La ricerca ha trovato 616 risultati

da Fred
giovedì 28 giugno 2007, 14:32
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Roberto Rossellini La nave bianca Roma città aperta Paisà Viaggio in Italia E Germania Anno zero ? Non ti è piaciuto o l'hai dimenticato? Escludo la possibilità che tu possa non averlo visto :-9 Ci sono due motivi, per la sua esclusione: 1) l'ho visto oltre trent'anni fa, l'ultima volta. Non ho vol...
da Fred
giovedì 28 giugno 2007, 14:23
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Frank Capra

Ci ho dovuto pensare bene, per limitarmi a sei titoli (il minimo):

La donna del miracolo
Signora per un giorno
Accadde una notte
Orizzonte perduto
Mr. Smith va a Washington
La vita è meravigliosa
da Fred
giovedì 28 giugno 2007, 14:16
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Re: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi

Toniù ha scritto:Joseph L. Mankiewicz (39)
La gente mormora (1951)
Ma questo non si trova, vero, in DVD?
da Fred
giovedì 28 giugno 2007, 14:12
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Gregory LaCava L'impareggiabile Godfrey è, imho, fra i tre o quattro più bei film di tutti i tempi. E' meglio di Lubitsch. Però alla lista posso aggiungere solo: Palcoscenico , perché La ragazza della quinta strada, per dire, non l'ho più rivisto da quando ero bambino, e potrebbe deludermi. Leo McC...
da Fred
martedì 26 giugno 2007, 9:30
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Adesso, se non ho capito male, faccio felici Mel, Giu e Fred ;) MA COME!? Avevo saltato questi? Ahh, i miei giorni "di fuoco", che mi staccano dal forum! CERTO che mi fai felice... Ma per Wilder, soprattutto! William Wyler Strada sbarrata (per Bogart) I migliori anni della nostra vita Vac...
da Fred
martedì 26 giugno 2007, 8:50
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Jacques Tourneur L'uomo leopardo Davvero lo considerate tra i migliori del regista? Io trovo che, tra gli "horror-gotici" di Tourneur sia il peggio riuscito... ;) Ne ho visti pochi: mi baso soprattutto sul cofanetto Val Lewton R1 della Warner. Ma non mi è affatto dispiaciuto...
da Fred
martedì 26 giugno 2007, 8:46
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Jean-Pierre Melville I suoi film non li ho più rivisti da anni... Ho studiato bene la lista di imdb, e non mi sento di stilare una classifica. Passo. Francois Truffaut [/b] I quattrocento colpi Jules e Jim Fahrenheit 451 La camera verde L'ultimo metrò Marcel Carné [/b] Il porto delle nebbie Alba tr...
da Fred
lunedì 25 giugno 2007, 9:17
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Sam Peckinpah Non è esattamente il mio genere, comunque: La Ballata di Cable Hogue Getaway Elia Kazan Idem come sopra. Anyway: Un tram che si chiama desiderio Fronte del porto Gli ultimi fuochi Jean Renoir Ora sì! ;) Boudu salvato dalle acque La grande illusione L'angelo del male La regola del gioc...
da Fred
venerdì 22 giugno 2007, 14:26
Forum: Cult e classici del passato
Argomento: Otto Preminger - Il grande cinema
Risposte: 23
Visite : 3167

Re: Otto Preminger - Il grande cinema.

j ha scritto:Immagine

Cofanetto targato Elleu
Mmmmhhh... Elleu è appena un capello sopra Ermitage: vedi le ultime uscite...
da Fred
venerdì 22 giugno 2007, 9:04
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Vittorio De Sica

Teresa Venerdì
I bambini ci guardano
Ladri di biciclette
Umberto D.
La ciociara

Federico Fellini

Otto e 1/2
La dolce vita
Roma
Amarcord

:-9
da Fred
venerdì 22 giugno 2007, 0:30
Forum: Cult e classici del passato
Argomento: L'ultima carrozzella (1943) di Mario Mattoli
Risposte: 6
Visite : 1218

isakborg ha scritto:Ottima recensione, questo film lo aspettavo in dvd da tempo...acquisto obbligato, per me :-9
Finito di vedere poco fa col proiettore... Il film è bellissimo. E anche la qualità video è meglio di quanto avevo giudicato nella visione al computer.
da Fred
giovedì 21 giugno 2007, 15:22
Forum: Cult e classici del passato
Argomento: Ritrovarsi (1942) di Preston Sturges
Risposte: 10
Visite : 1443

Ottima rece, Fred. :clap Da sottilineare lo spettacolare prologo, memorabile sia per le scelte tecniche credo ai tempi inedite (l'uso dei fermo-immagine) sia perchè di fatto anticipa e rivela, anche se per il montaggio febbrile non è facile farci caso, la sorpresa finale. :clap :-9 Grazie, Giuphish...
da Fred
giovedì 21 giugno 2007, 15:13
Forum: Cult e classici del passato
Argomento: L'ultima carrozzella (1943) di Mario Mattoli
Risposte: 6
Visite : 1218

Caro Fred, ancora una rece preziosa... e l'ennesima aggiunta sulla mia interminabile wishlist! :clap A parziale discolpa della nostra industria e dei nostri responsabili politici va detto che il destino delle pellicole americane, francesi o giapponesi (per non parlare delle cinematografie "min...
da Fred
giovedì 21 giugno 2007, 15:01
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Michael Curtiz [/b] La carica dei 600 La leggenda di Robin Hood Gli angeli con la faccia sporca Ribalta di gloria Casablanca Fritz Lang [/b] Il dottor Mabuse (1922) Metropolis Furia La strada scarlatta Il grande caldo David Lean [/b] Il ponte sul fiume Kwai Lawrence d'Arabia La figlia di Ryan John ...
da Fred
giovedì 21 giugno 2007, 14:42
Forum: Cult e classici del passato
Argomento: L'ultima carrozzella (1943) di Mario Mattoli
Risposte: 6
Visite : 1218

L'ultima carrozzella (1943) di Mario Mattoli

L'ultima carrozzella (1943) - di Mario Mattoli, con Aldo Fabrizi e Anna Magnami http://img49.imageshack.us/img49/6646/carrozzellafrontvr5.th.jpg http://img249.imageshack.us/img249/9325/carrozzellabacklz2.th.jpg Il film L'ultima carrozzella è uno dei primi tentativi di Neorealismo italiano, inteso i...
da Fred
lunedì 18 giugno 2007, 7:51
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Charles Chaplin

La febbre dell'oro
Il circo
Il monello
Luci della città
Tempi moderni

Luis Bunuel

passo.
da Fred
domenica 17 giugno 2007, 12:18
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Akira Kurosawa

In ordine decrescente:

Dersu Uzala
I sette samurai
Rashomon

:-9
da Fred
domenica 17 giugno 2007, 12:12
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Robert Bresson [/b] Il diario di un curato di campagna Il processo di Giovanna d'Arco nota: film importanti, innegabilmente. E che mi hanno molto colpito. Ma sono decisamente lontano, da questa cinematografia "d'arte"... Non mi sento competente. Passerò difatti perfino su Pasolini. Stanle...
da Fred
sabato 16 giugno 2007, 8:38
Forum: Cinema
Argomento: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi
Risposte: 644
Visite : 44711

Re: Enciclopedia delle Opere Imprescindibili dei grandi Registi

Bel gioco. Io mi limito ai film ri-visti di recente in DVD. Non vedo la TV, quindi mi passano sotto il naso tanti di quei capolavori... Sono decenni che vorrei rivedere Arianna o La gente mormora o Lo sport preferito dall'uomo , per dire. Ernst Lubitsch Mancia competente Partita a quattro Ninotchcka...
da Fred
venerdì 15 giugno 2007, 14:11
Forum: Cult e classici del passato
Argomento: Ritrovarsi (1942) di Preston Sturges
Risposte: 10
Visite : 1443

Re: The Palm Beach Story – Ritrovarsi

Memorabile la sparatoria nel treno in corsa, forse la sequenza più folle del cinema holywoodiano, degna senz’altro di Buster Keaton e forse un po’ ispirata a lui. d'accordissimo, ho davvero riso fino alle lacrime, probabilmente una delle scene più divertenti in assoluto viste al cinema ;) come semp...
da Fred
venerdì 15 giugno 2007, 9:21
Forum: Cult e classici del passato
Argomento: Ritrovarsi (1942) di Preston Sturges
Risposte: 10
Visite : 1443

Ritrovarsi (1942) di Preston Sturges

Ritrovarsi ( The Palm Beach Story , 1942) di Preston Sturges, con Claudette Colbert e Joel McCrea. Un'ottima edizione Flamingo Video - Teodora http://img502.imageshack.us/img502/1407/ritrovarsidj6.th.jpg http://img174.imageshack.us/img174/3704/ritrovarsi2va4.th.jpg Il film È uno dei classici di Pre...
da Fred
giovedì 14 giugno 2007, 14:35
Forum: Cult e classici del passato
Argomento: Caccia al ladro (1955) di Alfred Hitchcock
Risposte: 19
Visite : 3277

Sbagliate. I colori sono più fedeli nella nuova copia. La pellicola invecchiando e degradando tente a rendere i colori "sparati" o super-saturati proprio per la natura del tecnicolor. I colori, come si vede, sono più naturali nella nuova copia. Sono d'accordo con Axis. Una cosa è vedere d...
da Fred
mercoledì 13 giugno 2007, 23:21
Forum: Cult e classici del passato
Argomento: Caccia al ladro (1955) di Alfred Hitchcock
Risposte: 19
Visite : 3277

stavo per aprire un topic per chiedere info... Fred appena puoi mi interessa sapere qualcosa sul commento al film: sottotitolato? è di Bogdanovich? interessante? ciao ciao e grazie :) Ciao! Non ce l'ho ancora fatta a seguire il commento di Bogdanovich. E' sottotiolato. Ho completato la rece al DVD,...
da Fred
mercoledì 13 giugno 2007, 16:22
Forum: Cult e classici del passato
Argomento: Caccia al ladro (1955) di Alfred Hitchcock
Risposte: 19
Visite : 3277

Caccia al ladro (1955) di Alfred Hitchcock

Caccia al ladro ( To Catch a Thief ), Alfred Hitchcock (1955). Con Grace Kelly e Cary Grant. Il film. Non dico nulla, sia perché è un film al quale sono... morbosamente legato, sia perché sarebbe come aggiungere acqua all'oceano. Film imperdibile, e questo basta. Il DVD. Copertina discutibile, IMHO...
da Fred
sabato 9 giugno 2007, 9:13
Forum: Cult e classici del passato
Argomento: Il fiume rosso (1948) di Howard Hawks - No Shame -
Risposte: 23
Visite : 4525

Re: Il fiume rosso (Red river, 1948, Usa) di Howard Hawks

Video (1,33:1) buono ma non perfetto, niente di scandaloso ma talora soliti graffi, spuntinature, qualche riga verticale (vedere secondo snapshot del film, parte sinistra dell'immagine). Splendida rece, giuphish! Mi hai battuto sul tempo. Condivido tutto quanto, solo che sarei un po' meno negativo ...