
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2002, 13:44

Messaggio da Paco »

click ha scritto:Nessuno lo ha fatto ancora notare ma in realtà il sequel (seppur atipico) di Taxi Driver è già stato diretto da Scorsese nel '99 ottendo anche, a mio parere, un ottimo risultato artistico. Parlo di Al di là della vita, con sceneggiatura guarda caso proprio di Paul Schrader.

:-21
Effettivamente, gli saranno venute in mente nuove idee... :lollol
Una persona irreprensibile è quella che si tiene lontana dal tumulto degli eventi. E' necessario avere un carattere forte per riuscirci. (Hagakure - 2.11)
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

Paco ha scritto:
gigliato ha scritto:E per dirlo deve ritornare al metaforico tassista????!!! :conf :no Ma dai, ci sono bilioni di modi per affrontare uno stesso argomento! Soprattutto se si parla di un film che, per dirla come Peppino, "ha detto tutto" non vedo la necessità di "infangare" tale mitica opera con un seguito che difficilmente si rivelerà all'altezza.
Parere personale. ;)


Mettiamo che venga fuori una ciofeca, Taxi Driver cambia?
A questa stregua che si girino anche i seguiti de "Il cacciatore" di "Apocalypse now", di Stranamore, de "Il settimo sigillo"....film che hanno detto quanto avevano da dire. Tanto gli originali che male potrebbero trarne?
:(
Avatar utente
Paco
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8002
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2002, 13:44

Messaggio da Paco »

gigliato ha scritto:A questa stregua che si girino anche i seguiti de "Il cacciatore" di "Apocalypse now", di Stranamore, de "Il settimo sigillo"....film che hanno detto quanto avevano da dire. Tanto gli originali che male potrebbero trarne?
:(
Sinceramente non ce li vedo proprio i sequel dei film che hai citato, mentre di Taxi Driver sì. :-29 ;)
Una persona irreprensibile è quella che si tiene lontana dal tumulto degli eventi. E' necessario avere un carattere forte per riuscirci. (Hagakure - 2.11)
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

click ha scritto:Nessuno lo ha fatto ancora notare ma in realtà il sequel (seppur atipico) di Taxi Driver è già stato diretto da Scorsese nel '99 ottendo anche, a mio parere, un ottimo risultato artistico. Parlo di Al di là della vita, con sceneggiatura guarda caso proprio di Paul Schrader.

:-21

quoto Click. un gran bel film, ingiustamente sottovalutato.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

vegeta85 ha scritto:
click ha scritto:Nessuno lo ha fatto ancora notare ma in realtà il sequel (seppur atipico)...

quoto Click. un gran bel film, ingiustamente sottovalutato.
Io invece quoto il “seppur atipico” poiché il film con Cage ha ben poco del sequel “classico” (inteso come “parte” 2, 3…). A meno che il temine venga intaso in senso lato, cioè considerando l’ambientazione notturna e via discorrendo.
Terrei a rimarcare, come giustamente ha illustrato click a proposito di “Taxi driver”, come venga a galla chiaramente la mano, l’apporto di Schrader alla realizzazione della pellicola.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

gigliato ha scritto:
vegeta85 ha scritto:
click ha scritto:Nessuno lo ha fatto ancora notare ma in realtà il sequel (seppur atipico)...

quoto Click. un gran bel film, ingiustamente sottovalutato.
Io invece quoto il “seppur atipico” poiché il film con Cage ha ben poco del sequel “classico” (inteso come “parte” 2, 3…). A meno che il temine venga intaso in senso lato, cioè considerando l’ambientazione notturna e via discorrendo.
.
almeno io intendevo in questo senso.

non solo l'ambientazione, ma anche un protagonista sempre più ai margini della società e allucinato.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Parere molto personale... :-)
i remake ed anche i sequel sono la rovina del cinema :roll:
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
bobdeniro
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3659
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 10:33

Messaggio da bobdeniro »

Invisible ha scritto:i remake ed anche i sequel sono la rovina del cinema :roll:
il mondo ringrazia francis ford coppola che se ne sbatte di questo parere e fa "il padrino parte II" :lollol

:-21
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

bobdeniro ha scritto:
Invisible ha scritto:i remake ed anche i sequel sono la rovina del cinema :roll:
il mondo ringrazia francis ford coppola che se ne sbatte di questo parere e fa "il padrino parte II" :lollol

:-21
Rispetto il parere di francis e di bob ;) ma rimango della mia idea. Infatti, nella mia piccolissima collezione di DVD ci sono solo "prime" scelte... :lollol
:-21
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

bobdeniro ha scritto:
Invisible ha scritto:i remake ed anche i sequel sono la rovina del cinema :roll:
il mondo ringrazia francis ford coppola che se ne sbatte di questo parere e fa "il padrino parte II" :lollol

:-21

esistono poche, rare eccezioni, in cui il sequel supera l'originale.

Il Padrino parte II è uno di questi.

poi me ne vengono in mente altri che semmai sono al livello dell'originale, ma che però non lo superano (vedi Aliens, La casa 2, Scream 2...poi boh?)

ps: ah...pure Spider Man 2 supera il primo! :tongue
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Maxim
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:00
Località: Cesena

Messaggio da Maxim »

I sequel sono sempre rischiosi, ma stiamo parlando di Scorsese, quindi penso che gli vada accordata un po' di fiducia. Anch'io sono come alcuni di voi un po' perplesso, sinceramente non lo vedo un seguito di Taxi driver, ma penso che Scorsese abbia riflettuto su tale decisione, per cui attendo con curiosità l'evolversi del progetto. :-21
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

vegeta85 ha scritto:
bobdeniro ha scritto:
Invisible ha scritto:i remake ed anche i sequel sono la rovina del cinema :roll:
il mondo ringrazia francis ford coppola che se ne sbatte di questo parere e fa "il padrino parte II" :lollol

:-21

esistono poche, rare eccezioni, in cui il sequel supera l'originale.

Il Padrino parte II è uno di questi.

poi me ne vengono in mente altri che semmai sono al livello dell'originale, ma che però non lo superano (vedi Aliens, La casa 2, Scream 2...poi boh?)

ps: ah...pure Spider Man 2 supera il primo! :tongue
Sono contento che tu non abbia menzionato "T2", gran film ma secondo me leggermente inferiore all'originale.
Rispondi