Requiem for a dream

Film in DVD, novità, recensioni, indiscrezioni e tutto ciò che riguarda il nostro mercato (ITA, region2)

Moderatori: sandman, ivs, giuphish, darkglobe, nocciolo

Rispondi
york74
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2004, 14:01

Requiem for a dream

Messaggio da york74 »

Qualcuno l'ha visto? Vorrei comprarmi il DVD...le recensioni sono ottime!
Avatar utente
stefano76
Utente
Utente
Messaggi: 530
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2004, 23:10
Contatta:

Messaggio da stefano76 »

Tranne quella del Mereghetti! * 1/2

[:D]
Avatar utente
umbe79
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1348
Iscritto il: giovedì 17 aprile 2003, 14:51
Località: Italy

Messaggio da umbe79 »

anch'io avevo sentito parlare bene di questo film da amici
e per un certo periodo l'avevo cercato a noleggio senza trovarlo.
del dvd non so nulla, neanche se esista o meno
[:21]
Avatar utente
Avatar
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 5132
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2002, 23:56
Contatta:

Messaggio da Avatar »

è un film molto pesante per le tematiche che affronta (dipendenza in generale), originale nel montaggio e davvero interessante. poi c'è anche una bravissima Jennifer Connelly
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fredo
Utente
Utente
Messaggi: 561
Iscritto il: sabato 23 novembre 2002, 14:20
Località: Assisi

Messaggio da Fredo »

Anch'io sono curioso di vederlo, ma il dvd non si trova facilmente. Lo trasmettono questo mese su Sky sul canale RaisatCinemaworld.
Avatar utente
Homer
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1210
Iscritto il: lunedì 24 marzo 2003, 19:03
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Homer »

film bellissimo. compratelo compratelo compratelo.
Avatar utente
gigliato
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6012
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2002, 10:12
Località: Italy

Messaggio da gigliato »

Decisamente intrigante. Jared Leto (lo ricordate ucciso da Bale ad accettate in "American psycho?[;)]) offre una intensa prova recitativa, la Connelly è molto convincente e di una belezza quasi aliena. Aspre e parecchio sconvolgeti le tematiche trattate. La cosa che meno convince è senza dubbio la regia, anonima e un po' troppo compiaciuta nel calarsi in un inferno con poche uscite. Sicuramente da vedere e da dibattere.
Avatar utente
valdor
Utente
Utente
Messaggi: 680
Iscritto il: domenica 27 luglio 2003, 19:02

Messaggio da valdor »

Visto anch'io ieri! Molto triste. Leto brillante, la Connelly bellissima. Condivido con Gigliato sui dubbi per quanto riguarda la regia e anzi secondo me a volte più che anonimo direi che cerca di strafare ed alcune cose della storia non mi hanno convinto cmq sicuramente da vedere. Musiche stupende soprattutto il tema principale usarto anche nel trailer del ritorno del re
Avatar utente
Marjane
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: sabato 14 giugno 2003, 12:32
Contatta:

Messaggio da Marjane »

E l'immensa Ellen Burstyn non la nomina nessuno?

Da quanto ho letto in giro il dvd italiano dovrebbe essere piuttosto buono, orrida copertina a parte. [;)]
Ci sono quasi tutti gli extra dell'edizione UK: making of, intervista della Burstyn a Hubert Selby Jr., scene eliminate e commenti vari - peccato per l'esclusione della "Tappy Tippon's Life Story", molto carina. Tutto sottotitolato in italiano, tranne il commento del regista.

Io avevo preso l'edizione inglese per pochi spiccioli da cd-wow (niente italiano, sottotitoli in inglese solo sul film), il dvd italiano si trova comunque sui 14 euro.
[:21]
inflames
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 173
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 20:09
Località: Italy

Messaggio da inflames »

Bellissimo, agghiacciante. Gli ultimi 25 minuti sono allucinanti!!!!!
Avatar utente
sandman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4651
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2003, 22:19
Località: Sicilia

Messaggio da sandman »

Ho letteralmente adorato il romanzo dal quale è tratto: "Ultima fermata a Brooklyn" di Hubert Selby Jr. Un capolavoro.
Non vedo l'ora di comprare il dvd.
Avatar utente
Marjane
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: sabato 14 giugno 2003, 12:32
Contatta:

Messaggio da Marjane »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by sandman</i>
<br />
Ho letteralmente adorato il romanzo dal quale è tratto: "Ultima fermata a Brooklyn" di Hubert Selby Jr. Un capolavoro.
Non vedo l'ora di comprare il dvd.

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

[:37] Da "Ultima fermata a Brooklyn" hanno tratto questo film omonimo:
http://www.imdb.com/title/tt0097714/
(non visto, com'è?)

"Requiem per un sogno" è uscito da poco in Italia edito da Fazi:
http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... 4QKW7XJ3RO

comunque grande Hubert Selby Jr! [:11] appare anche in un cameo nel film di Aronosfsky e la sua intervista è davvero toccante.
Avatar utente
sandman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4651
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2003, 22:19
Località: Sicilia

Messaggio da sandman »

Hai ragione.[:I] Mi ha tratto in inganno una recensione letta su internet...
BTW "Ultima fermata a Brooklyn" resta un grande libro.
"Requiem for a dream" l'ho visto tempo fa in libreria ed ero lì lì per prenderlo. Poi ho pensato a quanto ero indietro con le letture e l'ho rimesso sullo scaffale. [:D]

p.s. di Selby Jr. ho anche letto la raccolta di racconti "Canto della neve silenziosa". Niente di eclatante, più bassi che alti.
Rispondi