L'apetta Giulia e la signora vita

Il mondo dell'animazione, cartoni animati Disney, Pixar, Anime e tutto il resto.

Moderatori: darkglobe, rmontaruli

Rispondi
Avatar utente
Alexievic 81
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1475
Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2003, 0:03
Località: Roma
Contatta:

L'apetta Giulia e la signora vita

Messaggio da Alexievic 81 »

Oggi ho preso suddetto DVD a 12.90euro al Mediaworld nella Romanina qui a Roma.

L'ho preso per... motivi soprattutto affettivi ma il film alla fine non è stato affatto male, non l'avevo neanche visto al cinema.

Il video è molto buono, così come l'audio. Stupenda la canzone cantata da Raf e i doppiaggi di Mirabella, Irene grandi e Manfredi.

Il vero problema di questo film è stato, secondo me, il budget limitato e la scarsità di tecnologia a disposizione, in confronto ai geni della PIXAR (e le altro case americane) ma questo un po' si sapeva.

I personaggi secondari, per questo motivo, risultano poco espressivi e in certi frangenti, il doppiaggio non basta per caratterizzarli.

Il film dura poco più di un'ora e un quarto, il menu è animato e molto bello. Come extra c'è il BACKSTAGE, che non è altro che uno speciale di 30 minuti con interviste a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione del film, devo dire che è molto interessante e fa apprezzare ancora di più il lavoro svolto.

C'è una pagina su CREDITS e poi stop, niente easter eggs oltre la solita selezione delle scene.

CIAO!
Avatar utente
Mister Nine
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 429
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2003, 0:39

Messaggio da Mister Nine »

Io l'ho visto e non m'è piaciuto per niente
Avatar utente
Alexievic 81
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1475
Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2003, 0:03
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Alexievic 81 »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Mister Nine</i>
<br />Io l'ho visto e non m'è piaciuto per niente
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Il problema di questo film è che ogni fotogramma, ti viene naturale di paragonarlo con i CULT Pixar... ed è logico che non regga il confronto! [;)]
baldas
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 58
Iscritto il: sabato 15 giugno 2002, 10:07
Località: Italy

Messaggio da baldas »

La qualità di una sceneggiatura non dipende dal budget né dalla teconologia.
Al di là del giudizio estetico, com'è la sceneggiatura dell'Apetta? All'altezza dei film della Pixar?
Avatar utente
Crespo90
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5190
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2003, 14:03
Località: Cagliari

Messaggio da Crespo90 »

l'apetta giulia sinceramente mi sa di boiata per bambini scemi.... [:D]

poi, posso sempre sbagliarmi magari è un capolavoro! [:)]
Immagine BY KID A
Avatar utente
Alexievic 81
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1475
Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2003, 0:03
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Alexievic 81 »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by baldas</i>
<br />La qualità di una sceneggiatura non dipende dal budget né dalla teconologia.
Al di là del giudizio estetico, com'è la sceneggiatura dell'Apetta? All'altezza dei film della Pixar?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Diciamo che l'idea è abbastanza originale, un'ape regina che racconta ad una delle sue figlie che non capisce il suo ruolo di Ape operaia, come va la vita e lo fa prendendo in esempio il mondo di noi umani favoleggiandolo...

In questo racconto/favola dell'ape regina, la sceneggiatura diventa spesso contorta e un po' sibillina con delle scene che danno la sensazione di essere staccate dal resto del film. L'humor non manca ma siamo molto lontani dalla grandezza della PIXAR, anche a livello di sceneggiatura.

Insomma, io l'ho detto, ho preso questo film principalmente per ragioni affettive, altrimenti la mia copia sarebbe rimasta in negozio, anche se non mi sento di urlare allo schifo. In fin dei conti è il primo lungometraggio totalmente creato al computer in Italia e va comunque apprezzato.
glgot
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 21:52

Messaggio da glgot »

Io l'ho trovato molto bello,
anche se discontinuo: poesia e lezione fisolosofica non si fondono del tutto.
Dal punto di vista tecnico non regge il confronto con i capolavori pixar/disney, ma questo è scontato.

Musica eccezionale. Vale da sola il prezzo.
Rispondi