
Nel Mar dei Caraibi (avv., USA, 1945) - di Frank Borzage
Edizione: Golem, 2014, dvd doppio strato (5,33 gb)
Audio: italiano, inglese
Sottotitoli: italiano (solo per scene non coperte dal doppiaggio)
Durata: 1h 36'.26''
Risoluzione: 720x576
Schermo: 1:33:1
Standard: PAL
Extra: nessuno
Simpatico film "di pirati e di avventura" del 1945 con Paul Henreid ("Casablanca", "La corda di sabbia") e la rossa Maureen O'Hara, la "regina del Technicolor" come venne ben presto soprannominata per via dell'incarnato e dei magnifici capelli rossi che sulla pellicola a colori si traducevano in una straordinaria fotogenicità.
Avventurieri, navi pirata, duelli, cannoni, traditori, un tiranno e naturalmente la presenza di una bella donna rendono questa pellicola - la prima girata a colori dalla RKO - un piacevole intrattenimento per un "pomeriggio di pioggia", come si usa dire in questi casi.
Nella sua autobiografia " 'Tis" Maureen O'Hara non ricorda questo film con molto piacere, pur riconoscendo che al pubblico piacque molto. Visto oggi il film ci appare come uno dei tanti film di pirati che vennero girati tra gli anni '40 e '50, ma c'è da rilevare comunque la presenza di un Walter Slezak nel ruolo del tiranno che in molti momenti si attira quasi le simpatie del pubblico per via di tante battute sagaci con cui impone la sua volontà senza essere la solita figura di malvagio tagliato con l'accetta.
Il comparto video ci restituisce un'immagine che non va oltre la sufficienza, restando comunque dignitosa, nonostante qualche variazione di croma e qualche fugace bruciatura qua e là. Certo che un bel restauro potrebbe giovare molto allo splendore di quelli che devono essere stati i colori originali, ma non so quante probabilità ci siano in questo senso.
L''audio, con il buon doppiaggio d'epoca (c'è anche la Lattanzi in un ruolo che vocalmente non le si addice), si ascolta senza fatica nonostante la colonna sonora spesso rumorosa; i numerosi buchi nel doppiaggio sono coperti da sottotitoli automatici nella ns. lingua.





















