Io pensavo fosse integrale. Consultando il sito dell'Anica (penso sia affidabile) la pellicola risulta essere 2565 metri che dovrebbero significare all'incirca 92 minuti di durata. Il dvd dura esattamente 86 minuti e 37 secondi quindi facendo le dovute conversioni in PAL dovrebbe essere giusta. Se magari riesci a descrivere le presunte scene mancanti, posso vedere se sono presenti o meno.
Mi sembra che nella conversione bisogna togliere poco più di 2 minuti e 30 secondi ogni 60 minuti, per cui in effetti se 92 minuti è la durata effettiva, pur tenendo conto della conversione, 86 minuti e 37 secondi sono un pò pochi, il film dovrebbe durare 88 minuti circa..
Tra l'altro c'è una cosa molto strana: mentre il dvd finisce con il dialogo tra il re Vittorio Emanuele III e Armando Diaz, alcune trame trovate in rete parlano di un finale completamente diverso: i due protagonisti vengono esiliati su un isola deserta. Boh?
Io il film l'ho visto però da una registrazione televisiva (rete4). Ho chiesto a questo mio amico dettagli sul taglio e lui mi ha detto che a metà film circa quando i due protagonisti sono a cremona ubriachi fuori dall'osteria, il loro discorso si interrompe a un certo punto e inizia una nuova sequenza.
Noir ha scritto:Tra l'altro c'è una cosa molto strana: mentre il dvd finisce con il dialogo tra il re Vittorio Emanuele III e Armando Diaz, alcune trame trovate in rete parlano di un finale completamente diverso: i due protagonisti vengono esiliati su un isola deserta. Boh?
Da quel che poco che ricordo, anche i passaggi televisivi si concludevano con Vittorio Emanuele III (se non sbaglio si trattava di uno spezzone di cinegiornale ridoppiato).
Ho controllato la scena (intorno ai 53 minuti) e più che un taglio, mi è parsa la classica caduta di fotogrammi a fine rullo poichè il discorso comunque finisce in senso logico e non è propriamente tagliato. Poi, io purtroppo il film non lo avevo mai visto e quindi... Ah, la fascetta riporta " Video rimasterizzato in high definition da negativo originale". Il mistero si infittisce...
Cercando sul web, ho trovato il torrent del dvd francese (italiano con sub francesi). Ovviamente non per pirateria (avendo già il dvd italiano) lo stò scaricando per poi fare un confronto. Vi terrò aggiornati.
In effetti c'è un unico taglio che se non ricordo male è di circa due minuti. Confrontandolo con il vhs Ricordi (la collana con la copertina rossa) che pubblicava l'edizione integrale si nota che l'unico taglio è proprio nella sequenza del dialogo notturno tra Gassman e Tognazzi ubriachi sotto i portici. Taglio inspiegabile, penso per copia fallata o altro motivo tecnico
Allora ho fatto il confronto e... la situazione è più incasinata di quello che pensavo.
La scena incriminata nella versione francese ha sul finale una piccola parte (40 secondi ca) che manca nel dvd italiano ma taglia buona parte del dialogo che la precede. Ora, o il film ha avuto due montaggi differenti (uno per il mercato francese e uno per quello italiano) o sono tagliati entrambi. Da quello che ha scritto edmond dantes, può essere che la pellicola in quel punto fosse rovinata (fine rullo?) ma poi, detto con cattiveria, la Filmauro si impegna a curare le edizioni dei vari cinepanettoni e dei veri buoni titoli che ha in catalogo, se ne frega parecchio (vedi le spartane edizioni di molti loro titoli). Per loro cosa vuoi che siano 40 secondi di taglio ne La Marcia su Roma? Sicuramente non si sono posti neanche il problema intanto, avranno pensato, il popolo bue neanche se ne accorge. Ah, un'ultima cosa: la versione francese dura 81 minuti e 9 secondi.
Ho avuto modo di visionare la scena da questo mio amico (che ha il dvd filmauro) e in effetti è visibilmente tagliata di circa 1,30'-2,00', confrontandola con una versione mandata in onda da rete 4. Mancano proprio delle battute, quando i due sono fuori dall'osteria (minuto 53 circa). Il finale del film invece è completo con un cinegiornale dell'epoca ,in cui viene ridoppiato il possibile dialogo tra vittorio emanuele III e un generale (in realtà non si seppe mai quello che si dissero, è una ricostruzione di Risi). Quindi ritornando alla domanda iniziale possiamo dire con esattezza che al dvd Filmauro mancano 2' di film circa.
I motivi potrebbero essere diversi, comunque peccato un occasione persa.
Ultima modifica di riki333 il domenica 28 febbraio 2010, 19:40, modificato 2 volte in totale.
Noir ha scritto: Ah, la fascetta riporta " Video rimasterizzato in high definition da negativo originale". Il mistero si infittisce...
Non sono un esperto, ma se il master è stato veramente ottenuto dal negativo non è strana la perdita di ben 40 secondi fra un rullo e un altro? Credevo che questo tipo di danni si riscontrassero più che altro con le copie positive...
Noir ha scritto: Ah, la fascetta riporta " Video rimasterizzato in high definition da negativo originale". Il mistero si infittisce...
Non sono un esperto, ma se il master è stato veramente ottenuto dal negativo non è strana la perdita di ben 40 secondi fra un rullo e un altro? Credevo che questo tipo di danni si riscontrassero più che altro con le copie positive...
La Filmauro (come molte altre etichette italiane) è capace di questo e altro...
Come ha scritto riki333 un'occasione persa.
D'altronde siamo in Italia, dobbiamo farcene una ragione.
ma che cavolo!!!!!e adesso???a me scoccio spendere soldi inutili per poi avere cose tagliate fatte con i piedi perchè c'è gente incompetente che mette mani dove nn li deve mettere,ma insomma uno per avere una filmografia completa per come si deve che deve fare??????
Secondo me per il momento non c'è speranza. Casomai dovessero fare un blu-ray, chissà, potrebbero anche rimediare, ma una riedizione in DVD integrale la vedo durissima...
alcune trame trovate in rete parlano di un finale completamente diverso
Saimo ha scritto:Secondo me per il momento non c'è speranza. Casomai dovessero fare un blu-ray, chissà, potrebbero anche rimediare, ma una riedizione in DVD integrale la vedo durissima...
alcune trame trovate in rete parlano di un finale completamente diverso
L'ho visto al cinema all'epoca della sua uscita e il finale è sempre stato lo stesso: il cinegiornale. Alcuni utenti dell'altro forum equivocano dai dizionari sul fatto che i personaggi di Gassman e Tognazzi abbandonino la marcia. E infatti assistano alla sfilata a Roma tra il pubblico e in borghese, dopodiche parte il breve spezzone finale del cinegiornale con la famosa battuta "proviamoli qualche mese".
leone510 ha scritto:Al cinema nel '62??? Scusa ma quanti hanni hai?
Curiosità personale eh... libero di non rispondere se vuoi!
gli stessi dell'anno in cui è uscito il film (ovviamente mi riferisco alle ultime due cifre). Metti che magari l'abbia pescato uno o due anni dopo nelle riprese che allora erano utilissime, ma il ricordo non è un'invenzione. Anche perché il particolare, a quell'età, del cinegiornale con voci piemontesi aggiunte mi colpì molto.... La memoria è sempre stata una delle mie poche qualità: pensa che al 99 per cento ricordo, titolo per titolo, il nome del locale dove ho visto i film. E ne ho visto tanti...