Per
Scempio ad opera di Universal intendiamo il fatto che fino ad ora molti titoli di catalogo non recenti Universal ha pensato "bene" di pubblicarli in BD andando al risparmio sui materiali d'origine, cioè limitandosi a riutilizzare dei master video vecchi (ad esempio dell'epoca di realizzazione del relativo DVD) dando loro una spolverata o peggio una passata di filtri per tentare di svecchiarli un po', anzichè effettuare una scansione da negativo con le attuali tecnologie a disposizione al fine di ottenere un master HD nuovo di zecca da mettere sul disco. In alcuni casi il risultato è stato evidentemente insufficiente (es. Spartacus, Animal House), in altri discutibile (The Big Lebowski), in altri ancora è stato sufficiente/accettabile/magari_anche_buono (es. Jurassic Park, Blues Brothers, Total Recall), nel senso che la qualità video è sì HD e superiore a quella del DVD, ma di sicuro non all'altezza di ciò che oggi si può ottenere dalle potenzialità del supporto BluRay, così come ci hanno mostrato Case come Warner (Via Col Vento, Ben Hur, Intrigo Internazionale, Superman), Fox (Alien, Aliens, The Sound of Music, Quelli della San Pablo, La Sottile Linea Rossa), Paramount (Il Padrino, Colazione da Tiffany, I 10 Comandamenti, Forrest Gump, Saving Private Ryan); ognuna di queste Major ha i suoi scheletri nell'armadio, ma pare che la Universal ci goda particolarmente. Tremo solo al pensiero di tutti gli
Spielberg che questi signori hanno in mano.
[EDIT] Oops, nel frattempo non mi sono accorto del tuo post

. Beh se Spielberg è riuscito a metterci lo zampino sono fiducioso anch'io.
