Scattosità Blu-Ray
Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 12:42
Scattosità Blu-Ray
L'altro giorno mi è arrivato finalmente il mio primo lettore blu-ray: il samsung bd-p1400. L'ho immediatamente collegato al mio TV LCD Sharp Aquos HD-READY da 32" modello LC-32GA6E tramite il cavo HDMI e ho preso a noleggio Il Buio nell'Anima con Jodie Foster che ancora non avevo visto.
Anche se il film sopra citato, come letto nei vari forum, non è certamente il massimo raggiungibile da un Blu-Ray devo dire che la differenza con i DVD è clamorosamente impressionante, sia a livello di video che è a dir poco spettacolare e sia a livello di audio (perfetto).
Una sola cosa mi appare strana però: la fluidità. Ho notato che le immagini non scorrono fluide sullo schermo come per i normali DVD, ma vanno leggermente a scatti come se avesse problemi di frame rate. E' una cosa minima, ma a fronte di cotanta perfezione dà abbastanza fastidio.
Qualcuno di voi sa da cosa possa dipendere?
Vi ringrazio.
Paolo
Anche se il film sopra citato, come letto nei vari forum, non è certamente il massimo raggiungibile da un Blu-Ray devo dire che la differenza con i DVD è clamorosamente impressionante, sia a livello di video che è a dir poco spettacolare e sia a livello di audio (perfetto).
Una sola cosa mi appare strana però: la fluidità. Ho notato che le immagini non scorrono fluide sullo schermo come per i normali DVD, ma vanno leggermente a scatti come se avesse problemi di frame rate. E' una cosa minima, ma a fronte di cotanta perfezione dà abbastanza fastidio.
Qualcuno di voi sa da cosa possa dipendere?
Vi ringrazio.
Paolo
- Dave76
- Utente
- Messaggi: 786
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Dipende dal fatto che i BR hanno un frame rate a 24 fps, mentre il tuo tv ha un refresh rate a 50 Hz....questo provoca soprattutto nei lenti panning laterali i classici microscatti che qualcuno vede e qualcuno no...per ovviare a questo problema l'unico modo è cambiare il tv e comprarne uno che supporta il 1080@24p....
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 12:42
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 12:42
- Dave76
- Utente
- Messaggi: 786
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Per un 46'' (o ancora peggio 50'') 2000 € non sono tanti....però a quel prezzo potresti trovare il Sony 46w3000....ne parlano tutti molto bene...
Un'alternativa potrebbe essere il Samsung 46M86, ma non sono sicurissimo che gestisca bene i 24p (prezzo intorno ai 1500 €)....
Se vuoi spendere meno rispetto al Sony potresti informarti sul LG 47LY95 (lo trovi tra i 1500 e i 1800 €)...però personalmente gli LG non mi ispirano...
Un'alternativa potrebbe essere il Samsung 46M86, ma non sono sicurissimo che gestisca bene i 24p (prezzo intorno ai 1500 €)....
Se vuoi spendere meno rispetto al Sony potresti informarti sul LG 47LY95 (lo trovi tra i 1500 e i 1800 €)...però personalmente gli LG non mi ispirano...
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 12:42
Gli LG non sono malaccio, finchè non hai un problema e devi chiamare l'assistenza. Io personalmente lo prenderei solo me lo regalassero.Dave76 ha scritto:Per un 46'' (o ancora peggio 50'') 2000 € non sono tanti....però a quel prezzo potresti trovare il Sony 46w3000....ne parlano tutti molto bene...
Un'alternativa potrebbe essere il Samsung 46M86, ma non sono sicurissimo che gestisca bene i 24p (prezzo intorno ai 1500 €)....
Se vuoi spendere meno rispetto al Sony potresti informarti sul LG 47LY95 (lo trovi tra i 1500 e i 1800 €)...però personalmente gli LG non mi ispirano...
Il 46M86 della Samsung supporta pienamente il 24p (io ho il 40 e lo supporta).
Sennò c'è il nuovo 46F86 sempre Samsung, ma ha ancora diversi "problemi di gioventù" a quanto pare.
Per i Sony non parlo perchè non li ho visti.
Mentre ho visto i Kuro e se ti avenzano 8000€ ne valgono veramente la pena

Ciao

- Dave76
- Utente
- Messaggi: 786
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Grazie Hellboy...mi hai tolto un dubbio...Hellboy ha scritto: Il 46M86 della Samsung supporta pienamente il 24p (io ho il 40 e lo supporta).
Meglio di no...ne hanno fatta inca***re di gente con la serie F86....Hellboy ha scritto: Sennò c'è il nuovo 46F86 sempre Samsung, ma ha ancora diversi "problemi di gioventù" a quanto pare.
Indubbiamente!!! Sennò anche la serie F96 sempre Samsung...o l'x3500 della Sony....ma quelli sono altri prodotti....io non posso guardarli neanche in cartolina con quei prezzi....Hellboy ha scritto: Mentre ho visto i Kuro e se ti avenzano 8000€ ne valgono veramente la pena
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Hellboy wrote : "Il 46M86 della Samsung supporta pienamente il 24p (io ho il 40 e lo supporta)".
Tutta la serie M della Samsung supporta il 24p. Io ho il 37M86 e quando premo il tasto Info sul telecomando e vedo un BD mi conferma 1920x1080@24hz.
Infatti non ho mai visto un microscatto su Blu Ray in vita mia!
Tutta la serie M della Samsung supporta il 24p. Io ho il 37M86 e quando premo il tasto Info sul telecomando e vedo un BD mi conferma 1920x1080@24hz.
Infatti non ho mai visto un microscatto su Blu Ray in vita mia!
The ghost of electricity howls in the bones of her face
Lo so, ma si parlava del 46"speak ha scritto:Hellboy wrote : "Il 46M86 della Samsung supporta pienamente il 24p (io ho il 40 e lo supporta)".
Tutta la serie M della Samsung supporta il 24p. Io ho il 37M86 e quando premo il tasto Info sul telecomando e vedo un BD mi conferma 1920x1080@24hz.
Infatti non ho mai visto un microscatto su Blu Ray in vita mia!

Cmq anche la serie N86/87 della Samsung supporta il 24p, è uguale alla serie M86, tranne per il fatto che non ha il Super Clear Pannel, infatti ha un contrasto minore della serie M86 (dal 40" in su) e anche un prezzo basso.
Ciao

- Dave76
- Utente
- Messaggi: 786
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Non credo che il 32M86 supporti il 24p....speak ha scritto: Tutta la serie M della Samsung supporta il 24p.
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
- giannifocus
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
- Località: Salerno
Personalmente dei Samsung prenderei solo il top di gamma serie F, rimarrei comunque in casa Sharp, ho un ricordo troppo bello del mio ex 42RD1E.
I microscatti li noti impostando il lettore a 720p o a 1080p?
A 720p e per di più su un 32" se li noti hai un occhio bionico o vedi la tv a 30cm di distanza.
I microscatti li noti impostando il lettore a 720p o a 1080p?
A 720p e per di più su un 32" se li noti hai un occhio bionico o vedi la tv a 30cm di distanza.

I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
io ti consiglio come lettore blu ray la playstation 3, perchè ora con il nuovo firmware 2.20 legge anche i dischi blu ray 2.0 di prossima generazione, mentre i normali lettori blu ray non possono aggiornarsi
, con il blu ray 1.1 puoi vedere il picture in picture di extra del film, mentre con il nuovo blu ray 2.0 chiamato bd live puoi connettendoti ad internet vedere ulteriori extra del film blu ray.

amo i dvd
- giannifocus
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
- Località: Salerno
La PS3 risulta ancora il miglior prodotto per qualità prezzo ma se uno vuole utilizzare al max i formati audio ed avere un risultato video più equilibrato allora la PS non può far miracoli.
Al momento c'è una situazione di compromesso, se uno cerca i pip e contenuti extra in + la PS è ok ma se ci si interessa solo sul lato squisitamente audio-video allora la scelta porta ad altri prodotti.
Al momento c'è una situazione di compromesso, se uno cerca i pip e contenuti extra in + la PS è ok ma se ci si interessa solo sul lato squisitamente audio-video allora la scelta porta ad altri prodotti.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
- SaX
- Utente Avanzato
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: venerdì 2 aprile 2004, 19:27
- Località: NAPOLI
- Contatta:
E colgo l'occasione quindi per chiederti...giannifocus ha scritto:ma se ci si interessa solo sul lato squisitamente audio-video allora la scelta porta ad altri prodotti.
Esistono in commercio a "prezzi umani", lettori blu ray che decodificano i nuovi formati audio (oppure che riescono a mandare in bitstream il flusso HD AUDIO ad un ampli che decodifichi), e che hanno la possibilità di un aggiornamento firmware, che possa permettere di usufruire di future "nuove features" (tipo di BD 2.0) ?
BD-DVDCollection: http://beam.to/dvdprofiler
10/03/2014: 700 BD - 728 DVD
--
Questo non è il Vietnam, è il bowling, ci sono delle regole!
10/03/2014: 700 BD - 728 DVD
--
Questo non è il Vietnam, è il bowling, ci sono delle regole!
- giannifocus
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
- Località: Salerno
Ti parlavo di compromessi, se lo accetti al momento c'è il Samsung 1400 a 250€ aperto a tutti i formati audio ma non al BD2.0
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
- SaX
- Utente Avanzato
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: venerdì 2 aprile 2004, 19:27
- Località: NAPOLI
- Contatta:
Questo significa non aggiornabile ?giannifocus ha scritto: aperto a tutti i formati audio ma non al BD2.0
BD-DVDCollection: http://beam.to/dvdprofiler
10/03/2014: 700 BD - 728 DVD
--
Questo non è il Vietnam, è il bowling, ci sono delle regole!
10/03/2014: 700 BD - 728 DVD
--
Questo non è il Vietnam, è il bowling, ci sono delle regole!